Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a luna80 per la risposta, ora ho un altro problema la batteria del mio 7 pro, si scarica troppo rapidamente, prima ho visto 5 minuti di tiktok, mandato due whatapps, ho chiamato per 8 minuti e la batteria è sceda del 6%, a mio avviso troppo. c'è da aspettare qualche aggiormanento piu avanti o cosa si puo' fare? ho letto internet, impostato ecc ma non vedo miglioramenti. attendo vostre grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leluzzo82
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a luna80 per la risposta, ora ho un altro problema la batteria del mio 7 pro, si scarica troppo rapidamente, prima ho visto 5 minuti di tiktok, mandato due whatapps, ho chiamato per 8 minuti e la batteria è sceda del 6%, a mio avviso troppo. c'è da aspettare qualche aggiormanento piu avanti o cosa si puo' fare? ho letto internet, impostato ecc ma non vedo miglioramenti. attendo vostre grazie
In batteria > utilizzo batteria hai guardato se ci sono apps con una elevata % di utilizzo rispetto le altre? Oppure app che pur non essendo state usate hanno una % di utilizzo elevata?
-
ciao si le impostazioni della batteria sono impostate per il risparmio gia da come mi avevi detto te. o lui si deve ancora assestare con la batteria, o sinceramente non lo so, ok ho l'always on display ma io le notifiche le voglio vedere quando prendo il telefono anche dopo 2/3 che non lo uso al lavoro , a parte quello eccetto W.A. non ho altri social che uso, ok vado di tiktok ma è incredibile come scende cosi rapidamente, ad esempio domenica dalle 12 alle 18 è scusa del 36% con praticamente 2 ore e mezzo di w.a., 20 min di tiktok e stop... boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
leluzzo82
ciao si le impostazioni della batteria sono impostate per il risparmio gia da come mi avevi detto te. o lui si deve ancora assestare con la batteria, o sinceramente non lo so, ok ho l'always on display ma io le notifiche le voglio vedere quando prendo il telefono anche dopo 2/3 che non lo uso al lavoro , a parte quello eccetto W.A. non ho altri social che uso, ok vado di tiktok ma è incredibile come scende cosi rapidamente, ad esempio domenica dalle 12 alle 18 è scusa del 36% con praticamente 2 ore e mezzo di w.a., 20 min di tiktok e stop... boh...
Ti dico solo che il Pixel usato poco arriva a 13/14 ore contro le 30 dell'Huawei P30 Pro, mio precedente telefono ..
Però non hai risposto esattamente alle mie domande, non che sia importante, ma non hai confermato se hai app che consumano tanto
Ciao
-
caspita!!! guarda io se trovassi da scambiarlo lo scambio subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti dico solo che il Pixel usato poco arriva a 13/14 ore contro le 30 dell'Huawei P30 Pro, mio precedente telefono ..
Però non hai risposto esattamente alle mie domande, non che sia importante, ma non hai confermato se hai app che consumano tanto
Ciao
Fa specie leggere che questo terminale elogiato praticamente ovunque sul web, soprattutto lato foto, sia deludente se confrontato al HW P30 Pro di quasi 4 anni fa e che io ho da inizio 2020, dopo 3 anni mi viene spesso la voglia di qualcosa di nuovo ma credo aspettero ancora un anno. Comunque io 30 ore di batteria con il P30 Pro non le ho mai mai fatte, con 5 -6 ore di schermo attivo al piu' arrivo a 20 ore totali, ma solo se disattivo l'AOD attivo il risparmio enegia etc, probabilmente ne facevi un uso soft, in piu' a confronto con terminali piu' nuovi il P30 pro e' un po' piu' debole lato video e camera frontale, ma stiamo andando fuori tema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BobIT68
Fa specie leggere che questo terminale elogiato praticamente ovunque sul web, soprattutto lato foto, sia deludente se confrontato al HW P30 Pro di quasi 4 anni fa e che io ho da inizio 2020, dopo 3 anni mi viene spesso la voglia di qualcosa di nuovo ma credo aspettero ancora un anno. Comunque io 30 ore di batteria con il P30 Pro non le ho mai mai fatte, con 5 -6 ore di schermo attivo al piu' arrivo a 20 ore totali, ma solo se disattivo l'AOD attivo il risparmio enegia etc, probabilmente ne facevi un uso soft, in piu' a confronto con terminali piu' nuovi il P30 pro e' un po' piu' debole lato video e camera frontale, ma stiamo andando fuori tema...
