come da titolo.
nelle impostazioni app protette non c'è piu gmail.
ho provato a toglierlo e rimetterlo ma niente.
cosa può essere????
idee??
grazie
Visualizzazione stampabile
come da titolo.
nelle impostazioni app protette non c'è piu gmail.
ho provato a toglierlo e rimetterlo ma niente.
cosa può essere????
idee??
grazie
Allora per cortesia edita l'ultimo post della discussione "icone" nella sezione H7 e scrivi che non hai problemi con l'H7 e hai già postato nella sezione del device corretto.
Non mischiamo i problemi non ha senso perché chi ti risponde immagina tu abbia il problema sul device dove posti.
Per gmail oltre a disinstallare gli aggiornamenti prova a cancellare cache e dati e riavviare il device e vedi che succede.. attendi anche risposte da altri utilizzatori magari qualcuno ha avuto il tuo stesso problema su questo device.
Buongiorno a tutti ragazzi. Non ho ancora avuto il tempo di fare l'aggiornamento a Lollipop, ma ora controllando non riesco più a trovare il link per scaricarlo. Qualche anima pia che me lo può linkare?
Grazie e buona giornata a tutti
Ho il 4x e vorrei fare il mirroring dello schermo su tv tramite chiavetta chromecast. Con il precedente telefono, Wiko Rainbow, nessun problema ma da quando ho il 4x la trasmissione da cellulare a tv è scattosa e con ritardi anche di 5 secondi. La chiavetta chromecast e la rete Wi-Fi sono le stesse, quale può essere il problema? Come app di mirroring utilizzo quella di chromecast
Rettifico: audio perfetto ma video non sincronizzato e scattoso
Ho appena ordinato un Honor 5x Gold Garanzia Europa per mia cognata e volevo saperne di più da parte vostra sulle loro politiche in merito a chi effettua il root.
Sono come Huawei che non gliene frega niente, o decade tutto?
Avendo il lettore di impronte se in un secondo momento rimuovo il root, torna tutto come prima o c'è qualche contatore tipo KNOX che non permette più di fare pagamenti tramite impronta (v. Vodafone Pay)?
Honor è Huawei.
Semplicemente è un marchio che usano per prodotti più economici e/o per particolari paesi.
La politica è la stessa: se un telefono arriva in assistenza e il problema è causato dal root allora ti chiedono di pagare l'intervento, altrimenti no. Ovvero secondo la normativa europea!
Quelli che dicono che il root fa decadere la garanzia sono quelli citati da Eco... ;-)
Spostati nella sezione info. Su Vmall che è lo store ufficiale alla voce Garanzia dice:
5. La garanzia non copre danni derivanti:
a. Dalla normale usura del prodotto.
b. Da difetti o danni dovuti ad un uso improprio o diverso dall’uso abituale.
c. Dallo smontaggio, da riparazioni, alterazioni o modifiche apportate e non autorizzate.
d. Dall’uso improprio, da abuso, negligenza o da un incidente causato in qualunque modo.
e. Da difetti o da danni causati da test impropri, interventi, manutenzioni, istallazioni, alterazioni o modifiche.
f. Da difetti o danni dovuti allo spargimento di cibo o di liquidi, alla corrosione, alla ruggine o all’uso di un voltaggio sbagliato.
g. Da graffi o danni a superfici di plastica o ad altre parti esterne ed esposte, dovuti al normale uso da parte del consumatore.
Diciamo che se hai root il rischio è che usino quella scusa per farti pagare,non è sempre cosi ma per fare root sblocchi il bootloader e già da li hai alterato il sistema visto che sembra che al momento le procedure per lo sblocco del bootloader non sono ufficiali. Metti anche in conto che con root perdi tutti gli OTA visto che tutti gli Huawei/Honor con root se installi un update ufficiale vanno in bootloop.
Si certo lo puoi ribloccare ma devi avere il device che almeno parte in bootloader se hai un softbrick e non riesci a ribloccarlo potrebbero farti storie,ripeto è tutto un po' a caso su tutti i device, se senti il produttore ovviamente ti dice garanzia invalidata indipendemente dal problema ma poi come è successo vengono riparati senza storie. Nella sezione H7 è successo cosi ad un utente con softbrick lo hanno accettato in garanzia un'altro con lo stesso problema gli hanno dato picche dicendo device non riparabile senza neanche guardarlo.
Ah OK, grazie.
