Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Allegato 127529ciao ragazzi io ho un problema. ho un nexus 7 da 32 gb. flashando da nexus toolkit il firmware lollipop, mi ritrovo 6.02 gb di spazio disponibile. vi allego l' immagine. come mai succede questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sequoia1
Il tegra tre è un signor processore. La versione più vecchia è sicuramente migliore per diversi aspetti?.
I problemi di lago durante la lettura con browser e video che non ho mai avuto, sono da imputarsi ad software e non al sistema. Come ho già scritto tetra tre ha 4+1 core. Il 90% delle funzioni tra cui web e video funzionano attraverso io quinto core a basso consumo e gli altri 4 core restano spenti. Non serve una Gran capacita di calcolo.
Le versioni servono ad eliminare i bug. Poi esce la versione nuova magari integra nuove funzioni, piena di bug e si ricomincia.
Poi con l!obsolescenza programmata dei tablet producono tablet con più RAM, sovraccaricando la RAM e i vecchi pur performanti, arrancano.
Bisogna SOlo trovare il firmwaere migliore e non caricare il tablet di schifezze e disabilitare notifiche inutili e disinstallare quello che non si USA
Le cianogeno fan schifo a priori. Software manipolato da sconosciuti non lo monto.
Ora, meglio la 4.1.2 o la 4.3 o 4,4.x? Quale era più veloce? Perché io con la 4,4,4 ottimizzata togliendo l!inutile e disattivando le notifiche non necessarie non ho avuto mai problemi
Insomma...sovraccaricano la RAM? Io ho sempre almeno 650mb di RAM libera
La cyano a me non piace per altri motivi,provate la purity o la rastakat o futura rastapop.
-
Io ho pochissime app installate, non ho nemmeno facebook, eppure questo problema durante la navigazione l'ho sempre avuto.
Il discorso Cyano mi interessa molto, perché ho avuto la CM11 in questi ultimi 6 mesi, pensavo fosse buona. Tra l'altro ce l'ho tuttora sul mio Galaxy S3 ed è una bomba (prestazioni notevolmente superiori al Nexus 7, consumi eccellenti).
Quindi mi dite che per il ns. tablet sarà meglio una Rastapop visti i precedenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sequoia1
Il tegra tre è un signor processore. La versione più vecchia è sicuramente migliore per diversi aspetti?.
I problemi di lago durante la lettura con browser e video che non ho mai avuto, sono da imputarsi ad software e non al sistema. Come ho già scritto tetra tre ha 4+1 core. Il 90% delle funzioni tra cui web e video funzionano attraverso io quinto core a basso consumo e gli altri 4 core restano spenti. Non serve una Gran capacita di calcolo.
Le versioni servono ad eliminare i bug. Poi esce la versione nuova magari integra nuove funzioni, piena di bug e si ricomincia.
Poi con l!obsolescenza programmata dei tablet producono tablet con più RAM, sovraccaricando la RAM e i vecchi pur performanti, arrancano.
Bisogna SOlo trovare il firmwaere migliore e non caricare il tablet di schifezze e disabilitare notifiche inutili e disinstallare quello che non si USA
Le cianogeno fan schifo a priori. Software manipolato da sconosciuti non lo monto.
Ora, meglio la 4.1.2 o la 4.3 o 4,4.x? Quale era più veloce? Perché io con la 4,4,4 ottimizzata togliendo l!inutile e disattivando le notifiche non necessarie non ho avuto mai problemi
Software manipolati da sconosciuti? Non hai capito nulla del moddin.
Spesso e volentieri sono proprio questi sconosciuti a correggere i problemi e i bug che google lascia nelle versioni ufficiali e ne aggiungono anche nuove funzioni.
Comunque la versione che consiglio è la CM11 o la temasek sempre basata su 4.4.4
Lollipop ufficiale è inusabile per quanto mi riguarda
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io ho pochissime app installate, non ho nemmeno facebook, eppure questo problema durante la navigazione l'ho sempre avuto.
Il discorso Cyano mi interessa molto, perché ho avuto la CM11 in questi ultimi 6 mesi, pensavo fosse buona. Tra l'altro ce l'ho tuttora sul mio Galaxy S3 ed è una bomba (prestazioni notevolmente superiori al Nexus 7, consumi eccellenti).
