Ottimo thread:thumbup:.... bella idea Dionysus;)
Sono cresciuto a pane e computer:D se serve una mano sono qua:)
Visualizzazione stampabile
Ottimo thread:thumbup:.... bella idea Dionysus;)
Sono cresciuto a pane e computer:D se serve una mano sono qua:)
Ah.... windows... cosa ti sei perso:rolleyes:.... io ho cominciato un po prima di windows:D ma ormai si parla di preistoria:D:D:D ho cominciato con le prime istruzioni in Basic con il mitico Sinclear ZX spectrum 48k per poi upgradare dopo qualche anno al grandioso Commodore 128.... poi sono passato al mio primo PC, un fantastico 286 a 10Mhz (ma con il tasto turbo arrivava a 16Mhz:D ) con una capiente ram di ben 640Kb.... OS MS-Dos 3.0:thumbup: da li poi è partita l'escalation degli upgrade di HW e SW fino a quando non sono passato a smartphone e Android.... ora il mio Portatile lo uso molto poco e il PC fisso è praticamente fossilizzato:p
Ciao a tutti!! Ulltimamente sono sempre piu intenzionato a comprare un pc nuovo... però non pre-assemblato... budget circa 500 euro.. mi interessa soprattutto che girino bene i giochi.. gta4 e simili... mi affido a voi che siete piu esperti di me!
ciao
con quel budget potresti tranquillamente assemblarne uno scegliendo accuratamente tutti i componenti
non ho capito bene se vorresti prendere un'altro pc desktop oppure anche un Notebook?
nel caso scegliessi un Notebook a ma piacciono molto gli ultabook Asus (tipo questo modello F550CC-XX176H, costruiti davvero bene (portatili ne smonto parecchi)
oppure un Toshiba serie Satellite L50 con processore Intel i7, 8gb RAM, scheda grafica 2GB, 500gb Hard disk (và una bomba)
500€ é un po' pochino per un PC decente e soprattutto che ti serva per giocare.... Considerando lo schermo, MB, CPU, VGA, RAM, HD alimentatore, case, masterizzatore, mi sa che ti conviene optare per un portatile di fascia bassa oppure ti prendi una console tipo Xbox o PS è di sicuro avrai anche una grafica migliore per giocare;).... Almeno questo è il mio parere;)
Ciao a tutti ragazzi!
Finalmente ho avuto delle delucidazioni sull'hardware del mio prossimo PC (I pezzi me li procura un mio amico)
CPU: Intel I3-4130
GPU: Nvidia ZOTAC Geforce GTX 650 1 GB DDR5
Scheda Madre: GIGABYTE Z87X-D3H
RAM: 8 GB DD3 1600 MHz
+ Case e Alimentatore
Il resto c'è l'ho, forse (speriamo bene :D) mi riuscirà a dare anche un SSD
Il prezzo sarebbe di 500€
Come sarebbe sui videogiochi di ultima e prossima/futura uscita?
Su di un gioco come Battlefield 4 a che dettagli riuscirei a giocare? E sul 3?
è un prezzo buono?
Grazie mille!!
P.s: mi sono dimenticato di dire che mi da anche un HDD ed un Masterizzatore
@Sokom141
Meglio se sostituisci la CPU con un AMD FX6300 (105€) che costa uguale ma è un 6 core più adatto ai giochi moderni e le schede madri costano meno a parità di specifiche.
L'i3 è un dual core, ormai limitante sebbene i core intel rendano meglio, nei giochi se la giocano, scusate il giro di parole rotfl in certi meglio l'intel in certi l'FX, ma negli applicativi le prende l'i3. In più l'AMD permette l'overclock.
La 650 liscia va male per giocare, meglio una 660 ma meglio ancora una AMD R9 270 (135€) o 270x, questo è il componente principale quindi meglio investire su questo.
ASRock AM3+ 970 Pro3 scheda madre (56€)
Masterizzatore puoi anche non comprarlo, windows è facilmente installabile da chiavetta USB, così come tutti gli altri programmi possono venire messi in una ISO tramite daemontools, quindi nel 2014 i DVD possono anche estinguersi, almeno tu non li usi ancora in auto per le canzoni rotfl in quel caso trova un modo di collegarvi il P1
Inutile che ti dica che se sai quanto la merce vale con un po' di pazienza puoi trovare affari sull'usato e portarti a casa allo stesso prezzo PC con i7 2600k che vanno praticamente come i 4770k (ne ho comprato uno l'anno scorso a 150€) Intel Core i7-4770K vs Core i7-2600K Gaming-Performance - CPUs - Reviews : ocaholic
Sul nuovo compra da prokoo o e-key che son in generale i più economici.
