Visualizzazione stampabile
-
mi unisco ahime' al coro. premesso che e' tornato da qualche settimana dall' assistenza per altri problemi (morto dopo tentato aggiornamento ota alla 4.4), gia' prima evidenziava problemi di ricarica.
in particolare se si scaricava a volte era difficile far partire la ricarica e dovevo usare la procedura google con pulsante di accensione + volume ecc. ecc. ma sopratutto se non usavo il cavo originale (tra l' altro sostituito insieme alla motherboard dall' assistenza, danno che non capisco cosa c' entri con un aggiornamento firmware andato male) i tempi erano piu' lenti.
il mio problema e' che il cavo originale e' corto e se uso certe app (tipo tv o navigatore) che lo scaricano troppo velocemente, devo usarlo attaccato all' alimentazione. ma, con pochi decimetri di cavo, vuol dire stare seduto sul pavimento vicino alla presa. non mi metto certo a girare con una prolunga elettrica in tasca e ho provato cavi non originali piu' lunghi. ma e' un disastro, dopo un po' incominciano tutti a funzionare male, lo spinotto micro usb inizia a non agganciarsi bene e a ballare, i dentini si consumano, i contatti troppo piccoli si sporcano o forse ossidano e passa ancor meno amperaggio, soprattutto se lunghi piu' di mezzo metro non riescono a far passare tutto l' amperaggio necessario. a nulla serve l' uso di specifici spray per la pulizia dei contatti.
addirittura se uso il gps o una app tv e ho il wifi acceso la carica diminuisce rapidamente durante l' uso pure se e' attaccato al caricabatterie originale con un cavo non originale.
questa e' la cosa che mi fa arrabbiare di piu', stanotte collegato con un cavo di piu' di un metro (ero a letto e volevo vedere la tv) ma nuovo, senza neanche aprire app, solo col wifi collegato era inchiodato al 13% di carica senza ricaricarsi e, come ho aperto l' app tv, si e' spento dopo poco.
la colpa per me e' nella tipologia usb, un tipo di spinotto orrendo che ha problemi di contatti poco efficienti gia' nello spinotto normale, figuriamoci i micro usb.
tra l' altro la differenza dimensionale coi mini usb e' trascurabile ma i mini usb sono decisamente meno delicati e refrattari ad amperaggi non bassissimi.
cio' non toglie che il confronto con un vecchio kindle fire, con batteria molto piu' piccola, e' impietoso. col kindle ci vedo la tv per ore a batteria senza problemi.
ma come fare a comprare un cavo all' altezza? sto spendendo una piccola fortuna in cavi micro usb solo per buttarli dopo massimo qualche mese. il giorno che mi si rompesse il cavo originale e non fossero disponibili gli accesspri originali? dovrei buttare tutto e comprare un altro tablet? odio questa logica consumistica per cui un oggetto e' fatto per durare un paio di anni.
per il resto invece, anche considerato il costo, trovo il tablet ottimo senza lag ne bug, veloce molto piu' di altri di simile prezzo e eta'.
p.s. non e' che sul fronte prolunghe usb le cose vadano meglio. qualche mese e pure loro fanno meno contatto.
-
Già già. Io credo che sia da additare ai servizi google questo comportamento della batteria. È assurdo vedersi scaricare il nexus se attaccato alla presa ma col WiFi acceso. Ma anche l'autonomia oramai dopo 18 mesi sta perdendo durata. Non voglio parlare di obsolescenza hw ma con JB 4.1.1 volava in tutto. Ora non più.
-
Ho risolto il problema: era lo sfondo full HD che incasinava consumi e funzionalità in generale
-
beato te, io ho disattivato un po' di servizi google che non uso, non per prestazioni ma per i consumi. alcune tipologie di app sono delle sanguisughe di corrente.
la cosa piu' grave e' l' inservibilita' pratica dei navigatori perche' lo scaricano troppo presto. a piena carica non ci faccio molto piu' di un' ora e in viaggio un' ora e' poca. caricabatterie dall' accendino universali servono a poco, scarso amperaggio e i soliti cavi ne fanno passare ancor meno. il navigatore devo usarlo sul telefonino per avere piu' autonomia ma uno schermo da 4 pollici e' molto piu' scomodo di uno da 7.
provero' a disattivare lo sfondo dinamico (le bollicine).
