mi unisco ahime' al coro. premesso che e' tornato da qualche settimana dall' assistenza per altri problemi (morto dopo tentato aggiornamento ota alla 4.4), gia' prima evidenziava problemi di ricarica.
in particolare se si scaricava a volte era difficile far partire la ricarica e dovevo usare la procedura google con pulsante di accensione + volume ecc. ecc. ma sopratutto se non usavo il cavo originale (tra l' altro sostituito insieme alla motherboard dall' assistenza, danno che non capisco cosa c' entri con un aggiornamento firmware andato male) i tempi erano piu' lenti.
il mio problema e' che il cavo originale e' corto e se uso certe app (tipo tv o navigatore) che lo scaricano troppo velocemente, devo usarlo attaccato all' alimentazione. ma, con pochi decimetri di cavo, vuol dire stare seduto sul pavimento vicino alla presa. non mi metto certo a girare con una prolunga elettrica in tasca e ho provato cavi non originali piu' lunghi. ma e' un disastro, dopo un po' incominciano tutti a funzionare male, lo spinotto micro usb inizia a non agganciarsi bene e a ballare, i dentini si consumano, i contatti troppo piccoli si sporcano o forse ossidano e passa ancor meno amperaggio, soprattutto se lunghi piu' di mezzo metro non riescono a far passare tutto l' amperaggio necessario. a nulla serve l' uso di specifici spray per la pulizia dei contatti.
addirittura se uso il gps o una app tv e ho il wifi acceso la carica diminuisce rapidamente durante l' uso pure se e' attaccato al caricabatterie originale con un cavo non originale.
questa e' la cosa che mi fa arrabbiare di piu', stanotte collegato con un cavo di piu' di un metro (ero a letto e volevo vedere la tv) ma nuovo, senza neanche aprire app, solo col wifi collegato era inchiodato al 13% di carica senza ricaricarsi e, come ho aperto l' app tv, si e' spento dopo poco.
la colpa per me e' nella tipologia usb, un tipo di spinotto orrendo che ha problemi di contatti poco efficienti gia' nello spinotto normale, figuriamoci i micro usb.
tra l' altro la differenza dimensionale coi mini usb e' trascurabile ma i mini usb sono decisamente meno delicati e refrattari ad amperaggi non bassissimi.
cio' non toglie che il confronto con un vecchio kindle fire, con batteria molto piu' piccola, e' impietoso. col kindle ci vedo la tv per ore a batteria senza problemi.
ma come fare a comprare un cavo all' altezza? sto spendendo una piccola fortuna in cavi micro usb solo per buttarli dopo massimo qualche mese. il giorno che mi si rompesse il cavo originale e non fossero disponibili gli accesspri originali? dovrei buttare tutto e comprare un altro tablet? odio questa logica consumistica per cui un oggetto e' fatto per durare un paio di anni.
per il resto invece, anche considerato il costo, trovo il tablet ottimo senza lag ne bug, veloce molto piu' di altri di simile prezzo e eta'.
p.s. non e' che sul fronte prolunghe usb le cose vadano meglio. qualche mese e pure loro fanno meno contatto.