A si giusto CPU e il processore comunque quindi dovrei vedere online... Basta che prendo qualsiasi scheda video agp una più economia giusto x le cose essenziali?
Visualizzazione stampabile
A si giusto CPU e il processore comunque quindi dovrei vedere online... Basta che prendo qualsiasi scheda video agp una più economia giusto x le cose essenziali?
Ciao avete consigli per una configurazione PC da 300 euro?
Il PC lo uso per navigare e vedere video, io avrei pensato:
Asrock 970 extreme 3
CPU AMD FX 4300
RAM 4gb Kingston e yhper fury
Masterizzatore LG
Hard disk 500gb
Alimentatore lc-power lc6550 550watt
Il case e la scheda video ce li ho, ma accetto qualsiasi consiglio.
Vorrei spendere 300 o al massimo 350 euro
Grazie.
Dai un'occhiata qui ;)
LINK
Grazie per il link ma vorrei assembrarlo io e con una cpu amd.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Questo da Prokoo
Allegato 120126
Ecco questo é un bel PC.... Peccato per il prezzo:rolleyes:
http://nr.news-republic.com/Web/Arti...cleid=28485267
Considerando quel che c'è dentro alla fine non costa poi così tanto,ha 4 titan che sono già un bel gruzzolo di soldi,però é esagerato per quel che offre al giorno d'oggi un monitor,già un QuadHD sta a minimo 600 euro
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Sono indeciso tra Webcube della tre a 59€ e un Huawei E5756 a 99€? Voi cosa mi consigliate?
Spero di non aver sbagliato sezione...
Come da titolo mi potete consigliare un computer portatile che mi serve per programmare internet montare video e qualche giochino,massimo 500 euro
Anche io uso questa
Ciao a tutti! (Spero di postare nel thread giusto). Cerco consigli su un nuovo pc fisso (con budget max 600 euro da spendere unicamente per l'hardware, dunque costo schermo, casse audio e tower a parte), avrei bisogno di aiuti sulla scelta del processore, scelta scheda madre e anche sulla frequenza dell'HDD (5400 o 7200 RPM?). I miei bisogni sono portati principalmente sull'uso di fogli da lavoro, navigazione su internet e perchè no...vorrei provare battlefield 4 che giri al max senza impuntamenti (utopia). Come S.O. windows 7 o 8.1 è indifferente. Per quanto riguarda invece la scheda video sono quasi completamente ignorante .-. Ho un portatile con la radeon HD 6370M con 1 Gb dedicati e devo ammettere che fa abbastanza pietà. Per la RAM partirei da 8 Gb in su ma sinceramente vorrei delucidazioni su ddr3 e ddr5. Credo di aver detto tutto...forse troppe domande...un immenso thanks vi aspetta :cool:
Ciao a tutti! (Spero di postare nel thread giusto). Cerco consigli su un nuovo pc fisso (con budget max 600 euro da spendere unicamente per l'hardware, dunque costo schermo, casse audio e tower a parte), avrei bisogno di aiuti sulla scelta del processore, scelta scheda madre e anche sulla frequenza dell'HDD (5400 o 7200 RPM?). I miei bisogni sono portati principalmente sull'uso di fogli da lavoro, navigazione su internet e perchè no...vorrei provare battlefield 4 che giri al max senza impuntamenti (utopia). Come S.O. windows 7 o 8.1 è indifferente. Per quanto riguarda invece la scheda video sono quasi completamente ignorante .-. Ho un portatile con la radeon HD 6370M con 1 Gb dedicati e devo ammettere che fa abbastanza pietà. Per la RAM partirei da 8 Gb in su ma sinceramente vorrei delucidazioni su ddr3 e ddr5. Credo di aver detto tutto...forse troppe domande...un immenso thanks vi aspetta :cool:
Allora, da dove partiamo?! Per la scelta del processore io mi butterei su un intel i7, se ritieni sia troppo costoso può andar bene anche un i5. Di schede madri la AsRock ne fa dei bei modellini e non costano molto, ci sono un'infinità di modelli quindi non ti resta che trovare il più adatto alle tue esigenze. Per quanto riguarda l'HDD non ci sono problemi a salire con la frequenza dato che un pc fisso non viene influenzato più di tanto dal surriscaldamento dell'HDD, quindi vai tranquillamente sui 7200rpm, un Western Digital da 1Tb sta sulla 50ina di €. Per la ram vai spedito sulle ddr3 e lascia perdere le GDDR5, non superare il dual channel e non esagerare con la frequenza, in questo modo il prezzo rimarrà contenuto. Non esagerare con l'alimentatore e non spendere troppo per il case, per il resto non rimane che la scheda video...eheh...se vuoi far partire BF4 al massimo allora devi salire un pochino di livello rispetto ai componenti dei quali si è parlato fino ad ora, servirebbe una GPU con 3Gb dedicati e i modelli da prendere in considerazione sono o Nvidia Geforce dalla 660 in su oppure la AMD Radeon R7 o superiore.
