Visualizzazione stampabile
-
Recessione contratto H3G
Salve a tutti,
e scusatemi nel caso abbia riaperto un post, ma non ho trovato nulla in merito.
Io ho stipulato un contratto H3G a Gennaio 2013, abbonamento Top 400 con GS3 pagato con Compass. Sinceramente la Tre non sta andando come dovrebbe, ha troppi consumi in termini di Internet e non solo (pensate che ho finito i 2 GB mensili a metà mese e non so come...), quindi vorrei recedere dal contratto e passare ad una semplice ricaricabile con altro operatore.... La mia domanda è la seguente: è possibile fare il passaggio recandosi direttamente dal nuovo opertatore? Voi sapete quali sono i costi di penale dato che non sono passati i 30 mesi (ma solo 10)??
Ringrazio chiunque possa rispondermi a queste domande. Attendo vostre ragazzi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phoenix69
Salve a tutti,
e scusatemi nel caso abbia riaperto un post, ma non ho trovato nulla in merito.
Io ho stipulato un contratto H3G a Gennaio 2013, abbonamento Top 400 con GS3 pagato con Compass. Sinceramente la Tre non sta andando come dovrebbe, ha troppi consumi in termini di Internet e non solo (pensate che ho finito i 2 GB mensili a metà mese e non so come...), quindi vorrei recedere dal contratto e passare ad una semplice ricaricabile con altro operatore.... La mia domanda è la seguente: è possibile fare il passaggio recandosi direttamente dal nuovo opertatore? Voi sapete quali sono i costi di penale dato che non sono passati i 30 mesi (ma solo 10)??
Ringrazio chiunque possa rispondermi a queste domande. Attendo vostre ragazzi!
innanzitutto è assurdo pensare che un'operatore consumi più internet di un altro.. il consumo è dato da cio che tu fai!!!!!
detto cio controlla bene.. se vai su impostazioni/utilizzo dati vedi il consumo di ogni applicazione ( occhio x es a dropbox o Google+ che ti fanno backup di foto via internet) e puoi andare a impostare un limite.
usa l'app area clienti tre che trovi su playstore se non ce l'hai già
detto questo se fossi sempre intenzionato ad andartene ti dico però che i costi sono piuttosto alti!! hai circa 240 € di penali + il costo pro rata del telefono per il numero di mesi che ti mancano alla scadenza.... lo trovi evidenziato sul contratto che hai stipulato e che dovrebbero averti lasciato in copia...
diciamo che se fossi in te non lo farei... cmq si basta che tu ti rechi dall'altro operatore e chiedi il passaggio
p.s.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
innanzitutto è assurdo pensare che un'operatore consumi più internet di un altro.. il consumo è dato da cio che tu fai!!!!!
detto cio controlla bene.. se vai su impostazioni/utilizzo dati vedi il consumo di ogni applicazione ( occhio x es a dropbox o Google+ che ti fanno backup di foto via internet) e puoi andare a impostare un limite.
usa l'app area clienti tre che trovi su playstore se non ce l'hai già
detto questo se fossi sempre intenzionato ad andartene ti dico però che i costi sono piuttosto alti!! hai circa 240 € di penali + il costo pro rata del telefono per il numero di mesi che ti mancano alla scadenza.... lo trovi evidenziato sul contratto che hai stipulato e che dovrebbero averti lasciato in copia...
diciamo che se fossi in te non lo farei... cmq si basta che tu ti rechi dall'altro operatore e chiedi il passaggio
p.s.
Quoto pienamente la tua risposta, il consumo è uguale per tutti gli operatori, cambiano solo le tariffe.
Prima di accusare l'operatore devi imparare a utilizzare il tuo nuovo Smartphone che nel 95% delle volte è la causa dei problemi che mi vengono posti dai clienti quando entrano nel mio negozio.
Se a meta mese hai consumato 2gb è perché evidentemente non hai usato la rete dati solo per social network e whatsapp ma hai visualizzato video o comunque hai delle app che si aggiornano frequentemente.
:)