Visualizzazione stampabile
-
Non lo so romapao,possibile che qua ce tutta gente con problemi nella batteria? Secondo me ognuno ha uno standard della parola "utilizzo massiccio" ben diverso... io viaggio spesso in treno e sto tutte e tre le ore del viaggio a cazzarare tra giochini internet mail e chiamate... per altri uso intenso è il mandare 10 messaggi farsi chiamate telefoniche di circa mezz'ora/un ora e leggersi le email... è ben differente dall'utilizzo stressante che ne faccio io,che mentre scarico dal market sto su skype in chiamata con un amico per 1 ora, o magari mentre giochiamo a qualche gioco insieme,secondo me il problema è che la batteria del nexus non dura un granchè se si fa un ytilizzo aggressivo( e si deve fare!voglio godermelo questo cellulare!) ,poi soprattutto se per qualcuno è il primo smartphone e non sa che di media max 1 giorno e va ricaricato
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da mettiumettiu
Non lo so romapao,possibile che qua ce tutta gente con problemi nella batteria? Secondo me ognuno ha uno standard della parola "utilizzo massiccio" ben diverso... io viaggio spesso in treno e sto tutte e tre le ore del viaggio a cazzarare tra giochini internet mail e chiamate... per altri uso intenso è il mandare 10 messaggi farsi chiamate telefoniche di circa mezz'ora/un ora e leggersi le email... è ben differente dall'utilizzo stressante che ne faccio io,che mentre scarico dal market sto su skype in chiamata con un amico per 1 ora, o magari mentre giochiamo a qualche gioco insieme,secondo me il problema è che la batteria del nexus non dura un granchè se si fa un ytilizzo aggressivo( e si deve fare!voglio godermelo questo cellulare!) ,poi soprattutto se per qualcuno è il primo smartphone e non sa che di media max 1 giorno e va ricaricato
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Hai ragione, ognuno può avere un'idea diversa di "uso massiccio". Inoltre ci sono troppe variabili che possono influenzare il consumo.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quoto in pieno però...com'é possibile che stanotte, ore 4 del mattino, avevo la batteria all'84% e stamattina alle 10.20 era al 18%...cioé...non so che fare...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
Quoto in pieno però...com'é possibile che stanotte, ore 4 del mattino, avevo la batteria all'84% e stamattina alle 10.20 era al 18%...cioé...non so che fare...
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Ma anche senza Twitter?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Ma anche senza Twitter?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Twitter non era tra le app in background, quindi sì...senza twitter...
il bello è che non ho proprio usato il cell visto che dormivo...mah...
edit: controllando meglio (ho fatto una prova proprio ora), l'app di sistema della batteria non mi vede twitter anche se aperto...e poi c'è un 40% di "mappe"...O.O
-
Ok se ce un 45% di mappe mentre tu dormivi è securamente un problema di qualche applicazione e non di batteria, ma "mappe" sarebbe google maps o un app che hai scaricato tu? In caso fosse un altra app levala e cercane un altra... il primo giorno a me ywitter mi ha ciucciato tutta la batteria perche il mio cell non aveva accesso a iinternet e twitter chiedeva aggiornamenyi in continuazione
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mettiumettiu
Ok se ce un 45% di mappe mentre tu dormivi è securamente un problema di qualche applicazione e non di batteria, ma "mappe" sarebbe google maps o un app che hai scaricato tu? In caso fosse un altra app levala e cercane un altra... il primo giorno a me ywitter mi ha ciucciato tutta la batteria perche il mio cell non aveva accesso a iinternet e twitter chiedeva aggiornamenyi in continuazione
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
sicuramente...uff...
trattasi di google maps e non riesco a chiuderlo...ho ancora questo 40%...mi sa che devo spegnere e riaccendere il telefono
edit: nemmeno con il riavvio si chiude...ho anche installato un task killer e l'ho killata, ma nelle info della batteria esce sempre...X_X fino a due giorni fa non c'era e non ho installato app che richiedono mappe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
napo73
deep idle è un apk?
no è un opzione dei kernel modificati
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
Twitter non era tra le app in background, quindi sì...senza twitter...
il bello è che non ho proprio usato il cell visto che dormivo...mah...