Non ho detto che è deludente, ma che i vantaggi rispetto il P30 Pro, non li ho avvertiti in nessun comparto, quantomeno proporzionalmente alla differenza di prezzo e di età. Se vuoi puoi farti un'idea più precisa - lato fotografico - su dxomark. Riguardo la durata della batteria trovi conferme un pò dappertutto.
Anche io non avrei cambiato il telefono almeno per un altro anno, anche se non più supportato da Google, se non fosse stato per la banale caduta in cui si è rotto il telaio.
Le trenta ore col P30 Pro le ho fatte fino al giorno della rottura, anche se ad essere sinceri non facevo un uso massivo del telefono. Tuttavia - con lo stesso uso - esclusi i primi 3/4 giorni dedicati a settings ed ottimizzazioni che il Pixel ha lavorato di più - la mattina dopo col 20% di residua dovevo ricaricarlo per forza.
Ora mi sto misurando con altro problema, riportato qui: se non risolvo restituisco.
Un saluto :-)
-
I telefoni nuovi hanno perso in autonomia rispetto a quelli di 1 o 2 anni fa. Hanno guadagnato in potenza e in velocità di ricarica, ma l'autonomia nei medi e top fa pena. Del p30 che durava tantissimo con uso moderato ne han parlato in parecchi... certo i pixel non brillano per autonomia, ma se cerchi qualcosa di simile al p30 dovrai ripiegare su un buon medio gamma, magari oppo o xiaomi, o oneplus, per essere sicuro dell'autonomia, altrimenti è tempo perso. Dell'altro problema ti ho risposto di là, secondo me jl pixel non c'entra nulla. Sono i produttori di auto che fanno i furbi, apple e samsung funzionano benissimo, perché il testano sulle piattaforme di test prima... avevano iniziato a inserire pure huawei nei test, poi ovviamente hanno smesso....I pixel che sono stock google non li ha nessuno, quindi ovviamente funzionano male... sono assurdi proprio.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti, sto valutando l’acquisto di pixel 7 pro ed il passaggio da wind ad Iliad
Dal sito iliad vedo però che i pixel compatibili con il 5G sono Pixel 5, Pixel 4a 5G, Pixel 6, Pixel 6 Pro ma non il 7 ed il 7 pro
Tempi di compatibilità con il 5G visto che la serie 7 è uscita da poco?
Grazie per ogni consiglio
-
Ciao @robotttino
Come avrai letto ho un Pixel 7 Pro e ho Iliad che per me, a Roma, funziona bene per telefonia e dati.
In una frazione di Arezzo in mezzo alla campagna utilizzo Iliad per 4 webcam che funzionano senza scatti o lag, ma talvolta, la sera, solo la sera, si freezano per qualche istante.
Nel resto d'Italia Iliad può avere zone scoperte come del resto tutti gli altri gestori.
Se pensi che la copertura sia direttamente proporzionale al numero di antenne indirizza la tua ricerca in questa direzione: un paio di anni fa vinceva di gran lunga Vodafone.
Se guardi il prezzo dell'abbonamento puoi provare Fastweb che è economico ma si appoggia a WindTre, mentre Iliad - che pure si appoggia a WindTre - ha una sua rete e sue antenne. Iliad se disdici chiudono il contratto immediatamente senza problemi, con Fastweb mobile ho dovuto ricorrere a ConciliaWeb, pur essendo suo cliente di rete fissa per telefonia e dati da 5 anni.
Riguardo il 5G che non può non essere presente in un dispositivo in vendita da ottobre 2022 queste sono le specifiche:
https://mega.nz/file/glkB2IrZ#gvq101...W1MZlNeR6srT-E
Ma rimaniamo in tema.