E invece NO! Molti device (di sicuro molti Huawei) si "ricordano" di essere stati sbloccati e ribloccati e mostrano lo stato come "RELOCKED". Quindi l'assistenza si accorge che hai toccato...
Molti Samsung mostrano il "triangolino" (no, non quello... :laughing: )
La garanzia, per legge, copre difetti di produzione. Se si incasina il software... mica è colpa loro!
Poi molti fanno i furbi, contando sul fatto che i consumatori sono ignoranti.
Allora informiamoci correttamente e le cose andranno meglio.
Va bene, riferisco e faccio decidere a mia cognata sul da farsi. :D
Il codice civile dice che tutto quello che c'è nella garanzia ma è contrario alla legge non vale.
Certo se facciamo casino non possiamo pretendere che ci rimettano a posto tutto gratis!
Dovremmo invece pretendere in massa che il root sia disponibile in maniera ufficiale e semplice.
Huawei ha una procedura UFFICIALE per sbloccare il bootloader di molti terminali. La ho appena eseguita per il mio cell ed è stata un'operazione semplice e veloce (beh non banale per l'utente medio).
L'equazione root = perditra OTA è sbagliata. Dipende dalle modifiche che fai sfruttando il root.
E comunque i produttori di update ne rilasciano così poche che troppo spesso non vale la pena di contarci.
Personalmente il root non lo reputo una cosa essenziale per l'utente medio ma lo è per un apk developing o altra tipologia di sviluppo su android o al massimo su device con il modding molto attivo tipo i NEXUS dove flashi custom rom o custom kernel tutti i giorni quindi per non perde i dati ed altre customizzazioni il root è indispessabile per avere accesso alla /data dove sono presenti tutti i dati/configurazioni delle app/rom/kernel installati
Per quanto riguarda la EMUI non serve fare modifiche alla systemui o al fremework-res per avere bootloop ma basta l'installazione stessa di superSU perchè modifica file aggiungendo la busybox e lo script .sh di soppravvivenza nella cartella /system.
Es.
/system/bin/su
/system/xbin/su
/system/bin/.ext/.su
/system/sbin/su
/system/xbin/daemonsu
/system/xbin/sugote
/system/xbin/sugote_mksh
/system/xbin/supolicy
/system/lib/libsupol.so
/system/lib64/libsupol.so
Comunque basta aprire il file update-binary nella cartella META-INF\com\google dello zip di superSU per vedere le modifiche cha fa al sistema.
Quindi se hai fatto root non installare mai un aggiornamento in OTA (ripeto sulla EMUI ma vale grosso modo per tutte le rom stock)
Per il bootloader Huawei offre il link per avere il codice di sblocco ma non a tutti funziona ad alcuni appare la scritta di attendere 14gg ma in realtà non avranno mai quel codice e le altre vie tipo DC-Unlocker ecc sono illegali.
Ora l'utente farà le sue valutazione come ha già scritto. Ma visto che il telefono va anche ad un'altra persona se vuole root gli conviene valutare altri device un pò più commerciali, dove trova anche più supporto in caso di problemi. :laughing:
Io sto avendo seri problemi con la memoria interna. Secondo le informazioni che leggo dal menu impostazioni, la memoria interna è di soli 3.65 Gb. Esiste forse una versione a 8 Gb e una a 4 Gb che voi sappiate?
Il problema è che la maggior parte delle app non può essere spostata sulla scheda e per questo la memoria interna si esaurisce molto velocemente. Ho contattato l'assistenza e mi hanno suggerito un ripristino allo stato di fabbrica, ma la situazione non è cambiata. Mi sorge il dubbio che in realtà la memoria iterna non sia di 8 ma di 4 Gb (nominali). Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
EDIT BY MOD
Ho unito il post che avevi fatto cosi usiamo il topic corretto.
Credo che non ci sia da aspettare altro: è proprio così. La memoria interna è da 8 Gb, ma di questi 4 sono usati dal sistema e pertanto non sono accessibili. Grazie
Guarda qui: https://www.androidiani.com/forum/hu...-di-root.html; non riporto per non andare OT- Va alla grande
Ho un Honor 4x con 4.4.2 B120. Ormai da diversi mesi si parla di Lollipop (5.1) però non riesco a trovare l'aggiornamento. Qualcuno sa dirmi dove si trova e se qualcuno l'ha installata, dirmi anche come va? So che ci sono beta testers; è meglio attendere (sembra arrivi tra poco) la 6.0? Grazie a tutti. Il mio è un Che 2 L11
Sullo schermo ha una pellicola già applicata dalla fabbrica
Inviato dal mio Che2-L11 usando Androidiani App[/QUOTE]
Lo schermo è oleofobico (o meglio lo è la pellicola che montano in stock. Io ho sostituito con vetro temperato premium di kwmobile e mi trovo molto meglio.