Penso di non aver tralasciato nulla, anche se sono stato molto superficiale ma anche per i componenti di un pc vigono molti fattori soggettivi e probabilmente su 10 persone diverse non troverai mai la stessa configurazione, anche questo è il bello dell'hardware :D
punto per punto
- un i7 lo consiglierei solo se uno fa montaggio video/audio o editing di immagini per lavoro, altrimenti è assolutamente inutile se devi solo giocarci, e ci spendi una barca di soldi in più
- per la mobo bisogna vedere in base a cosa scegli, comunque asus, asrock, gigabyte sono tutti ottimi produttori
- per l'hdd assolutamente 7200rpm da 2TB meglio ancora, non ha senso prenderne uno da 5400, e poi anche un bel ssd per metterci l'so è IMHO indispensabile per uno col tuo budget
- per la ram cosa centrano le gddr5 che sono esclusive delle vram delle gpu rotfl stanno uscendo ora le ddr4 ma a prezzi estremamente cari, e con 8gb se non devi lavorarci o fare cose estremamente complesse sono più che sufficienti. concordo sul dual channel (prendere un singolo banco di ram è una follia, sopratutto se di grande capacità)
- l'alimentatore sceglilo alla fine quando hai un'idea chaira dei consumi dei componenti che hai deciso
- per il case sicuro di volere un tower? IMHO anche un mid tower potrebbe andare benissimo e ci sta tutto anche largo
- per la gpu io comprerei una r9 280x custom, magari aspettando un mesetto circa in modo che escano le nuove soluzioni e queste si abbassino un po' di prezzo, con la quale ci tiri tutto filato (senzaproblemi in full hd, se invece vuoi giocare in 2k o 4k il discorso cambia) fino alla nuova generazione di porting dalle future ps5 e xbox
- non dimenticarti di una buona aereazione per il case, scegli ventole preferibilmente abbasatnza ampie e meno rumorose
Per il processore opterò per un i5 di 4a generazione, probabilmente per l'archiviazione prenderò un ssd da 512 e non un HDD da 1 Tb, scheda video...qui viene il difficile ahaha la gtx 750 Ti ho letto che sia abbastanza performante e in più ha dei consumi davvero bassissimi ma so che se devo far partire un gioco pesante la scelta dovrà cadere per una radeon dalla r7 in su, scheda madre anche qui sono abbastanza ignorante e sinceramente mi butterei più su una asus che su una asrock o gigabyte. Sto cercando in giro i vari prezzi anche online che magari offrono anche l'assemblaggio. Di nuovo grazie!
guarda, IMHO un ssd da 512 è uno spreco, costa molto e dopo poco sei limitato, meglio optare per un ssd da 128/256 per so e programmi e poi accompagnargli un hdd da 1/2tb per l'archiviazione, spendi uguale, se non di meno, e hai molta più capacità di archiviazione
per quanto riguarda la gpu... la 750ti è un ottima scheda ma non so se regge bf4 tutto maxato, aspetta magari l'uscita della 950ti o punta su una 760/770 se vuoi stare in casa nvidia, con quelle non avrai problemi. per quanto riguarda amd scordati le r7, non sono performanti, il minimo sono le r9 e in questo caso partirei minimo dalla 270x, ma imho l'ideale sarebbe una 280x
ma per entrambe a breve dovrebbe uscire la nuova gamma di gpu, quindi magari aspetta e vedi cosa puoi trovare, sopratutto per i prezzi
per le mobo quando avrai trovato il negozio elenca qui i modelli e ti si darà una mano con la scelta
Vorrei passare a Nvidia per il semplice fatto che sul mio portatile con radeon hd6370 non ho avuto una bella esperienza :'( a parte questo ho letto che le nvidia richiedono molta meno potenza...tipo la differenza in watt tra la gtx 750 ti e la r9 280x è di 190 Watt :O
paragonare una gpu di un portatile con una da desktop è come paragonare biciclette a delle moto gp.