edit: controllando meglio (ho fatto una prova proprio ora), l'app di sistema della batteria non mi vede twitter anche se aperto...e poi c'è un 40% di "mappe"...O.O
Prova a disinstallare i cinguettii :)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da Andreamer
Quote:
Originariamente inviato da darkmirko
Twitter non era tra le app in background, quindi sì...senza twitter...
il bello è che non ho proprio usato il cell visto che dormivo...mah...
edit: controllando meglio (ho fatto una prova proprio ora), l'app di sistema della batteria non mi vede twitter anche se aperto...e poi c'è un 40% di "mappe"...O.O
Prova a disinstallare i cinguettii :)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Fatto, ma google maps resta lì con il suo 40%...cmq proverò qualche giorno senza twitter...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Prova invece a concelare le mappe con applicazioni come root uninstall..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
Prova invece a concelare le mappe con applicazioni come root uninstall..
funziona anche su telefoni non rootati? perchè non ho ancora fatto il root
-
Ho spento il telefono per una mezz'oretta e google maps è sparito...tutti i valori sono tornati "normali"...ho provato ad installare di nuovo twitter per vedere se me lo dava tra le app in uso e sì, ora mi esce tranquillamente con una percentuale del 6% quando aperto; e dopo un po' sparisce.
Continuerò a fare delle prove...ho tolto la spunta alla connessione dati da reti mobili. Ho notato che molto spesso mi perde il segnale wifi e sta un po' di tempo a cercare wifi-rete3...sicuramente questo continuo passaggio è letale per la batteria...ho anche installato juice defender...con la versione free si può fare ben poco, però vedremo come va la situazione...
Limiterò anche i widget...pare che anche i troppi widget tipo il meteo, news o roba varie siano letali...
Visto che molti di noi nexusiani abbiamo problemi di batteria, sono portato a pensare che più di batteria sia un problema di configurazione. Ovviamente lo dico con la speranza che dopo i miei settaggi la situazione migliori...
P.s. scusate il doppio post ma sto usando androidiani app e da lì non posso modificare...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
Ho spento il telefono per una mezz'oretta e google maps è sparito...tutti i valori sono tornati "normali"...
...snip...
P.s. scusate il doppio post ma sto usando androidiani app e da lì non posso modificare...
Dovresti individuare quale altra app ti attiva ogni tanto maps.
Comunque, per tagliare la testa al toro, potresti fare un bel factory reset e fare piazza pulita per poi man mano reinstallare solo quello che ti serve e facendo attenzione alle conseguenze. Ovviamente fare un backup prima del reset.
P.s. prova Tapatalk come app per i forum da smartphone. Permette l'edit, il thanks, la ricerca e altro :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk
-
Comunque io ho settato tutto per bene, uso widget e chiamo messaggio e gioco spesso ad app e arrivo alle 8 di sera usandolo dalle 7 di mattina
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
mi aggiungo alla discussione.. dico solo che con il 3g acceso ci faccio solo 7-8 ore.. mentre ad esempio con il wi-fi arrivo a fine giornata.. e avendo h3g non posso fare lo switch al 2g.. poi quando vedo chi utilizza piu batteria è sempre il display.. pare che la batteria consumata dalla radio (che è la % piu alta) non la visualizza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
sicuramente...uff...
trattasi di google maps e non riesco a chiuderlo...ho ancora questo 40%...mi sa che devo spegnere e riaccendere il telefono
edit: nemmeno con il riavvio si chiude...ho anche installato un task killer e l'ho killata, ma nelle info della batteria esce sempre...X_X fino a due giorni fa non c'era e non ho installato app che richiedono mappe...