Quindi mi dite che per il ns. tablet sarà meglio una Rastapop visti i precedenti?
Che te lo facesse anche con KK è strano,io tenevo sempre tantissime pagine in memoria e particolari problemi non ne ho avuti...tranne 1 o 2 volte che mi ha chiuso tutto,ma lo giustifico tenendo conto dell'utilizzo.
La cyano a me non fa impazzire,la trovo piuttosto buggata e instabile, appena esce ti consiglierei di provare la purity.
Su s3 si nota tantissimo la differenza perché stock è veramente pessimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Che te lo facesse anche con KK è strano,io tenevo sempre tantissime pagine in memoria e particolari problemi non ne ho avuti...tranne 1 o 2 volte che mi ha chiuso tutto,ma lo giustifico tenendo conto dell'utilizzo.
La cyano a me non fa impazzire,la trovo piuttosto buggata e instabile, appena esce ti consiglierei di provare la purity.
Su s3 si nota tantissimo la differenza perché stock è veramente pessimo
La proverò sicuramente.
KK sono onesto, l'ho tenuto poco, sostituendolo con la Cyano.
Una domanda magari stupida: io uso Chrome come browser... faccio bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
La proverò sicuramente.
KK sono onesto, l'ho tenuto poco, sostituendolo con la Cyano.
Una domanda magari stupida: io uso Chrome come browser... faccio bene?
Non è leggerissimo ma lo uso anche io.
Quello aosp era più leggero ma non è più supportato
-
Ho un Nexus 7 wifi 2012 che ancora non prende l'OTA. Aggiornamenti sempre fatti via wifi. Unica cosa sto in UK. Come faccio ad avere l'update senza reinstallare tutto? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ni2Cola
Ho un Nexus 7 wifi 2012 che ancora non prende l'OTA. Aggiornamenti sempre fatti via wifi. Unica cosa sto in UK. Come faccio ad avere l'update senza reinstallare tutto? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Il mio N7 è ITA e non ho ancora ricevuto l'OTA. Credo che il roll-out non sia ancora partito, ma attendiamo conferma da chi ne sa di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevross
Il mio N7 è ITA e non ho ancora ricevuto l'OTA. Credo che il roll-out non sia ancora partito, ma attendiamo conferma da chi ne sa di più.
Hanno cominciato anche con gli ITA, ma vanno a scaglioni e ci mettono anche 7/8gg (Provato sulla mia pelle con la 4.4.4)
-
Quote:
Originariamente inviato da
quiro
Hanno cominciato anche con gli ITA, ma vanno a scaglioni e ci mettono anche 7/8gg (Provato sulla mia pelle con la 4.4.4)
Una volta si riusciva a forzare l'OTA cancellando i dati dell'app Google Framework Service, sarà ancora così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevross
Una volta si riusciva a forzare l'OTA cancellando i dati dell'app Google Framework Service, sarà ancora così?
Sinceramente dubito,non sono neanche sicuro che abbia mai funzionato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Sinceramente dubito,non sono neanche sicuro che abbia mai funzionato
Sono sicuro di si perchè in passato provando questa "tecnica" 4-5-6 volte di seguito sono riuscito a far comparire la notifica di upgrade dopo svariati IL SISTEMA E' AGGIORNATO.
Però in questa circostanza mi sta mostrando piccole differenze rispetto al passato, penso abbiano "riparato il bug" che permetteva questo trucchetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevross
Sono sicuro di si perchè in passato provando questa "tecnica" 4-5-6 volte di seguito sono riuscito a far comparire la notifica di upgrade dopo svariati IL SISTEMA E' AGGIORNATO.
Però in questa circostanza mi sta mostrando piccole differenze rispetto al passato, penso abbiano "riparato il bug" che permetteva questo trucchetto.
Quando ancora aspettavo gli ota provai più volte questo metodo senza risultati,tra l'altro mi sembra di ricordare che qualcuno di Google (forse Dan Morrill) disse che era inutile
-
Quote:
Originariamente inviato da
musclark
Allegato 127529ciao ragazzi io ho un problema. ho un nexus 7 da 32 gb. flashando da nexus toolkit il firmware lollipop, mi ritrovo 6.02 gb di spazio disponibile. vi allego l' immagine. come mai succede questo?
