E' uscita in la build LRX21P di lollipop.
L'url per poterla scaricare è:
http://dl.google.com/dl/android/aosp...y-93daa4d3.tgz
Io non ho potuto installarla in quando ho la la versione 3G (tilapia).
Fatemi sapere come va.
Fonte:
Android Police
Visualizzazione stampabile
E' uscita in la build LRX21P di lollipop.
L'url per poterla scaricare è:
http://dl.google.com/dl/android/aosp...y-93daa4d3.tgz
Io non ho potuto installarla in quando ho la la versione 3G (tilapia).
Fatemi sapere come va.
Fonte:
Android Police
Il tempo di andare a casa .... flash+wipe...
_________________________________________________
OK procedo al flash... con flash-all.bat {quindi nessun wipe} (Windows)
Andata..... bootloader incoming (windows 7 -_-)
_________________________________________________
Son 5min che carica........da segni di caricamento ogni tanto lo schermo aumenta la luminosita'..... OK partito!!!!
_________________________________________________
Inserisco serie di foto...........QUI
Com'è? Più reattivo? Meglio di KitKat?
Più reattivo ma soffre di alcuni scatti nei video e le cuffie si sentono solo in mono. Tutt'altro che definitiva secondo me
Molto piu' reattivo di KK........... x le cuffie confermo, si sente malissimo gracchioso ma... sento da entrambe, le casse funzionano bene.
Per il resto OK
buonasera ragazzi
io ho il nexus 7 2012 wifi
sbloccato, twrp, root (tutto fatto col tollkit).
build: ktu84p
domanda: mi arriverà l'ota di lollipop? e se si posso installarla tranquillamente oppure devo fare altro per poterla installare?
Grazie
Uscite le factory per N7 lollipop.
Proprio in merito a questo, non posso aggiornare finchè non risolvo questo maledetto problema: https://www.androidiani.com/forum/go...a-windows.html
Qualche buona anima che può per favore aiutarmi?
Chiedo scusa se troppo off topic.
Vi ringrazio..
Spesso il problema stà nei driver+winzozz... se hai possibilità usa ubuntu... se non hai dimestichezza ed hai windows7 prova WUBI!
In ambito winzozz prova a cambiare la porta USB...vedi se in gestione trovi hardware non riconosciuto... prova anche a scaricare ADB slim, metterlo in C: e apri un cmd come amministratore (sempre Windows7)
Se invece proprio non ti si accende... tienilo 1 notte in carica... poi stacchi... e provi a tenere premuta accensione per 1min... e poi riprovi ancora.
[son tutte prove che ti avvicinano alla soluzione]
Non hai un pc con W7? da quello che ho potuto vedere da meno problemi,anch'io comunque uso sempre una disto Linux.
Riguardo l'aggiornamento sono davvero contento!
Prestazioni per quanto mi riguarda leggermente migliori,anche se io comunque non ho mai avuto grossi problemi di lentezza..
E il material design beh :cool: Fantastico
Le prestazioni sono leggermente migliori,la 4.4.4 era un mattone, ma continuo a soffrire di alcuni problemi di incompatibilità con app importanti (tipo facebook) e i giochi (real racing) vanno comunque peggio della 4.3 (che rendeva il tablet un fulmine).Stupende le animazioni e il comparto ui
Ovviamenteho ripiallato tutto e ho messo quella del sito google sperando in cambiamenti.Una volta a casa verifico anche il bug delle cuffie
Aggiornato il 12/11 appena la factory è stata rilasciata.
Con 4.4.4 no avevo riscontrato mai particolari rallentamenti, ma con lollipop il N7 è diventato davvero inutilizzabile.
continui impuntamenti, lag davvero eccessivi, ricaricamenti della home e ieri anche un bel riavvio spontaneo (mai successi in quasi 2 anni di utilizzo di questo tablet), chrome (39, ultima versione) assolutamente inutilizzabile, ho dovuto mettere dolphin per migliorare un pelino la navigazione.
L'unica nota positiva è che l'audio è davvro buono, nessun problema di uscita in mono o gracchiamenti vari, solo spotify utilizzando 'altissima qualità' andava in mute.
La ram libera è sempre sui 350-400 mb (direi più che sufficiente...), sembra più un problema di ottimizzazione di lollipop... (ovviamente tutte la app sono aggiornata alle ultimissime versioni).
Andava certamente meglio con 4.4.4. che non rimetto sopra perchè lo ritengo un controsenso dal punto di vista evoluzionistico-informatico...
Il tablet è anche stato piallato in quanto per un problema di 'signature' ho dovuto sbloccare il bootloader, installare la rom e poi bloccarlo nuovamente.
Ma leggendo i vostri post sembro essere l'unico con un 'ammattonamento' simile... Idee o suggerimenti?
A me va leggermente meglio di quel mattone di kit kat.unico problema è l'incompatibilita di facebook e il fatto che non funziona più manco un gioco (ma questo era un problema anche di kit kat) Comunque sto tablet me lo hanno azzoppato. Non si può tenere spotify in background che va a tutto lento.Sentivo sul web parlare di problemi alla nand, può essere?
