Io ho un netgear con protezione wpa e funziona
Visualizzazione stampabile
Io ho un netgear con protezione wpa e funziona
Allora è un problema del mio Nexus. Provo anche a cambiare la password sul NetGear.
Non so però cosa c'entri con l'aggiornamento a ICS del Nexus.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da fredp
In effetti decisamente perfettibile
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ho aggiornato a ics giorno 8 via OTA e Il mio problema e' solo la batteria,e devo essere onesto mi e' comparso oggi purtroppo :( sembrava tutto ok invece ho caricato il cell tutta ma notte l'ho acceso senza utilizzare i "dati" e dopo un ora la batteria e' passata dal 94% all' 85% ricevendo una sola telefonata di 40 secondi... vado per controllare e vedo che il sistema android indicava un impegno del 51% :(( ufffa.... che Google ci aiuti...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ho aggiornato ieri il mio Nexus S alla 4.0.3 passando dall'ultima Cyano Nightly.
I due problemi più evidenti che ho scovato al momento sono:
1) Google+ crasha con una certa frequenza, sia all'avvio del telefono che mentre compio altre operazioni che, apparentemente, non centrano nulla con G+
2) Tutto ciò che ruota intorno alla sveglia non ne vuole sapere di funzionare: non posso accedere all'impostazione/configurazione della sveglia, quando provo ad accedervi tramite l'orologio quest'ultimo crasha e non mi da accesso alla schermata che ho richiamato. Vedo nel display la prossima sveglia, ma comunque sia questa non suona.
P.S. - Non si potrebbe aggiornare il post iniziale con il riepilogo dei problemi scovati?
A chi avesse problemi di consumo eccessivo di batteria, consiglio di leggere questo thread e di provare:
https://www.androidiani.com/forum/go...u-nexus-s.html
Scusate, non credo c'entri nulla la password; è un problema di wpa.
Devo provare a cambiare l'algoritmo di crittgrafia, non è un problema di password.
Verifico e vi aggiorno sulla connettività wi fi con ICS.
Grazie a tutti
Grazie, tempo 2 ore e lo verifico. Ipotizzo sia necessario scegliere wpa2 perchè il protocollo di sicurezza verso ICS funzioni
Con ics non invio e non ricevo più mms. Nessuno di voi ha il mio stesso problema?
Inviato dal mio Nexus S
Anche io con Vodafone stesso problema.... :(
Quote:
Originariamente inviato da cipo2111
In effetti ho lo stesso problema anch'io oppure ogni tanto li manda ogni tanto no .
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
E sapete se prima o poi verrà sistemato questo problema? Ho provato il reset del telefono ma nulla
Inviato dal mio Nexus S
Quote:
Originariamente inviato da cipo2111
Pure io.. forse le impostazioni della APN.. sembra proprio che non riesca ad usare la connessione... che operatore hai?
Inviato dal mio Nexus S
Rom Stock ICS 4.0.3 I9023
Quote:
Originariamente inviato da cipo2111
Ho provato con wifi attivo e li manda.. quindi o è da configurare bene qualcosa nelle impostazioni della apn mms o è un bug.. non credo dipenda dall operatore anche perché con ginger funzionavono
Inviato dal mio Nexus S
Rom Stock ICS 4.0.3 I9023
idem, non riesco a trovare una soluzione
Direi di essere un pirla.
Adesso funziona, ho cambiato la sicurezza sul router da wpa2 a wpa, poi wpe. Poi tornato a quella suggerita:
WPA2-PSK(AES)
Riscansionate le wi fi sul mio Nexus S with ICS 4.0.3 ed ora sembra funzionare bene. Faccio qualche test in tutta la casa e vi aggiorno.
Comunque sembra wi fi ok, il problema è la batteria, dura veramente poco ora... e questo si sa !
Per mms qualcuno ha provato a fare un reset di fabbrica ??
Inviato dal mio Nexus S
Rom Stock ICS 4.0.3 I9023
Si io e nemmeno col reset ho risolto
Inviato dal mio Nexus S
io ho aggiornato tramite ota con il trucco del reset + data. i miei problemi sono:
- mms, riesco a riceverli e a inviarli solo se tengo attivi il roaming e i dati mobili
- il più odioso è il browser, crasha in tutti i siti in versione mobile, funziona solo se disattivo i javascript (non chiedetemi xk, ho provato e ora funzia)
- l' icona del wi fi che secondo me è lei che non si capisce tanto, a volte mi da zero segnale eppure navigo tranquillamente (e non in 3g xke lo tengo disattivato)
per il resto ottima fluidità e la batteria mi sembra durare come prima, il sistema operativo mi ciuccia circa il 20-24%
però, gli mms anche con GB non si riusciva a riceverli senza aver i dati attivati, almeno per me era così!