Case economicissimo e alimentatore prendilo di marca almeno 40€ spendili o lo cambi ogni 3 anni e ti consuma anche di più se non è un 80+ certificato.
E mancia all'amico che ti assemblerà il pc... anche se il tutto con 500€ è dura. Scordati l'SSD, per quello aspetta di aver soldi da parte, meglio prendere un 840 evo 250GB.
Grazie mille The
L'I3 comunque alla fin fine dal pc non viene visto e gestito come un quad-core??
La 650 sarebbe comunque meglio di quella che ho adesso rotfl Terrò a mente il consiglio :)
Il Masterizzatore mi serve perchè ho comunque molti giochi su disco e solo una piccola percentuale di tutti quelli che acquisto li prendo in download digitale.
Il Pc lo posso assemblare benissimo per conto mio.
Quell'I3 non limiterà la GPU (ad esempio la AMD che mi hai consigliato tu) se ne prendo una più potente vero?
Il sistema deve essere bilanciato.... Non ha senso mettere 8GB di ram con una scheda video ultra performante e poi ci metti un i3 perché comunque ti farà da collo di bottiglia..... Poi 8GB mi sembrano esagerati:rolleyes: io ne ho 4 sul portatile e raramente li occupo tutti... Ma io uso Linux rotfl, con windows non saprei:rolleyes:
@Sokom141
Viene visto come un 2 core 4 thread, che è diversa la cosa.
Per dirti un i5 che è 4 core 4 thread va decisamente di più, confronta un i3 4130 con un i5 4670K: Intel Core i3-4130 Cinebench R11.5 and Power Consumption | bit-tech.net
Va quasi il doppio, in realtà l'HT aumenta di massimo un 30% le prestazioni in certe applicazioni favorevoli, nelle altre ogni i3 si comporterà come un 2 core.
L'i3 sarà sicuramente limitante con GPU potenti, già crysis 3 va meglio con gli i7 rispetto agli i5, fa conto te in futuro. AMD è una scelta migliore, anche perchè i porting da console sono molti e le console usano CPU AMD.
Se hai giù un lettore DVD a casa anche di un portatile stai un attimo a convertire i DVD in ISO da tenere negli hard disk e usare in formato digitale, io ho fatto così, non ti dico oltre alla comodità la velocità.
Avevo messo anche il masterizzatore... l'avrò usato 3-4 volte solo se qualche amico mi portava un CD audio.
Risparmia in tutto ma non nella scheda video. :p
Usata trovi una 6970 2GB a 100€ che va molto meglio di una 650 nuova.
8 GB di ram per me sono il giusto, 4 iniziano a creare problemi con certi giochi maxati, specie se si ha in icona il browser ed altro.
La cosa brutta è che fino ad un anno fa le DDR3 costavano la metà.
Grazie mille, vedrò cosa riesco a prendere adesso, al limite mi potenzierò il pc ancora un pò più in la :D
Beh vedo che hai un E8400, potresti iniziare portandolo a 3.6 GHz, io ci metterei XP alleggerito che cosuma appena 250MB di RAM con antivirus attivo, anche metà senza quest'ultimo.
Le funzioni di gestione finestre di win 7 e 8 sono facilmente implementabili anche in XP, potresti metterlo anche in dual boot solo per giochi come crisys che altrimenti saturerebbero la RAM su win 7.
Nel frattempo potresti già cercare schede come una 660, 660ti, 6970, 7870, R9 270 usate, avresti un gran boost prestazionale nonostante il dual core.
Ciao
Ciao a tutti :)) PC preso!!! Allora la CPU sempre un intel i3 a 3,4 GHz la scheda madre sempre quella che ho citato qualche post fa, le ram pure... Cambia però la GPU, ora ho la NVidia (non piu zotac) GTX 660 e un nuovo case con areazione molto migliorata di quello che avrei dovuto avere in precedenza(si può regolare la velocità delle ventole direttamente dal case) e in più anche un mouse da gaming che è il G9x :DDD tutto sempre alla cifra di 500€!!! Bhe che dire.... Sono veramente soddisfatto e molto molto contento!!
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
E' un buon PC, tra 2 anni volendo potrai cercare un i7 4770K usato ed assieme ad un cambio VGA tornerà nuovo.