-
Veramente ora è peggiorato tutto, in drain anche in carica se lo uso e non risponde molte volte il touch..si è incasinata la ROM.. Mi sa che torno a stock rom
-
Ragazzi non cambiate le impostazioni su opzioni sviluppatore. Ingrippa l os ridurre le animazioni a 0,5*
-
Carica lenta.. Leggasi battery drain persistente. Cancellate le app superflue e fate i wipe cache e dalvik da recovery (sempre imho)
-
chiedo anche io che caricabatterie vada bene dato che quello datomi con il tablet originale non mi funziona piu e non so dove trovarlpne un altro.
aiutatemi?
-
Io ho risolto il problema, anche se in parte. Diciamo che dopo un pò, capita e devo rifare il procedimento. In una discussione precedente, l'avevo spiegato ed alcuni ha funzionato, provate.
Allora, prima di tutto il mio problema, oltre alla carica lentissima (Da 0% a 50% dalle 10 di sera, alle 9 di mattina..) usavo il tablet e invece di caricare, si scaricava, anche se avevo la modalità offline, sempre il solito problema. Inoltre, scaricava da fare schifo. Da premettere che ho tutto originale, cavo ecc..
Scaricate il tablet, fino a che non si spegne automaticamente. Dopo che si è spento del tutto, provate ad accenderlo e dovrebbe apparire un'icona della batteria lampeggiante, che sta ad indicare la batteria è totalmente scarica. Bene, ora togliete la cover posteriore (Tranquilli è facilissimo) e se non l'avete mai fatto, andate su youtube e cercate: Remove battery nexus 7, dove vi mostra come togliere la batteria e staccare i cavetti. Voglio precisare che questa operazione, non invalida la garenzia, perciò fate tutto in modo tranquillo.
Dopo aver staccato i cavetti, cercate di rimuovere la batteria. Sotto la batteria, ci saranno degli adesivi, che la tengono incollata per tenerla ferma, perciò dovete fare un pò di pressione per toglierla. Dopo averla rimossa, tenetela dritta, all in su per circa un minuto.
Ora potete montare il tutto. Collegate il carica batteria e fate caricare il tutto per circa 5-10 minuti, senza accendere il tablet.
Appena passati i minuti, accendete, aspettate che si avvii del tutto, staccate e ri-attaccate il cavo del carica batteria.
In questo modo, dovreste aver risolto il problema che ho elencato.
Ovviamente, questa procedura a me funziona e non posso garantire che a voi funzioni, ma dopo aver cambiato 2 caricabatteria originali e acquistato una batteria nuova, questa è l'unica soluzione che mi funge.
Fatemi sapere se risolvete! 😉
-
Io invece ho sostituito il pezzo dove si attacca il carica batterie, perchè non faceva più contatto ne ho comprato uno nuovo, è andato tutto bene per 2 mesi adesso ha ricominciato a non ricaricare, non spendete soldi per riparare questo tablet . CAMBIATELO
-
io ho risolto ammazzando i servizi di sincronizzazione di facebook
ho installato greenify ed ho messo a dormire un pò di altri servizi
ora la batteria dura 2-3 giorni in standby
ciao
-
Il mio consiglio é di non spendere soldi. Io aimhe ho buttato 100€ l'avessero fatto un po più resistente non avrei avuto nessun problema, mai più asus google
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
qualcuno mi farebbe la cortesia di scrivermi da quanti milliampere e' l' uscita dell' alimentatore originale?
l' ho perso ma ne ho uno non originale in casa da 2400 e vari altri da 1000.
usare quello da 2400 comportera' pericoli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
qualcuno mi farebbe la cortesia di scrivermi da quanti milliampere e' l' uscita dell' alimentatore originale?
l' ho perso ma ne ho uno non originale in casa da 2400 e vari altri da 1000.
usare quello da 2400 comportera' pericoli?
Io potrò solo stasera quando rientro a casa, se nessuno ti avrà risposto prima.... :)
ps: c'è scritto sulla presa, vero?
-
c'e' scritto sull' alimentatore, prima l' entrata e poi l' uscita tipo 5v, un simbolo con una linea cuntinua e una spezzata (o a punti) e infine gli ampere (tipo 2,0A o 2.000mA).
in ogni caso grazie anticipatamente.
-
input 100-240V 50-60HZ
output 5.0V 2.0A
non ci ho capito una mazza :D
-
ok grazie. vuol dire che si puo' collegare a prese fra i 100 e i 240 volts sia 50 hertz che a 60 hertz (la velocita' della corrente alternata).
in uscita ha 2 ampere a 5 volts.
io ho un 2,4 ampere, spero vada bene e non mi bruci la batteria... o la casa!
