Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Piuttosto,si sa niente dell'aggiornamento 3.0 ?
zio ciccio ho capito il tuo problema dei lag e l'emui 2.3 che fa cacare io di lang non ne avevo con la 2.3 ma ogni tanto il cell scottava da paura...da quando ho l'emui 3.0 tutto perfetto nemmeno riscalda
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Attendiamo la 3.0 allora dai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andronewbie
Ciao, scusate, torno alle domande sulle impressioni d' uso.
Ho guardato una videorecensione e mi e' sembrato di capire che l' interfaccia e' senza drawer. o_O
La mia esigenza e' molto semplice: ho poche icone su 2 desktop, per il resto entro nel drawer e uso la funzione "cerca" --> ce l' hanno Smartlauncher 2, Nova, il compianto Nemus, non mi sembra tutta questa innovazione...
DOMANDONI:
- posso cercare una app anche senza drawer?
- qualcuno di voi ha installato sul Honor un launcher tradizionale? avete avuto problemi o altro?
Grazie a tutti. Francesco
Dai un colpetto in giù allo schermo e si apre la ricerca
Puoi usare Nova launcher
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentimento21
mah, secondo me stiamo pettinando le bambole...nel senso che ciascuno "difende" ciò che ritiene di aver fatto, e cioè spendere al meglio i propri soldi....
Infatti è quello che ho detto 7 posts fa, discussione su cose soggettive....
Poi sarò che sono di primo pelo con gli smartphone :) ma io sto problema col processore non lo vedo proprio
e pure la partitina ogni tanto ad ashalt8 o real racing me la faccio e mai avuto nessun problema.
Secondo il criterio più cores lavorano più potenza beh allora iphone 6 sicuramente lagga di brutto....mahhh che strano non mi sembra sentirne parlare in giro.
PS: giusto come precisazione i core lavorano quattro alla volta, l'unico che fa lavorare tutti gli 8 cores sono i mediatek, scelta che però non sembra più voler perseguire con i nuovo processori perchè in questo caso ci sono altri problemi legati ai consumi di batteria eccessivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
[quote name="sentimento21" post=6348208]mah, secondo me stiamo pettinando le bambole...nel senso che ciascuno "difende" ciò che ritiene di aver fatto, e cioè spendere al meglio i propri soldi....
Infatti è quello che ho detto 7 posts fa, discussione su cose soggettive....
Poi sarò che sono di primo pelo con gli smartphone :) ma io sto problema col processore non lo vedo proprio
e pure la partitina ogni tanto ad ashalt8 o real racing me la faccio e mai avuto nessun problema.
Secondo il criterio più cores lavorano più potenza beh allora iphone 6 sicuramente lagga di brutto....mahhh che strano non mi sembra sentirne parlare in giro.
PS: giusto come precisazione i core lavorano quattro alla volta, l'unico che fa lavorare tutti gli 8 cores sono i mediatek, scelta che però non sembra più voler perseguire con i nuovo processori perchè in questo caso ci sono altri problemi legati ai consumi di batteria eccessivi.[/QUOTE]
riporto I link dove viene descritto il kirin 920
http://gizchina.it/2014/10/huawei-hi...ato-dettaglio/
http://www.anandtech.com/show/8425/h...nor-6-review/4
recensione honor 6 gizmochina dove viene scritto tutti gli 8 core lavorano insieme
http://www.gizmochina.com/2014/06/24...ore-processor/
riporto la traduzione
Il telefono è dotato di Huawei Hisilicon Kirin 920 chipset, questo è il nuovo processore che ha sviluppato da Huawei e il processore è abbastanza forte, dal momento che il processore ha prestazioni potenti. In architettura, Kirin 920 utilizza quattro A15 e A7 nucleo big.LITTLE architettura, pur sostenendo la tecnologia HMP (Heterogeneous Multi-Processing), è possibile controllare in modo dinamico il diverso nucleo collaborare, mentre quad-core e quad-core Cortex-A15 Cortex-A7 possono lavorare insieme.
http://www.androidnext.de/news/hisil...napdragon-805/
quindi ripeto 8 core lavorano insieme....ovviamente non sempre se la batteria se la ciucciahttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_5HILw.jpg
Inviato dal mio H60-L02 usando Androidiani App
-
Ti sta semplicemente dicendo che ci sono 4 core di grande potenza e quattro core di piccola potenza.