Per quanto mi riguarda, i difetti sono, oltre ai bug noto della recovery ed alla incompatibilità/crash di alcune applicazioni:
1) instabilità del browser nativo, come riferisce oipus1;
2) scarsa luminosità del display in automatico;
3) sistema di aggiornamento in configurazioni/info su telefono/aggiornamenti di sistema che pare non funzionar il comando "verifica ora", resta al 22 dic senza aggiornare la data,come faceva i primi due gg;
4) frequente lentezza del trasferimento dati con cavo usb con velocità inferiori a 1mb/sec (talvolta, senza una logica, arriva a 6-7mb/sec);
5) Assenza di codec xvid;
6) gestione registro chiamate poco versatile ed impossibile per i "numeri più chiamati".
7) Inutile, oltre che laborioso, il doppione di "rubrica" e "persona";
8) impossibilità di lettura degli mp3 con "google music" se i file non sono liberi nella sd (se sono in una cartella, non sono caricati dal programma e non sono letti se si tappa direttamente il file dalla cartella con astro manager o simili);
9) lentezza eccessiva del comando dal tasto "home" per avviare la "lista laterale applicazioni in uso". Talvolta, il comando non si avvia oppure avviene con un lag disarmante;
10) riavvi spontanei o durante l'uso di alcune funzioni;
11) per attivare reti wifi con crittografia wep e certificato, l'installazione del certificato da usb richiede di attivare il sistema di protezione con psw del cellulare (si deve per forza mettere la psw ogni qualvolta si ritorna dalla sospensione). Per rimuovere la psw, si deve per forza cancellare il certificato wifi..lo trovo assurdo!!
..ce ne sarebbero anche altri minori, ma di difetti ne ha troppi IMHO (aspetto solo un paio di gg ancora e poi ripasso a GB)..
Io aspetto prima di aggiornare. In questo momento non ho il tempo di fare da beta o alfa tester per mamma Google. Penso che attenderò la release successiva alla 403 quando ICS sarà più maturo, magari direttamente in salsa Oxygen...
ragazzi io ho la mia ics 4.0.3 tutto stock!!! telefono stock con ics ufficiale ed ho ZERO ripeto ZERO LAG E BUG.
la batteria la ho ricaricata ieri sera ma dal 100% al 18% di ieri sera sono passati 1 giorno e 17 ore di utilizzo.
ho monitorato questa prima carica con cpu spy e devo dire che sono molto soddisfatto... il telefono non appena lo blocco mi entra in DEEP SLEEP e la frequenza della cpu scende alla minima e non consuma niente! appena flashata questa stock rom la batteria mi andava giu in poche ore....allora ho deciso ho fatto dalle impostazioni un RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA...e da allora mi e tornata a consuma come ginger e OSO dire anche QUALCOSA in meno...sono molto felice di questa rom in quanto non ho riscontrato alcun bug che avete elencato ...l'unico solo la luminosita del display...ma non e' un bug e una scelta di google...che cmq probabilmente verra aumentata nella versione 4.0.4...
P.S.= ho un nexus s9020 s. amoled...
dopo il falsh ho ritrovato base band ecc...tutto x il mio
cioe con i numeri 9020...che sia questo che differenzia tutto???
ovvero chi ha un 9023 e ha fatto l'aggiornamento ufficiale dopo si ritrova il baseband del 9020...che sia' questo il problema che fa scendere giu la batteria di botto??
Stesso procedimento eseguito con successo su i9023: dopo il ripristino dei dati di fabbrica la batteria incredibilmente sembra durare più di quanto non facesse prima con Gingerbread: ieri sera alle 23 avevo ancora un 20% buono di carica, dopo un uso piuttosto intenso in giornata.
Comunque ho la baseband dell'i9023 ;)
sisi esatto...prima del ripristino calava giu una meraviglia ora mi sembra durare piu di ginger anche a me xD
io l'ho provato, ma il ripristino di fabbrica da risultati solo nelle prime fasi, poi (rimettendo le applicazioni una ad una) ritorna ad avere consumo e android SO al 30%..provato due volte!
A me nn invia piu messaggi.. li ricevo ma nn li invia..
Edit: Mi aveva perso il numero del centro servizi...
domanda: anche a voi il terminale si riavvia da solo quando e come vuole?
Anche nel mio caso la percentuale ciucciata dall'OS è sempre fissa al 30%, ma sta di fatto che è sensibilmente migliorata la durata della batteria (ho ripristinato tutte le apps che avevo prima, ad eccezione di Viber che non funziona).
Quindi imho un problema di consumi ESISTE e sta a Google rimediare, ma sembra che un reset aiuti parecchio ad arginarlo, in attesa di un fix definitivo OTA.