-
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per riportare la mia esperienza con il N7, purtroppo non molto positiva. Acquisto fatto sul play store una settimana fa.. ha dato da subito problemi con la batteria. Appena acceso ho usato una parte della carica residua per le prime personalizzazioni, poi arrivato al 15% si è improvvisamente spento, messo sotto carica diverse ore, la batteria risulta carica ma di fatto il tablet continua a spegnersi. Non sono riuscito a recuperarlo nemmeno spegnendolo tramite bootloader.
E' possibile che un tablet dopo essersi spento per esaurimento della batteria sia da buttare? Lo trovo assurdo..
-
No assolutamente non è normale! Fattelo cambiare se riesci o mandalo in garanzia!
-
Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione in merito alla carica della batteria del NEXUS 7 2012 e volevo portare la mia esperienza in merito visto che lo uso come TRIPMASTER in gare di regolarità per auto storiche e anche io all'inizio ho avuto problemi di ricarica.
Prima di tutto vorrei consigliare a tutti un dispositivo che si è rivelato per me ILLUMINANTE e cioè un amperometro USB PASSANTE (google vi aiuterà a trovarlo).
Con questo strumento inserito fra il caricabatterie (che può essere anche la porta USB del PC o quello dell'auto) e il Nexus vedrete la reale corrente che assorbe il dispositivo... lo strumento indica anche la tensione che dovrà essere sempre di circa 5 volt.
Primo esperimento: I CAVI NON SONO TUTTI UGUALI
- Cavo ASUS ok (corrente assorbita in ricarica circa 850 mA)
- Cavo Blackberry OK (corrente assorbita in ricarica 850 mA)
- Cavo acquistato ad una fiera dell'elettronica Montichiari di Brescia... 380 mA.
Le prove fatte con il caricabatteria originale. Quindi se non utilizzate il cavo originale OCCHIO.
Secondo esperimento con caricabatterie da auto (3,1 amp. di corrente dichiarata):
- Cavo originale (assorbimento 430 mA)
- Cavo blackberry (assorbimento 420 mA)
- Cavo fiera (380 mA)
...cazzo ho pensato che l'alimentatore non funzionasse allora ho collegato il mio HTC EVO 3D e la corrente indicata era con il cavo originale ASUS 870 mA.
Allora facendola breve... il Nexus (e forse anche altri dispositivi) riconosce il sistema di ricarica a cui è collegato e sembra, da fonti internet confermate, che in base alla resistenza che trova sul cavo riconosca il tipo di alimentatore a cui è collegato quindi se non riconosce l'alimentatore originale va in modalità USB PC che tutti sanno avere una corrente massima di 500 mA.
Per evitare il controllo o meglio ingannare il NEXUS e assorbire sempre la massima corrente da qualunque alimentatore bisogna utilizzare un tipo di cavo modificato. Tagliate un cavo USB al centro e spelate il cavo avrete 4 fili ROSSO-NERO-BIANCO-VERDE, il bianco non vi serve. Collegate VERDE-NERO e calza (non sempre è presente) tutti assieme. Per chiarezza cercate con google "Come costruire un caricabatteria USB con delle pile stilo" e sarà tutto chiaro. Per quelli che vogliono fare le cose seriamente e non vogliono una giunta sul cavo, possono comprare una USB e saldare il connettore già con la modifica.
Con questa modifica utilizzo il tablet acceso tutto il giorno durante le gare con 2 programmi GPS attivi senza nessun problema di scarica.
L'amperometro USB ribadisco ancora una volta è fondamentale per sapere se e come si stà ricaricando il tablet.
P.S.
Chiarimento per i non addetti ai lavori, la corrente di ricarica la decide il tablet quindi anche se lo collegate ad un alimentatore con 2 MILIONI di ampere, lui assorbirebbe sempre una corrente da 850 mA fino ad un massimo nel mio caso di 1.1 Amp con il software GPS attivo. E' ovvio che se la corrente dell'alimentatore è di 600 mA... più di cosi non potrà assorbire!
Spero di aver fatto cosa gradita.
Buona giornata e buon lavoro.
Sammy.
