Visualizzazione stampabile
-
Io ci faccio di tutto e notare magari dei lags mentre gioco,su un cell 8c9re con 3gb di ram....girano le palle.
Poi penso però "Ah...è quel cavolo di processore proprietario...",quindi mi rassegno.
Dovendo,però,giudicare oggettivamente un confronto tra cellulari,tralasciando l'uso che se fà è palese che questo Honor 6 è inferiore in alcune cose a cellulari usciti prima di lui.
E questo fa rodere ancora di più.
Per cosa è inferiore,per quanto mi riguarda,mi sono espresso prima.
Se uno deve giudicare e valutare un cellulare in base al suo uso,potrebbe uscire un utente e dirti che il suo S3 neo è di una velocità pazzesca,focus foto pazzesche,nessun lags e roba simile ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Io ci faccio di tutto e notare magari dei lags mentre gioco,su un cell 8c9re con 3gb di ram....girano le palle.
Poi penso però "Ah...è quel cavolo di processore proprietario...",quindi mi rassegno.
Se ci giochi conta più la GPU che la RAM e gli 8 core. Che in questo caso è una Mali di medio livello (ma rispetto alla concorrenza di cui parli costa anche la metà).
L'Honor 6 fa tutto quello che deve fare e lo fa bene: è pur sempre nato e pensato per essere uno smartphone, non una consolle di gioco.
Tranquillo che il 90% di quelli che l'hanno preso possono dirti che è un ottimo acquisto: telefona (con un buon audio), invia email/sms, naviga, visualizza filmati, gestisce bene il multitasking (forse questo il vantaggio di avere 3GB).
Però per il discorso che hai fatto prima (di chi si accontenta)... se l'hai preso alla metà di quanto prenderesti un S5 non puoi aspettarti che valga il doppio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Se ci giochi conta più la GPU che la RAM e gli 8 core. Che in questo caso è una Mali di medio livello (ma rispetto alla concorrenza di cui parli costa anche la metà).
L'Honor 6 fa tutto quello che deve fare e lo fa bene: è pur sempre nato e pensato per essere uno smartphone, non una consolle di gioco.
Tranquillo che il 90% di quelli che l'hanno preso possono dirti che è un ottimo acquisto: telefona (con un buon audio), invia email/sms, naviga, visualizza filmati, gestisce bene il multitasking (forse questo il vantaggio di avere 3GB).
Però per il discorso che hai fatto prima (di chi si accontenta)... se l'hai preso alla metà di quanto prenderesti un S5 non puoi aspettarti che valga il doppio ;)
Io non ho parlato di prezzo,io lo sto giudicando in base al mio uso quotidiano,che non si tratta solo di giochi (mai detto anche questo).
Certo,se poi come 'giustificazione' di qualcosa che funziona ma non ad alti livelli,tirate fuori la storia dei costi hw e del costo del prodotto finale...non ha senso,scusate.
Stiamo valutando il cellulare in base ha quello che ha ed in base a come fa le cose,non a quanto costa oppure a quanto costano i componenti.
Cerchiamo di essere obiettivi ed oggettivi,senza tirare fuori giustificazioni prive di senso,dai.
Per me,tirando le somme:
PRO Honor6:
estetica
ricezione
audio chiamata ed audio speaker
velocità messa a fuoco foto e scatto
durata batteria
display
CONTRO:
complesso CPU/GPU non all'altezza di altri concorrenti
qualità foto niente di che
interfaccia huawei che poteva essere realizzata meglio (tipo cambiare ordine tasti virtuali,possibilità di farli scomparire quando vogliamo noi,full immersive mode,non reattivissima anche se più reattiva della touchwiz samsung).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
interfaccia huawei che poteva essere realizzata meglio (tipo cambiare ordine tasti virtuali,possibilità di farli scomparire quando vogliamo noi,full immersive mode,non reattivissima anche se più reattiva della touchwiz samsung).
L'ordine dei tasti si può cambiare tranquillamente (con Emui 3.0, forse tu hai la versione single sim con la 2.3) ed anche il tasto di scomparsa della virtual bar c'è.
