Non voglio sbagliare... la L12 è quella da 32GB e NFC
dalle caratteristiche dice FDD (dovrebbe nn funz solo wind)
A saperlo. L'ho preso da tec***tore che citare anche qui.
Non ho avuto modo di fare neanche una telefonata ma nn ne dubito.
Per cinesate intendevo app cinesi. E non è vero... H9500, 9500 HD (Star), Star S9 ... nessuna app cinese!
Proprio perché mi sembra troppo IOS mi da fastidio. Se la banca non me ne regalasse uno ogni due-tre anni... Hai voglia di rimanere negli scaffali (Lo prendo perché sarei fesso a non farlo). Infatti lo uso come secondo telefono, l'iphone
Elasticità mentale... Oramai sono vecchio, lo so. Grazie per avermelo ricordato![]()
![]()
Ultima modifica di jjack1; 03-02-15 alle 22:12
Dire che il telefono non è buono solo perché c'è qualche app cinese di cui la maggior parte si possono disinstallare come utente normale mi sembra un po' esagerato, le restanti app basta metterle in una cartella e dopo una settimana te ne dimentichi. Se poi sei un po' smaliziato le iberni come root e vanno via dalla home. Giusto per fare un paragone anche le app Samsung italiane danno fastidio a vederle anche se non sono cinesi
Per il resto fare confronti tra questo telefono ed uno star ha poco senso.
Ultima modifica di palasix; 03-02-15 alle 22:56
Grazie per i Consigli... Appena ordinato alla fine... Via Amazon, versione Europea monosim... Speriamo bene!!! Ps: Avete tutti la Emui 3.0 immagino... Vedendola su youtube sembra davvero fantastica...
Oppure siete passato a Launcher come Nova, che io uso da anni oramai... Perchè l'Emotion 3 mi piace come grafica, ma mi fa paura la mancanza del drawer, tenendo conto che con Nova avevo tutto ben ordinato... ☺
Ultima modifica di theon; 04-02-15 alle 09:35
Più che altro non mi sembra un gran thread il tuo, visto già come parte e come si sviluppa, senza considerare che non sai neanche come si chiama l'interfaccia di Huawei, EMUI e NON MIUI che è un'altra cosa, figuriamoci se hai saputo scegliere il terminale, infine il solo fatto che insisti sul "cinesi", nel senso dispregiativo e sminuente del termine come se non fossero TUTTI "cinesi" compresi gli iFogn, come se il terminale si giudicasse da due o tre app cinesi che hanno diritto di stare li visto che tu hai comprato un terminale prodotto per altri mercati e non per quello europeo, la fa capire lunga sul tuo grado di conoscenza del produttore che è il quarto al mondo per quel che riguarda gli smartphone, terzo al mondo per quel che riguarda il backend cioè le "antenne" dei gestori, se lo metti nella stessa compagnia dei vari "noname con MTK" allora l'equivoco è evidente, è un grosso marchio alla pari di Samsung e superiore a Sony, HTC, etc (parlo come azienda non sto confrontando i terminali) il fatto che non sia diffuso in europa, cosa alla quale Huawei sta rimediando con linee specifiche come il brand Honor, non vuol dire che sia da meno.
Ti sbagli, hai semplicemente preso un terminale inadatto al territorio italiano, dove le bande LTE più usate sono B1, B7, B20 in più Tim e Vodafone hanno anche una porzione di B3 e Wind una piccolissima che probabilmente non userà mai avendo già la B20, quindi la versione di Honor che hai preso è mancante totalmente di B7 (LTE2600) che diverso da B41 pur usando frequenze sovrapponibili, e della diffusissima B20 (LTE800), la banda attualmente più usata dagli operatori per motivi tecnici e di convenienze, tutti gli operatore (escluso H3G) usano la B20 (che allo L12 manca) e la B7 (che allo L12 manca), insomma ti mancano due bande su quattro tra cui la più diffusa.
Ora un conto è qualcuno che DECIDE coscientemente di prendere lo L12, non è molto interessato allo LTE italiano e quindi sacrifica questo tipo di rete all'utilità di usare due SIM su un terminale notevole come questo, un'altro paio di maniche è vedere utenti come te che non solo sbagliano ma poi invece di chiedere consiglio e lumi sbraitano contro il terminale, facendo paragoni parossistici, come se la colpa fosse di Huawei e non del proprio incauto acquisto.
E' NORMALE che lo H60L12, in alcune situazioni non riesca a stare in LTE in luoghi dove un terminale LTE pensato per l'Europa ci riesce, e rimanga in 3G, hai comprato una ottima auto diesel ma ti lamenti che non puoi usarla con la benzina e dai la colpa all'auto, non a te stesso, giustificandoti che l'altra auto che hai, che è un catorcio ma ha il motore a 4 tempi, invece funziona benissimo a benzina e che quindi è "meglio" ed è la nuova auto a fare schifo.
Sostanzialmente con il tono delle nostre risposte, adeguate al tono del tuo thread, volevamo solo farti capire che devi prendertela SOLO con te stesso e non con il terminale (ottimo) o con Huawei che ha prodotto una apposita versione per il mercato europeo, venduta in partnership con Amazon, che tu hai ignorato.
Ultima modifica di lostman; 04-02-15 alle 06:14
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
bobventi (04-02-15),cinghia1982 (04-02-15),SwS11 (04-02-15)
Ciao a tutti, apro una nuova discussione perché mi sembra nessuno abbia ancora parlato di questa cosa....
Possiedo un H60-L12 e ho provato ad installare un paio di programmi per attivare le notifiche con display spento, visto che provenivo da un moto x che aveva questa funzione e la trovavo molto utile.
Ho provato a installare Acdisplay e ActiveNotifications dal playstore, ma ho notato che se provo a disinstallarle da gestione applicazioni non mi da più la possibilità di disinstallarle....
E se le disinstallo tenendo premuta l'icona dell'app e trascinandola nel cestino le app continuano a funzionare.....
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Come si può risolvere? Premetto che io non ho il root.
Grazie a tutti
Xiaomi Mi4c 3-32 (Cyanogenmod 13.0 - Android M - Team Superluminal)
Devi andare in impostazioni sicurezza e disabilitare i diritti di blocco schermo dell app acdisplay. È scritto anche nella descrizione dell app sul play store come disinstallarla
ogeid79 (11-02-15),sentimento21 (04-02-15)
io ho notato che oltre ad "alzarlo" ed avvicinarlo all'orecchio, devi anche dargli una certa inclinazione. Mi spiego meglio: non devi solo metterlo in posizione verticale vicino all'orecchio, ma spostare la parte del microfono vicino alla bocca (30-45°). In più devi portarlo all'orecchio della mano con cui lo sollevi, cioè se lo sollevi con la destra, portalo all'orecchio destro e viceversa (cioè se ho il telefono a sx, lo prendo e lo passo all'altra mano per appoggiarlo all'orecchio dx per abitudine, la chiamata non si apre).
H60-L02 4.4.2 E-UI 2.3 B119SP1
**************************************
Domandare è lecito....rispondere è cortesia....essere ringraziati è gradito