Io da un po di giorni,e più precisamente da quando ho aggiornato Maps alla versione 6,mi trovo spesso e volentieri picchi di batteria verso il basso dovuti all'utilizzo in background (non da parte mia) del processo Maps stesso...e che diamine mi si mangia un buon 20% in mezz'ora!!! Quando me ne accorgo lo termino dalle app in esecuzione ma magari a quel punto aveva già deciso di finire da solo... dovrebbe essere una sottospecie del tuo problema, volevo più che altro porre l'attenzione sul nuovo Maps che pare ciucciarsi molta batteria quando non richiesto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
Io da un po di giorni,e più precisamente da quando ho aggiornato Maps alla versione 6,mi trovo spesso e volentieri picchi di batteria verso il basso dovuti all'utilizzo in background (non da parte mia) del processo Maps stesso...e che diamine mi si mangia un buon 20% in mezz'ora!!! Quando me ne accorgo lo termino dalle app in esecuzione ma magari a quel punto aveva già deciso di finire da solo... dovrebbe essere una sottospecie del tuo problema, volevo più che altro porre l'attenzione sul nuovo Maps che pare ciucciarsi molta batteria quando non richiesto!!!
sì ho letto di questa cosa...pare che il problema sia Latitude. Alcuni hanno risolto disattivando latitude, altri invece facendo un downgrade di maps.
A me invece era un problema diverso perchè maps non mi ha mai ciucciato così tanto e dopo aver spento il cellulare per una mezz'oretta il problema è sparito. Infatti ora è tornato ai suoi livelli normali, cioè max 4%.
Comunque grazie a juice defender ho capito che avevo impostato male la connessione wifi. Da impostazioni predefinite, era impostato il passaggio alla connesione dati ogni volta che il cell andava in standby. E il continuo switch ovviamente uccide la batteria.
Ora ho disinstallato juice defender perchè la versione free impostava in automatico la disconnessione totale ad ogni standby...avendo le notifiche push di gmail, skebby ecc non voglio rimanere scollegato.
Spero che con le nuove impostazioni la situazione migliori. :-)
Quote:
Originariamente inviato da
Andreamer
Dovresti individuare quale altra app ti attiva ogni tanto maps.
Comunque, per tagliare la testa al toro, potresti fare un bel factory reset e fare piazza pulita per poi man mano reinstallare solo quello che ti serve e facendo attenzione alle conseguenze. Ovviamente fare un backup prima del reset.
P.s. prova Tapatalk come app per i forum da smartphone. Permette l'edit, il thanks, la ricerca e altro :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk
Come ho detto, è stato un problema temporaneo...mai successo prima e non avevo installato nulla di nuovo...vedremo se mi ricapiterà in futuro.
p.s. si avevo letto di tapatalk nel topic delle 20 app più consigliate, però avevo anche visto che era a pagamento...poi ho scoperto di poter installare le app che trovo in rete anche senza rootare rotfl pensavo che si dovesse prima hackare il cellulare come per il nokia, iphone ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
sì ho letto di questa cosa...pare che il problema sia Latitude. Alcuni hanno risolto disattivando latitude, altri invece facendo un downgrade di maps.
A me invece era un problema diverso perchè maps non mi ha mai ciucciato così tanto e dopo aver spento il cellulare per una mezz'oretta il problema è sparito. Infatti ora è tornato ai suoi livelli normali, cioè max 4%.
Comunque grazie a juice defender ho capito che avevo impostato male la connessione wifi. Da impostazioni predefinite, era impostato il passaggio alla connesione dati ogni volta che il cell andava in standby. E il continuo switch ovviamente uccide la batteria.
Ora ho disinstallato juice defender perchè la versione free impostava in automatico la disconnessione totale ad ogni standby...avendo le notifiche push di gmail, skebby ecc non voglio rimanere scollegato.
Spero che con le nuove impostazioni la situazione migliori. :-)
Anche io ora dopo un pò di riavvii e pulizia di cache sono tonato al 3-4% l'ora, che ritengo un livello normale in standby con dati e sync accesi. Ora map non compare nella top 5 del consumo batteria, non c'è proprio... se dovesse risuccedere farò anche io il downgrade, il servizio Locator alla fine è attivo, l'importante è tutto quel consumo eccessivo che non capivo da dove arrivava
Tornando al tuo discorso invece... cosa hai impostato sulle Modalità Sospensione WiFi?
- Sempre
- Solo quando collegato
- Mai
?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
Anche io ora dopo un pò di riavvii e pulizia di cache sono tonato al 3-4% l'ora, che ritengo un livello normale in standby con dati e sync accesi. Ora map non compare nella top 5 del consumo batteria, non c'è proprio... se dovesse risuccedere farò anche io il downgrade, il servizio Locator alla fine è attivo, l'importante è tutto quel consumo eccessivo che non capivo da dove arrivava
Tornando al tuo discorso invece... cosa hai impostato sulle Modalità Sospensione WiFi?
