immagino sia quella originale....
io non ho modificato nulla da quando ce l'ho
grazie di tutto koleman
Visualizzazione stampabile
immagino sia quella originale....
io non ho modificato nulla da quando ce l'ho
grazie di tutto koleman
Probabile tu abbia qualche app in esecuzione che mantiene la CPU attiva anche in stand-by.
Prova a congelare/bloccare temporaneamente tutte quelle app che possano fare uso intenso della CPU.
Riavvia il telefono e vedi se le cose cambiano (dovrebbe essere quasi sempre lo schermo ad avere il consumo maggiore)...
Da app protette ho tolto tutto tranne account Microsoft e WhatsApp. Riavvio e vi saprò dire grazie!
Certo che è la ROM originale. Ti ho messo il link diretto che trovi qui (seconda tab relativa alle versioni stabili). Comunque se vuoi interrompere il download... hanno appena pubblicato la ROM (intera) ufficiale anche sul sito: qui.
A questo punto installa questa, è l'ultima.[/QUOTE]
Ciao ho honor 6 versione europea con 2.3. Questo è l aggiornamento ufficiale che dovrebbe arrivare entro fine mese via OTA??
Inviato dal mio stupendo Honor 6 L04 usando Androidiani App
Grazie mille koleman!
Inviato dal mio stupendo Honor 6 L04 usando Androidiani App
siccome non riesco proprio a trovare quell'app di sistema....non capisco dove cavolo può averla nascosta o congelata, come dicevate...
penso che a sto punto dovrò arrendermi ed installare la B310 che ho scaricato.
PS: non intendevo dire se la rom consigliatami era originale.
volevo chiedere: come si fa a capire se ho una recovery stock come chiestomi qualche post fa
vari thread uniti alla discussione uffciale
Salve a tutti, sono un possessore mediamente soddisfatto del Huawei Ascend P7. Il mediamente è la diretta conseguenza di un'unica vera caratteristica che non soddisfa le mie esigenze. Per svariati motivi tra studio e relax, utilizzo il mio terminale molto all'interno della giornata tipo. Ecco, il problema è la durata della batteria, le mie esigenze sarebbero di un 6/7 ore di schermo al giorno. Dato che ho notato la bontà dell'Honor 6, sotto tutte le caratteristiche, con uno schermo sulla carta uguale al mio P7 ma con 1GB di Ram in più e col Kirin 920, volevo ricevere dei feedback di chi lo possiede già per valutarne l'acquisto. Quante ore di schermo fate al giorno? Grazie in anticipo per le risposte !
Io usandolo poco faccio circa 3 ore abbondanti di schermo.
C'è chi dice che fa 5 ore ma non so come facciano...io ho tutto al risparmio ma più di 3,5 ore non sono mai arrivato!
E monta la stessa batteria dell'Honor 6.. Però costa il doppio, almeno, fino all'uscita dello z4 😊
Huawei Ascend P7 L-10
guarda di smartphone che arrivano a 6-7 ore di schermo ce ne sono, spulciando sulla rete se ti vedi bene le screen delle batterie (e considerandole affidabili) diciamo che con one m8,opo,e s5 (con batteria maggiorata da 3500) ci sono utenti che ci arrivano alle fatidiche 7 ore !
è così che chiudo la giornata, con bluetooth e gps sempre ON, no salvaschermo, risparmio energetico intelligente
http://oi57.tinypic.com/2yvrqfo.jpg
http://oi58.tinypic.com/x6aayx.jpg
H60 L04 B370 EMUI 3.0
sempre connesso. quando non ho wifi entra 3g
Inviato dal mio H60-L04 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Sto tenendo un po' sottocontrollo la batteria del mio Honor 6 (europeo L04) tramite il menù Impostazioni -> risparmio energetico -> info dettagli alimentazione -> livello di consumo e ho notato che ad occupare stabilmente la seconda posizione fra i maggiori divoratori di energia della parte software c'è la voce "Sistema Android". Fin qui nulla di strano se non fosse che cliccandoci sopra si apre la scheda di dettaglio e vedo che questa voce è sempre costantemente attivata dal solo processo MMITestII.
A quanto leggo dovrebbe essere un processo di Huawei che serve per testare periodicamente il buon funzionamento del dispositivo, però credo che funzioni in maniera anomala se consuma tanto da finire al secondo posto. Ho il tel acceso dalle 6 di questa mattina e ad ora (18:35) il tempo di CPU usato è ben 41minuti con un sistema attivo per 5minuti e 30 sec.
Voi che ne pensate? C'è un modo per limitare questo processo?
