Dovrebbe risponderci qualche utente con la ricaricabile
Visualizzazione stampabile
Io con ricaricabile a volte mi è capitato all'inizio quando non sapevo che il sito tre fosse a pagamento. Ora che o capito i vari tranelli per fartici cascare li evito e non ho più addebiti strani...
Posting using Tapatalk 2
Dopo 3 fax di reclamo e dopo aver intimato di bloccare il pagamento della fattura mi hanno:
1) Fatto parlare col servizio dati
2) Fatto parlare con un responsabile
3) Mi hanno ricontattato dall'italia (prima parlavo con la Romania)
Hanno ammesso che forse qualcosa che non va c'è nei loro sistemi.
Comunque adesso mi rimborsano quanto non dovuto dalla 1° fattura, per un totale di 5 euro (era una questione di principio).
Inoltre mi disattiveranno tutti i servizi non richiesti, soprattutto il fantomatico PLAYMOBILE che mi addebita 15 cent, ad orari assurdi (metre guidavo, di notte ecc)
Vedremo come andra in futuro. Ma una cosa è certa: quando chiamate il 133, fate valere i vostri diritti, scrivete fax e soprattutto se non vi rispondono, intimate di bloccare i pagamenti.
Una domanda: sul mio telefono le app 3 non ci sono: sui vostri tel? Io ho un desire hd.
Vi informo quando la pratica sarà chiusa.
Ciao ragazzi, stavo leggendo le vostre discussioni sugli addebiti della tre. Io ho preso un Iphone 4s con abbonamento, e ogni tanto capita pure a me di trovare pochi centesimi (grazie a dio -.-') di addebiti sempre per conto delle pagine sotto copertura tre, l'altro giorno però c'erano 2,50 circa -.- non capisco... io non ho molte applicazioni, l'unica cosa che controllo sempre è l'app Area clienti 3, e ogni tanto mi collego a internet... ma non capisco davvero -.-
salve a tutti.
Se ci flasho un firmware originale no brand, tutto questo inferno me lo evito?
ed ancora, so utilizzassi solo wifi, avrei costi con certe pagine?
grazie!
Idem miseriaccia
Edit: chiamato l'operatore, ha disattivato il servizio "oggi 3" che oltre ad essere gratuito, è sempre stato attivo sul mio abbonamento da più di un anno e mezzo senza darmi problemi.
La cosa che ancor di più mi fa strano è di aver ricevuto l'addebito di 15 cent per due pagine sotto copertura 3, DOPO aver congelato tutte le applicazioni della 3 preimpostate sul mio s2 brand 3 o_O
Controllerò l'andare della situazione, ho installato chrome nel frattempo
Ho cercato tra tutti i gestori e questa è l'offerta migliore che ci sia per un uso "tablet".
Certo 3 giga te li mangi con "Life in a Day" in buona qualità su youtube, ma non c'è altro in giro...
Al negozio 3 dove sono andato ho trovato un commesso gentilissimo e preparato, ci siamo messi a parlare del mio "tablet" e appena gli ho detto che avevo il Nexus 7 3G mi ha chiesto se lo avevo dietro per vederlo.
Prima di andare via mi ha spiegato un cosetta mooooolto importante:
- Se si salta un mese di pagamento, benché non si recupererà sulle ricariche seguenti, si perde l'offerta dei 3 giga "quando ti pare e piace" e subentra il limite giornaliero di 100 mega con un complessivo di sempre 3 giga.
Quindi occhio e non saltate mai mesi!!!
Dal canto mio, ci ho messo su 20 euro e per i prossimi 4 mesi sono ok... (Ho comprato la sim solo per il tablet)
Ed ovviamente attenzione a togliere la spunta su "Roaming Dati"... Dal canto mio ho selezionato manualmente anche l'operatore di rete, quindi o sta sotto 3 o non prende proprio!
ho da solo tre giorni un SIII con contratto Top400, leggendo questa discussione la prima cosa che mi è venuta in mente è che ho (anzi avevo, visto che adesso l'ho disattivato) un widget di app&store aperto sul desktop del telefono che si attivava solo se ero collegato con rete dati mentre con il wifi si disattivava.
la domanda sorge spontanea, in questi tre giorni ho pagato qualcosa a causa di questo widget?
come faccio a controllare se mi hanno addebitato qualcosa? non ditemi che devo aspettare tra un mese quando si prendono i soldi da conto corrente :o
edit: tramite l'app area clienti 3 sono riuscito a scoprire che mi hanno addebitato un solo 0,07.
fortunatamente ho quasi sempre utilizzato il wifi.
quindi eliminando app&store e utilizzando Chrome dovrei star tranquillo, giusto?
per star piu tranquillo evito anche di utilizzare app box 3
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.....piacere essere dei vostri.....
