Hai ragione , il problema è che la sim wind è aziendale ... alla peggio utilizzerò voda per quelle zone dove c'è copertura.
PS le differenze tra 16 gb e 32 sono solo nell NFC vero ? il resto dell HW è identico vero ?
Visualizzazione stampabile
Scusate la domanda... ma come si fa ad associare un contatto ad una specifica sim?
Sì, la differenza è solo quella...in effetti considerando il costo di una sd, se non pensi di usare nfc (cosa peraltro ovviabile) la scelta migliore è 16 imho.
Per quanto riguardo LTE/wind (ma estendendolo ad altri operatori) io, sinceramente, nella navigazione quotidiana non mi accorgo della differenza...sarà che a Roma generalmente in 3g viaggio sui 10-12 mb/s (stando agli speedtest che convengo lasciano il tempo che trovano)...ma tutta questa importanza all'LTE non riesco ad attribuirla...
Mi sembra come quando si passò al fhd per i televisori e gli hd ready sembravano feccia...salvo poi contestualizzare la cosa e rendersi conto che il 90% delle persone non aveva fonti fhd...
Che poi detto tra noi...ma quanti decidono di pagare in più per avere il 4g?!?
Diverso il discorso se dove si risiede non c'è copertura 3g buona.
Insomma imho lte o no l'honor merita alla grande....
Sono dei vostri da ieri e ancora sto cercando di capire molte cose ma mi sento per ora di sposare alla grande le impressioni di palasix...equilibrate e molto molto attendibili.
grazie per apprezzamento.
L'unico cosa nuova che mi sento di aggiungere dopo più di un mese di utilizzo è la valuzione della nuova EMIU 3.0 dopo una settimana di utilizzo.
Ha dato una grossa rinfrescata all'interfaccia rendendola conforme al material design ed il telefono ancora più fluido.
Qualcuno lamenta di caratteri troppo piccoli ma almeno io non riscontro lo stesso problema ma capisco che per chi ha una certa miopia forse sono piccoli.
Purtroppo l'unico effetto collaterale per me di rilievo della EMIU 3.0 è che ha introdotto dei problemini sulla ricezione notifiche (ogni tanto si bloccano e bisogna spegnere ed accendere la connessione) che prima non mi sembra di aver notato con la emiu 2.3 :(
spero che presto arriverà un update da huawei.
Ciao a tutti, da meno di una settimana che ho il cell. Aggiornato tutto cio ke mi chiedeva e disinstallato le applicazioni non utili cinesi. Tutto ok, unica cosa la carica dal carichino fornito risulta anche a voi molto lenta e se usate il cell tende anche a scendere la batteria di qualche punto percentuale? Con lo schermo alla max illuminazione, e smanettandoci parecchio, la batteria cala abbastanza in fretta. Con uso normale, ovvero qualche telefonata, messaggi e rete sempre accesa, un po di navigazione arrivo a un giorno e mezzo.
A me carica in due ore col caricabatteria originale uscito in dotazione da 2a stai usando questo giusto? Con la batteria faccio mediamente 6 ore di schermo acceso con WiFi o dati sempre accesi te quanto fai?
no è stato detto che puoi dire quale è la tua sim predefinita delle chiamate per l'uso in auto ma non puoi associare un contatto con una sim.
Sotto questo punto di vista i mediatek sono miglori per la gestione sim.
Anche se il Moto G dual Sim (che ho) può tranquillamente farlo anche montando Qualcomm....
È un fatto di implementazione lo può fare pure il kirin se lo implementano