Visualizzazione stampabile
-
Consumo batteria
Ma nessuno ha problemi di consumo della batteria? Io, snza usarlo (e sottolineo senza usarlo) arrivo difficilmente a fare 24 ore (e, a parte il 3G, ho tutto disabilitato)...ma la cosa + strana è questa: quando lancio l'applicazione System Panel l'utilizzo della CPU schizza dal 10-15% al 100% e rimane altissimo (non meno del 98%) senza mai scendere o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
hollywoodjack
Ma nessuno ha problemi di consumo della batteria? Io, snza usarlo (e sottolineo senza usarlo) arrivo difficilmente a fare 24 ore (e, a parte il 3G, ho tutto disabilitato)...ma la cosa + strana è questa: quando lancio l'applicazione System Panel l'utilizzo della CPU schizza dal 10-15% al 100% e rimane altissimo (non meno del 98%) senza mai scendere o_O
hai messo rom modificata? o sei ancora stock? io, con uso medio, dalle 7 alle 23 arrivo al 40% circa di batteria.
system panel quale intendi? il pannello risparmio energia o un'altra app del market? perchè se è un'altra app del market hai già trovato il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daffyno
hai messo rom modificata? o sei ancora stock? io, con uso medio, dalle 7 alle 23 arrivo al 40% circa di batteria.
system panel quale intendi? il pannello risparmio energia o un'altra app del market? perchè se è un'altra app del market hai già trovato il problema...
Sono ancora stock...cmq ho trovato il problema, colpa di una custodia troppo stretta che premendo sul tasto laterla "sleep" lasciava lo schermo sempre attivo...ora in 5 ore di standby ho consumato solo l'1% di batteria...c'è sempre da capire come mai quell'app (del market) segnali questo, credo sia una mancanza di compatibilità con gingerbread ma per esserne sicuro stasera dopo il root installo qualche app per vedere se effettivamente è così o meno, qualcuno conosce qualche app di questo tipo che può fare al caso mio?
@daffyno: ma il tuo è ancora stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hollywoodjack
Sono ancora stock...cmq ho trovato il problema, colpa di una custodia troppo stretta che premendo sul tasto laterla "sleep" lasciava lo schermo sempre attivo...ora in 5 ore di standby ho consumato solo l'1% di batteria...c'è sempre da capire come mai quell'app (del market) segnali questo, credo sia una mancanza di compatibilità con gingerbread ma per esserne sicuro stasera dopo il root installo qualche app per vedere se effettivamente è così o meno, qualcuno conosce qualche app di questo tipo che può fare al caso mio?
@daffyno: ma il tuo è ancora stock?
negativo! CyanogenMod 7.0 alpha 2 ;)
-
La batteria e scarsa e non c e niente da fare... Eppoi la ricarica completa in 4 ore minimo e redicola!
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilolorizzo
La batteria e scarsa e non c e niente da fare... Eppoi la ricarica completa in 4 ore minimo e redicola!
ma hai mai avuto un cellulare android/ifogn oltre questo?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilolorizzo
Si perchè?
cvd. comprati un nokia
-
Quale sarebbe il motivo della tua domanda? Qualcosa mi sfugge???
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilolorizzo
Quale sarebbe il motivo della tua domanda? Qualcosa mi sfugge???
perchè da come parli riguardo la batteria si capiva chiaramente che non hai mai avuto a che fare con smartphone che hanno display da 4" e processori potenti (senza parlare della relativa gpu) che consumano decisamente di + rispetto un semplice smartphone nokia o simile.
Visto che gliene fai una colpa ti ho consigliato di tornare ad un bel nokia con symbian.
-
Ma io faccio il rapporto con iphone4 che in termini di potenza e fluidità non ha nulla da invidiare ad androidi! In quel caso la batteria dura almeno il doppio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilolorizzo
Ma io faccio il rapporto con iphone4 che in termini di potenza e fluidità non ha nulla da invidiare ad androidi! In quel caso la batteria dura almeno il doppio...
si certo...roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
daffyno
perchè da come parli riguardo la batteria si capiva chiaramente che non hai mai avuto a che fare con smartphone che hanno display da 4" e processori potenti (senza parlare della relativa gpu) che consumano decisamente di + rispetto un semplice smartphone nokia o simile.
