Da impostazioni: pulsante sospendi (attiva bottone blu).
Visualizzazione stampabile
Da impostazioni: pulsante sospendi (attiva bottone blu).
Ehhh ma il pulsante sospendi é lungi dall essere simile al knock off/ knock on. Utile per spegnere il cell (anche se non come in knockon) ma non puoi riattivare lo schermo
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
utilizzando nova launcher e un programma che si chiama screen off and lock, pouoi associare al doppio tap lo spegnimento dello schermo
per la riaccensione serve un'altro programma che si chiama Knockr ma consuma tantissima batteria ed è ottimizzato solo per Amoled
knockr semplicemente è un salvaschermo nero e si base sul fatto che sugli amoled il nero fa consumare poca batteria. Il knock-on sugli IPS puà essere implementato solo tramite un add-on kernel, ma ad oggi questa funziona non esiste sull'huawei.
Nell Honor 3c la funzione è presente e ha uno schermo IPS
per questo chiedevo se era presente anche nell' Honor 6
comodità estrema...
Beh ottimo a sapersi allora ci sono buone speranze che Huawei lo introdurrà strada facendo magari con la emiui ufficiale 3.0. Condivido a pieno che è molto comodo :)
Ho letto che son disponibili soltanto 9999 esemplari (affermazione da confermare).
Materiali da definire. Una parte afferma il policarbonato, altri lega di alluminio per rendere il cell più leggero
Sarebbe utilissimo per evitare l'usura del tasto accensione. Il pulsante sospendi è ottimo ma per riaccendere dobbiamo premere necessariamente il tasto
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
Allora, ho provato con la memoria interna e non va. Ho riprovato su sd e niente. A questo punto mi sorge un dubbio: è compatibile con il modello H60-L12?
Nonostante sia fra le app protette e con tutti i permessi e notifiche abilitate, mi trovo a scontrarmi con lo strano comportamento che assume in questo cell, visto che se rimane in stand by per un certo periodo, al risveglio dello schermo mi arrivano a raffica messaggi anche importanti.
Telegram per contro non si comporta cosi. Che deco fare?
È un problema che riscontro anche io.
Abilitando permessi, notifiche etc si è attenuato non poco ma le notifiche non sono perfette come il mio ex s4.
Bisogna capire se è un problema di huawei in genere o se solo del honor6, io non posso dare la risposta perché è il mio primo huawei
Aggiornato anche io via ota.
migliorie particolari non ne ho notate...
Ho sempre il problema di poter inserire la sim2 anonima in uscita e la prima no...ma mi fa fare solo mettere entrambe le sim anonime o meno
Inoltre le notifiche ogni tanto continuano ad arrivare in ritardo
Per me è un problema dell emui perche leggevo tempo fa che anche il p7 ne era affetto.
Diciamo che il problema non me lo da sempre, rispetto all'inizio che non avevo attuato tutti i vari accorgimenti detti prima era un problema ma ora è accettabile anche perché tendenzialmente funziona bene ma ogni tanto mi si impalla.
Il poter impostare id-chiamante come anonimo/visualizza-numero in maniera differente fra le sim è un problema maggiore che mi sa non ha soluzioni...anche se non capisco il motivo
ciaooo..si trova da scaricare un manuale del funzionamento in italiano o al max in inglese??
è in inglese...meglio di niente!!è per capire le funzioni base...è il mio primo smartphone!!grazie per le info
Atz... nella B120SP03 hanno tolto lo swype destro-sinistro sulla barra delle notifiche. Con la B119 si poteva fare uno swype a destra verso il basso per aprire la sezione "Notifiche", uno swype a sinistra verso il basso per aprire la sezione "Cambia". Comodo se volevo attivare Wifi/Bluetooth/Silenzioso velocemente o vedere le notifiche soltanto.
Ora bisogna aprire verso il basso la tendina e spostarsi destra-sinistra... un pò più lunga...
Altra cosa (sia con le versioni precedenti alla B120 che con la B120): a volte premendo il tasto power per sbloccarlo... si riavvia (successo per ora due volte in due settimane). La prima volta mi ha richiesto anche i pin, la seconda invece ha ricaricato tutto senza chiedere nulla.
Anche a me..... ed è una cosa fastidiosissima!!!
C'è da dire che... non ho mai ricevuto la notifica di aggiornamento via OTA: ho installato l'aggiornamento del post n.1.
Applicato senza problemi. Ma lo swype non funziona più sulla barra notifiche, non c'è verso.
Riguardo ai riavvii mi è capitato due volte in due settimane e sempre all'accensione del display: non vorrei fosse dovuto all'applicazione Gestione Telefono di Huawei che tenta di bloccare qualche app che cerca di avviarsi senza permesso....
Intendevo dire che non è mai arrivato l'aggiornamento via OTA... ed anche questo è strano. Ho il root fin dall'inizio ma non ha mai dato problemi.
Ho anche un P7 dual sim con root e con le stesse applicazioni ma non si è mai riavviato ed aggiorna tranquillamente via OTA.
Cosa curiosa... dopo il riavvio completo del terminale (senza richiesta pin questa volta) al termine del caricamento della home e di tutto quanto... è andata in crash l'applicazione di gmail. Tutto il resto non ha dato problemi. Può darsi che all'accensione del display ripartano i servizi google (l'unica cosa che non è stock nei firmware huawei) e vadano in crash o in conflitto con qualcos'altro...
Anche io, qualche versione fa, non ho ricevuto l'aggiornamento OTA e ho provveduto a farlo manualmente, però lo swipe ha sempre funzionato. A differenza di te non ho il root. Ho avuto l'ultimo riavvio ieri pomeriggio e dopo questo riavvio con pin ha crashato il google play services e il calendario wecal. Oggi è uscito un aggiornamento di wecal che fixa i problemi di chiusura forzata su alcuni Samsung. Speriamo abbiano risolto anche sull'Honor.
Che operatori utilizzate?
Veramente il problema si presenta anche col WiFi.
Mmmh allora il problema è per forza il telefono. Io non ho ancora il telefono ma ho avuto altri Huawei che non avevano questo problema.
Hai provato su impostazioni/notiifiche a mettere su "mostra sempre una notifica a comparsa"? Io con lo Z7 max avevo lo stesso problema e ho risolto così.
Ma dici una pop up?
Anche a me succede sia con Tim che sotto WiFi. ..
Ho davvero l'impressione che sia colpa dei servizi/app di google... ma, nello specifico, non ho proprio idea di che cosa possa dargli fastidio.
Ma è vero che anche l'app Musica stock è diversa rispetto alla versione precedente (dicono sia diventata quella della Emui 3.0)? Io vedo sempre la stessa...
Lo swype è la cosa che mi da più fastidio ma per ora non ho voglia di tornare indietro... dovrebbe uscire un altro aggiornamento a breve...