E' capitato anche a me. Riapplica l'OEM Lock e poi rifai l'Unlock, anche se purtroppo sarai costretto a riformattare. Dopo il primo avvio controlla la partizione disponibile e ritroverai i tuoi GB perduti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Quando ancora aspettavo gli ota provai più volte questo metodo senza risultati,tra l'altro mi sembra di ricordare che qualcuno di Google (forse Dan Morrill) disse che era inutile
Google invita gli utenti a non forzare gli aggiornamenti OTA
-
Le cuffie vanno nuovamente in mono! Che nervi! Qualcuno ha sto problema?
-
ieri ho istallato la OTA, Prima andava a scatti poi ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica. Fluidissimo. Sconsiglio il louncher Google Now (material design). Con il ripristino ha poi scaricato tutte le applicazioni e impostazioni che c'erano prima. Il mio nexus non è stato mai rootato.
-
Son riuscito a ottenere un buon compromesso smanettando con il tablet.. Tolto applicazioni di google inutili (film, g+, edicola, foto..), rootato, ho usato greenify per ibernare un pò di applicazioni. Con questi passaggi, sebbene stia usando il launcher di google e non nova, ho trovato un buon compromesso tra fluidità e durata batteria. Ho fatto più di 4h e mezza di schermo acceso e mi restava ancora il 20% di batteria, non è male, sebbene stia usando il kernel stock
-
Installata L'OTA ma malgrado aver fatto gli wipe noto qualche la e speriamo che aggiornino le applicazioni per renderle compatibili con Lollipop perché viene il nervoso.
-
A sentire le persone che hanno installato Lollipop, sia che abbiano fatto OTA sia che abbiano usato la factory image, sembra che il tablet non sia "magicamente" rinato. Sicuramente non è peggiorato ed in alcuni casi è leggermente migliore della stock 4.4.4. Magari manca ancora un po' di ottimizzazione con le app, vedremo nel futuro prossimo. Io comunque proverò lollipop e, se non mi soddisferà, mi rivolgerò a qualche ROM basata su F2FS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
quiro
A sentire le persone che hanno installato Lollipop, sia che abbiano fatto OTA sia che abbiano usato la factory image, sembra che il tablet non sia "magicamente" rinato. Sicuramente non è peggiorato ed in alcuni casi è leggermente migliore della stock 4.4.4. Magari manca ancora un po' di ottimizzazione con le app, vedremo nel futuro prossimo. Io comunque proverò lollipop e, se non mi soddisferà, mi rivolgerò a qualche ROM basata su F2FS.
l'unica incompatibilità riscontrata, molto evidente almeno, è quella con il client facebook che va molto a scatti. Qualche problemino su youtube ma meno grave. Speriamo che aggiornino presto le applicazioni. Con il louncher avvio google now il tablet è leggermente più lento, senza va fluido come ho gia detto in un altro post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastergiven
l'unica incompatibilità riscontrata, molto evidente almeno, è quella con il client facebook che va molto a scatti. Qualche problemino su youtube ma meno grave. Speriamo che aggiornino presto le applicazioni. Con il louncher avvio google now il tablet è leggermente più lento, senza va fluido come ho gia detto in un altro post.
Eh ma senza launcher google ti perdi metà delle animazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastergiven
l'unica incompatibilità riscontrata, molto evidente almeno, è quella con il client facebook che va molto a scatti. Qualche problemino su youtube ma meno grave. Speriamo che aggiornino presto le applicazioni. Con il louncher avvio google now il tablet è leggermente più lento, senza va fluido come ho gia detto in un altro post.
Ci sono lag in youtube quando alzi o abbassi il volume?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quiro
Ci sono lag in youtube quando alzi o abbassi il volume?
E' piu lento ad aprirsi e ho riscontrato qualche problema di connessione alla rete nella riproduzione dei video ma non sempre. Lollipop l'ho messo solo ieri via OTA e devo ancora testarlo bene tempo permettendo. Per rispondere a un post sopra, ho solo detto che con il louncher è leggermente meno fluido ma comunque ancora usabilissimo. D'altronde se in google non hanno previsto il pieno material design una ragione ci sarà no? Stock infatti è senza lo sfondo bianco nel drawer delle applicazioni ma è rimasto nero.