Visto che gliene fai una colpa ti ho consigliato di tornare ad un bel nokia con symbian.
Ad esser completi, il mio N97 mini lo caricavo praticamente ogni giorno e non potevo fare tutto quello che android consente..per cui, meglio spremere la batteria e camminare con caricabatterie sempre appresso che non poter godere dei piaceri di android! :)
Rispetto l'autonomia del Galaxy S o del Nexus One, il Nexus S com'è combinato? Dura più, meno o tanto quanto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilolorizzo
Ma io faccio il rapporto con iphone4 che in termini di potenza e fluidità non ha nulla da invidiare ad androidi! In quel caso la batteria dura almeno il doppio...
...come no...
roftlroftlroftlroftlroftl
roftlroftlroftlroftlroftl
-
Visto che c'è questo post sul consumo batteria scrivo qua le mie considerazioni.
Appena preso, il primo giorno l'ho usato a palla, senza preoccuparmi di disabilitare wifi, bluetooth, 3g o quant'altro. La prima ricarica è durata così quasi 24 ore.
Un altro giorno, cellulare quasi sempre a riposo, solo rete 2g abilitata, usato sporadicamente durante la giornata... la carica è durata 8 ore.
Allora c'è qualcosa che non va
Anche adesso, cerco di monitorare il consumo e vedo che in certi periodi consuma un sacco anche a riposo senza apparente motivo.
Qualche applicazione che ciuccia?
Io dal "gestione applicazioni" non vedo nessuna applicazione che spicca per consumo... c'è però un alto utilizzo di "stand by" e "sistema android".
Forse qualche applicazione non risulta nominalmente ma in realtà utilizza delle funzionalità android che consumano batteria?
Non ho installato un gran che: qualche gioco, skype (che però tengo inattivo), poco altro.
Qualcuno ha delle idee o esperienze da raccontare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RospoMatto
Visto che c'è questo post sul consumo batteria scrivo qua le mie considerazioni.
Appena preso, il primo giorno l'ho usato a palla, senza preoccuparmi di disabilitare wifi, bluetooth, 3g o quant'altro. La prima ricarica è durata così quasi 24 ore.
Un altro giorno, cellulare quasi sempre a riposo, solo rete 2g abilitata, usato sporadicamente durante la giornata... la carica è durata 8 ore.
Allora c'è qualcosa che non va
Anche adesso, cerco di monitorare il consumo e vedo che in certi periodi consuma un sacco anche a riposo senza apparente motivo.
Qualche applicazione che ciuccia?
Io dal "gestione applicazioni" non vedo nessuna applicazione che spicca per consumo... c'è però un alto utilizzo di "stand by" e "sistema android".
Forse qualche applicazione non risulta nominalmente ma in realtà utilizza delle funzionalità android che consumano batteria?
Non ho installato un gran che: qualche gioco, skype (che però tengo inattivo), poco altro.
Qualcuno ha delle idee o esperienze da raccontare? :)
in gestione applicazioni non vedi il consumo di batteria ma di memoria di un applicazione, che alla fine ci fai poco perchè la ram una volta scritta consuma nulla...devi guardare piuttosto se c'è qualche applicazione che succhia CPU, e lo puoi fare usando watchdog, lo sto provando da ieri e devo dire che è utile: ho un wallpaper animato che quando si visualizza consuma il 13% della cpu :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
in gestione applicazioni non vedi il consumo di batteria
Scusa intendevo dire sotto Applicazioni\Utilizzo batteria.
Chiaramente l'utilizzo maggiore risulta lo schermo, intorno al 40%
E cerco di tenerlo basso tenendo luminosità minima, e usando una applicazione che mi abbassa la luminosità oltre a quella minima (che per me è ancora troppo luminosa per esempio di notte).