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
complesso CPU/GPU non all'altezza di altri concorrenti
Dipende quali siano i concorrenti. Per Huawei montare un HiSilicon Kirin 920 significa poter ridurre il prezzo all'utenza finale. Montare una Qualcomm Snapdragon 801/805 richiede architettura diversa e costi superiori (anche per l'utente).
Ti ricordo che la soluzione adottata sfrutta la tecnologia big-LITTLE: prestazioni decenti con riduzione dei consumi. E secondo me è un ottima cosa.
Preferisco un telefono che mi dura due giorni, che uno smartphone da 12 ore che mi fa giocare fantasticamente a Need For Speed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
L'ordine dei tasti si può cambiare tranquillamente (con Emui 3.0, forse tu hai la versione single sim con la 2.3) ed anche il tasto di scomparsa della virtual bar c'è.
Si,ho la versione europea.
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Dipende quali siano i concorrenti. Per Huawei montare un HiSilicon Kirin 920 significa poter ridurre il prezzo all'utenza finale. Montare una Qualcomm Snapdragon 801/805 richiede architettura diversa e costi superiori (anche per l'utente).
Ti ricordo che la soluzione adottata sfrutta la tecnologia big-LITTLE: prestazioni decenti con riduzione dei consumi. E secondo me è un ottima cosa.
Preferisco un telefono che mi dura due giorni, che uno smartphone da 12 ore che mi fa giocare fantasticamente a Need For Speed.
Tiri ancora fuori i costi di produzione...e qui ti faccio capire ora come il discorso non regge per niente.
No,non concordo,perchè ora come ora,tornando in tema di confronti con il G2 dove molti utenti chiedevano info,ti posso dire che il G2 costa 299 euro,è più performante dell'honor 6, la batteria dura lo stesso tempo e se proprio vuoi giocarci,lo fai anche molto bene.
Ok che è in offerta il G2...ma,a sto punto,visto che facciamo valutazioni odierne di mercato,rientra perfettamente in gioco.
Cosi come possono rientrare in gioco cellulari Umi,Zopo,Doogee...etc...con processori Mediatek e batterie da 3000mha,che costano anche meno di honor6 e rendono di più o in ugual modo in prestazioni.
Boh,non capisco tutta questa difesa pro Honor 6.
Mi sembra di aver fatto una valutazione obiettiva ed oggettiva,avendo un ottimo terminale a confronto (il G2) e se vuoi posso confrontarlo con un S5 che lo ha mia ragazza,ma basta tirare fuori questo discorso di costi di produzione e costo finale,per carità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Boh,non capisco tutta questa difesa pro Honor 6.
Mi sembra di aver fatto una valutazione obiettiva ed oggettiva,avendo un ottimo terminale a confronto (il G2) e se vuoi posso confrontarlo con un S5 che lo ha mia ragazza,ma basta tirare fuori questo discorso di costi di produzione e costo finale,per carità.
Nessuna difesa pro Honor 6. Ed ovvio che ci sia di meglio (è una osservazione talmente scontata).
Ma prima di comprarlo basta leggere le miriadi di pagine scritte a proposito per capire che l'Honor 6 non è un S5, un G3, un OnePlus One.
Inutile prenderlo e venire a dire... mi aspettavo andasse meglio/facesse di più ;)
Scriviamolo ancora: se volete le prestazioni di uno SNAPDRAGON 801/805 non orientatevi su un Honor 6 by Huawei.
PS: a meno che sulla versione Europea Huawei non abbia messo il "limitatore di velocità"... perchè l'H60-L02 che ho io è veloce e senza impuntamenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Infatti funzionano sempre quattro core alla volta (come d altronde qualcomm) e direi per fortuna altrimenti staremmo a lamentarci della batteria (vedi processori mediatek) .
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
yes,vero...e sono scarsi (rispetto ad altri 4core qualcomm in giro).
questo e quanto riporta un sito che ha analizzato il processore kirin 920(HI3630)
Il punto centrale del Honor 6 è il nuovo Hisilicon Kirin 920. Questo è il primo chip non-Samsung big.LITTLE che è riuscito a raggiungere il mercato in dispositivi consumer. La Kirin 920 è il successore del Hisilicon Kirin 910T chcommercializza con il Huawei Ascend P7, ma non lasciare che il minore variazione schema di denominazione ingannare il 920, o più propriamente, il Hi3630 come numero di modello effettivo descrive, è un importante aggiornamento generazionale in ogni aspetto misurabile.