-
Comunque consiglio di aprire un altro tread per la versione Lollipop ufficiale anzichè continuare qui su quello della factory image. Se fosse messo in rilievo dai moderatori sarebbe il top.
-
Espongo anche la mia esperienza con youtube. Prima di aver "sistemato" il tablet era lento e alzando o abbassando il volume faceva dei microscatti, ora invece è usabile. Ha sempre i problemi di apertura lento e qualche problema di connessione nella riproduzione video, ma basta chiudere e riaprire il video per farlo partire
-
A me sto lollipop comincia a dare fastidio... sarà più innovativo ma troppo acerbo e troppo lento! Nei post precedenti mi avevate fatto notare come il Tegra3 sia un buon processore ma non sfruttato dal sistema.
Io avrò si e no 3 app installate (comunque meno di quelle che avevo prima) e il sistema è molto lento.
Oltretutto ora mi sono accorto che di nuovo ho problemi di lentezza nel ricaricare il tablet..... se continua così vorrei tornare indietro, qualcuno sa dirmi come si fa? Tramite Wugs?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
A me sto lollipop comincia a dare fastidio... sarà più innovativo ma troppo acerbo e troppo lento! Nei post precedenti mi avevate fatto notare come il Tegra3 sia un buon processore ma non sfruttato dal sistema.
Io avrò si e no 3 app installate (comunque meno di quelle che avevo prima) e il sistema è molto lento.
Oltretutto ora mi sono accorto che di nuovo ho problemi di lentezza nel ricaricare il tablet..... se continua così vorrei tornare indietro, qualcuno sa dirmi come si fa? Tramite Wugs?
Sono tornato indietro con il toolkit dopo aver combinato un casino.. Era la prima volta che provavo e ha funzionato, attualmente uso la 4.3 e ha fatto rinascere il tablet, molto più veloce e godibile. Inoltre mi sembra sia sparito il problema di carica lenta (affliggeva anche il mio tablet), messo in carica con il 30% ieri sera verso mezzanotte e mezza, stamattina quando mi son svegliato alle 7 era completamente carico. Con lollipop e kitkat non si sarebbe mai caricato del 70% in questo lasco di tempo. Ma per il problema di carica lenta dovrò provare almeno con 2/3 cicli di ricarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egerfaust
Sono tornato indietro con il toolkit dopo aver combinato un casino.. Era la prima volta che provavo e ha funzionato, attualmente uso la 4.3 e ha fatto rinascere il tablet, molto più veloce e godibile. Inoltre mi sembra sia sparito il problema di carica lenta (affliggeva anche il mio tablet), messo in carica con il 30% ieri sera verso mezzanotte e mezza, stamattina quando mi son svegliato alle 7 era completamente carico. Con lollipop e kitkat non si sarebbe mai caricato del 70% in questo lasco di tempo. Ma per il problema di carica lenta dovrò provare almeno con 2/3 cicli di ricarica
Sei tornato indietro con Wugs?
Da Lollipop a Stock 4.3? O hai messo qualche ROM particolare (qui si parlava molto bene della Purity)? Mi interessa perché a me piace sperimentare, ma a dicembre devo partire per un viaggio e vorrei il tablet funzionale al 100%... gli esperimenti li rimanderei ad un momento più adatto ;)
-
A me salvo qualche incertezza con alcune app va meglio di kit kat
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Sei tornato indietro con Wugs?
Da Lollipop a Stock 4.3? O hai messo qualche ROM particolare (qui si parlava molto bene della Purity)? Mi interessa perché a me piace sperimentare, ma a dicembre devo partire per un viaggio e vorrei il tablet funzionale al 100%... gli esperimenti li rimanderei ad un momento più adatto ;)
Si dovrebbe essere il wugs, perdona l'ignoranza ma l'ho sempre chiamato nexus root toolkit rotfl
Comunque si, da lollipop stock a 4.3, ho scaricato le factory image dal sito di google e montate tramite l'opzione "tablet brickato/bootloop" perchè non potevo attivare il debug usb dalle impostazioni. Le ROM che ho provato sono solamente su base kitkat, e per avere un tablet funzionante, scattante e duraturo al 100% ti consiglierei la stock 4.3. Penso sia la migliore per questo tablet!