Potrei provare a riflashare nuovamente, ma ho già configurato tutto e mi scoccia farlo ex novo, ma se dopo il flash usassi il ripristino dai server google magari il problema potrebbe ripresentarsi... che maroni!!!
edit: aggiornamento audio. Se il tablet riproduce solamente audio (straming spotify) suono pulitissimo, ma se metto in background e uso altre app i gracchiamenti ci sono eccome...
Questo tablet nonostante sia ormai datato ha hardware che potrebbe reggere benissimo lollipop, eppure arranca in modo pauroso.
Prova a reimpostare ai valori di fabbrica. A me dava lo stesso problema di rallentamenti con la 4.4.4 appena istallata ma poi ho fatto un ripristino alle condizioni di fabbrica e non mi ha dato mai rallentamenti particolari. Magari sbaglio ma una prova non costa nulla.
Per l'aggiornamento aspetto la OTA
Ciao
Io mi trovo invece nei casini: fatto l'aggiornamento via OTA il mio Nexus è diventato inutilizzabile. L'aggiornamento arrivando alla fine si conclude con un errore, riavviato il tablet parte, si aggiornano le applicazioni ed inizia a lampeggiare forsennatamente un paio di pop-up che mi dicono qullo che c'è nelle figure uploadate Allegato 127278, Allegato 127279. Resetto il tablet ed ora non riesco neppure ad entrarci, rimango nella modalità di collegamento alla WiFi, immessa la password il sistema comincia ad andare in loop sui due pop-up e non si collega mai, non riuscendo a completare il processo di primo avvio. Tanto per gradire avendolo resettato mi sa che l'opzione "sviluppatori" via USB è stata disabilitata e quindi non riesco neppure a vederlo via ADB. Finale: non riesco a tentare di flasharlo. Un disastro. Ma è mai possibile? :bd:
Ok datemi la 4.1.2 o ditemi come bloccare l'ota così evito di farmifregare dall'obsolescenza programmata. Era e resta un hardware fenomenale e non vedo perchè io debba renderlo lento e inuilizzabile per una grafica da asilo piatta e ridicola.
Allora, qual'è il processo da disattivare e quale firmware mi scarico per le migliori performance. 4.1.2 o 4.3?
Installato via adb con wipe e per ora funziona bene...direi meglio di kit kat. Vedremo usandolo... Per chi avesse problemi con installazione driver ecc... consiglio di usare Nexus Root Toolkit, e' gratuito e almeno a me ha risparmiato tante arrabbiature su windows 8.1...
Dopo qualche giorno di utilizzo intenso vi do la mia opinione: Innanzitutto L è un sistema che col tempo diventa più fluido,noterete che dopo qualche giorno diventa sempre più fluido,merito di art? Facebook soffre ancora di frequenti autoclose ed è inutilizzabile. Le animazioni sono una vera e propria goduria,ben fatte e si laggano davvero raramente. Il problema con i giochi 3d permane, laggosi e lenti. Nella navigazione web con chrome se la cava benino,nello stesso modo in cui se la cava kk.Ho riscoperto la bellezza di "foto" al posto di galleria che mi rende disponibili tutte le mie foto senza stare a collegare sempre il cavo usb al tablet, il tutto senza muovere un dito visto che il backup dal telefono al server è automatico e solo per le cartelle selezionate.Il problema dell'audio in cuffia che nella leak era in mono è stato risolto nella versione definitiva.Adesso l'audio mi sembra più chiaro ed esce da ambo le cuffie.Il sistema va bene,le animazioni sono belle,anche le nuove notifiche e il nuovo multitasking stupiscono ma c'è lavoro da fare sulla compatibilità delle app e sulla fluidità del sistema,che già comunque di suo, è un passo avanti a kk.
PS:Utilizzo il tablet senza root
Trovato il problema... semplicemente il tablet arranca per via delle gapps, che pur non occupando memoria fisica appesantiscono in modo pazzesco il sistema.
Il tablet è ancora no root, quindi le ho semplicemente disattivate tutte (tanto non le uso) assieme a twitter, facebook (150mb... pazzesco!) e quickoffice, ho lasciato solo youtube, utilizzo player audio/video alternativi.
Il tablet è semplicemente rinato e mi sto godendo lollipop, cmq il sistema resta sotto osservazione.
L'audio è davvero ottimo (collegato a creative t20 con cavo proel), prima gracchiava perchè il sistema era 'impegnato' a fare altro...