Il Hi3630 è un design completamente HMP-enabled big.LITTLE con 4x Cortex A7 e 4x Cortex A15 core.
se cercate su internet la parola big.little HMP riporta questo:
L'Heterogeneous Multi-Processing (HMP) è la versione più avanzata della tecnologia big.LITTLE. In questo setup, un processore può utilizzare tutti i suoi core contemporaneamente, o solo un singolo core per compiti a bassa intensità. Questo può rispettivamente fornire performance potenti o allungare la durata della batteria.
...l'honor 6 monta un processore octacore con tutti I core attivi
per il discorso di modding e del rilascio dei sorgenti da parte di huawei....ma sbaglio o ancora oggi samsung non ha rilasciato I sorgenti per il samsung s3?e pure di rom e mod c'e ne sono a bizzeffe anche la cyanogenmod c'era...ma sorgenti no......dobbiamo aspettare che qualche anima piasi metta a lavoro..tutto qua....foto e video scadenti? come lo xiaomi mi4 monta la stessa fotocamera e tutti a dire che fa foto bellissime e l'honor 6 no? ma dai smettiamola il supporto di aggiornamenti e scadente?forse per I prodotti commerciati in europa....per il mio h60-l02 ci sono eccome gia ne ho fatto 5 quando con samsungin 2 anni ne ho fatto 3???senza mai apportare modifiche....huawei a gia introdotto la nuova interfaccia e presto verra rilasciato lollipop anche se tutta sta fretta di averlo non capisco a cosa possa portare di cosi innovativo
per il discorso materiali....honor 6 monta gorilla glass 3 e l'ho letto sul sito ufficiale il case e di plastica?e va be...il prossimo honor sara in alluminio.....non possiamo avere tutto ......fa foto e video bellissimi(confermato dai miei amici che hanno iphone 6 xiaomi mi4 meizu mx4 galaxy s5 e note 3)e bello come design ed e leggero e sottile batteria che puo durare anche 2 giorni(dipende dall'uso ovviamente) vogliamo parlare della ricezione???ottima e da tenere in conto che huawei e il piu grande produttore di infrastrutture per telefonia mobile(antenne ripetitori che tutti gli operatori acquistano)ed pure dual sim full active.....
volete sapere se li vale 285€+20€ spese spedizione+27€ tasse doganali ?????? A ME SINCERAMENTE MI SEMBRA DI AVER SPESO TROPPO POCO PER AVERE UN TOP DI GAMMA E RIPETO.....TOP DI GAMMA
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
mah, secondo me stiamo pettinando le bambole...nel senso che ciascuno "difende" ciò che ritiene di aver fatto, e cioè spendere al meglio i propri soldi...
in merito ai costi industriali....ovvio che si può dire tutto o niente...ma comprare un componenti fatto da altri difficilmente porta ad avere il miglior prezzo del mercato, in fin dei conti Huawei nella sua fabbrica può spalmare il costo industriale come vuole negli anni, con altri paga e basta....magari sono pochi dollari ma tutto alza il prezzo...
chi vorrebbe la scocca in metallo , tanto costa poco
chi vorrebbe un processore supportato dagli sviluppatori
chi vorrebbe lo switch a caldo tra le sim
chi vorrebbe il WiFi ultimo modello
costerebbe 20$ in più e 40$ al consumatore ? molti lo comprerebbero lo stesso...molti altri no....
-
Ovvio.
Quindi usa 8core tutti attivi?
Assurdo,reagisce come se ne funzionassero 4 alla volta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Ovvio.
Quindi usa 8core tutti attivi?
Assurdo,reagisce come se ne funzionassero 4 alla volta...
e tu prova ad attivare su "batteria" prestazioni "normale" anziche la modalità risparmio.... (Emui 3.0) e non lagga più qua e la....per me è così....poi la batteria durerà uno zic meno ovviamente...