- Sempre
- Solo quando collegato
- Mai
?
Di base, la sospensione wifi era impostata su: "Quando lo schermo si disattiva"...ora invece l'ho messo su "Mai quando collegato".
Visto che in questi giorni sono sempre a casa, ho una connessione wifi sempre disponibile e di conseguenza resterò connesso in wifi 24h su 24...vediamo come si comporta la batteria in questa situazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
Di base, la sospensione wifi era impostata su: "Quando lo schermo si disattiva"...ora invece l'ho messo su "Mai quando collegato".
Visto che in questi giorni sono sempre a casa, ho una connessione wifi sempre disponibile e di conseguenza resterò connesso in wifi 24h su 24...vediamo come si comporta la batteria in questa situazione.
Se sei sempre WiFi dovrebbe comportarsi bene, al massimo ricontrolla che non ti riappare il problema di Maps così come appariva a me :)
La prova devi farla sul "misto".... 3G/G/WiFi ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
Se sei sempre WiFi dovrebbe comportarsi bene, al massimo ricontrolla che non ti riappare il problema di Maps così come appariva a me :)
La prova devi farla sul "misto".... 3G/G/WiFi ...
allora, a distanza di qualche ora ho notato che, il wifi si disconnette lo stesso...mi è capitato già 3 o 4 volte che, riattivando il telefono dallo standby, non trovo l'icona del wifi ma quella del 3g; suppongo quindi che stesse cercando di connettersi in 3g. Purtroppo però, in questa stanza la 3 non prende una cippa e quando tenta di collegarsi non trova nulla, quindi, o torna in wifi o resta disconnesso del tutto (e addio alle notifiche push). Stranamente però, non appena tolgo il blocca tasti, si riconnette in wifi in 5 secondi...bah! Lo lascio così ancora per un po'. Se la situazione non cambia passerò a impostare la sospensione wifi in "mai".
Ad ogni modo, telefono staccato dal caricabatteria alle 10.00 di stamattina e ora 16.20 mi porta 55%...e i settaggi wifi li ho fatti intorno alle 12.30. Direi che quantomeno sto eliminando l'ipotesi "batteria difettosa" :)
p.s. google maps sempre lì, presente e costante, al suo 3% roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
allora, a distanza di qualche ora ho notato che, il wifi si disconnette lo stesso...mi è capitato già 3 o 4 volte che, riattivando il telefono dallo standby, non trovo l'icona del wifi ma quella del 3g; suppongo quindi che stesse cercando di connettersi in 3g. Purtroppo però, in questa stanza la 3 non prende una cippa e quando tenta di collegarsi non trova nulla, quindi, o torna in wifi o resta disconnesso del tutto (e addio alle notifiche push). Stranamente però, non appena tolgo il blocca tasti, si riconnette in wifi in 5 secondi...bah! Lo lascio così ancora per un po'. Se la situazione non cambia passerò a impostare la sospensione wifi in "mai".
Ad ogni modo, telefono staccato dal caricabatteria alle 10.00 di stamattina e ora 16.20 mi porta 55%...e i settaggi wifi li ho fatti intorno alle 12.30. Direi che quantomeno sto eliminando l'ipotesi "batteria difettosa" :)
p.s. google maps sempre lì, presente e costante, al suo 3% roftl
Cazzarola, ma è pochissimo 55% in 6 ore!!!
Io sempre da oggi dopo i riavvii e le cancellazioni delle cache...
6 ore, sto al 75%, però compare Maps al 29% al primo posto dell'utilizzo batteria con queste caratteristiche
- Totale CPU 1 minuto
- Mantieni attivo 54 minuti
Mi sa che se continua così disinstallo gli aggiornamenti, non capisco perchè ha questi picchi?!!?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
Cazzarola, ma è pochissimo 55% in 6 ore!!!
Io sempre da oggi dopo i riavvii e le cancellazioni delle cache...
6 ore, sto al 75%, però compare Maps al 29% al primo posto dell'utilizzo batteria con queste caratteristiche
- Totale CPU 1 minuto
- Mantieni attivo 54 minuti
Mi sa che se continua così disinstallo gli aggiornamenti, non capisco perchè ha questi picchi?!!?!?!