Mi associo con chi si trova male... ho aggiornato tramite toolkit ma è spesso inutilizzabile il tablet, ora provo a fare il reset senza ripristino delle applicazioni. Spero che la situazione migliori, ha rischiato di volare fuori dalla finestra al momento. Prima montavo la cyano di 4.4.4 nightly (non ricordo quale) ed era molto più veloce e godibile
Io facendo un full wipe non ho rallentamenti,anche prima di debloatarla
detto con una bella faccina sorridente ha tutto un altro tono. E' che sono un grande estimatore di microsoft (anche perché sviluppo in quell'ambiente) quindi a volte me la prendo ;)
ad ogni modo ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi bug, ma meno male che ci sono e che, anzi, abbiamo alternative
Tornando al ns. Nexus 7 con lollilop le mie prime impressioni non sono entusiasmanti. Ma penso che ormai abbiamo un hardware datato e quindi più di tanto non gli si può chiedere. di sicuro le prestazioni non sono peggiorate, già quello...
Io l'ho provata ieri e l'ho tolta dopo 10 minuti.. Devo dire che come pro ho notato una home più fluida in tutto, ottima tastiera e la barra della luminosità automatica, molto bello il materiale design e più RAM libera ma sembra di essere una beta piuttosto che in una versione ufficiale: le impostazioni sono più complicate e da capire e sono scomparse molte opzioni, mi è sembrato molto meno personalizzabile e l'opzione di risparmio energia è proprio nascosta..l'audio non l'ho provato ma molte applicazioni mi davano problemi a funzionare e anche il WiFi sembrava avesse un segnale minore, inoltre mi aspettavo almeno qualche widget diverso o decente e invece mi sembra che fosse quasi tutti uguali a prima.. C'è ancora tanto, troppo da fare prima che Lollipop sia utilizzabile come KitKat
ha un quadcore che sta spento per il 90% del tempo e va con il quinto core e fa tutto. L'hardware è super performante per un tablet, ma sono le versioni di android che fanno svhifo sono l,equivalente di windows millenuim edition e di vista. Semplicemente bisogna usare la vecchia, chredo la 4.1.2 0 la 4.3
Se qualcuno mi indica la versione più performante, dove si scarica e quale è la procedura corretta fa un piacere a tutti
già meglio winmerd... ma chi sei??? ma che vuoi?? la libertà di gettare merda con cognizione di causa c'è..........
tutti i problemi sono causati dal sistema operativo,... guarda caso winzozz........ se non ti piace leggerlo perchè sei ignorante... vai avanti...
La libertà di esprimere un'opinione non è legata necessariamente ad offendere gli altri che non la pensano come te. Tu invece offendi e non capisco perché. Non volevo dare dell'ignorante a chi chiama Windows Winzozz, non mi sento superiore a nessuno.
Ma se si sta su un forum penso che divergenze di vedute vadano espresse con un po' di forma. Tu invece usi parole come merda e ignorante e mi dispiace.
Dai non iniziamo il lunedì mattina in questo modo, quindi buongiorno a tutti e in particolare a Chmod777 :)
La vs più performante è la Cyanogenmod 10 (imho) [la corretta procedura di installazione la trovi nei vari post]
qui scarichi tutte le stock ----------> qui
se vuoi "donare" la tua cpu con codice distribuito ti invito a dare uno sguardo a BOINC [Android Lollipop ancora non è supportato]
Non pensavo che una Rom più datata potesse essere più performante, anzi pensavo il contrario. Io noto lentezza e lag soprattutto nella navigazione delle pagine web, ma ricordo bene che c'erano anche con le altre versioni di android più vecchie.
Una volta lessi un articolo che non parlava molto bene del Tegra3, o meglio che non fosse sfruttato pienamente... boh! Fatto sta che al momento preferisco tenere un OS nuovo anche se più lento ;)
ciao ragazzi! qualcuno ha ricevuto l' ota di lollipop su nexus7 con 3g? io ancora no! chi ha messo lollipop sul nostro tablet mi puo dire come si trova e se conviene aggiornarlo appena mi arriva l' ota? o magari è meglio aspettare magari un secondo aggiornamento? grazie :)
Il tegra tre è un signor processore. La versione più vecchia è sicuramente migliore per diversi aspetti?.
I problemi di lago durante la lettura con browser e video che non ho mai avuto, sono da imputarsi ad software e non al sistema. Come ho già scritto tetra tre ha 4+1 core. Il 90% delle funzioni tra cui web e video funzionano attraverso io quinto core a basso consumo e gli altri 4 core restano spenti. Non serve una Gran capacita di calcolo.
Le versioni servono ad eliminare i bug. Poi esce la versione nuova magari integra nuove funzioni, piena di bug e si ricomincia.
Poi con l!obsolescenza programmata dei tablet producono tablet con più RAM, sovraccaricando la RAM e i vecchi pur performanti, arrancano.
Bisogna SOlo trovare il firmwaere migliore e non caricare il tablet di schifezze e disabilitare notifiche inutili e disinstallare quello che non si USA
Le cianogeno fan schifo a priori. Software manipolato da sconosciuti non lo monto.
Ora, meglio la 4.1.2 o la 4.3 o 4,4.x? Quale era più veloce? Perché io con la 4,4,4 ottimizzata togliendo l!inutile e disattivando le notifiche non necessarie non ho avuto mai problemi