-
hai perfettamente ragione
la bontà del cavo è prioritaria per far sì che l'N7 si ricarichi a dovere...
io in auto il cavetto me lo sono autocostruito senza collegae inseme il verde e nero e mi carica con 0.81 A (stessa corrente di casa)
per avere questo, ho utilizzato un inverter cinese da 20€ e collegato un alimentatore originale del N7
così non ho alcun problema di carica...
ciao
-
Ho anche io quel amperometro. Non ho il cavo originale perché preso usato ed evidentemente si sarà rotto. Comunque anche con l'originale Samsung mi assorbe sempre da 0,38A a 0,41A. In questo modo la ricarica oltre che lentissima sembra che la batteria duri meno.
Individuato il problema oltre alla modifica fai da te esiste un filo di ricarica che già originale riesce a far passare almeno un 0,8A?
La cosa che mi fa in parte escludere il problema cavi è che lo stesso cavo Samsung e alimentatore Asus attaccato ad un Nokia spara 1,20A!
-
Grazie Sammimo, finalmente ho capito tutto.
L'utente FerrarisIV quindi, da quanto ne deduco, quando ha pulito la presa, ha rimosso dello sporco che causava maggiore resistenza e quindi riconoscimento errato da parte del nexus. Quando è pulito invece il tablet riconosce l' alimentatore.
Comunque consiglio a tutti, se volete il massimo, di installare la CM11! Con la leggerezza di kitkat e l'ottimizzazione di Cyanogen Mod va benissimo!
-
Anche il mio nexus 7 si ricarica lentamente, ho letto diverse "soluzioni" fai da te, cosa mi consigliate di fare? Cambio connettore? Batteria? Lo butto? Utilizzo cavo e caricabatteria originale, ho già provato un reset completo e la calibrazione....ma niente è una lumaca....ho aokp 4.4.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
luivit
Anche il mio nexus 7 si ricarica lentamente, ho letto diverse "soluzioni" fai da te, cosa mi consigliate di fare? Cambio connettore? Batteria? Lo butto? Utilizzo cavo e caricabatteria originale, ho già provato un reset completo e la calibrazione....ma niente è una lumaca....ho aokp 4.4.3
anche io ho lo stesso problema puoi applicare degli spessori sul connettore in modo da tenere il cavo pressato un po la situazione migliora ma io ormai mi sono messo il cuore in pace e lo tengo cosi come fiche va
-
ciao ragazzi sono nuova del forum, avrei una domanda.Ho comprato un n7 del 2012 usato solo che la batteria secondo me dura troppo poco.Da stamattina alle 7 alle 4 del pomeriggio sempre in modalita aereo con schermo spento e sono al 35%.
Secondo voi è nomale? Avendo ancora 6 mesi di garanzia Asus dite che posso mandarlo in assistenza per farmelo riparare?
grazie mille a chi saprà rispondere
-
Quote:
Originariamente inviato da
luivit
Anche il mio nexus 7 si ricarica lentamente, ho letto diverse "soluzioni" fai da te, cosa mi consigliate di fare? Cambio connettore? Batteria? Lo butto? Utilizzo cavo e caricabatteria originale, ho già provato un reset completo e la calibrazione....ma niente è una lumaca....ho aokp 4.4.3
Prova con uno spazzolino appena inumidito a "pulire" delicatamente la presa usb del tablet. In ogni caso secondo me dipende anche dal tipo di rom installata, fermo restando che il ns. Nexus non eccelle in questa operazione, ormai lo si è capito.
Quote:
Originariamente inviato da
sara1980
ciao ragazzi sono nuova del forum, avrei una domanda.Ho comprato un n7 del 2012 usato solo che la batteria secondo me dura troppo poco.Da stamattina alle 7 alle 4 del pomeriggio sempre in modalita aereo con schermo spento e sono al 35%.
Secondo voi è nomale? Avendo ancora 6 mesi di garanzia Asus dite che posso mandarlo in assistenza per farmelo riparare?
grazie mille a chi saprà rispondere
Hai fatto un reset ai dati di fabbrica quando lo hai preso in modo da dargli una bella pulita?
Se sì prova a disinstallare le app non necessarie ma soprattutto da impostazioni sistema -> Batteria, vedi cosa concorre a far sì che il tablet si scarichi così velocemente: se ci sono una o più app "pesanti" lì viene segnalato. In genere è lo schermo che ha la maggior percentuale di utilizzo.