Beh, però l'ho usato eh...email (almeno 30 volte ha suonato la push), postare qui sul forum, 5 minuti a telefono, una 30ina di sms minimo...non proprio un uso intenso però neanche poco...o no?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Anche a me con un uso abbastanza intensivo la batteria passa dal 95 % della mattina alle 7 al 25 % di batteria la sera x le 9
Però per me è una durata ottimale
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Cris permettimi di dire...beato te...a me se inizio alle 7 mi dura fino alle 5-6 del pomeriggio...ma resta l'interrogativo di "uso abbastanza intensivo" che intendi tu e che intendo io xD
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crys91
Anche a me con un uso abbastanza intensivo la batteria passa dal 95 % della mattina alle 7 al 25 % di batteria la sera x le 9
Però per me è una durata ottimale
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
In pratica facendo due conti la consumeresti tutta in 20 ore con quest'utilizzo... ma in questo lasso di tempo il tuo utilizzo come è stato? Dati attivi, sync attivo, e cos'altro...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mettiumettiu
Cris permettimi di dire...beato te...a me se inizio alle 7 mi dura fino alle 5-6 del pomeriggio...ma resta l'interrogativo di "uso abbastanza intensivo" che intendi tu e che intendo io xD
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
Beh di solito vuol dire:
Messaggi (almeno una cinquantina, a volte di più)
Chiamate (poca roba, 5 minuti o giù di li)
Musica (ascolto almeno 30 minuti al giorno)
Navigazione internet (dipende dai giorni, un oretta più o meno)
E altre piccole cose (compreso scaricare o disinstallare applicazioni)
Comunque spesso il pomeriggio lo passa in standbye
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
In pratica facendo due conti la consumeresti tutta in 20 ore con quest'utilizzo... ma in questo lasso di tempo il tuo utilizzo come è stato? Dati attivi, sync attivo, e cos'altro...?
Giusto, aggiungo che io quando non uso internet stacco sia wifi che 3g.
-
Telefono tolto dal caricabatteria intorno alle 2 di questa notte...stamattina alle 10.15 era al 35%...e non l'ho usato proprio eccetto la sveglia di stamattina che, lo ammetto, avrà suonato ininterrottamente per 10 minuti...forse anche 15...
Ho controllato poi il consumo della batteria dalle app e per tutta la mattina ho avuto google maps sempre attivo al 20%...poi oggi pomeriggio è sparito come se niente fosse...
Maledetto...pare che lo fa apposta e si collega solo per dare il colpo di grazia alla batteria rotfl
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkmirko
Telefono tolto dal caricabatteria intorno alle 2 di questa notte...stamattina alle 10.15 era al 35%...e non l'ho usato proprio eccetto la sveglia di stamattina che, lo ammetto, avrà suonato ininterrottamente per 10 minuti...forse anche 15...
Ho controllato poi il consumo della batteria dalle app e per tutta la mattina ho avuto google maps sempre attivo al 20%...poi oggi pomeriggio è sparito come se niente fosse...
Maledetto...pare che lo fa apposta e si collega solo per dare il colpo di grazia alla batteria rotfl
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Io ero arrivato al limite, e ieri ho disinstallato l'aggiornamento... oggi magicamente non infastidisce più la durata della batteria...
-
Ho trovato una soluzione al problema della batteria che non si carica al 100%... Almeno nn mi sembra se ne sia già parlato prima, per far caricare la batteria del tutto basta installare l'app Nexus S charger...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
Io ero arrivato al limite, e ieri ho disinstallato l'aggiornamento... oggi magicamente non infastidisce più la durata della batteria...
