Visualizzazione stampabile
-
Grazie palasix per avermi reindirizzato qui, ma ero dietro all'ottenimento del codice di sblocco del bootloader e non sono riuscita a venirne a capo (aka: dal sito non riesco ad ottenere il codice, provato a scrivere sulla pagina HuaWei e mandargli una mail ma ZERO risposte - e perdonate il maiuscolo). Edit to Add: mi rimaneva di fare il downgrade a kk e provare a fare il root con kingroot.
Poi mi è arrivato un aggiornamento via ota.
Non so se sia cambiato qualcosa ma nel mentre ho trovato un vivo xshot e l'H60-L02 lo metterò in vendita. :)
-
Cmq su xda sembra che qualcuno è riuscito a fare unroot anche senza codice di sblocco.
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Si appunto ma aveva KitKat, altrimenti kingroot non funziona :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackcatw81
Si appunto ma aveva KitKat, altrimenti kingroot non funziona :/
quindi ritorni a kiktat, fai unroot che ti fa anche unlock e poi rimetti lollipop
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
quindi ritorni a kiktat, fai unroot che ti fa anche unlock e poi rimetti lollipop
Si ma ora che ho il Vivo non sento la necessità di tenermi l'honor 6..
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Ciao
ho aperto questo post per parlare liberamente del problema delle notifiche e capire come risolverlo.
Prima di tutto alcune cose fondamentali da fare/controllare prima di dire che non ricevete le notifiche:
1) Andate in impostazioni- App protette - e proteggete le app da cui non vi arrivano le notifiche.
La protezione serve a dire all'honor 6: "hei non mi spegnere le mie app quando il display è spento"
2) andte in impostazioni -> Gestione avvio e selezionate le app che volete che partono sempre dopo un riavvio del telefono
3) Andate in impostazioni -> wifi -> impostazioni avanzate e selezionate "mantieni il wifi sempre acceso"
4) Andate in impostazioni -altro -> reti mobili e selezionate "dati mobili sempre attivi"
Se avete fatto tutte queste cose ed il problema ancora non si risolve allora non vi resta che il modding.
Ecco le soluzione da applicare e che è stata verificata solo sui modelli dual sim H60-L02 e H60-L12.
Per la versione europea non possiamo dire niente fino a quando qualcuno non conferma o smentisce.
Prima di procedere è giusto avvisarvi che non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni/brick al vostro telefono.
Seguite questa guida solo se siete consapevoli di quello che state facendo,
Seguire queste istruzioni in modo non corretto può portare al SW brick del telefono.
Se avete Kikat:
1) fate il root del telefono
2) installate ES file explorer
3) da ES file explorer abilitate root file esplorer
4) da Es file explorer andate in data/cust/xml e rimuovete il file gsm_app_list.xml
5) riavviate
Se avete Lollipop (provata su SW B316):
1) fate il root del telefono
2) installate ES file explorer
3) da ES file explorer abilitate root file esplorer
4) da ES file explorer andate in data/cust/xml e rimuovete il file gsm_app_list.xml
5) da ES file explorer andate in data/cust/prop ed aprite il file local.pro.
A questo punto commentate le seguenti righe, cioè aggiungere il cancelletto all'inizio delle seguenti 3 righe
#ro.config.hw_optb=156
#ro.gsm.systemui.carriericon=true
#gsm.fastdormancy.mode=3
Solo nel caso non dovessero funzionare commentate anche questa riga
#ro.config.hw_opta=630
Nota: prima di modificare il file local.pro copiatevelo da qualche parte perchè in caso di OTA
sarà necessario ripristinare il file originale altrimenti OTA fallisce.
6) Se volete (ma non è necessario per il problema delle notifche) potete mettere anche le impostazioni italiani cambiano le seguenti righe da
ro.product.locale.language=zh
ro.product.locale.region=CN
A
ro.product.locale.language=it
ro.product.locale.region=IT
7) Se volete (ma non è necessario per il problema delle notifche) potete aggiungere anche le seguenti righe alla fine del file per abilitare il 3G/4G su seconda sim
ro.modem.type=6260
persist.sys.dualcards=true
8) Riavviate il telefono
PS: navigando su internet non ho trovato spiegazione logica per cui devono essere commentate queste righe però fatto sta
che facendolo il problema delle notifche scompare, che dirvi misteri cinesi!!!