Anche io ho ancora dopo un anno dall'acquisto la pellicola che è davvero perfetta. Sulla pellicola le impronte rimangono, ma mi pare di ricordare dalle recensioni che sullo schermo sono molto meno evidenti.
Page not found
Ciao a tutti,
ho acquistato ad inizio aprile un honor 4x.
Mi trovo bene.
Verso fine aprile ho cominciato a ricevere sms dalla Zurich connect (mia assicurazione auto) che mi ricorda che mi sta per scadere la polizza.
Da quel momento in poi tutti gli sms che mi arrivano da aziende : Vodafone, banca mediolanum, negozi vari di cui non appare il numero di telefono ma direttamente il nome mittente mi vengono classificasti come zurich connect. Prima di ricevere il fatidico sms da zurich funzionava tutto alla perfezione.
Cosa posso fare?
io ho vodafone, mi hanno detto che non dipende da loro.
Grazie a chi mi aiuta
Salve a tutti, sono nuovo nel forum.
Premetto che ho cercato un po' nel thread ma senza trovare precisamente le risposte che cerco.
Possiedo da metà ottobre 2015 un honor 4x; dal primo momento di vita sono andato su 'impostazioni di archiviazione' e ho impostato come posizione predefinita la scheda sd (da 32gb), dopodiché nei mesi successivi mi sono dato alla pazza gioia installando molte app, tra cui anche giochi parecchio pesanti. Tuttavia, adesso, che ho cancellato tutti i giochi pesanti, non riesco ad installare quasi più niente perché la memoria interna è quasi piena (mancano circa 350 mb liberi).
Come potrei fare per avere un po' più di memoria interna libera? Tutta la musica, immagini, download e simili sono sulla scheda sd.
Devi mandare in root (prendere i privilegi di amministratore) il telefono. Il metodo più semplice che ho trovato è stato kingroot. A questo punto scarichi Link2SD dal google play e a quel punto puoi spostare le applicazioni. Prima puoi però fare una cosa. Collegare il telefono al PC come memoria usb. A questo punto dovresti vedere la memoria interna del telefono. A questo punto puoi cancellare le cartelle delle applicazioni che hai rimosso liberando spazio. Per quanto riguarda kingroot e link2sd trovi guide sparse dappertutto. Io ti posso dire di stare attento a fare la seconda partizione in fat e stare poco sotto i 2 gb. Quando ho comprato questo telefono ero sorpreso dai pochi post nel forum di androidiani e pensavo che nessuno lo comprasse. Ora so che il motivo è un altro. Il telefono non da problemi. Per me è eccellente e il 5X di mia figlia eccezionale. Comunque se ti servono altre informazioni scrivi di nuovo. Occhio a non cancellare altre cartelle, solo quelle di app che non hai più. Se no non mi assumo nessuna responsabilità.
E se per sbaglio cancellassi una cartella che non dovrei, che succederebbe?
Inoltre, stavo pensando di provare a deframmentarlo, per vedere se riesco ad ottenere miglioramenti, altrimenti alla riformattazione . Che ne pensi?
A formattare c'è sempre tempo. Mi dimenticavo di dire che link2Sd permette di spostare applicazioni sulla scheda sd comunque (ma non certe applicazioni) per cui già cosi libereresti tempo. per deframmentare non so cosa intendi, non conosco deframmentatori per Android; puoi sempre farlo da pc. Se cancelli certe cartelle perdi i dati di una pplicazione. Un altro programma che ti può aiutare è Android Assistant che ti permette di rpulire il telefono da cose inutili. se non vuoi intsallare niente vai in Impostazioni>tutte>gestione applicazioni e cliccando una per una cancelli cache, provi a premere su sposta su scheda SD (o come si chiama , io uso link2sd) e dove non ti serve su cancella dati. Vedrai che il discorso cambia già e di molto.
frrebora, tu sostieni che del telefono non si parlasse perchè ha un difetto enorme e cioè i soli 8 GB di spazio, ho capito bene? Anche io non farò più l'errore di comprare un telefono con poca memoria.
È arrivato marshmallow!!!! http://consumer.huawei.com/pl/suppor...x.htm?id=80728
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Vale la pena aggiornarlo?