In genere per task piccoli, ad esempio per fare girare la home funzionano i 4 core piccoli poi se c'è necessità lasciano il posto ai quattro core grandi, quindi sicuramente ci sarà un instante in cui lavorano insieme ma in genere per il cosidetto handover.
Vuoi sapere l'unico caso in cui veramente lavorano insieme? Forse quando gira antutu ma ti assicuro che nel 99% dei casi lavorano 4 alla volta.
Infatti non avrebbe senzo avere una carrozza trainata da 8 cavalli: quattro veloci e quattro lenti e pensare di andare alla massima velocità
avresti i quattro cavalli lenti da peso per i quattro cavalli veloci.
E mi limito a questo, poi ci sarebbe da parlare delle applicazioni che per funzionare con 8 cores contemporaneamente dovrebbero essere progettate in un certo modo per farlo, insomma volete un consiglio non vi fissare con i numeri di cores attivi...queste cose servono solo per abbindolare gli utenti.
Uodate : diusto per precisazione l'articolo dice:
"while quad-core and quad-core Cortex-A15 Cortex-A7 can work together."
significa possono lavorare insieme, ma non ti dice quando/come e in che circostanza :)
-
Qualche sporadico lag c'è, nulla di drammatico cmq e, impostato su normale praticamente sparisce.
A volte il problema sono le app scritte male o che mal si adattano a tutti gli hardware.
Certo che quello che per IPhone è un'opportunita' di migliorare per altri è un problema....
-
il problema di qualche lag sporadico è comune a tutti i telefoni Android ed è legato all'uso della virtual machine,
che porta tanti vantaggi (specie per gli sviluppatori) ma che può produrre qualche lag ogni tanto.
Ritorando al discorso di come funziona il processore Huawei, guardando il funzionamento dei cores con Antutu
a macchina scarica i quattro core più potenti vengono cmq attivati ma spesso in modalità underclock.
Onestamente concettualmente non ne vedo il motivo visto che ci sono quattro core omogenei che sono poco usati ed usare 8 cores non omogenei in questo caso è praticamente inutile, spendi più tempo a sincronizzarli per farli lavorare a diverso clock.
A macchina carica non posso verificare con Antutu sarebbe interessante capire cosa succede, in questo caso non so se i quattro core piccoli funzionano ancora perchè mentre a macchina scarica i core grandi si autolimitano per uniformarsi ai core piccoli in condizione di sforzo i core piccoli non possono uniformarsi over cloccandosi con i core grandi quindi potrebbero essere un problema.
PS: scusate OT era giusto per passare la serata :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Assolutamente no...visto che non sanno produrre CPU all'altezza della concorrenza,che cambiassero direzione per produrne di migliori o adottarne degli altri.
All'utente finale che gli frega se è tutto prodotto da Huawei,lui vede e nota subito come funziona il cellulare.
Bhe se continui a dire che non sanno produrre CPU all'altezza della concorrenza, io inizio a pensare che non possiedi davvero questo Honor, oppure hai qualche problema sul telefono.
Dico questo perché posso assicurare che sia il processore che lo smartphone stesso sono in grado di competere con molti cellulari attualmente in mercato.
Senza considerare poi il prezzo...
Questo è un dato di fatto, il resto è noia!
-
Infatti una cosa è dire che qualcomm è ancora superiore rispetto ad altri come Huawei (e su questo oggettivamente siamo d accordo) ed una cosa è dire che Huawei non è in grado di produrre processori all altezza della concorrenza. Infatti la concorrenza è fatta di rapporto qualità prezzo dello smartphone come insieme e questo conta molto di più della potenza assoluta di un processore misurata su un banco di prova e che poi poco o niente si riflette nella esperienza d uso utente.