la situazione è questa, bene o male
AMD fa prodotti ottimi, che generalmente consumano un pochino di più ma costano decisamente meno. in passato hanno avuto problemi di driver, ma adesso la situazione si è risolta
NVIDIA fa sempre ottimi prodotti, che generalmente sono più efficienti per quando riguarda il profilo energetico e che però costano di più. hanno avuto per diversi anni il vantaggio di driver migliori ma ad ora la situazione si è pareggiata, entrambe le case offrono ottimo bundle software con le loro schede
io personalmente simpatizzo per AMD, ma la cosa è soggettiva
il discorso sul tdp è abbastanza insensato e ti spiego perchè: prima di tutto le due schede sono di fasce di prezzo e di prestazioni decisamente diverse, una è una mid (750ti) mentre la 280x è high
in più in tdp è la potenza massima che le schede possono richiedere e, a meno che tu non faccia mining di bitcoin, non arriverai mai a sfruttare al 100% le schede e quindi ad avere quel consumo.
per fare un paragone con schede dello stesso livello (circa) la 750ti si va a scontrare con una r7 260x, perdendo
http://www.hwcompare.com/17288/gefor...adeon-r7-260x/
mentre la 280x si va a scontrare con una 770, sostanzialmente pareggiando
http://www.hwcompare.com/15840/gefor...adeon-r9-280x/
ti lascio cercare i prezzi da solo per concludere il confronto adeguatamente
Che ne dite di questa configurazione?
Scheda Madre: ASUS H97M-E
CPU: Intel i5 4590 3.3Ghz
RAM: 8GB, dual channel 2x4
Scheda video: GTX 750 TI con 2GB dedicati
Hard Disk: SSD Crucial mx100 512GB
Oppure:
CPU: AMD FX-4300 Quad Core 3.8Ghz (anche se ho visto dei confronti e intel i5 di 4a generazione è migliore sotto quasi tutti gli aspetti, se non appunto quello economico)
Scheda madre: Asrock 970 Extreme3 - Chipset Amd 970
Memoria: Corsair Vengeance 8GB DDR3-1600 CL9 Dual Channel (2x8GB)
Scheda video: Sapphire R7-260X 1GB GDDR5
Hard disk: Western Digital WD Blue 1TB 7200rpm 64MB Sata 6Gb/s
Pienamente d'accordo con Dell. Quelle due configurazioni non possono essere equiparate, quindi non è un "questo oppure quello"!
Unendo le due configurazioni forse qualcosa ci si può ricacciare...
Lascia stare i processori AMD e trova una AsRock ATX che sia compatibile con il socket del processore Intel i5, per la ram va bene quella della prima config, per l'HDD tieni il WD da 1Tb e aggiungici un SSD da massimo 128 (di più non servirebbe) la kingston o la corsair fanno bei modellini, per la scheda video devi salire di prestazioni o dovrai rinunciare a giocare a BF4 a pieno carico.
Ricapitolando, qui puoi darti una regolata sui prezzi (da premettere che io acquisto su ekey):
CPU Intel i5-4590 Socket 1150
Scheda Madre AsRock B85 Pro4
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X
SSD Kingston 120GB
HDD WD Caviar Green 1TB
con questi componenti sei sui 400€, hai 200€ da spendere in scheda video quindi puoi buttarti su una Zotac nVidia GeForce GTX 760 anche se non è poi il massimo o andando su AMD e puntando ad una Gigabyte AMD Radeon R9...
Un buon abbinamento da fare a questi componenti è un case mid Tower con usb3.0 sul front panel (la scheda madre ti offre questa comodità, sfruttarla non nuoce), un alimentatore da almeno 600Watt, un masterizzatore completo da poche pretese per qualunque necessità, il dissipatore per cpu è compreso nel processore essendo boxed...rimangono solo tastiera mouse e monitor ed hai il tuo pc, naturalmente senza Sistema Operativo non vai da nessuna parte rotfl
EDIT: qualche ventolina in giro per il case io ce la metterei, almeno quelle essenziali per creare l'air flow di dissipazione.
