Non ne ho avuti in questi giorni. Ho dovuto ripristinare l'applicazione perché mancano funzioni che uso (filtro chiamate spam, consumo dati ecc.)...
ho provato a scrivere a hwec@huawei.com.
Vi faccio sapere se ottengo risposta (comunque tra qualche giorno perche' me ne vado in vacanza per qualche giorno)
Ragazzi, di solito questi problemi sono legati al governator del cpu o direttamente al kernel.
Come già detto, potrebbe essere dovuto alla gestione dei cores della "nuova" CPU octacore, quando si esce dallo stand-by.
Ho avuto in precedenza il P7 (aggiornato alla EMUI) ed un P6S (che attualmente usa la mia ragazza) e non si sono mai riavviati (in questo modo no di certo, ricordo un unico riavvio del P7 durante una chiamata in condizioni limite).
Però se non ci pensa Huawei/Honor... c'è poco da fare...
ciao a tutti forse questa domanda è gia stata fatta però non la trovo nelle pagine precedenti della discussione. questi problemi di riavvii o spegnimenti in modalità stand by riguardano anche la versione H60 - L04 ? o meglio qualcuno lo ha riscontrato anche in questa versione?
Dal mio punto di vista riguarda l'accoppiata hardware-firmware (piattaforma HiSilicon/Kirin + Interfaccia EMUI). Quindi la risposta è si... potrebbe interessare anche la versione europea L04.
In passato ho letto di alcuni terminali destinati al mercato indiano (e sono le versioni L04) che presentavano problemi simili e di cui si chiedevano info su alcuni forum.
peccato perché ero da settimane dietro a questo prodotto ed ero praticamente pronto ad acquistarlo pero questi problemi sono molto gravi soprattutto se non sono risolvibili neanche con aggiornamenti software.. anche perché ne vengo da un s4 mini che aveva anch'esso problemi di riavvii improvvisi e sinceramente vorrei un prodotto senza questa "caratteristica". peccato davvero..![]()
guarda purtroppo questa cosa dei riavvii è veramente un mistero.
Koleman è un utente affidabile ed esperto in quello che dice, quindi non ho dubbi sul problema che sta avendo, ma forse è anche un po' sfortunato
perchè io ho comprato 4 terminali L12 per me e 3 amici (tutti comprati dallo stesso venditore) e nessuno soffre di questi riavvii.
Dall'altra parte tutti i miei terminali avevano un problema di notifiche (che si risolve col root) che invece Koleman ed altri non hanno.
Insomma sembra che i terminali hanno problemi diversi a parità di SW, cosa inspiegabile.
Cmq la scelta finale resta tua![]()
Ultima modifica di palasix; 07-01-15 alle 21:26
In questo periodo, per vari motivi, ho riavviato (volutamente) il terminale una volta al giorno o ogni due giorni: nessun riavvio rilevato.
Inoltre non chiudo più le app rimaste nel task manager (che comunque non vanno mai ad occupare più di 1,5-1,8 GB)... secondo me anche questo influenza la stabilità del sistema.
Lasciandolo acceso ad oltranza, ho l'impressione che prima o poi il problema si verifichi con maggiore probabilità.
Io il task manager lo uso di rado però cmq un paio di volte a settimana capita che lo uso più per abitudine che per vera necessità... mi sembra strano che sia quello il problema. Per il riavvio una volta al giorno sicuramente è una pratica che non faccio se riavvio lo faccio solo per un update o qualche test del locale pro o prove mie varie diciamo mediamente una volta a settimana.