Prova invece a concelare le mappe con applicazioni come root uninstall..
Prova invece a concelare le mappe con applicazioni come root uninstall..
Ho spento il telefono per una mezz'oretta e google maps è sparito...tutti i valori sono tornati "normali"...ho provato ad installare di nuovo twitter per vedere se me lo dava tra le app in uso e sì, ora mi esce tranquillamente con una percentuale del 6% quando aperto; e dopo un po' sparisce.
Continuerò a fare delle prove...ho tolto la spunta alla connessione dati da reti mobili. Ho notato che molto spesso mi perde il segnale wifi e sta un po' di tempo a cercare wifi-rete3...sicuramente questo continuo passaggio è letale per la batteria...ho anche installato juice defender...con la versione free si può fare ben poco, però vedremo come va la situazione...
Limiterò anche i widget...pare che anche i troppi widget tipo il meteo, news o roba varie siano letali...
Visto che molti di noi nexusiani abbiamo problemi di batteria, sono portato a pensare che più di batteria sia un problema di configurazione. Ovviamente lo dico con la speranza che dopo i miei settaggi la situazione migliori...
P.s. scusate il doppio post ma sto usando androidiani app e da lì non posso modificare...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Possessore di Galaxy Note 3 Neo
ex Possessore di Galaxy S2 i9100
ex Possessore di Google Nexus GT-i9023
Dovresti individuare quale altra app ti attiva ogni tanto maps.
Comunque, per tagliare la testa al toro, potresti fare un bel factory reset e fare piazza pulita per poi man mano reinstallare solo quello che ti serve e facendo attenzione alle conseguenze. Ovviamente fare un backup prima del reset.
P.s. prova Tapatalk come app per i forum da smartphone. Permette l'edit, il thanks, la ricerca e altro
Sent from my Nexus S using Tapatalk
darkmirko (05-12-11)
Comunque io ho settato tutto per bene, uso widget e chiamo messaggio e gioco spesso ad app e arrivo alle 8 di sera usandolo dalle 7 di mattina
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
mi aggiungo alla discussione.. dico solo che con il 3g acceso ci faccio solo 7-8 ore.. mentre ad esempio con il wi-fi arrivo a fine giornata.. e avendo h3g non posso fare lo switch al 2g.. poi quando vedo chi utilizza piu batteria è sempre il display.. pare che la batteria consumata dalla radio (che è la % piu alta) non la visualizza..
Make it simple
SAMSUNG Google Nexus S (I9023) / Android 4.4.2 / CM11
ASUS EEE pad tansformer + dock / Android 4.3 / KatKiss #20
In pensione_HTC Magic (32B) / Android 2.2.1 / Froyo recovery stock / HBOOT 1.33.0013 / radio 2.22.28.25
Io da un po di giorni,e più precisamente da quando ho aggiornato Maps alla versione 6,mi trovo spesso e volentieri picchi di batteria verso il basso dovuti all'utilizzo in background (non da parte mia) del processo Maps stesso...e che diamine mi si mangia un buon 20% in mezz'ora!!! Quando me ne accorgo lo termino dalle app in esecuzione ma magari a quel punto aveva già deciso di finire da solo... dovrebbe essere una sottospecie del tuo problema, volevo più che altro porre l'attenzione sul nuovo Maps che pare ciucciarsi molta batteria quando non richiesto!!!
Samsung Galaxy S3 I9300
Jelly Bean 4.1.2 UK Stock(root/unroot)
Radio: XXEMB5
Samsung Galaxy Note 10.1 N8000
Jelly Bean 4.1.2 Germany Stock(root/unroot)
Radio: XXCLL1
sì ho letto di questa cosa...pare che il problema sia Latitude. Alcuni hanno risolto disattivando latitude, altri invece facendo un downgrade di maps.
A me invece era un problema diverso perchè maps non mi ha mai ciucciato così tanto e dopo aver spento il cellulare per una mezz'oretta il problema è sparito. Infatti ora è tornato ai suoi livelli normali, cioè max 4%.
Comunque grazie a juice defender ho capito che avevo impostato male la connessione wifi. Da impostazioni predefinite, era impostato il passaggio alla connesione dati ogni volta che il cell andava in standby. E il continuo switch ovviamente uccide la batteria.
Ora ho disinstallato juice defender perchè la versione free impostava in automatico la disconnessione totale ad ogni standby...avendo le notifiche push di gmail, skebby ecc non voglio rimanere scollegato.
Spero che con le nuove impostazioni la situazione migliori. :-)
Come ho detto, è stato un problema temporaneo...mai successo prima e non avevo installato nulla di nuovo...vedremo se mi ricapiterà in futuro.
p.s. si avevo letto di tapatalk nel topic delle 20 app più consigliate, però avevo anche visto che era a pagamento...poi ho scoperto di poter installare le app che trovo in rete anche senza rootarepensavo che si dovesse prima hackare il cellulare come per il nokia, iphone ecc...
Ultima modifica di darkmirko; 06-12-11 alle 12:59
Possessore di Galaxy Note 3 Neo
ex Possessore di Galaxy S2 i9100
ex Possessore di Google Nexus GT-i9023
Anche io ora dopo un pò di riavvii e pulizia di cache sono tonato al 3-4% l'ora, che ritengo un livello normale in standby con dati e sync accesi. Ora map non compare nella top 5 del consumo batteria, non c'è proprio... se dovesse risuccedere farò anche io il downgrade, il servizio Locator alla fine è attivo, l'importante è tutto quel consumo eccessivo che non capivo da dove arrivava
Tornando al tuo discorso invece... cosa hai impostato sulle Modalità Sospensione WiFi?
- Sempre
- Solo quando collegato
- Mai
?
Samsung Galaxy S3 I9300
Jelly Bean 4.1.2 UK Stock(root/unroot)
Radio: XXEMB5
Samsung Galaxy Note 10.1 N8000
Jelly Bean 4.1.2 Germany Stock(root/unroot)
Radio: XXCLL1
Di base, la sospensione wifi era impostata su: "Quando lo schermo si disattiva"...ora invece l'ho messo su "Mai quando collegato".
Visto che in questi giorni sono sempre a casa, ho una connessione wifi sempre disponibile e di conseguenza resterò connesso in wifi 24h su 24...vediamo come si comporta la batteria in questa situazione.
Possessore di Galaxy Note 3 Neo
ex Possessore di Galaxy S2 i9100
ex Possessore di Google Nexus GT-i9023