Allora arrivo al dunque vorrei consigli e sapere se sto facendo le cose giuste.....
Bene il 2 gennaio sottoscrivo abb. top400 con galaxys2 a 20€.....da oggi son passato a 3... La sera dell'acquisto noto che la commessa del 3store accende il il gs2 e mi dice che deve fare delle modifiche alla pagina iniziale perche è a pagamento....inoltre mi dice di mettere pagina blank e di mettere una pagina iniziale tipo google...per le pagine tre sono a pagamento" azz annamo bene gli dico..... comunque mi informo e capito sul forum...... Cosi per essere sicuro ho disattivato le icone appstore e 3gmobileTV (qualcosadelgenere) la connessione attualmente è disabilitata...attendo che arrivi a casa (via wifi) per fare i dovuti aggiornamenti e scaricare le app essenziali tipo dolphin..... Vi chiedo per uno non espertissimo in materia...sto facendo le cose giuste per non imbattermi in strani accrediti ? basta questo ? aggiornare il file hosts con il mio cell. è fattibile ? leggendo altri forum si dice che anche navigando dal browser andando in facebook ci possono essere delle anomalie..... PS: l'app delle soglie 3 la posso scaricare ? oppure appena mi collego sull'app passa in sottobanco dal sito 3 e mi fotte ? GRazie Ciao a tutti !:)
scusate, se flashate una rom stock originale non sopperite a tutte queste preoccupazioni dovute al brand ?
chiedo numi ;)
Scusate ragazzi. Io dovrei passare alla tre a giorni prendendo una scegli 20 (ricaricabile). Io vorrei capire una cosa su questo problema degli addebiti; ci sono solamente andando a vedere le news su un sito come ansa o repubblica, oppure usando l'applicazione di questi siti?Perchè mi sembra improbabile che solamente vedendo la home di uno di questi siti, mi possano addebitare qualcosa!!Vi prego datemi qualche delucidazione in più ,perchè se non mi conviene, non lo faccio mica questo passaggio alla tre!!!
Aspetto vostre delucidazioni!!
Grazie mille
da quel che ho capito l'addebito avviene solo se accedi a questi siti tramite app, entrandoci normalmente con il browser non paghi nulla
ma aspettiamo la risposta di qualcuno più esperto
ciao a tutti.
io ho eliminato questo fastidioso problema (sono cliente 3 dal 28/12/2013) "sbrandizzando" e pertanto disinstallando le app della 3.
non avrei voluto farlo dopo appena una settimana dall'acquisto, ma mi ci son visto costretto dato l'ammontare degli addebiti "in pagine sotto copertura m3" etc.
Un programmatore ha approfondito la questione e se lo contattate via mail, aggiungendovi alla sua "cerchia" vi invia privatamente alcuni dei siti da evitare come la peste.
questo è il link https://plus.google.com/113141479768...ts/Wwtcip4VRnL
tecnicamente la questione si potrebbe risolvere settando i DNS google al posti di quelli 3 per evitare il reindirizzamento alle pagine "maledette",
ma non so esistano applicazioni simili per cellulari privi di root.
forse qualcosa come setDNS sul google store potrebbero risolvere il problema, ma francamente non so di più.
Edit.
l'applicazione che trovate su google store della 3 è molto affidabile,
e permette il controllo della vostra situazione anche tramite wifi.
Ma quello che non riesco a capire io è se questi addebiti avvengono anche solo andando con il browser su una di queste pagine, oppure avvengono scaricando le app o altro....Qualcuno può spiegarmi questa cosa?
Grazie!!!
P.S. patrik che cellulare hai preso?
Ho provato, come suggerito da PatrickBateman, a modificare i DNS. Ho installato Set DNS dal Play Store e mi ha modificato i DNS della connessione dati 3G e pare funzionare ho aperto dei siti e non ho avuto reindirizzamenti a pagine a pagamento (per ora).
Il metodo è da testate, per chi ha il ROOT al telefono può provare e magari condividere con tutti se funziona. Io non avendo il telefono brandizzato non posso provarla con le app 3 ufficiali.
Avviso:
Il metodo come ho detto è da testate e non è sicuro che funzioni con tutti i siti/app, quindi non mi rendo responsabile di addebiti indesiderati. Se deciderete di testarlo lo fate a Vs rischio. ;)
Posting using Tapatalk 2
concordo, cmq per quanto la mia esperienza possa contare su 10 giorni dal root e dal settaggio dei dns di google, ancora non mi sento sicurissimo al 100%.
tuttavia, maggiori delucidazioni le si possono trovare in questo blog da cui ho tratto le indicazioni utili nella speranza di riuscire a eliminare questa seccatura.
dato che non posso ancora mettere link, vi invito a cercare tramite motore di ricerca "Pagine sotto copertura 3: come evitare questi addebiti"
trallaltro è spiegato bene come certi reindirizzamenti ai siti della 3, tramite alcuni siti che hanno al loro interno dei piccoli banner, provochino, ahimé, per noi questi extraddebiti.