Oltre a questo divoratore, il segnalatore di app a consumo intensivo mi avverte costantemente del consumo di "Ricerca google" che arriva a succhiare 6/8 mAh. Qui temo ci sia ben poco da fare vero? Il signor G non è facilmente limitabile a quanto leggo...
41 Visite e nessuno che sa darmi una mano? :(
a quanto ne ho io il processo di ricerca google si può disattivare, del secondo processo non so niente.
Per disattivarlo devi smanettare un po' sull' applicazione Impostazione google. Prova a disattivare tutto inizialmente e poi riattivare i processi che ti servono.
buongiorno, ho comprato questo cellulare un paio di settimane fa e ho sempre notato che ha fatto fatica a caricarsi con altri cavi/caricatori (esempio con batteria portatile con doppia uscita 1A e una 2A, con quella da 2A si scarica piu' velocemente di quanto si carichi con quella a 1A va meglio). utilizzo il caricatore huawei e una prolunga usb, il mio samsung note II si caricava tranquillamente, forse un po' piu' lentamente del normale (non 2A pieni ma poco meno), questo huawei la mattina lo trovo invece ancora all'80/90 % nonostante sia in carica da 6 ore.. dato che non aveva finito di caricare l'ho riattaccato con il cavo originale e non si carica comunque, mentre lo usavo si scaricava.
stanotte l'ho messo in carica fin dall'inizio con il suo cavo originale, e se vado in risparmio energico il tempo rimanente di carica (collegato al 20 %) era di 3 H e 40 minuti. non e' troppo con un caricatore 2A? a voi appena lo attaccate quanto tempo rimamente vi da?
vi ringrazio..
Alex, non farti queste pare...
Lo carichi col suo caricatore e funzia (l'hai scritto di là...) se ci mette 1-2-3 ore che te frega?
E lascia perdere gli altri caricatori o prolunghe (che son cinesi e sfig...!)
Più che la prolunga mi gira per la batteria portatile, funziona correttamente con tutto la porta a 2A tranne che con l'honor.. Poi pensando che con la prolunga il Samsung va mentre l'honor no non riesco a capiRE.
Per il tempo di caricamento invece chiedo perché con molti dicono che si carica in 70 minuti, cosa che io non ho mai visto
per il tempo di ricarica dipende dalla % in cui si trova quando lo attacchi e da programmi rimangono attivi
il mio ci mette un paio d'ore circa, credo, e se posso lo collego quando è intorno al 15%
di prolunghe e di batteria esterna non ho ancora avuto bisogno e quindi non posso darti un riscontro
oggi mi ha mangiato, inspiegabilmente la batteria in mezza giornata. fino all'altro giorno riuscivo a fare anche 5 ore e passa di display, oggi dopo 2 h e 3 minuti è morto non facendo chissà che cosa... non riesco a capire :-/
Ti sta caricando male. Usa solo il carica batteria originale. Molti cavi "prolunghe" non sono adatti al 100% per una ricarica a 2A.
Per la questione del carica batteria portatile, come sopra, ossia, non supportano ogni dispositivo. Contatta il produttore e chiedi. Io prendo solo Anker che specifica i modelli compatibili (però ne potrebbero mancare) e ha un servizio informazioni ottimo a cui chiedere maggiori dettagli.
Allora possibile che non sia compatibile ne con la prolunga ne con il caricatore portatile. Oggi sembra durare di più la batteria, speriamo in bene :)
Ii ho una batteria portatile easyacc e funziona correttamente con l'uscita da 2A, e non ho mai avuto problemi neanche con l'alimentatore huawei. Si carica abbastanza velocemente
Inviato dal mio H60-L04 usando Androidiani App
ciao a tutti, spero di essere nel posto giusto riguardo la domanda che sto per porvi. Caso contrario mi scuso in anticipo. E' un gg che posseggo honor 6, nuovo di zecca quindi, comprato da amazon. Vorrei sapere da voi, come procedere con le prime cariche per poter arrivare ad un risultato soddisfacente della batteria. Mi spiego, devo scaricarlo del tutto? o metterlo sotto carica gia dal 15/20%? e quando devo staccarlo? al 100%? o qualche ora dopo? e questo per quante volte? Grazie a chiunque mi aiuti
mi accodo a questa domanda, ricevuto il telefono ieri, faccio una carica stanotte staccandolo dal caricatore al 100% stamattina alle 8:00, alle 10.00 con utilizzo saltuario di whatsapp e facebook stava al 60%..c'è qualche problema di batteria o sbaglio io la modalità di carica?attivo ho traffico dati, gps e wifi
può essere il fatto che l'ho caricato tramite porta usb del pc e che la carica al 100% indicata sul telefono in realtà non era completa?
Le ricariche da porta usb del PC sono da evitare perché a bassissima corrente non adeguata per una 3000mha