Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiobs
Buonasera a tutti....mi è arrivato oggi il mio nuovo Honor 6 ovviamente con kitkat e emui 2.3.
È consigliabile fare il passaggio diretto a Lollipop 5.1 o è meglio passare da qualche altra versione ?
In caso mi dite quale ?
Grazie
Lollipop 5.1 credo sia l'unica opzione. EmUI 3.1 comunque è funzionale, piena di opzioni.
Io sto controllando il comportamento della batteria.
-
Prova ad aggiornare direttamente a EMUI 3.1 (LL 5.1), se non lo accetta dovrai passare prima da EMUI 3.0 (ma non credo...)
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
altair4
Prova ad aggiornare direttamente a EMUI 3.1 (LL 5.1), se non lo accetta dovrai passare prima da EMUI 3.0 (ma non credo...)
Inviato dal mio H60-L12 usando
Androidiani App
Ok fatto...ed è andato tutto a buon fine...ora vediamo come va.
Ho notato che anche questo come l'altro honor in mio possesso durante lo scorrimento di alcune pagine internet la pagina, quando lo scorrimento sta per finire, ha una serie di micro lag...ed avanza a piccoli saltelli....possibile che solo i miei due lo facciano??
Davo colpa a qualche mal funzionamento del processore o della grafica...ma a questo punto immagino sia piu' un problema do Honor 6 o aggiornamento Lollipo....
Va be portero' pazienza....
-
Aggiornato pure io da una settimana a Lollipop ed emui 3.1. Soddisfatto per i miglioramenti in particolare della durata della batteria. Se prima arrivavo giusto giusto a sera tarda con il cell scarico, ora arrivo con il 30%, quindi miglioramento netto come dicevano altri.
Migliorie anche nella fotocamera con un po di opzioni in più e con i menu che ora sono più fluidi.
Ottima la fluidità sulle mappe di google, prima mi sembrava un po piu scattoso
Per il resto fluido era e fluido rimane. Microlag nello scorrimento di pagine, fb o altro confermo di vederli pure io, ma non sono assolutamente un problema e non è che gli altri telefoni non li hanno anzi.
Continuo a ritenermi molto soddisfatto di questo honor6 e consiglio aggiornamento
-
a me 1 ora di telefonata consuma 8% di batteria, a voi quanto consuma?
Come durata della batteria in generale, con 40 ore totali di cui 5 con schermo acceso (luminosità fissa 50%) con segnale telefonico sempre attivo, wifi 20 ore circa, whatsapp sempre funzionante, 1 ora telefonate, qualche installazione app, 45 minuti navigatore Google Maps, come vi sembra? In linea con gli Honor 6 che avete voi?
Perchè se dura meno dei vostri ho ancora 2gg per rimandarlo indietro e farlo sostituire...
Qualcuno lo ha confrontato con MI4C (durata batteria)?
Grazie come sempre per i vostri pareri.
p.s.
Ho notato che il display non è molto luminoso, sotto il 70% arranca diciamo. Anche i vostri? Avete notato cambiamenti di luminosità etc passando a Lollipop? Io ho installato da subito il 5.1 e non ho testato prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
devcoulthard
Aggiornato pure io da una settimana a Lollipop ed emui 3.1. Soddisfatto per i miglioramenti in particolare della durata della batteria. Se prima arrivavo giusto giusto a sera tarda con il cell scarico, ora arrivo con il 30%, quindi miglioramento netto come dicevano altri.
Migliorie anche nella fotocamera con un po di opzioni in più e con i menu che ora sono più fluidi.
Ottima la fluidità sulle mappe di google, prima mi sembrava un po piu scattoso
Per il resto fluido era e fluido rimane. Microlag nello scorrimento di pagine, fb o altro confermo di vederli pure io, ma non sono assolutamente un problema e non è che gli altri telefoni non li hanno anzi.
Continuo a ritenermi molto soddisfatto di questo honor6 e consiglio aggiornamento
Io invece è il secondo che aggiorno e di microlag ne comincio a vedere un po' tanti...specialmente se scorrendo si presentano delle foto...preciso che normalmente utilizzo chrome!
Inviato dal mio H60-L04 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
devcoulthard
Aggiornato pure io da una settimana a Lollipop ed emui 3.1. Soddisfatto per i miglioramenti in particolare della durata della batteria. Se prima arrivavo giusto giusto a sera tarda con il cell scarico, ora arrivo con il 30%, quindi miglioramento netto come dicevano altri.
Migliorie anche nella fotocamera con un po di opzioni in più e con i menu che ora sono più fluidi.
Ottima la fluidità sulle mappe di google, prima mi sembrava un po piu scattoso
Per il resto fluido era e fluido rimane. Microlag nello scorrimento di pagine, fb o altro confermo di vederli pure io, ma non sono assolutamente un problema e non è che gli altri telefoni non li hanno anzi.
Continuo a ritenermi molto soddisfatto di questo honor6 e consiglio aggiornamento
Io invece è il secondo che aggiorno e di microlag ne comincio a vedere un po' tanti...specialmente se scorrendo si presentano delle foto...preciso che normalmente utilizzo chrome!
Inviato dal mio H60-L04 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
adarkar
a me 1 ora di telefonata consuma 8% di batteria, a voi quanto consuma?
Come durata della batteria in generale, con 40 ore totali di cui 5 con schermo acceso (luminosità fissa 50%) con segnale telefonico sempre attivo, wifi 20 ore circa, whatsapp sempre funzionante, 1 ora telefonate, qualche installazione app, 45 minuti navigatore Google Maps, come vi sembra? In linea con gli Honor 6 che avete voi?
Perchè se dura meno dei vostri ho ancora 2gg per rimandarlo indietro e farlo sostituire...
Qualcuno lo ha confrontato con MI4C (durata batteria)?
Grazie come sempre per i vostri pareri.
p.s.
Ho notato che il display non è molto luminoso, sotto il 70% arranca diciamo. Anche i vostri? Avete notato cambiamenti di luminosità etc passando a Lollipop? Io ho installato da subito il 5.1 e non ho testato prima.
come prestazioni mi sembrano ottime ! Non conosco altri smartphone di questa fascia di prezzo che siano superiori.
La luminosità secondo me è una delle migliori caratteristiche dell' Honor 6: anche in piena luce non devo cavarmi gli occhi (lo tengo in automatico sul 70% circa)
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiobs
Io invece è il secondo che aggiorno e di microlag ne comincio a vedere un po' tanti...specialmente se scorrendo si presentano delle foto...preciso che normalmente utilizzo chrome!
credo sia difficile che i 3GB di RAM possano dare problemi di lag anomali ... più facile che sia la velocità della connessione la causa
-
Quote:
Originariamente inviato da
altair4
credo sia difficile che i 3GB di RAM possano dare problemi di lag anomali ... più facile che sia la velocità della connessione la causa
Normalmente però viaggio in 4g vodafone...nn so...ho come il presentimento che sia quasto aggiornamento che mi da i problemi che riscontro...