Visualizzazione stampabile
-
ma, forse ho capito male, in quella guida si dice che la "procedura non sbloccherà però il bootloader che rimarrà S-ON". Quindi, non cancellerà i dati? O, meglio, se non si è già sbloccato il bootloader, si può seguire quella guida per avere i permessi di root e senza perdere nulla? Mi sto perdendo..sono troppo ignorante :(
In pratica, prima di quella guida, io avevo capito che:
1) Per aver i permessi di root, le applicazioni SU e BB possno esser caricati solo dopo aver sbloccato il bootloader;
2) Sbloccando il bootloader, si fa per forza il wipe totale dei dati e, quindi, si perde tutto.
Ora, invece, leggendo quella guida non ho più queste certezze (e mi farebbe piacere perché semplificherebbe molto le cose). Chi mi aiuta a capir meglio?
sorry :)
EDIT: tutto ok, provato e non cancella nulla, dando i permessi di root, senza aver già il bootloader sbloccato: direi eccezionale quella procedura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eidolon
Ma ho letto che le app che fanno un backup totale del dispositivo (tipo titanium backup) necessitano di root...
Oppure ho capito male?
Vero, ma non mi pare un gran problema, in realtà :)
Le cose essenziali le puoi salvare anche senza, mi pare. Per esempio puoi procedere così:
0. Su un foglio di carta, scrivi l'elenco dei tuoi dati su telefonino che non vorresti perdere.
Se hai il cello da poco, l'elenco non dovrebbe essere lungo :)
1. Attiva nelle impostazioni privacy il backup Google che salva in remoto alcuni dati come Contatti, Calendario, Gmail,, ecc. -se qualcuno ha la lista completa, sarebbe utile :) -, e fai almeno un sync.
2. Con le app di Ritesh Sahu, o equivalenti, salva, se ti serve, SMS, Call log, APN.
3. A seconda delle app che usi, metti in salvo i dati *per te* rilevanti utilizzando le funzioni di backup in ciascuna app o tool esterni. Per esempio se usi una app per prendere note, quasi sempre è possibile salvare su sdcard o anche online. Altro esempio, se usi diverse mailbox, DroidMail ti permette di salvare le configurazioni di ogni account. Oppure salva i bookmark del browser che usi. Eccetera eccetera. Sai tu cosa usi e cosa è importante salvare in termini di tempo perso in caso di perdita. Se hai perso molto tempo per impostare una app, può essere utile salvare anche le impostazioni, ma dovrebbero essere pochi casi.
Inoltre alcune app già usano automaticamente la sdcard per salvare i dati utente. Per es. TapeMachine salva le registrazioni in /mnt/sdcard/media/tapes, come default. Le tue foto invece sono in /mnt/sdcard/DCIM...
Altre volte può essere comodo usare il tasto Share presente in alcune app e inviarsi i dati online, su Dropbox, su Google Documenti, o persino per posta elettronica.
4. Con AppBrain salva l'elenco delle app installate. AppBrain ti aiuterà nella reinstallazione dal market, se dovesse essere necessario.
O anche, salvi la lista con i link al market, da Zemna Applist, o simili.
5. Per extra sicurezza, salva le apk delle app con una app di backup, per il caso particolare che in futuro l'app non sia più disponibile oppure se non avrai una connessione wifi...
Però, considerando che molte app vengono aggiornate di continuo, anche per adeguarsi alle nuove rom Android, io preferirei reinstallare l'ultima versione dal market, avendo il wifi, piuttosto che una "vecchia" versione salvata.
In ogni caso le app acquistate ti ricompaiono sempre tra le tue app nel market, se non cambi account Google, persino dopo un reset del telefonino, basta riscaricarle.
6. Accertati di conoscere le tue password, per es. di Gmail o altro.
7. Via USB copia su PC il contenuto di sdcard, con le tue foto, i tuoi backup, e altro.
8. Controlla sul foglio iniziale di aver salvato tutte le cose per te importanti.
9. Ovviamente si possono usare anche altri strumenti di sincronizzazione col PC o con archivio online, per es. Sugarsync, Dropsync, ecc., ognuno ha i suoi preferiti.
