Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Ciao ragazzi, attualmente sono utente postemobile, ma vorrei passare a Tre per l'offerta All-in da 4 euro al mese.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio come funziona il passaggio e i pagamenti?
Quanto dura l'offerta?
Ci sono problemi nel caso in cui voglia poi tornare a postemobile per problemi?
Jari sicuramente sapra risponderti meglio di me, ma posso introdurre io qualcosa.
Il passaggio e semplice, vai in un centro dove puoi passare a tre (centro 3 o multigestore) e chiedi la portabilita del tuo numero (in gergo mnp), a questo punto dai la scheda con uccid visibile un documento e qualche firmetta su un foglio. Ricorda di chiedere subito il passaggio del credito e attivazione della tariffa.
I prezzi sono molto variabili, c'e chi chiede 10 euro con 5 di credito, chi 25 con 23 di credito, ecc ecc. Se vedi che quello che ti propongono e accetabile procedi.
L'offerta e per sempre, ma per l'articolo 70 loro possono cambiare il per sempre a loro piacimento.
Per tornare a postemobile o passare ad altro operatore non devi fare altro che fare la stessa operazione che hai fatto con tre.
Ps. Controlla bene che il codice uccid si legga bene dietro la sim, perche loro quando chiedono la sim lo fanno per leggere quel codice, solitamente si legge sempre, ma nelle sim tagliate non e presente e quindi dovrai portarti dietro la scheda intera (per intenderci quel pezzo di plastica rettangolare grande che ti danno quando acquisti la sim, e dove la stessa e contenuta).
Inviato dal mio GT-P7510
-
Ottima spiegazione Ciccio...
Aggiungo solamente che il pagamento del rinnovo dell'opzione avviene con cadenza settimanale il Giovedì e che le soglie si rinnovano alle 00.00 della Domenica.
Ricordate sempre che traffico voce ed SMS si possono fare anche quando si è sotto copertura TIM, mentre internet solo sotto copertura 3 e non si può usarlo in tethering.
:)
-
Addirittura possono modificare l offerta? A me sembrava per sempre e dico per sempre. Io mi sto trovando benissimo con la small. La cosa che non capisco e perché mi abbiano dato un altra settimana senza pagare
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
-
Grazie per le spiegazioni, tutto molto chiaro.
Ho notato che anche la Tim propone un'offerta molto vantaggiosa per i nuovi clienti.
Si tratta della Tutto a Secondi Full: nessun costo di attivazione e soli 3 € a settimana con:
- 50 minuti
- 50 sms
- 150 mb di Internet
Ovviamente a settimana.
Le quantità di minuti e sms mi vanno sicuramente bene.
Internet è 100 mb in meno di quanto offerto da Tre, ma è comunque consentita la navigazione a velocità inferiore senza costi aggiuntivi a soglia superata.
L'unica perplessità riguardo a Tre, almeno nella mia zona, è che molti conoscenti lamentano problemi di copertura: con Tim sicuramente non avrei alcun problema
Che ne pensate?
-
Si hai ragione sulla copertura. Nella mia zona al massimo prende due tacche ma la cosa che mi ha sopratutto stupito è internet che da me va velocissimo anche se non ce moltissima copertura. Per i minuti e messaggi non ci sono problemi. E poi la tim per me non conviene perché vado a pagare il triplo
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Grazie per le spiegazioni, tutto molto chiaro.
Ho notato che anche la Tim propone un'offerta molto vantaggiosa per i nuovi clienti.
Si tratta della Tutto a Secondi Full: nessun costo di attivazione e soli 3 € a settimana con:
- 50 minuti
- 50 sms
- 150 mb di Internet
Ovviamente a settimana.
Le quantità di minuti e sms mi vanno sicuramente bene.
Internet è 100 mb in meno di quanto offerto da Tre, ma è comunque consentita la navigazione a velocità inferiore senza costi aggiuntivi a soglia superata.
L'unica perplessità riguardo a Tre, almeno nella mia zona, è che molti conoscenti lamentano problemi di copertura: con Tim sicuramente non avrei alcun problema
Che ne pensate?
Attenzione, tim costa 3 euro a settimana, che sono 12 euro al mese, mentre con tre paghi 1 euro a settimana che sono 4 euro al mese. Anche le soglie cambiano di molto, la tim da 50+50+150 (3 euro) mentre tre da 30+30+250 (1 euro).