Davvero nulla da dire! I prezzi poi sono molto vantaggiosi...se non trovo pc simili già assemblati credo proprio che mi lancerò su questa configurazione e ripensandoci forse un ssd da 64 gb basterebbe per mettere il SO e magari qualche altro programma, per l'archiviazione credo che lascerò fare al buon vecchio HDD (da 1Tb non sarebbe affatto male)
Salve,
Mi servirebbe per l'Università un tablet con Windows 8 per gestire al meglio i file Office, per installare qualche exe , prendere appunti e navigare in rete. Il digitalizzatore attivo mi intriga molto ma non so se con un budget da 450-500€ lo posso prendere.
Lo schermo meglio se fosse un 10" ma anche un 8" forse andrebbe bene.
Saluti
Ciao a tutti sto cercando un tablet 10 pollici con modulo 3g integrato e ho visto questo:
(Yuandao) Vido w11c...un tablet cinese molto interessanti...queste sono le caratteristiche:
Specification:
Basic Information
Brand Yuandao (Vido)
Type Tablet PC
OS Windows 8.1
CPU Brand Intel
CPU Z3740D
GPU Intel HD Graphic(Gen7)
Core Quad Core, 1.8GHz
Storage
RAM 2GB
ROM 32GB
External memory TF card up to 64GB (not included)
Network
Support Network WiFi, Built-in 3G
WiFi 802.11b/g/n wireless internet
Network type WCDMA
Frequency WCDMA 2100MHz
GPS Yes
Bluetooth Yes
Display
Screen type Retina
Screen size 10.1 inch
IPS Yes
Screen resolution 1280 x 800 (WXGA)
Camera
Camera type Dual cameras (one front one back)
Back camera 2.0MP
Front camera 2.0MP
Video recording Yes
Connectivity
SIM Card Slot Yes (1 x SIM Card Slot)
TF Card Slot Yes
Micro USB Slot Yes
Mini HDMI Yes
3.5mm Headphone Jack Yes
DC Jack Yes
General
Battery Capacity 8400mAh
Battery / Run Time (up to) 6 hours video playing time
AC adapter 100-240V 9V 2A
Material of back cover Aluminium
G-sensor Supported
Skype Supported
Youtube Supported
Speaker Supported
MIC Supported
Media Formats
Picture format JPEG, PNG, BMP
Music format AAC, WAV, OGG, WMA, MP2
Video format MP4, RMVB, WMV, AVI, 3GP
MS Office format PPT, Word, Excel
E-book format TXT, PDF
Languages
Languages Portuguese, Spanish, Russian, German, Italian, English, Dutch, French
Note If you need any specific language other than English and you must leave us a message when you checkout
Additional Features
Additional Features Gravity Sensing System, Sound Recorder, GPS, HDMI, Alarm, Browser, 3G, Calendar, MP4, Wi-Fi, Calculator, MP3, Video Call, OTG, E-book, Bluetooth
Dimensions
Product size 25.6 x 17.1 x 1.0 cm / 10.1 x 6.7 x 0.4 inches
Package size 30.0 x 20.0 x 15.0 cm
Product weight 0.580 kg
Package weight 1.500 kg
Package Contents
Tablet PC 1
OTG Cable 1
Charger 1
User Manual 1
Voi che dite?...qualcuno lo possiede?...mi potete consigliare altri tablet?