-
prvero a rifare reset anche se poi perdero tutte le app installate che palle
allora grazie da DISPERATA
-
Quote:
Originariamente inviato da
sara1980
prvero a rifare reset anche se poi perdero tutte le app installate che palle
allora grazie da DISPERATA
domanda: ma non l'hai fatto quando hai acquistato il tablet? personalmente è la prima cosa che avrei fatto avendo preso un usato. Magari sono esagerato, non so.
Se non vuoi perdere tutte le app allora prima prova a vedere se c'è qualche anomalia nelle statistiche della batteria.
-
Ma se lo invio in garanzia? Non ho superato ancora i 2 anni (bloccando il bootloader con ROM stock dovrebbe essere OK)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sara1980
ciao ragazzi sono nuova del forum, avrei una domanda.Ho comprato un n7 del 2012 usato solo che la batteria secondo me dura troppo poco.Da stamattina alle 7 alle 4 del pomeriggio sempre in modalita aereo con schermo spento e sono al 35%.
Secondo voi è nomale? Avendo ancora 6 mesi di garanzia Asus dite che posso mandarlo in assistenza per farmelo riparare?
grazie mille a chi saprà rispondere
anche io avevo la stessa problema , ho risolto tutto comprando una dock originale , adesso tutto funziona perfettamente
-
Ho letto che qualcuno di voi ha sostituito la batteria io ne ho comprata una su Amazon ma l'ho rimandata indietro perché durava meno della vecchia in sintesi dove è stata comprata e come va? Grazie
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Scusate se mi intrometto ma se qualcuno mi può aiutare ne sarei molto grato.Vi dico gia che il mio n7(2012) gli è scaduta la garanzia 10 giorni fa,il problema è che in 3 ore si è caricato di 3% se qualcuno mi può dare un consiglio. Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Pensavo di prendere la batteria nuova lo vista a 32€ su amazon che ne dite,ultima spiaggia...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tomax7
Pensavo di prendere la batteria nuova lo vista a 32€ su amazon che ne dite,ultima spiaggia...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Sei stato un po' vago o sbaglio? :)
Io prima di prendere una batteria nuova tenterei altre soluzioni, magari le hai già fatte non so...
Da quanto tempo hai il problema?
Lo spinotto del cavetto è ben inserito? Io in più di un'occasione ho risolto con un vecchio spazzolino leggermente inumidito con dello spirito strofinando (piano) sia lo spinotto del cavetto usb che la relativa parte femmina sul tablet
Una volta caricata, anche se a fatica, la durata della batteria come è?
Hai installato App o fatto aggiornamenti di qualche tipo negli ultimi tempi?
Hai monitorato se c'è qualche App in background che consuma troppo?
Usi il dispositvo durante la carica?
Hai provato a cambiare il caricabatteria o il cavetto?
-
Intanto grazie d'avermi risposto.Il problemo lo ho da ieri sera,da ieri sera in carica stamattina al 8%per sicurezza ieri sera ho portato allo stato di fabbrica il n7,non lo uso durante la carica, ho provato a cambiare caricabatteria ma senza successo.Stassera provo s pulire il connettore ed lo spinotto con l'alcol.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tomax7
Intanto grazie d'avermi risposto.Il problemo lo ho da ieri sera,da ieri sera in carica stamattina al 8%per sicurezza ieri sera ho portato allo stato di fabbrica il n7,non lo uso durante la carica, ho provato a cambiare caricabatteria ma senza successo.Stassera provo s pulire il connettore ed lo spinotto con l'alcol.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Ok... facci sapere ;)
E comunque controlla anche le app in background oltre che fare la pulizia dei connettori.
-
Alla fine ho usato il carica batterie del galaxy nexus è con quello lo carica, però mi tocca farlo da spento altrimenti ci mette una vita.Grazie ancora
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tomax7
Alla fine ho usato il carica batterie del galaxy nexus è con quello lo carica, però mi tocca farlo da spento altrimenti ci mette una vita.Grazie ancora
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Io ho dovuto comprare la dock per risolvere il problema. Prima avevo provato sia a cambiare cavo, alimentatore ed a pulire il connettore micro USB.
-
1 allegato(i)
Ho cambiato il connettore microusb del tablet...e sembra caricare normale ora...ad occhio il connettore che ho rimosso sembra molto più largo del normale....forse con il tempo si allenta.
Se siete interessati al pezzo cercate su aliexpress "nexus 7 2012 I/O replacement", su eBay costa troppo.
Vi allego lo screen dell'ultima carica dove si nota che è molto più veloce