Visualizzazione stampabile
-
Io ho un file hosts ad hoc per evitare la pubblicità. Ma nonostante io sia certo di non essere MAI stato su siti a pagamento mi hanno addebitato 40euro e meno male che il credito non era maggiore. Servizio customer care praticamente inesistente. Tanti amici hanno avuto esperienze simili. Ma ognuno è libero di provare.
-
Sono uno sviluppatore kernel e conosco i miei giocattoli.
- Dati Mobile disattivati da almeno due giorni (sono quasi sempre in wifi)
- Nexus 4, rooted, con firewall che blocca tutti gli accessi 3G a parte i servizi minimali di google.
- Apro la pagina "Area Clienti - Controllo Costi" per valutare il traffico dati effettuato e mi indica 0%
- Abilito i Dati Mobile nel telefono
- Attendo 5 minuti che android faccia un po delle "sue cose"
- Aggiorno la pagina "Area Clienti - Controllo Costi" e comparo il traffico reale del dispositivo e quello registrato da H3G:
Phone = 114Kb, H3G area clienti = 10% (10Mb) consumato.
- Sblocco pure Google+ cosi carico un po il traffico e ci gioco per una decina di minuti nell'arco della giornata.
- Aggiorno la pagina "Area Clienti - Controllo Costi" e comparo il traffico reale del dispositivo e quello registrato da H3G:
Phone = 2,63Mb, H3G area clienti = 13% (13Mb) consumato.
Forse H3G nella visualizzazione dei dati si muove a scaglioni di 10Mb.
Dico "forse" perchè non vorrei trovarmi con un una-tantum di traffico mangiato solo per essermi connesso.
Un po di differenza ci può sempre stare, perchè probabilmente la H3G conta i pacchetti pieni e non i byte realmente usati,
ma il 10% tutto di un botto non me lo aspettavo.
Vediamo di lasciarlo cosi tutto il giorno e facciamo i conti a sera.
UPDATE
Ho verificato che se la pagina "Area Clienti - Controllo Costi" segnala 13% e disabilito la connessione Data Mobile, dopo
un refresh della pagina il valore scende al 3%, quindi si tratta probabilmente di un workaround escogitato dalla H3G, su
un software già fatto, per creare una soglia allarme... altro non saprei che pensare....
-
Si tranquillo la tre calcola il traffico dati (e voce) a scaglioni di 10 MB basta controllare il traffico dati, con connessione spenta, chiamando il 4030 e vedrai che coincidono.
Se vuoi vedere il traffico reale nell'area clienti tre tramite 3G dovresti evitare qualsiasi connessione al di fuori del sito 3. ;)
-
Il mio primo smartphone è stato un Xperia X8 avuto con TRE che mi effetuava un casino di accessi all'area 3 con corrispettivi accrediti.
Quando me ne sono accorto ho subito fatto il root del telefono, ho sbloccato il bootloader e mi sono ricompilato una distro pulita di kernel + Android.
Intanto mi aveva già accrediatato più 20 di euro, praticamente ad ogni avvio del browser ci lasciavo 0.9 centesimi.... bella cosa....
Ora ho preso un cell sbrandizzato su cui gira ancora una AOSP 4.3 pulita, e quindi MAI più accessi a zone TRE :)
La cosa strana di sopra è che se si muovessero a fasce da 10Mb avrei si una occupazione preventiva del primo blocco, ma poi
durante l'uso mi aspetterei di non vederla mai crescere fino al raggiungimento della soglia che farebbe scattare lo scalino a 20Mb.
Invece mi trovo uno zoccolo iniziale da 10Mb a cui si somma il traffico effettivo.... Un po strano come modalità di calcolo dati....
Almeno non è chiara sullo scopo e cosa potrebbe comportare l'arrivo anticipato al 100%...
Ho aperto un ticket su CHIEDI A 3, vediamo cosa mi rispondono....
Quote:
Originariamente inviato da
barneysmx86
Si tranquillo la tre calcola il traffico dati (e voce) a scaglioni di 10 MB basta controllare il traffico dati, con connessione spenta, chiamando il 4030 e vedrai che coincidono.
Se vuoi vedere il traffico reale nell'area clienti tre tramite 3G dovresti evitare qualsiasi connessione al di fuori del sito 3. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shineworld
Almeno non è chiara sullo scopo e cosa potrebbe comportare l'arrivo anticipato al 100%...
Ho aperto un ticket su CHIEDI A 3, vediamo cosa mi rispondono....
L'addebito oltre soglia scatta al superamento effettivo della stessa (ipoteticamente al 100,01%).
Fortunatamente esistono app che evitano questo, come 3G Watchdog. Fino a che la 3 non limiterà la velocità del traffico oltre soglia per tutte le tariffe (cosa che secondo me non avverrà mai e sempre secondo me una buona parte degli utili derivano proprio da questi addebiti) bisognerà stare attenti al proprio consumo dati.
-
Salve a tutti.
Io ultimamente ho superato i 100MB e non mi era mai successo. lunedì p.es avevo visualizzato dei video su youtube ma per pochi minuti però dal traffico dati risultano due connessioni strane: una di 1 ora e 50 minuti da 42313 KB e l'altra di 1 ora e 57 minuti da 40255 KB.
Avete idea di cosa possa essere stato? in genere sto attento e infatti non mi era mai capitato di consumare tanto credito dati.
la mia domanda è se può succedere con youtube che anche se si mette in background, continua a scaricare qualcosa.
Poi come altri ho notato che la mattina, quando ricomincio ad usare il cellulare apro la app e mi da già 20MB consumati.
L'avviso di raggiungimento soglia impostato dal sito tre non serve perchè il messaggio di avviso mi arriva anche due ore dopo che ho raggiunto e superato i 100MB.
userò 3G Watchdog
-
L'SMS di avviso raggiungimento soglia ti arriva quando disattivi la connessione...
-
E allora a che serve?
Stamattina ho fatto una prova. Attivo la connessione dati e apro subito la app di tre. Mi dà 20MB consumati. Chiamo il 4030 e mi dice 12.40MB ma 3g watchdog mi dà 2.3MB!
A che sono dovute queste differenze? tra la app e il 4030 se ho capito bene anche dai messaggi precedenti...dipende dal fatto che la app va a scaglioni di 10MB e quindi un 12,4 lo visualizza come 20, ma il dato di 3g whatchdog come si spiega?
Chiamando la tre mi dicono che le lunghe connessioni di lunedì possono essere dovute a qualcosa che scarica in background...potrà essere Knox che sta sempre attivato con avvisi di aggiornamento?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Con 3G Watchdog puoi vedere quale app consuma dati, controlla dalla funzione "Utilizzo per applicazioni".
Una volta che sai cos'è lo disinstalli, oppure rimuovi le eventuali notifiche.
-
Ok, grazie vedrò cosa è. comunque stamattina ennesima prova. in wifi ho attivato l'app Tre e mi dava 20MB, chiamando il 4030 invece 10MB, dopo una mezz'ora ho riprovato...entrambi ora mi danno zero MB. quindi sembra che la mattina ci vuole tempo per aggiornarsi. il fatto è che se io attivo connessione dati prima che il sistema si azzeri, riporta lo scarto tutto il giorno e quindi questo darebbe la differenza in più rispetto a quanto monitorato da 3g watchdog. chi ha questo problema potrebbe fare le stesse prove.
grazie