Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
Io ho gmail in push dove ricevo una decina di mail al giorno, una casella di posta exchange in polling ogni 15 minuti dove ricevo circa 20 mail al giorno, due account whatapp (whatsapp + whatsfapp) collegati alle due sim con cui scambio una ventina di messaggi al giorno, faccio dai 45 ai 60 minuti di telefonate, faccio circa un'ora e mezza di navigazione internet con chrome e poi uso tapatalk per i forum e poco facebook. Sono al 80% sotto copertura 3g o 4g e al 20% in wifi. Con un uso di questo tipo dalle 7:30 del mattino arrivo all'incirca alle 22:30 con il 10% di batteria residua. Insomma ci faccio una giornata ma non di più.
Si però il tuo é un uso piuttosto massiccio. Con un uso normale io dopo circa 10 ore da quando lo tolgo dalla carica ho ancora il 60%. Da quando ho disattivato poi il fullhd la batteria dura ancora di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Si però il tuo é un uso piuttosto massiccio. Con un uso normale io dopo circa 10 ore da quando lo tolgo dalla carica ho ancora il 60%. Da quando ho disattivato poi il fullhd la batteria dura ancora di più
Diciamo che uso uno smartphone come uno... smartphone... :)
Devo riprovare a fare qualche test mettendolo in HD perchè quando ho provato non mi sembrava che migliorasse di molto. Anche per quanto riguarda il 4g sono in una zona dove prende abbastanza bene e non noto molte differenze rispetto al 3g ma è difficile per me fare lo stesso identico uso da un giorno all'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Non era meglio chiedere nella discussione della batteria?
Scusa non sapevo..credevo fosse la discussione generale
-
Diciamo che con questo uso se avevi un iPhone o un s6 alle 16 stavi attaccato alla corrente :)
-
Spero di postare nella sezione corretta, non so se sia giusta questa o quella relativa agli aggiornamenti.
Ho installato la B316 e sto riscontrando lo stesso problema che ha riscontrato jimmykar (vedi thread "Aggiornamenti ufficiali" https://www.androidiani.com/forum/hu...onor6-124.html)
In pratica, dopo l'aggiornamento, le app che dovrebbero mandarmi le notifiche (es. ad una data ora) non lo fanno. Ovviamente le APP sono segnalate come protette, hanno il push sulle notifiche e sono nella Gestione Avvio. Per le stesse APP la notifica funzionava con la versione 313.
Ho provato la soluzione indicata da jimmykar (con Link2SD), ma non ho il root, quindi non posso sfruttarla.
Ho letto anche la soluzione indicata da palasix (copiare APP sotto /system/APP e dare grant).
Ci sono altre possibili soluzioni?
-
Ciao a tutti ragazzi,
sono interessato all'acquisto di questo fantastico Honor 6.
C'è una caratteristica che però per me è fondamentale:
collegando il telefono al PC ho bisogno che la microSD inserita (e magari anche la memoria interna) venga rilevata come "memoria di massa",
ovvero come disco esterno con tanto di lettera (ad es. E: )
Per capirci meglio: vorrei evitare di collegarlo come protocollo MTP, Fotocamera ecc.
Qualcuno può gentilmente confermarmi se questa opzione è prevista?
Grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maccord
Ciao a tutti ragazzi,
sono interessato all'acquisto di questo fantastico Honor 6.
C'è una caratteristica che però per me è fondamentale:
collegando il telefono al PC ho bisogno che la microSD inserita (e magari anche la memoria interna) venga rilevata come "memoria di massa",
ovvero come disco esterno con tanto di lettera (ad es. E: )
Per capirci meglio: vorrei evitare di collegarlo come protocollo MTP, Fotocamera ecc.
Qualcuno può gentilmente confermarmi se questa opzione è prevista?
Grazie in anticipo :)
Quel protocollo è stato abbandonato a favore dell'mtp (che comunque ti fa vedere le unità sotto forma di archivi esterni D: E: ecc ecc.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quel protocollo è stato abbandonato a favore dell'mtp (che comunque ti fa vedere le unità sotto forma di archivi esterni D: E: ecc ecc.)
Ciao grazie della risposta,
ne sei sicuro?
Posseggo altri telefoni e tramite protocollo MTP questi vengono visti dal PC come "Dispositivo Multimediale" e non come dischi esterni.
Il problema è che uso un programma di sync che non riconosce tale protocollo, ma solo drive a cui è assegnata una lettera di sistema.
Quindi mi confermi che collegando Honor 6 al pc la MicroSD viene vista come drive esterno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maccord
Ciao grazie della risposta,
ne sei sicuro?
Posseggo altri telefoni e tramite protocollo MTP questi vengono visti dal PC come "Dispositivo Multimediale" e non come dischi esterni.
Il problema è che uso un programma di sync che non riconosce tale protocollo, ma solo drive a cui è assegnata una lettera di sistema.
Quindi mi confermi che collegando Honor 6 al pc la MicroSD viene vista come drive esterno?
Ti confermo che Mtp è l'unico protocollo disponibile (attualmente) per trasferire dati da e per il pc. All'apertura del "dispositivo multimediale" nel mio caso, mi vede 2 archivi associati a lettere alfabetiche. Uno per la memoria interna e uno per la microSd. Doveroso aggiungere che il terminale non è uno Huawei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti confermo che Mtp è l'unico protocollo disponibile (attualmente) per trasferire dati da e per il pc. All'apertura del "dispositivo multimediale" nel mio caso, mi vede 2 archivi associati a lettere alfabetiche. Uno per la memoria interna e uno per la microSd. Doveroso aggiungere che il terminale non è uno Huawei.
Grazie, davvero molto gentile e disponibile,
Altri terminali su cui ho provato sono Motorola e Samsung, (mai Huawei)
e la velocità di trasferimento in MTP/Dispositivo multimediale era penosa.
Qua come siamo? A livello di un normale drive esterno?