Visualizzazione stampabile
-
In Francia SFR lo vende a 419€.
Ma in Germania, Vodafone lo vende a 489€. Quindi nn mi sorprende affatto che qualche vocina interna a Vodafone Italia mi abbia appena bisbigliato lo scontatissimo prezzo di 499€.
Detto questo, fossi interessato ad acquistare il Nexus aspetterei per vedere il comportamento degli stores online. Dopo tutto, anche il Desire costa 499, ma in giro lo trovi a nche a 30-40€ in meno.
-
concordo con floyd2
anche secondo me stando attenti alle offerte online si potrebbe risparmiare qualcosina... ;)
-
La differenza è che il Nexus è commercializzato solo dagli operatori mentre il Desire si può trovare anche al mediaworld per esempio.
-
Secondo me, tolto un periodo breve in cui lo venderà solo Vodafone, lo vedremo anche negli store di elettronica e in quelli on line, nel frattempo sarà uscito anche Froyo che promette faville!
-
No, quando un cellulare è venduto da un operatore vuol dire che ha un accordo con la casa madre. Quando uscì il Magic uscì in contemporanea sia con TIM che con Vodafone.
-
Ufficiale .. 499 euro da mercoledì ..
-
ho anche già risposto! mi sa che un pacco dalla francia costa meno di 80 euro ;)
-
Direttamente da Twitter: Vodafone it (VodafoneIT) on Twitter
Quote:
Da mercoledì parte la caccia al #NexusOne a 499 euro con #Vodafone
-
Niente di nuovo sotto il sole .. non ho mai visto sino ad ora vendere un qualsiasi smartphone da parte di un qualsiasi shop di un operatore telefonico ad un prezzo diverso da quello di listino .. (esilaranti per esempio i Nokia 5800 venduti a 400 e passa euro nei negozi TIM)
Almeno se se lo fanno pagare così salato che garantiscano aggiornamenti tempestivi .. alla fine l'unico valore aggiunto dell'N1 rispetto ad esempio al Desire quello è .. .
Se mancheranno anche gli aggiornamenti credo che gli scaffali di vodafone resteranno belli pieni, visto che, tra l'altro non è un terminale da vendere al primo sprovveduto che passa in negozio .
-
Gli aggiornamenti arrivano tramite OTA da Google, la Vodafone non ha pegni.