Visualizzazione stampabile
-
Diciamo che è base, molto base. DEVI personalizzartela te per avere le opzioni che vuoi, quindi ti tocca OBBLIGATORIAMENTE cambiare launcher e scaricarti tutte le app per avere ogni cosa che vuoi.
Il vantaggio è che non avrai mai nulla che non vuoi in memoria, lo svantaggio è il tempo iniziale di "preparazione" del cellulare.
Essendo uno a cui piace smanettarci su non è un problema (e non ho ancora provato la cyano)
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
quindi essenzialmente un terminale vale l'altro...:D
non proprio, il vantaggio della serie nexus è che sono i terminali su cui si basa lo sviluppo del sistema android e quindi sono i primi a ricevere aggiornamenti e supporto da parte di google, che è un vantaggio non da poco indubbiamente.
io stesso sono abbastanza convinto di rimanere "fedele" anche ai prossimi nexus quando mi toccherà mandare in pensione il NS nonostante la rom stock pensata da google non mi soddisfi.
@Silvereagle: hai ragione anche te, ed in effetti ho provato a fare quello che dici te, ma onestamente (e personalmente ovviamente :)) non ritengo che valga la pena perdere tempo e fatica in queste operazioni quando ho una rom già disponibile che soddisfa tutto, ho trovato più facile partire dalla cyano e togliere piuttosto che partire dalla stock e aggiungere
-
Quote:
Originariamente inviato da noblex
ciao ragazzi, sono possessore di un lg dual, molto soddisfatto su tutto, tranne che sullo schermo che mi sta iniziando ad essere stretto.. vorrei passare quindi a un device con schermo più grande, e ho pensato al google nexus prime in uscita (si, se ha 4.5", perchè se ne ha 5.29 come dice qualcuno col cavolo!)... tra tutti i device ho pensato a questo per 2 motivi
1) pare non svalutarsi velocemente come gli altri (il mio pagato 450 lo rivenderò a non puù di 280.....bah, ed è nuovo)
2) per provare quella che i fan del nexus chiamano la "google experience"...ovvero un sistema android pulitissimo, più veloce e leggero du tutte le altre versioni... è vero? che mi dite a riguardo del vostro nexus s? si verifacano lag/bug di sorta?
Sopra i quattro pollici di schermo temo comunque che il nuovo gingillo sarà un po' ingombrante!
Inviato dal mio Nexus S (2.3.4) usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Cerca nel forum
| https://www.androidiani.com/forum/search.php
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Sopra i quattro pollici di schermo temo comunque che il nuovo gingillo sarà un po' ingombrante!
Inviato dal mio Nexus S (2.3.4) usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Cerca nel forum
|
https://www.androidiani.com/forum/search.php
Quoto in pieno, ho maneggiato per un pò un S2 e già tenerlo in tasca sentivo la differenza, 4 pollici credo sia la misura ideale per un cell da tenere in tasca, in borsa o in un marsupio. Oltre i 4 poll. la vedo piuttosto scomoda.
-
Esatto, e comunque è abbastanza largo per leggere e scrivere agevolmente senza tastiera fisica. Credo che anche il mio prossimo telefono resterà sulla misura di quattro pollici o comunque se ne discosterà solo di poco.
Inviato dal mio Nexus S (2.3.4) usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Cerca nel forum
| https://www.androidiani.com/forum/search.php
-
io voglio provare i 4 e mezzo :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SwH
dico la mia, la google experience intesa come il sistema operativo così come lo ha pensato google (quindi la rom stock in parole povere) mia ha deluso abbastanza, troppo scarna, troppo poco personalizzabile sotto un sacco di aspetti, soprattutto cose di base come il numero di desktop e i tasti delle app di default, alcune mancanze nelle impostazioni come i canali wifi e altre cose più soggettive.
se non ci fossere la cyano e altre rom equivalenti non sarei soddisfatto del cellulare e di android
Impossibile non pensarla come te. La stock è praticamente immobile dal punto di vista delle modifiche, anche le più semplici, non dico tanto, ma mi sarei aspettato più libertà di manovra per l'utente finale almeno a livello estetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da ALESSANDROTOUR
Quote:
dico la mia, la google experience intesa come il sistema operativo così come lo ha pensato google (quindi la rom stock in parole povere) mia ha deluso abbastanza, troppo scarna, troppo poco personalizzabile sotto un sacco di aspetti, soprattutto cose di base come il numero di desktop e i tasti delle app di default, alcune mancanze nelle impostazioni come i canali wifi e altre cose più soggettive.
se non ci fossere la cyano e altre rom equivalenti non sarei soddisfatto del cellulare e di android
Impossibile non pensarla come te. La stock è praticamente immobile dal punto di vista delle modifiche, anche le più semplici, non dico tanto, ma mi sarei aspettato più libertà di manovra per l'utente finale almeno a livello estetico.
Beh, anche sulla stock puoi installare il launcher che preferisci.
Inviato dal mio Nexus S (2.3.4) usando Androidiani App
==== ==== ==== ==== ====
Cerca nel forum
| https://www.androidiani.com/forum/search.php
-
Prenditi il galaxy nexus, la google experience la trovi sul market cercando : Gingerbread launcher . L' installi , permi il tasto home, la scegli , ed ecco fatto. Attento , se cerchi quella del galaxy nexus la trovi cercando : Ics launcher . Entrambi sono gratis ;)
-
Non capisco sinceramente alcune delle lamentele che ho letto fin qui.
Cos'ha di più la Google Experience? Semplice, ti fa partire da un terminale che a livello sw è pulitissimo e ottimizzato.
Poi, se non ti soddisfa così com'è, puoi benissimo decidere di cambiare launcher (e non necessariamente rom, che comunque è un lavoretto da poco). Io sono sempre stato un patito della customizzazione, ma da quando ho il Nexus non riesco a fare a meno della fluidità eccezionale della 2.3.6 stock, non c'è home alternativa che tenga. Il pieno supporto di ICS sarà la ciliegina (ona) sulla torta: un OS completamente rivisto, ottimizzato fino al midollo, di nuova concezione: il massimo!