:)
dipende dall uso che ne vuoi fare. per gaming devi prendere un computer che si raffreddi bene con una buona scheda video e per esempio un i7 è inutile. per ufficio basta che si fluido. comunque con 800 euro puoi fare un mix fra gaming e ufficio.
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Black WD5003AZEX 500GB 7200RPM 64MB SATA3
SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
dissipatore cooler master hyper 612s
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero
RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock Z87 Extreme4/TB4 Socktet 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
scheda video VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI
siamo piu o meno sugli 850
ciao a tutti come detto nel titolo ho questo problema.
ho sostituito il vetro anteriore del mio hdc s4 identico all's4, ma ho tranciato il cavo che dalla parte posteriore va a finire a contatto con il display vero e proprio.
il problema è che non sapendo nemmeno cosa sia non riesco a trovarlo. cosa devo cercare su internet per trovarlo
Allego la foto in cui indico il cavo in questione, devo cambiare solo quello
Ciao a tutti, ho un PC Desktop che inizia a accusare gli effetti del passare degli anni e volevo sostituirlo con qualcosa che possa costare dai 500 ai 1000 euro e che duri un po'.
Ho fatto una googolata, cercato su eBay e sul suto Dell (dove ho preso l'ultimo) e sono più confuso di prima....
Qualche consiglio? Tengo a precisare che l'uso gaming sarebbe con giochi tipo quake 4 e non mi dispiacerebbe iniziare a cimentarmi col video editing amatoriale....
Ad esempio, di questo che ve ne pare?
PC GAMING ASSEMBLATO INTEL HASWELL QUAD CORE i7 /16GB/1TB/SSD128GB/DVD | eBay
Grazie a tutti in anticipo....
Ciao,
per esperienza personale devo dirti che 1TB se vuoi fare video editing potrebbe non essere sufficiente; ovviamente dipende dal tuo approccio, da quello che vuoi fare e da come ti gestisci le risorse. Ma se già hai un'idea di quello che farai pensa subito ad un'esapnsione.
Alla prossima
Marco, grazie per il consiglio
Ma in generale, come rapporo qualità prezzo che te (/ve) ne pare?
Ripeto, sono fuori dal giro da troppo tempo (oramai vado per i 42 ed il mio ultimo PC l'ho preso una decina d'anni fa) e non ho la più pallida idea se quella configuazione sia buona oppure no....
Ciao,
~CiCCiOk~
premettendo che come in tutte le cose ci vuole mooooolta fortuna, dai dati che leggo sembra a vere un buon rapporto qualità prezzo;
a titolo di esempio ti riporto questo pc che ho trovato al volo senza perderci troppo tempo.
ACER 101321034 - PC Desktop - ePrice
in base a queste specifiche potresti farti un giro in rete e vedere se trovi qualcosa che si avvicina di più alle tue esigenze.
Alla prossima
ragazzzi mi è stato detto di chiedere qui per quanto riguarda una tastiera...
voglio avvicinarmi al mondo del gaming in maniera più "imponente", fino a poco tempo fa ero quello che si faceva ammazzare più spesso XD
avevo bisogno di un mouse ed una tastiera, il primo credo di averlo trovato, ma per la seconda noto alcune difficoltà, perchè? perchè comprare una tastiera da 200euro solo per due lucine e due tasti programmabili mi sembra eccessivo...in parole povere e seriamente parlando cercavo una tastiera di forma tipo la SteelSeriers Merc Stealth, quindi con dei tasti "dedicati" ma soprattutto "inclinati" ma meccanica...qualcuno sa consigliarmi?
Dionysus sai che è? è pur sempre una tastiera "normale" non ci si trova più comodi con una tastiera configurata come quella che ho citato?
Ps: secondo te un g400s per un'impugnatura tra claw e fingertip grip va bene?
Ho avuto la G19, tenuta un giorno l'ho rivensuta , che tu ci creda o meno, se non usi le macro molto meglio la Microsoft comfort curve 2000 da 15€, non scherzo.
Il G400S è ottimo, io ho il nonnino MX518 ed è ancora uno dei migliori.
Per la tastiera è quello che dico, le macro in un FPS sono inutili...ecco perché cercavo una tipo la merc (tasti dedicati al gaming.) ma meccanica...oppure che ne dite di quelle "ad una mano"?