Se non hai bisogno di una connessione 3g il migliore è l'asus vivotab note8...lo trovi a un prezzo decente in giro...però è 8 pollici
La Zotac nVidia GeForce GTX 760 Core 993/1059MHz non è piu disponibile...che ne pensi di una Palit nVidia GeForce GTX 760 JetStream Core 1072/1137MHz ? oppure dovrei lanciarmi sulle radeon:
Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz 2GB
XFX AMD Radeon R9 280 Core 827MHz / 933MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB
Gigabyte AMD Radeon R9 270X Core 1050/1110MHz Memory GDDR5 5600MHz 4GB
la jet stream è ottima, ma allo stesso prezzo circa trovi una 280x tri-x, che va meglio (non so su che shop acquisti, il mio è un discorso generale)
Radeon R9 280X vs GeForce GTX 760
la 280x tri-x viene sui 275 euro mentre la gtx 760 dai 216 ai 240...la gtx 750 ti 152 euro e la Sapphire AMD ATI Radeon R9 270X Toxic with Boost Core 1100MHz/1150MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP 196 euro.. (prezzi e-key, credo siano i più vantaggiosi)
EDIT: oppure ancora XFX AMD Radeon R9 280X Core 850MHz / 1000MHz Memory GDDR5 6000MHz 3GB che viene sui 220 euro
Sono abbastanza in alto mare con tutti sti nomi .-.
ekey in genere è abbastanza buono, non è il massimo come prezzi ma neanche il più alto
280x tri-x, confronta prezzi e offerte 280x tri-x su Trova Prezzi
si arriva a prezzi ben migliori per fortuna, comunque anche la xfx che hai nominato dovrebbe essere eccellente
Se gli altri componenti li prendi su ekey allora ti conviene trovare una vga su ekey almeno arriva un ordine unico...
L'unico che mi viene in mente sono i surface della microsoft e il dell venue pro 11 ma non so se ci stai come prezzo
Sono appena andato in un negozio della mia zona, i prezzi sono più alti rispetto a quelli che si trovano in rete ma in compenso ho assistenza completa e in più assemblaggio con test gratuito! Aspetto i preventivi finali e poi dovrò scegliere fra una configurazione (con cui accontentarmi) con i5 di seconda generazione e scheda video gtx 750 TI o r9 270x oppure i5 4590 e scheda video da r9 270 x in su (dunque o gtx 760 oppure r9 280). Il dilemma è se mi conviene spendere quei 100 (circa) di differenza.
io ho preso tutto online per il mio assemblato e di problemi non ho ad ora (14 mesi dall'assemblaggio), dipende da quanto uno è sicuro di quello che fa, se non lo sei e preferisci assistenza allora meglio il negozio fisico
comunque 4590 è un processore eccellente, io opterei per quello + 280 :D è un gran bell'accontentarsi :D ma anche se fosse di 2/3a generazione, vai tranquillo che ci vai dove vuoi
comunque non è che ti interesserebbe una tastiera da gaming già che sei? vendo a malincuore una stupenda corsair k60 , è una meccanica, il meglio!
Alla fine mi presi un asus portatile Con i5 :D 6gb di ram 750 gb di hard disk e win8 , preso a 400€ importato dagli States. Attualmente ho dual boot con Ubuntu 14
Salve, vorrei mettere le mani su un fisso dato che il mio fedele portatile ha dei seri problemi con schermo, touch e varie...
Ho deciso che per natale mi piacerebbe regalarmi un buon fisso assemblato con un budget di 350-450 euro.
Non mi interessa particolarmente per il gaming dato che ho console, mi servirebbe principalmente per scuola e magari software si vario genere, si , magari un gioco tipo FIFA ogni tanto ma non è una priorità.
Ho un vecchio Asus portatile con 4 GB di RAM su cui gira a scatti AutoCAD 2010 e questo mi crea problemi anche per la scuola.
Sapreste mica indirizzarmi verso buoni PC già assemblati e magari un buon monitor sui 22-24 pollici da trovare anche usato.
Grazie :D
guarda qui i computer assemblati PC Assemblati-PC preconfigurati da e-key-configurazioni per ogni esigenza da come hai detto io prenderei:
Offerta, Vendita Pc Assemblato AMD AM3+ Home "Curitiba" - PC-Assemblato-CURITIBA se vuoi spendere di piu
Offerta, Vendita PC Assemblato AMD FM2 Office "Cesare" - PC-Assemblato-Cesare se vuoi spendere di meno. le differenze dal primo sono la scheda video piu scadente processore non 6 core e alimentatore, hard disk e altri componenti interni non di marche conosciute
se invece vuoi un processore intel Offerta, Vendita PC Assemblato Intel 1150 Pentium Dual Core Home "Cirano" - Pc-Assemblato-Cirano
qui per i monitor Monitor PC in vendita su e-key a prezzo offerta