Happy Notifiche!!! :)
Non esistono ad oggi altre soluzioni al problema delle notifiche, nè su XDA e nè su altri forum
quindi se non risolvete eseguendo alla lettera le istruzioni fornite sopra
allora vi conviene cambiare telefono o conviviere senza notifiche.
ciao, io ho fatto tutto ma non va. non va nemmeno attivazione 3g su 2 sim. a te funziona almeno attivazione 3g su sim 2?
garzie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giugnopz
ciao, io ho fatto tutto ma non va. non va nemmeno attivazione 3g su 2 sim. a te funziona almeno attivazione 3g su sim 2?
garzie
Controlla i permessi del file local.prop.
Dovrebbe essere: rw-r--r--
-
Quote:
Originariamente inviato da
krix77
Controlla i permessi del file local.prop.
Dovrebbe essere: rw-r--r--
io ho: rwx rwx--
non va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giugnopz
io ho: rwx rwx--
non va bene?
Prova a mettere rw-r--r--.
Lo puoi fare da ES File Explorer.
Poi spegni e riaccendi il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
krix77
Prova a mettere rw-r--r--.
Lo puoi fare da ES File Explorer.
Poi spegni e riaccendi il telefono.
non basta solo fare il riavvio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giugnopz
non basta solo fare il riavvio?
Si certo.
Hai provato?
-
scusate ma questo problema notifiche Whatsapp e altro ce l'ha pure l'Honor 6 europeo (comprato da Vmall.eu, egozio ufficiale Huawei/Honor)???
Lo hanno tutti o solo alcuni telefoni? Anche con Lollipop 5.1 più recente?
Se dovesse essere così, lo rimanderei indietro direttamente... Peccato, tutto nero, molto bello...
Ps. non mi va di fare root etc etc solo per una cavolo di notifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adarkar
scusate ma questo problema notifiche Whatsapp e altro ce l'ha pure l'Honor 6 europeo (comprato da Vmall.eu, egozio ufficiale Huawei/Honor)???
Lo hanno tutti o solo alcuni telefoni? Anche con Lollipop 5.1 più recente?
Se dovesse essere così, lo rimanderei indietro direttamente... Peccato, tutto nero, molto bello...
Ps. non mi va di fare root etc etc solo per una cavolo di notifica.
Il problema c'è anche su lollipop mentre non è chiaro se affligge proprio tutti i telefoni visto alcuni utenti non segnalano problemi. È una situazione un po' ingarbugliata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
adarkar
Se dovesse essere così, lo rimanderei indietro direttamente... Peccato, tutto nero, molto bello...
Ps. non mi va di fare root etc etc solo per una cavolo di notifica.
Già [emoji17] [emoji19] [emoji58] [emoji52] anche perché per fare il root a lollipop devi fare un downgrade con HuaWei extractor e usare adb.. Semplice no?! [emoji19] [emoji58]
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackcatw81
Già [emoji17] [emoji19] [emoji58] [emoji52] anche perché per fare il root a lollipop devi fare un downgrade con HuaWei extractor e usare adb.. Semplice no?! [emoji19] [emoji58]
Scusa, ma la tua affermazione non è del tutto esatta o perlomeno è incompleta... Il downgrade del software si fa SOLO per ottenere velocemente il codice di sblocco del bootloader. Non serve se si ha il bootloader già sbloccato. Inoltre, nell'eventualità, si fa molto agevolmente seguendo questa procedura https://www.androidiani.com/forum/mo...-a.html#post71
Di seguito riporto il link al post che spiega passo passo la procedura per ottenere il codice di sblocco del bootloader partendo da un honor6 con installato Lollipop: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7141795
-
Apofisao no, kingroot con lollipop non funziona. Ho già provato (due settembre fa e non so se la cosa è sistemata nel mentre).
Ho la dev 5.10.16 LP.
Ho provato anche a fare il downgrade a KitKat e passare alla stabile ma devi usare HuaWei extractor per scompattare i singoli file img dal pacchetto update, poi usare adb tools per flasharli.
