Visualizzazione stampabile
-
la banda 800 è usata "teroricamente" in zone difficili tipo montagna campagna
dico teoricamente perchè sappiamo benissimo che gli operatori ad oggi coprono le zone LTE ad alta densità di popolazione perchèp devono fare investimenti per portare LTE quindi nelle zone dove la 800 dovrebbe essere usata in realtà le antenne LTE non esistono proprio.
Ecco perchè ti ho detto che la mancanza dell' 800 non la noterai almeno per i prossimi 2-3 anni.
Purtroppo sul web basta che uno dice che c'è una mancanza che tutti si allarmano senza sapere neanche di cosa si parla.
Un consiglio se vuoi usare veramente LTE evita Wind ha una copertura scarsa con poche frequenze.
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
-
Perfetto! Ancora più esaustivo e preciso. Io come già detto,utilizzo Vodafone. Grazie ancora;)
-
Ma io sapevo che wind usava solo 800MHz e H3G Vodafone e Tim tutte e tre le bande. Qualcuno di voi ha il modello dual SIM e con wind va in 4G?
-
Wind usa 800 e 2600 ma la versione dual SIM supporta solo la banda 1800 ecco perché non funziona wind con l02 e l12. Il modello honor monosim non so che bande supporta. La domanda era se la mancanza della 800 era importante per un telefono
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Wind usa 800 e 2600 ma la versione dual SIM supporta solo la banda 1800 ecco perché non funziona wind con l02 e l12. Il modello honor monosim non so che bande supporta. La domanda era se la mancanza della 800 era importante per un telefono
Inviato dal mio H60-L12 usando
Androidiani App
Il modello europeo supporta tuttenle bande. Se hai il dual SIM e usi wind non potrai usare LTE ma solo 3G e H+ con gli altri operatori invece non avrai problemi. Non so se dalla recente fusione wind-h3h anche wind supporta la 2600. Ripeto io sapevo che wind utilizzasse solo la 800.
PS - forse nelle città principali USA anche la 2600 nella mia zona solo 800
-
La wind ha anche la 2600
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Si l'avevo visto anche io ma fino a poco tempo fa la 2600 era davvero poco utilizzata da wind. OK meglio cosi, se abiti a Roma, Napoli o Milano sei ok anche con wind [emoji6]
-
Problema con LTE di Tim.
Salve.
Premetto che sto parlando di un H60-L02. Ho appena attivato una scheda 4G della TIm, e mi accorgo che il cell non si aggancia alla rete 4G. Metto la scheda su un LG Optimus F6 e 4G agganciato a pieno segnale. Deduco che in questa zona LTE TIM è solo sugli 800 MHz pare non supportati dal mio Honor.
La domanda che mi faccio e vi faccio è se sia possibile modificare le frequenze di ricezione delle bande da software o se la limitazione è proprio di hardware e quindi impossibile da gestire.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
panamera2013
Si l'avevo visto anche io ma fino a poco tempo fa la 2600 era davvero poco utilizzata da wind. OK meglio cosi, se abiti a Roma, Napoli o Milano sei ok anche con wind [emoji6]
Il nostro honor 6 dual sim non supporta la 2600 ma solo la 1800 quindi con wind cmq non funziona
-
Il dual sim supporta solo la 1800, quindi può essere che TIM nella tua zona o usa la 2600 o usa la 800 e non usa ancora la 1800.