Il blogger, che ho ringraziato personalmente, ha appena fatto un "flash" sulla situazione debitoria dopo 2 mesi di prova con i Dns di Google.
e ammetto di aver letto questa nota con sollievo e sono felice di condividerla con voi nella speranza che vi possa tornare utile.
per la nota, fate lo scroll sino a giù della stessa pagina a cui vi ho indirizzato prima.
ps. TattooRulez - ho preso con la top 400 l'SIII. e mi sembra di essere tornato ai tempi dell'apertura della confezione della prima playstation!
Ovviamente in senso positivo.
Per quanto riguarda gli iphone cerca su Google luca sigalini e ti spiegherà tramite una guida come evitate questi addebitini.
Ciao, scusate se scrivo su un 3d un po' datato, ma siccome ho fatto passare tutta la mia famiglia alla nuova offerta tre ALL IN ricaricabile sono sull'incaxxato medio-forte.
In sintesi, ogni tanto tre ti addebita 9 cent per pagina visitata e non sai perché. Credo che la soluzione per evitare questo sia saltellare sul piede destro mentre si apre il browser e poi fare un numero di colpetti di tosse corrispondente al terzo byte del numero IP del sito visitato. Il principio poi è chiaro: ruba 1 euro a un milione di clienti e avrai guadagnato un milione. Ma perché rubarne uno solo, rubiamone due o tre o forse dieci, dai.
SCONSIGLIO A CHIUNQUE DI PASSARE DA ALTRI GESTORI A TRE ALL IN RICARICABILE
in aggiunta c'è anche la questione della copertura che rispetto a Vodafone e TIM fa un po' ca..re.
...e adesso mi metto a cercare qualche soluzione che funzioni veramente, mi sembra di capire di dover cambiare browser o settare la pagina iniziale, forse agire anche sul DNS? Gli addebiti arrivano su cellulari android e sul mio vecchio symbian, nessuno dei quali è brandizzato tre.
Ti capisco perfettamente. Io speravo di aver risolto con l'app set dns ma qualche addebito arriva ancora.
Ho anche provato a contattare tre ma nonostante mi abbiamo richiamato, l'operatore era molto confuso, e sembrava parecchio in difficoltà nell'affrontare il problema!
Temo che se non cambieranno strategia drasticamente l'unica soluzione sia cambiare operatore, e mi spiace perché la velocità della rete 3 non è paragonabile a quella degli altri gestori, per lo meno nella mia zona!
Probabilmente per quanto riguarda il mio Nokia N8 (capisco: è un forum per Android, tutto a casa mia è Android ma non pensiono il mio amato N8), dicevo per quanto riguarda lui probabilmenteil mio errore è stato accettare l'SMS di configurazione ricevuto da Tre. Ingenuamente uno pensa che un SMS del genere sia fatto a vantaggio del cliente e invece no. Quindi come apro il browser vado su una qualche pagina loro... 9 centesimi.
Invece su un tablet Samsung la loro tattica è assai più diabolica, visiti pagine di un certo tipo e com'è come non è a un certo punto ti si apre una scheda con un servizio a pagamento di operatori associati a tre. Ti parte anche, non richiesto, lo scaricamento di un apk.
QUA ho scritto una guida per evitare il più possibile addebiti senza dover modificare il telefono. Anche se hai un Symbian ti può essere comunque di aiuto, dati una letta ;)
Posting using Tapatalk 2
Ma questo tipo di tariffazioni avvengono solo con tre o anche con altri operatori?
Se ti riferisci agli addebiti di 9cent/€ che io sappia succedono solo con la Tre. Invece gli abbonamenti a servizi di suonerie ecc. succedono anche con altri operatori almeno che non si faccia esplicita richiesta di disattivazione all'operatore...
