e come consumo di batteria? ha i pop-up? poi dipende dai gusti, però è vero che l'app stock per sms potevano lavorarci su un po' meglio...
Visualizzazione stampabile
il consumo di batteria è risibile, utilizza in media lo 0.1-0.2% della cpu, le notifiche tramite pop-up le supporta ed è possibile procedere direttamente alla risposta da lì (anche senza dover sbloccare il telefono nel caso fosse bloccato), comunque è gratuito con ads quindi si può provare tranquillamente, io poi ho fatto la donazione per levare la pubblicità
Non uso pop up, per questioni di privacy, ho solo la notifica di nuovo sms sulla barra in alto e basta. La MIUI è una ROM se non sbaglio, il mio nexus S è STOCK, e...mi vergogno a dirlo, non sono riuscito a rootarlo, ci ho provato ma il buio, ho chiesto ad amici smanettoni, ma stanno tutti inchiodati sull'I PHONE.
Io su utilizzo batteria adesso ho Display39%-Chiamate volcali(28%)...etc.
E' penosa se proprio vogliamo dirla tutta.
HANDCENT l'ho scelto soprattutto per il contatore sms che si può settare e azzerare come serve. GOSMS questo settaggio, per esempio non ce l'ha.
che ha di penoso l'app di default? la uso da un paio di anni (con breve parentesi con chomp/handcent/gosms) e non mi da alcun problema. non permetterà di customizzare il tipo di vibrazione, il tema, il colore delle notifiche, ecc ecc, ma alla fin fine a che serve?
ps: NON SI FANNO POST CONSECUTIVI.. ora edito, ma alla prossima scatta il warning
Ho trovato il problema: uso Handcent e AnySoftKeyboard: in pratica il puntino vicino alla barra spaziatrice ha come alternativa, tenendolo premuto i "...", premendoli la prima volta in un sms accade questo: la dimensione dei caratteri diventa 70 e i caratteri restanti 20. Si crea una specie di circolo che manda avanti il numero degli sms inviati.