Dopo lo schermo, non ci sono applicazioni, il che sarebbe semplice da gestire, evitando di usare quelle applicazioni.
Ma c'è "Sistema Android" (circa 13%) e "Cellulare in stand by" (12%).
Prima domanda, anche voi avete valori simili?
Mi chiedo come mai il cellulare in stand by debba consumare batteria in modo da risultare in terza posizione.
Il campo è sempre presente e il cellulare non si sposta (nel senso, non deve agganciare diverse celle).
Tu intendi questo watchdog?
Lo proverò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RospoMatto
Prima domanda, anche voi avete valori simili?
Mi chiedo come mai il cellulare in stand by debba consumare batteria in modo da risultare in terza posizione.
Il campo è sempre presente e il cellulare non si sposta (nel senso, non deve agganciare diverse celle).
Tu intendi
questo watchdog?
Lo proverò.
A me rete cellulare fa il 16%, non so se includa le telefonate però...
cmq si quel watchdog
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
A me rete cellulare fa il 16%, non so se includa le telefonate però...
cmq si quel watchdog
E' possibile. Io non ho quella voce perché non ho fatto telefonate ;)
-
Se può servire aggiungo la mia esperienza.
Premetto che ho disinstallato tutte le app, anche di sistema, che non utilizzavo, per evitare che un'app programmata col "lato B" mi spremesse la CPU in bg in task inutili o ridondanti, ottenendo un sistema un poco più reattivo e con un pelo di durata maggiore, niente di eclatante, ma notabile.
Mi capitano volte in cui col mio terminale sono arrivato dopo 40h con il 40% di batteria, usandolo poco.
Mi sono capitate mattinate (più rare) in cui nel giro di 3h è passato da 100% a 75%.
Non cambia l'utilizzo, non cambiano le zone geografiche dove bazzico, non cambiano le app installate e in background.
Nei casi di consumo elevato, la voce "Sistema Android" è ai primi posti di utilizzo batteria.
Tranne rari casi, mi è anche capitato che spegnendo e riaccendendo si risolvesse il periodo di consumo folle.
Faccio 2+2 e penso: il SO Android ha qualche suo servizio nascosto che consuma batteria ad canis cazzum ogni tot ore di funzionamento...
Può essere?
-
Anche io ho cominciato a pensare che ci sia qualcosa di nascosto sotto quel task "sistema Android".
Una calibrazione della batteria nei primi giorni di vita del cellulare?
Un baco che si attiva in modo imprevedibile?
Un programma governativo segreto che trasferisce i miei dati personali ad una autorità centrale?
Non ho ftto nulla di particolare, ma adesso va meglio, cioé se non lo uso consuma meno di 1% all'ora. Prima a volte consumava un sacco anche a riposo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RospoMatto
Anche io ho cominciato a pensare che ci sia qualcosa di nascosto sotto quel task "sistema Android".
Una calibrazione della batteria nei primi giorni di vita del cellulare?
Un baco che si attiva in modo imprevedibile?
Un programma governativo segreto che trasferisce i miei dati personali ad una autorità centrale?
Non ho ftto nulla di particolare, ma adesso va meglio, cioé se non lo uso consuma meno di 1% all'ora. Prima a volte consumava un sacco anche a riposo.
a me consuma 4% l' ora se ho attivo il wifi
-
ragazzi, l'ho appena preso, c'è qualche accorgimento nelle impostazioni/applicazioni che mi permetta di ottimizzare la durata? dopo un'ora e mezzo da 100% è scesa all'87%, l'ho utilizzato per mandare qualche messaggio, ho giocato 5 minuti e ho scaricato 4 applicazioni in wifi
-
E' possibile che non vi sia alcun modo di sapere quanta batteria consumano le singole applicazioni? Watchdog avvisa solo di eventuali "picchi" e la funzione Top Apps di SystemPanel riferisce solo di "System", "System processes" etc.
Non vi è modo di andare più a fondo?