C'ho perso una giornata tra lo scaricare i diversi pacchetti e provare a flasharli. Ho risposto ai thread e me li sono letti. L'unica soluzione è come si dice a PG 42 del thread dell'honor sul forum di XDA e come ho riportato poche righe più sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackcatw81
Apofisao no, kingroot con lollipop non funziona. Ho già provato (due settembre fa e non so se la cosa è sistemata nel mentre).
Ho la dev 5.10.16 LP.
Ho provato anche a fare il downgrade a KitKat e passare alla stabile ma devi usare HuaWei extractor per scompattare i singoli file img dal pacchetto update, poi usare adb tools per flasharli.
C'ho perso una giornata tra lo scaricare i diversi pacchetti e provare a flasharli. Ho risposto ai thread e me li sono letti. L'unica soluzione è come si dice a PG 42 del thread dell'honor sul forum di XDA e come ho riportato poche righe più sopra.
Ciao Blackcat,
ciò che ha scritto Apofisao è corretto, non parla di usare Kingroot con Lollipop ma di un metodo alternativo per ottenere il codice di sblocco del bootloader.
L'obbiettivo finale è il root tramite multitool, per usare quest'ultimo serve il bootloader sbloccato (quindi il prerequisito è avere il codice di sblocco).
Tu sei in Lollipop dev, hai il bootloader bloccato (e senza codice), quindi non puoi flashare nulla con adb/fastboot, l'unica procedura che vedo è quella di provare a fare il downgrade a kitkat con il downgrade package.
Quindi:
1) Downgrade KITKAT
2) ROOT su KITKAT tramite KINGROOT
3) HONORTUNER.APK per trovare il codice di sblocco
4) Aggiornare a LOLLIPOP ufficiale (e quindi perdi il root)
5) Ora con il MULTITOOL : Sblocco del Bootloader -> Recovery Custom -> Root
Domanda....hai già provato con la procedura del downgrade e ti è fallita ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giboz
Domanda....hai già provato con la procedura del downgrade e ti è fallita ?
Si mi è fallita e appunto leggendo su XDA (ma anche qui su androidiani si rimanda a quella soluzione) la procedura che segnalano è quella:
- scarichi il pacchetto dal sito
- apri HuaWei extractor
- con adb flashi le singole img.
Ragazzi non mi prendete per scema, vi ripeto che questo è quello che appunto si legge nei forum per le versioni cinesi (l02 e l12).
Ah, avevo anche scaricato il multitool ma sul sito per l'ottenimento del codice di sblocco non sono riuscita ad averlo (mi dà l'errore dei 14gg, provato a lasciare msg su fb o email a huawei ma NIENTE) e infatti fra palasix e un altro utente - mi sembra zetagabri, mi avevano segnalato la procedura con kingroot.
Fallita quella ho provato con il downgrade. Poi? [emoji19] [emoji58]
Mi sembra che sia un sistema molto chiuso e alla HuaWei non interessa un bel niente semplificare le cose o dare un telefono perfettamente funzionante, altrimenti non lasciavano sto bug delle notifiche [emoji19] incompetenti.
-
Anzi guarda, controllando XDA ho trovato questo link http://forum.xda-developers.com/show...postcount=4059 che rimanda a dei pacchetti di download per il downgrade.. E speriamo, tanto ormai mi rimane quello [emoji19]
-
Attenzione, se rileggi quello che ho scritto non ho mai detto di fare il root da Lollipop con kingroot. Ho solo detto che il downgrade serve per mettere in atto la procedura per ottenere il codice di sblocco del bootloader. Infatti, una volta eseguito il dowgrade si può sbloccare il bootloader (con la procedura descritta nel secondo link che ho postato), si può immediatamente aggiornare a Lollipop e quindi rootare il telefono tramite il multitool. In sintesi si installa la recovery twrp universale e tramite quella si installa superSU per ottenere i privilegi di root, dopodiché è consigliabile reinstallare la recovery stock. Poi, per poter fare eventuali aggiornamenti della rom che perveranno via OTA, basterà togliere il root da SuperSU.
Quindi, ricapitolando, se si ha il bootloader sbloccato, il root si fa tranquillamente con il multitool senza bisogno di usare kingroot (che, come hai detto anche tu, con Lollipop non funziona e, questo lo aggiungo io, spesso non funziona neanche con kitkat).