Se fai la small e vedi che le soglie non ti bastano puoi passare gratuitamente alla soglia maggiore avendo 60+60+250 (2 euro) o 100+100+250 (3 euro). Facendo due conti la tre e da scartare solo in 2 casi:
1. Non prende e stai sempre in roaming (puoi chiamare e messaggiare, ma niente internet).
2. Come me stai sempre connesso alla rete dati in 2g per risparmiare batteria e passi in 3g solo nel caso devi navigare (la tre non funziona in 2g, quindi sei costretto a stare sempre in 3g).
Inviato dal mio HTC One X
-
Hai perfettamente ragione... nel leggere le varie offerte mi sono confuso con facilità.
Ecco che dunque l'offerta Tim non è più comparabile alle altre e la lascerei perdere decisamente a queste condizioni.
Invece, e qui credo di non sbagliare, ho individuato un'altra offerta potenzialmente vantaggiosa.
Si tratta della Wind All Inclusive a 7 € al mese:
120 minuti verso tutti
120 SMS verso tutti
1 gb di Internet
Tutto al mese. A scadenza del gigabyte mensile si continua a navigare, ma a bassa velocità.
Come convenienza credo comunque rimanga preferibile ancora la Tre, a patto di stare bene attenti a non superare le soglie settimanali, alla scadenza delle quali si applicano 10,8 cent/minuto senza scatto per le chi, 10,8 cent per sms e 20,17 cent/10 MB senza scatto di apertura sessione per Internet.
In confronto alla mia tariffa attuale, comunque anche questi costi sono ragionevoli per chiamate e sms, ma non avendo mai usato Internet su mobile non ho idea su come classificare i 20,17 cent/10 MB : è comunque vantaggioso, pur trattandosi della situazione tariffaria a soglia settimanale esaurita?
Resta da vedere comunque, visto che nelle note non è specificato, se tali costi valgono verso tutti o solo verso Tre.
E rimane ovviamente il fattore copertura.
-
Ciccio di solito mi prende una tacca ma l internet e velocissimo anche se non ce copertura. Vale lo stesso per le chiamate e messaggi nessun problema come me lo spieghi questo? Si il 3G purtroppo deve essere sempre acceso ma in compenso l internet e velocissimo rispetto a quando avevo Wind che aveva tutte le tacche ed era lento... Mi hanno attivato l all in small ieri e le prime soglie te le regalano e non paghi. Stamattina visto che le soglie sono scadute ieri come mai mi hanno dato un altra settimana senza pagare l euro?
Arkantos oggi ho scaricato un po' di applicazioni,facebook, browser ecc.. e ti posso assicurare che non ho esaurito molti mb al massimo 30 mb. Fattore copertura.. Allora io ho visto sul sito della tre se avevo copertura nella mia zona e quindi ho deciso di prendere assolutamente questa offerta ma dovevo prima vedere se la copertura esisteva veramente e io non mi sono informato.. Dopo tutto mi sto trovando veramente bene, la velocità internet e velocissima
-
Se pensi che le soglie settimanali sono una limitazione dovresti fare la Wind, ma solo per quanto riguarda internet, perché facendo la allin medium avresti 60+60+250 a sei euro al mese (uno in meno di Wind) e a meno che non hai un uso molto discontinuo dovrebbero andare bene.
Per la connessione dipende da come la usi, se hai whatsapp navighi ogni tanto è non ci scarichi nulla 1gb e un sacco, ma se cominci ad usare spesso youtube o video/audio streaming o navigazione prolungata e su siti pesanti o scarichi app dallo store, allora i 250mb a settimana saranno strettini. Per un uso medio e regolato la tariffa tre e ottima.
Da possessore di Wind ti dico che da me la rete è penosa, infatti sto spesso in 2g.
Inviato dal mio HTC One X
-
Penso di optare per Tre con la Small, visto che tanto uso pochissimo chiamate ed sms e quelle previste mi saranno ben più che sufficienti.
Internet è il vero punto della questione: usando il wifi di casa per le app o eventualmente video, i dati mobili li userei praticamente solo per what's app, facebook, live score...
Niente che consumi ingenti quantità di traffico insomma.
Per la questione copertura, le indicazioni sui siti dei gestori credo lascino il tempo che trovano.
L'unica certezza la si può avere testando di persona, ma per 4 € al mese il rischio lo corro ben volentieri, considerando che alternative economicamente valide non ce ne sono e, almeno nella mia zona, la wind fa pena per quanto riguarda internet come detto da più amici.