Guarda le meccaniche sono una cazzata... Perché fanno più resistenza alla pressione, e le spacciano per resistenti che una tastiera a membrana fa generalmente almeno una decade se di qualità.
Ero tra i player più forti quando giocavo, ci sono ancora i miei video su YouTube, e giocavo con l'hardware sopra citato.
Aggiungi mousepad steelseries s&s da25€ e dei corepad in teflon sotto il mouse, è tutto. La G19 da 160€ andava peggio della Microsoft come comodità, bello schifo direi, costa 10 volte tanto.
Sulla sensibilità delle meccaniche sembrano quasi tutti d'accordo , fatto sta che costano troppo e una tastiera che in forma è uguale a quelle da dieci euro non voglio prenderla
Io possiedo la g19 e le uniche cose belle sono i led che fanno tutti i colori e con un programma vanno a ritmo di musica, e sul display mentre giochi a titoli sparatutto ti vengono elencati gli obiettivi della missione, come mouse ti consiglierei il Green hornet
Inviato dal mio WT19i usando Androidiani App
Vorrei qualche idea per un computer da comprare.
Requisiti indispensabili:
- Portatile (non necessariamente un ultrabook, ma comunque trasportabile
- Schermo almeno 15,6"
- Budget max 600€
- Lettore dvd, possibilmente bluray
- Almeno 4 porte usb
Gli utilizzi che prevedo sono:
- Editor video amatoriale, principalmente con pinnacle studio
- Disegno e progettazione 3D, sempre amatoriale
- Compilazione rom
- Dualboot Windows-Ubuntu
- Attività minori, come office, mail, navigazione Internet, alcuni giochi dai bassi requisiti, antivirus, gestione dati
Quanto di tutto ciò ritenete sia fattibile con questo budget? Che computer mi consigliate? o che pezzi? Grazie!
Ciao a tutti.
Come da titolo vorrei acquistare una stampante multifunzione che stampi anche A3.
Nel web non ne ho trovate molte con la funzione A3 appunto. Ho trovato queste:
Brother MFC J6520DW
Brother MFC J5910DW
Brother MFC J6510DW
Hp office jet 7500A
Hp office jet 7610
Voi quale mi consigliate?
Fossi in te prenderei questo con soli 50 euro in più.
Non conosco la Brother, ma con HP andrei sul sicuro.
Grazie mille! L'unico problema sono le 2 usb, ma lo terrò presente. Ho ancora tempo fino a quando "scade" XP per scegliere.
Per la stampante, consiglio pure io hp. Ormai le stampanti in ogni caso costano poco, ma le cartucce costano un occhio. Però hp è più affidabile
Ciao conoscete un negozio online o fisico che ritira i pezzi del vecchio pc senza esagerare la svalutazione? Con cui magari fa lo sconto per dei pezzi da comprare?
problema.. per editing video ti serve potenza di calcolo, il prezzo allora si alza.
secondo me una delle macchine migliori ad un prezzo vicino al tuo budget è questa : Notebook Dell Inspiron 15R con touch-screen opzionale - Dettagli | Dell Italia (629+29)
io pero ti consiglierei l'abbinamento con un ssd (ad esempio un samsung 840 evo da 256 gb a 126€)
sarebbero : 784....
altrimenti potresti andare su questo : Notebook Inspiron 15 disponibile con schermo touch-screen - Dettagli | Dell Italia a 419 +29
sempre con ssd abbinato
qui totale sarebbero 574 entro il budget
per le porte usb ci sono gli hub.
per il masterizzatore blu ray lo prenderei esterno nel caso non ci fosse nel laptop.
li sto seguendo anche io quei portatili appena decido ne prendero uno anche io ^_^
NOTA:
l'ssd secondo me è fondamentale ^_^
chiedo umilmente agli admin di perdonarmi.so di postare in una sezione sbagliata.ma non trovando la sezione "consigli per gli acquisti" ho postato nella categoria che piu' gli si avvicinava..se potete spostate voi la discussione nella cat.appropriata.vi ringrazio.sto cercando un buon tablet con windows 8.1 che non sia troppo caro.e che sia almeno 10 pollici.se di piu' ancora meglio. ne vedo molti di marchi cinesi.non so se posso riportarli qui.in caso fatemi sapere. qualcuno che puo darmi qualche consiglio su cosa puntare? vi ringrazio
Io eviterei le marche cinesi per quanto riguarda i tablet.. E comunque fin'ora non ne ho visti sotto i 400 500€... Purtroppo sono molto buoni i tablet con w8:)