Edit: non avevo visto il post di giboz...scusate se ho ripetuto
-
Si ma a me del bootloader sbloccato o di mettere custom recovery non mi interessa.. Mi interesserebbe giusto il root per modificare quella stringa famosa.
Comunque il pacchetto scaricato dall'ultimo link non va bene neanche quello. -______-"
-
Se vuoi il root con Lollipop devi per forza sbloccare il bootloader (e quindi fare il downgrade perchè a quanto pare al momento non ci sono altri sistemi per ottenere il codice di sblocco oltre quello indicato da giboz) oppure fai lo stesso il downgrade, provi a rootare con kingroot e in caso di successo ti tieni kitkat . Se vuoi il root le scelte sono queste...non mi risulta che ci siano altre strade.
Fossi in te proverei a mettere la stabile di Lollipop e poi tenterei il downgrade da quella
-
Si ma infatti sto cercando di mettere la stabile b532 ^^;; prima però devo passare per forza per la b316 che è KK.
Se riuscissi a fare il dowgrade e poi il root, facendo l'upgrade manuale a lollipop (non via ota se non mi sbaglio, è passato qualche tempo da quando ho letto del procedimento e ho avuto da fare) il root lo conservo?
-
Guarda che sono sicuro di aver letto un post dove si dice che non serve fare il downgrade alla B316 per mettere la stabile Lollipop dalla dev.... Prova ad aggiornare direttamente. La risposta alla tua domanda è No! non conservi il root. Anzi, tieni presente che per aggiornare devi sempre togliere il root altrimenti blocchi il telefono
-
Si mi pareva di ricordare che il root portava al brick. Cmq valuto quando ho la b316 ;) PS e mi sa che sono riuscita a beccare il pacchetto giusto.. Speriamo!
-
Se riesci a fare il downgrade per prima cosa roota con kingroot e poi qualunque cosa decidi di fare ricavati il codice di sblocco con la procedura postata da giboz.... .
-
Se può essere utile per chi ha il problema delle Notifiche GCM Push di Tapatalk, Facebook, WhatsApp, Hangout ecc; date uno sguardo a questo mio Post: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7178073
-
Ragazzi so che ormai siamo OT qui ma ho fatto il root per ottenere il codice con il programmino, penso di aver rimosso il root, fatto wipe, ma non riesce ad installarmi un aggiornamento ota. Provo a fare un upload locale?
-
Dopo aver fatto il root hai modificato qualche file di sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Dopo aver fatto il root hai modificato qualche file di sistema?
No, almeno non volontariamente. Ho acceso il bt perché avevo scaricato le app nell'altro cell, ho fatto il trasferimento, fatto partire le due app dandogli i permessi, fatto lo screenshot della pagina di honortuner poi sono andata a casa e ho rimosso il root, rimuovendo anche ht.
Edit: ho fatto un upgrade locale alla b317 e non mi rileva altri aggiornamenti :/ cmq anche dopo vari reset ho visto che è rimasto nel dispositivo un file di kingroot che non posso togliere :/ Mi sa che dovrò sbloccare il bootloader e agire tramite adb. Vorrei un sistema pulito.. :-k
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ciao, questo accade perché la connessione TCP che si occupa delle Notifiche GCM Push sulla porta 5228 protocollo VNC si interrompe, e quando si interrompe non ricevi più le notifiche di App come Facebook, WhatsApp, Tapatalk, Hangout, Gmail ecc.
Devi trovare la causa del perché la connessione poc'anzi descritta si interrompe. Da cercare la causa principalmente nel Google Play Services e Google Services Framework, alcune volte basta anche disinstallare e reinstallare Hangout.
Nel Forum esiste anche un Thread che tratta questo, esiste anche un'App, dai uno sguardo:
http://www.androidiani.com/forum/mod...ion-fixer.html
Il pusho root notification fixer non risolve il problema sull honor 6 ...lo avevo proposto un anno fa in un altro thread ma poi personalmente ho verificato che non risolveva niente ma in compenso mi è servito per capire il problema ed a fornire la soluzione in prima pagina che ad oggi "è l'unica" che ha trovato un vero riscontro di funzionamento tra gli utenti.