10. Inoltre, quando sbloccherai il device, potrai anche fare un backup della rom con Nandroid, dal menù della recovery custom.
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Direi che meglio di così non potevo chiedere :D appena sono da pc ti ringrazio!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da tellone
ma tu non hai ancora rootATO? rotfl
io l'ho fatto prima di accenderlo appena tolto dallo scatolo !
Non ancora, anche se un paio di settimane fa stavo per farlo...prima o poi sicuramente lo faró, solo che per ora non mi servirebbe a nulla dato che non ho particolari programmi che lo richiedono! Ed a questo punto aspetto ICS...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
Non ancora, anche se un paio di settimane fa stavo per farlo...prima o poi sicuramente lo faró, solo che per ora non mi servirebbe a nulla dato che non ho particolari programmi che lo richiedono! Ed a questo punto aspetto ICS...
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Scusa ma rootando e sbloccando il boot non si perde la possibilità di ricevere l'aggiornamento ad ICS. Dico bene? Perché sto pensando di farlo adesso visto che il cellulare non ha nessuna applicazione installata ancora. Però non voglio perdere la possibilità di aggiornare via ota.
-
Quote:
Originariamente inviato da
narcan
Scusa ma rootando e sbloccando il boot non si perde la possibilità di ricevere l'aggiornamento ad ICS. Dico bene? Perché sto pensando di farlo adesso visto che il cellulare non ha nessuna applicazione installata ancora. Però non voglio perdere la possibilità di aggiornare via ota.
..anche io sono interessato a capire se rootando la rom stock con la procedura indicata qualche posts dietro (l'ho fatta stamane) si conservi la possibilità degli aggiornamenti OTA !
Mi pare di capire che sia possibile, ma non sono certo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
narcan
Scusa ma rootando e sbloccando il boot non si perde la possibilità di ricevere l'aggiornamento ad ICS. Dico bene? Perché sto pensando di farlo adesso visto che il cellulare non ha nessuna applicazione installata ancora. Però non voglio perdere la possibilità di aggiornare via ota.
tanto appena verrà rilasciato si troveranno i dump del sistema di chi lo ha ricevuto e lo flashi dalla scheda!o meglio ancora aspetti qualche giorno e che qualche bravo cuoco di buon cuore tiri fuori una rom ripulita rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy206
tanto appena verrà rilasciato si troveranno i dump del sistema di chi lo ha ricevuto e lo flashi dalla scheda!o meglio ancora aspetti qualche giorno e che qualche bravo cuoco di buon cuore tiri fuori una rom ripulita rotfl
Che tradotto in italiano significa?! Scusa ma sono proprio nubbio. Però mi interessava sapere pd con permessi di root e bootloader sbloccato posso ricevere gli aggiornamenti ota.
-
Quote:
Originariamente inviato da
narcan
Che tradotto in italiano significa?! Scusa ma sono proprio nubbio. Però mi interessava sapere pd con permessi di root e bootloader sbloccato posso ricevere gli aggiornamenti ota.
significa che quando google rilascerà gli aggiornamenti ota, se non lo riceverai, potrai scaricare dal nostro bellissimo forum la rom ufficiale da aggiornare manualmente, o meglio ancora, aspettare che qualcuno sapiente la migliori un pò!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy206
significa che quando google rilascerà gli aggiornamenti ota, se non lo riceverai, potrai scaricare dal nostro bellissimo forum la rom ufficiale da aggiornare manualmente, o meglio ancora, aspettare che qualcuno sapiente la migliori un pò!
Grazie, ora è più chiaro. Quindi si potrà trovare ics come rom stock? Diciamo pura come google l'ha fatta? Quindi tu mi consigli di rootarlo e sbloccare il bootloader adesso che ho il cell pulito senza dati ne app? Grazie ancora.