Posting using Tapatalk 2
Secondo me la cosa scandalosa è che non esiste nessuna opzione per impedire la sottoscrizione di abbonamenti o la fruizione di servizi a pagamento extra. Quando avevo la SIM sul tablet Samsung (alla fine per disperazione l'ho spostata sul cell) ogni tanto avevo anche qualche addebito per internet in roaming, nonostante chiaramente avessi disabilitato questa possibilità.
anche io ho questi addebiti strani, diciamo così, discorso a parte meriterebbero i banner diffusi sui siti internet e specialmente nelle applicazioni gratuite, dove un singolo click per sbaglio (come è successo a me) comporta la sottoscrizione di abbonamenti a 5 euro a settimana....ad ogni modo ho il sospetto che questi piccoli addebiti siano in parte riconducibili all'uso di news feed come flipboard, dove vengono appunto riportate notizie dal corriere o repubblica che sono a pagamento, altra spiegazione non riesco a darmela, cercherò di approfondire magari con l'aiuto di qualche app che possa monitorare i contatti a queste famigerate pagine sotto copertura 3
Salve, dopo mesi che riscontro anch'io gli stessi problemi, ieri ho chiamato il 133, aspettandomi già di sentirmi dare una risposta generica. Invece, con mia grande sorpresa, l'operatrice mi ha detto chiaramente che il problema degli addebiti deriva dall'uso del browser nativo del mio Galaxy SII, e che per evitarli dovrei semplicemente smettere di usarlo ed accedere alla rete solo ed esclusivamente mediante la barra di ricerca Google. Mi ha detto anche che mi spetta un rimborso e che per averlo devo solo mandare un fax ad un numero che adesso non ricordo a memoria. Al che io ho detto che il problema non è solo ed esclusivamente il problema del rimborso (la cosa si potrebbe rirpresentare ancora: perché dovrei essere costretto a vedermi addebitare ancora somme non dovute con l'onere di dover continuamente chiederne il rimborso?), ma che la 3 ti garantisce una soglia di traffico internet flat (nel mio caso 2GB) e poi invece ti addebita costi per navigazione di contenuti e pagine a pagamento senza che appaia alcun paywall o alert che avverta che stai per entrare in pagine, appunto, a pagmento e, in alcuni casi, senza che le pagine stesse siano addirittura visualizzate. A mio parere è una specie di truffa che può giustificare un diritto di recesso anticipato senza alcun costo, purché si usino le formule legali adeguate. Perché è vero che il contratto prevede che alcune pagine di 3 siano a pagamento ma se io non ci vado intenzionalmente o se la è la 3 stessa che mi ci indirizza automaticamente senza che le pagine appaiano a video, perché dovrei pagarle? E chi non protesta e paga, perché magari non è abbastanza informato, perché è tenuto a pagare? Non gli stanno rubando, come a noi, i soldi?
Ciao ragazzi! Sono nuovo, e mi sono registrato perché ho trovato super utile e interessante questo sito! Ho appunto i vostri stessi problemi!
Ho la top800 abbonamento con la 3 e mi sono stati addebitati alla prima fattura 57€!!!!! La loro risposta è stata che io ho sforato la soglia di sms previsti (infatti avevo la ricevuta di notifica attivata, anche se non sapevo che quel servizio comportassi un rischio tale, visto che la configurazione di base era la loro, ovvero, io non ho mica attivato quel servizio) e ora non so dove sbattere la testa per risolvere questo problema! A prima vista pensavo fosse colpa mia, e che avrei dovuto rassegnarmi al pagamento, ma leggendo i vostri altri interventi, capisco che la loro è una vera e propria speculazione, criminale, perché deliberatamente intenzionale nel cercare di ingannare il cliente!
Cosa ancora più terrificante, è che mi è appena stato detto che la prossima fattura sarà di 107€ (la seconda fattura che inizia a essere bimestrale) anche se proprio oggi mi è arrivata la prima!Mi chiedo come sia possibile?! Sono sempre più deciso a intraprendere un azione legale.
Controlla bene gli addebiti che trovi nelle fatture, se vedi costi per contenuti internet di cui non hai usufruito rivolgiti ad una associazione dei consumatori.
Proprio ieri è andato in onda un servizio di Striscia sul comportamento scorretto che ha la Tre verso i propri clienti. Anche se l'azienda non veniva menzionata si capiva benissimo di chi si trattava poiché è l'unica che adotta questi meccanismi fraudolenti, a mio parere, soprattutto perché non è chiaro da cosa derivino precisamente questi addebiti e per evitarli bisogna modificare il proprio telefono, con conseguente perdita di garanzia ecc. ed avere discrete conoscenze in merito, insomma cose non da tutti.
L'AGICOM è a conoscenza di tutto, ci sarà da vedere come e quando agirà in merito e che vantaggio ne avranno gli utenti.
Il mio consiglio, nel tuo caso, è di verificare gli addebiti e di muoverti di conseguenza tramite associazioni consumatori. Anche se per pochi euro fai valere comunque i tuoi diritti ;)
grazie per la risposta! domani ho intenzione di chiamare ancora, e chiedere i dettagli su questi consumi, in più vedrò di contattare un avvocato!decisamente dobbiamo far opporci a questi sistemi!!!!