Se hai soluzioni che hai provato personalmente su honor 6 e che quindi pensi funzionano sei il benvenuto altrimenti
inutile linkare thread a soluzioni generiche per altri terminali (questa è una rom con forte customizzazione cinese) ...rischiamo solo di fare confusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackcatw81
Quote:
Originariamente inviato da
apofisao
Dopo aver fatto il root hai modificato qualche file di sistema?
No, almeno non volontariamente. Ho acceso il bt perché avevo scaricato le app nell'altro cell, ho fatto il trasferimento, fatto partire le due app dandogli i permessi, fatto lo screenshot della pagina di honortuner poi sono andata a casa e ho rimosso il root, rimuovendo anche ht.
Edit: ho fatto un upgrade locale alla b317 e non mi rileva altri aggiornamenti :/ cmq anche dopo vari reset ho visto che è rimasto nel dispositivo un file di kingroot che non posso togliere :/ Mi sa che dovrò sbloccare il bootloader e agire tramite adb. Vorrei un sistema pulito.. :-k
C'è il modo di eliminare KingUser e sostituirlo con SuperSu, cerca su google "How to Remove/Replace Kingroot (KingUser) with SuperSu ...".
Una volta fatto ciò fai l'Unroot da SuperSu, poi fai un update locale alla B352.
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
@giboz: era una cosa che mi era passata per la testa ma w l'UCAS 😁 Cmq dovrò rimettere kingroot ^^ grazie ancora!
-
2 allegato(i)
Ciao palasix,
mi sono accorto solo ora che applicando la tua modifica al file local.prop mi sparisce dal menu Impostazioni->Gestione traffico dati la voce "Impostazioni del pacchetto" e il pulsante "Calibrare" all'interno del grafico.
Con local.prop originale
Allegato 153851
Con local.prop modificato
Allegato 153852
ho provato a ripristinare il file local.prop originale e tutto è tornato come prima, ma così non ricevo piu le notifiche.
Succede anche a te?
Sai come risolvere?
-
ma hai cambiato anche le impostazioni della lingua in italiano o inserito nel local pro anche le righe per lo switch del 3g sull'altra sim?
PS: A che serve la funziona impostazione pacchetto e calibrare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
ma hai cambiato anche le impostazioni della lingua in italiano o inserito nel local pro anche le righe per lo switch del 3g sull'altra sim?
PS: A che serve la funziona impostazione pacchetto e calibrare?
Si, ho modificato anche la lingua e lo switcg 3g, infatti per vedere se erano quelle le righe che davano il problema le ho subito commentate ma non ho risolto.
La funzione impostazione pacchetto serve a impostare la soglia dati del proprio piano mensile così al superamento
puoi scegliere se bloccare i dati o farti mandare solo una notifica.
-
Le righe della lingua le hai rimesse in cinese come prima o le hai solo commentate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Il pusho root notification fixer non risolve il problema sull honor 6 ...lo avevo proposto un anno fa in un altro thread ma poi personalmente ho verificato che non risolveva niente ma in compenso mi è servito per capire il problema ed a fornire la soluzione in prima pagina che ad oggi "è l'unica" che ha trovato un vero riscontro di funzionamento tra gli utenti.
Se hai soluzioni che hai provato personalmente su honor 6 e che quindi pensi funzionano sei il benvenuto altrimenti
inutile linkare thread a soluzioni generiche per altri terminali (questa è una rom con forte customizzazione cinese) ...rischiamo solo di fare confusione.
Ok, ma non t'incazzare [emoji3] non avevo capito che era una Rom con customizzazione Cinese e, magari altri utenti in questo Thread hanno un altro Device con Rom Stock che non ricevono Notifiche GCM Push e possono ugualmente prendere spunto da quello che ho scritto [emoji6].
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Le righe della lingua le hai rimesse in cinese come prima o le hai solo commentate?
Le ho rimesse in cinese, ho commentato quelle dello switch 3g.
-
Mah non so...mi sembra strano che le 2 righe che hai commentato per il problema delle notifiche vadano a rimuovere le funzioni del controllo dati....sti cinesi so proprio strani
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App