Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Non capisco sinceramente alcune delle lamentele che ho letto fin qui.
Cos'ha di più la Google Experience? Semplice, ti fa partire da un terminale che a livello sw è pulitissimo e ottimizzato.
Poi, se non ti soddisfa così com'è, puoi benissimo decidere di cambiare launcher (e non necessariamente rom, che comunque è un lavoretto da poco). Io sono sempre stato un patito della customizzazione, ma da quando ho il Nexus non riesco a fare a meno della fluidità eccezionale della 2.3.6 stock, non c'è home alternativa che tenga. Il pieno supporto di ICS sarà la ciliegina (ona) sulla torta: un OS completamente rivisto, ottimizzato fino al midollo, di nuova concezione: il massimo!
Concordo sulla fluidità della stock e sul fatto che comunque ci vuole davvero poco a customizzare, quindi le critiche non hanno molte frecce.
Però se fosse dipeso da me la Home di default della 2.3.6 doveva essere quella di GO, insieme alla sua suite di app e widget che migliorano in tutti i sensi, sia come estetica sia come funzioni. Fossi in Google aquisterei GO e innesterei in blocco! :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Non capisco sinceramente alcune delle lamentele che ho letto fin qui.
Cos'ha di più la Google Experience? Semplice, ti fa partire da un terminale che a livello sw è pulitissimo e ottimizzato.
Poi, se non ti soddisfa così com'è, puoi benissimo decidere di cambiare launcher (e non necessariamente rom, che comunque è un lavoretto da poco). Io sono sempre stato un patito della customizzazione, ma da quando ho il Nexus non riesco a fare a meno della fluidità eccezionale della 2.3.6 stock, non c'è home alternativa che tenga. Il pieno supporto di ICS sarà la ciliegina (ona) sulla torta: un OS completamente rivisto, ottimizzato fino al midollo, di nuova concezione: il massimo!
Sono pienamente d'accordo con te..Ho preso il nexus s proprio perchè era quello "nato per essere smanettato" mentre invece mi ha colpito la stabilità della 2.3.6 stock e ho mantenuto quella...Per quanto riguarda il launcher penso che anche per quello la Google abbia pensato che sarebbe stata sostituita immediatamente da un laucher alternativo..Io dopo aver usato go launcher per un pò sono passato a launcher pro, molto più fluido e abbastanza personalizzabile(non quanto go launcher, che è insuperabile per quanto riguarda questo aspetto). Spero che ICS renderà il nexus s ancora migliore.
-
Ho comprato da pochi giorni il NEXUS S e appena collegato in internet ha scaricato da solo l'ultimo versione di android 2.3.6 e mi ha chiesto se volevo aggiornarlo a quest'ultimo.
Entro dicembre avverrà tutto in automatico anche con la nuova versione di android 4.0.
Più di questa comodità ed esclusività di questo spettacolare nexus s, non saprei proprio dirti quale altro terminale basato su andoid faccia questo !!
Android nativo e pulito sul sistema e non adattato da altri !!