Controlla che non hai Latitude attivo che e' davvero un battery killer
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Controlla che non hai Latitude attivo che e' davvero un battery killer
Nono non l'ho attivo da molto...il fatto strano é che consumava senza latitude,ma accade solo con la 6 e la 6.0.1...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Oggi la mia batteria mi ha sorpreso di brutto. Nonostante i settaggi fatti qualche giorno fa, la situazione non era migliorata di moltissimo...registravo giusto una mezz'ora di autonomia in più. Oggi invece, inspiegabilmente ho fatto 95% -> 8% in 15h 20m. Non lo so cosa è successo...ho usato il telefono normalmente come tutti gli altri giorni. Ora lo metto a caricare tutta la notte (come ho fatto ieri notte del resto) e vedremo se domani reggerà di nuovo 15h...
non è che i continui carica scarica hanno fatto qualcosa alla batteria? so benissimo che le nuove batterie non hanno più l'effetto memoria, però ripeto, oggi mi ha sorpreso di brutto...o_O
-
premesso che vengo da un htc magic, dove per via dell'hardware schifoso, mi limitavo alle syncro di whatsapp e gmail....
mi pare che sta batteria del nexus duri poco :S
ho una 40ina di app.
quelle che usano internet sono:
friendcaster ( syncro ogni 4ore)
face messenger ( syncro in tempo reale)
whatsapp
facebook ( syncro disattivata)
twitter ( syncro disattivata)
gmail ( in tempo reale)
hotmail ( syncro ogni tot ore)
premesso che avrò fatto 5-6 cicli di ricarica e che è capitato (dopo il 1 o 2 ciclo) che si spegnesse per batteria a 0% durante la notte, e forse mi sono fottuto la batteria in quel momento, dato che era la fase critica iniziale del rodaggio....
l'altro giorno dopo 6ore, di intenso smanettamento, avevo la batteria rimanente al 35%.
se lo uso poco, supero le 24ore ( con un'app che di notte stacca i dati alle 0.00 e li riattiva alle 8.30)
Ho chiesto ad un amico con iphone 4s ( dato che dicono che iphone duri poco) e mi dice che lo usa molto, ma arriva cmq a tarda serata staccandolo la mattina.
Io devo limitarmi nell'uso per non rimanere col cell spento mentre sono in giro verso la fine della giornata....
esistono batterie + potenti, ovviamente anche con cover maggiorate...???????
consigli per ottimizzare la durata? qualche task killer di processi che ciucciano la CPU e consumano batteria?
non credo sia un problema di syncro.
all'epoca di magic con cupcake 1.5, quando ancora era fluido, usavo molte robe con internet, ma durava cmq TANTO.
poi consigliate di ricaricarlo quando mi gira? o non deve scendere sotto tot %, tipo i notebook che sennò a lungo andare ti fotti la batteria...
EDIT
P.s. lo uso con H3G, in modalità 3G.
ed è acceso da 7giorni......è importante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Controlla che non hai Latitude attivo che e' davvero un battery killer
Quotone! Lasciate perdere Latitude!
Comunque ultimamente sto lasciando il telefono fisso su rete 2G (con dati e sync sempre attivi) per poi switchare in 3G solo in caso di necessità (navigazione e simili) e devo dire che la batteria dura davvero molto di più: a fine giornata mi resta un buon 20%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Quotone! Lasciate perdere Latitude!
Comunque ultimamente sto lasciando il telefono fisso su rete 2G (con dati e sync sempre attivi) per poi switchare in 3G solo in caso di necessità (navigazione e simili) e devo dire che la batteria dura davvero molto di più: a fine giornata mi resta un buon 20%.
Si sono d'accordo, ma vi ripeto... LATITUDE non c'entra stavolta, controllate anche voi che il processo Maps nelle versioni successive alla 6 non vi appaia nella top 3 dei processi che consumano di più... non riesco nemmeno a capire con quali criteri si attiva o meno, ad un certo punto va in background, e la linea della batteria cala vistosamente!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincedx
Si sono d'accordo, ma vi ripeto... LATITUDE non c'entra stavolta, controllate anche voi che il processo Maps nelle versioni successive alla 6 non vi appaia nella top 3 dei processi che consumano di più... non riesco nemmeno a capire con quali criteri si attiva o meno, ad un certo punto va in background, e la linea della batteria cala vistosamente!!
Mi è successo subito dopo l'update alla 6... Per scrupolo ho riavviato e Maps sembrerebbe comportarsi normalmente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SegFault
Mi è successo subito dopo l'update alla 6... Per scrupolo ho riavviato e Maps sembrerebbe comportarsi normalmente ;)
Anche io avevo fatto così e sembrava andasse normalmente... non ti fidare :) indaga bene!!!