-
Finalmente una notizia utile. La 4.3 va bene. Ora visto che la factory image e disponibile suil edito deve lo per perché hai usato un ripristino strano e non la procedura da l'orto indicata?
a system image:
Download the appropriate system image for your device below, then unzip it to a safe directory.
Connect your device to your computer over USB.
Start the device in fastboot mode with one of the following methods:
Using the adb tool: With the device powered on, execute:
adb reboot bootloader
Using a key combo: Turn the device off, then turn it on and immediately hold down the relevant key combination for your device. For example, to put a Nexus 5 ("hammerhead") into fastboot mode, press and hold Volume Up + Volume Down + Power as the device begins booting up.
If necessary, unlock the device's bootloader by running:
fastboot oem unlock
The target device will show you a confirmation screen. (This erases all data on the target device.)
Open a terminal and navigate to the unzipped system image directory.
Execute the flash-all script. This script installs the necessary bootloader, baseband firmware(s), and operating system.
Once the script finishes, your device reboots. You should now lock the bootloader for security:
Start the device in fastboot mode again, as described above.
Execute:
fastboot oem lock
Locking the bootloader does not wipe any data, but when you want to flash it again, you must run fastboot oem unlock again, which will wipe the data.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sequoia1
Finalmente una notizia utile. La 4.3 va bene. Ora visto che la factory image e disponibile suil edito deve lo per perché hai usato un ripristino strano e non la procedura da l'orto indicata?
a system image:
Download the appropriate system image for your device below, then unzip it to a safe directory.
Connect your device to your computer over USB.
Start the device in fastboot mode with one of the following methods:
Using the adb tool: With the device powered on, execute:
adb reboot bootloader
Using a key combo: Turn the device off, then turn it on and immediately hold down the relevant key combination for your device. For example, to put a Nexus 5 ("hammerhead") into fastboot mode, press and hold Volume Up + Volume Down + Power as the device begins booting up.
If necessary, unlock the device's bootloader by running:
fastboot oem unlock
The target device will show you a confirmation screen. (This erases all data on the target device.)
Open a terminal and navigate to the unzipped system image directory.
Execute the flash-all script. This script installs the necessary bootloader, baseband firmware(s), and operating system.
Once the script finishes, your device reboots. You should now lock the bootloader for security:
Start the device in fastboot mode again, as described above.
Execute:
fastboot oem lock
Locking the bootloader does not wipe any data, but when you want to flash it again, you must run fastboot oem unlock again, which will wipe the data.
Ehm, non si è capito molto dal tuo messaggio.. son riuscito a decifrare questo, spero sia giusto. Tu chiedi come mai non abbia utilizzato la procedura da loro indicata? (che hai riportato te in inglese)
La risposta è semplice. Una volta che installi e configuri il Nexus Root Toolkit fa tutto in automatico e non hai nessuna rogna
Edit: qui la guida per installare il toolkit: https://www.androidiani.com/forum/go...-versioni.html
-
Purtroppo mi sono reso conto di avere il Bud della ricarica lenta (1gg) qualcuno sa come fixare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andw93
Purtroppo mi sono reso conto di avere il Bud della ricarica lenta (1gg) qualcuno sa come fixare?
Presente. Da quando ho rimesso Lollipop ho di nuovo anche io il problema. Ero tornato indietro (per un giorno) alle versioni precedenti (4.2 e 4.3) ma senza risultati. Poi, stufo di prove, sono tornato a Lollipop e dopo averlo installato, facendo un Reset ai dati di fabbrica è leggermente migliorato. Non so se ci metto un giorno ma poco ci manca.
In precedenza avevo la CM11 e caricava entro le 5 ore... Ripeto, stanco di fare prove per il momento ho mollato anche perché lo sto usando poco. Ma spero si trovi presto una soluzione, o un aggiornamento di Lolli, o un nuovo Kernel, ecc...