Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Capiscimi, non volevo chiedere per modding (sai, non sono proprio alle prime armi... [emoji38] ), volevo conferma che tutti l'avessero installata in modo ufficiale!
Nessun problema.... Sono un maniaco delle discussioni ordinate.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
immax
Il consumo non mi pare esagerato (meno del 2% orario) e tutto sommato in linea con quelli del mio anche prima dell'ultimo aggiornamento.
Per quanto riguarda il riavvio e la pulizia della cache provo a chiarire meglio anche perchè stamattina, dopo averti risposto, ho notato che tra i consumi software il primo posto (con il 13% totale) era l'app meteo che ho provveduto a bloccare visto che il widget con NOVA LAUNCHER non si può utilizzare.
Può essere che anche nel tuo caso ci sia qualche APP che consumi un pò di più: dovresti verificarlo e, nel caso , svuotarne prima la cache ed eventualmente anche i dati (in questo caso però l'app torna come appena installata perdendo anche eventuali login).
A seguire un riavvio del terminale e verificare se i consumi cambiano.
In generale comunque un reset del dispositivo, dopo un aggiornamento , andrebbe sempre fatto. Nel caso di cambiamento di versione (come fu per il passaggio da EMUI 4 a 5) è decisamente raccomandato .....
Scusa, ma sono duro....
1) come si fa ad eliminare la cache delle singole app ?
2) non mi ero accorto di avere il gps acceso, forse è dipeso da questo ? Domani ricontrollo...
OT: ho scaricato ieri sera l'app di Androidiani. Stamattina appena ripreso il telefono, mi sono ritrovato abbonato, a 6 € a settimana, ad un sito a luci rosse e tanti altyri piccoli addebiti di navigazione.... Subito disintallata e scritto al gestore che, incredibilmente, mi ha risarcito dei 6 €, Ma non degli altri piccoli addebiti... Quindi attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Nessun problema.... Sono un maniaco delle discussioni ordinate.
Concordo in pieno, avevo capito qual'era il tuo intento!!! :like:
Quote:
Originariamente inviato da
pucklord
1) come si fa ad eliminare la cache delle singole app ?
Impostazioni > App > "App che devi pulire" > Memoria (la prima voce) > Cancella Cache
Quote:
Originariamente inviato da
pucklord
OT: ho scaricato ieri sera l'app di Androidiani. Stamattina appena ripreso il telefono, mi sono ritrovato abbonato, a 6 € a settimana, ad un sito a luci rosse e tanti altyri piccoli addebiti di navigazione.... Subito disintallata e scritto al gestore che, incredibilmente, mi ha risarcito dei 6 €, Ma non degli altri piccoli addebiti... Quindi attenzione
A costo di far arrabbiare DreamReaper :lol: :ecco un buon motivo per fare il root... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Concordo in pieno, avevo capito qual'era il tuo intento!!! :like:
Impostazioni > App > "App che devi pulire" > Memoria (la prima voce) > Cancella Cache
A costo di far arrabbiare DreamReaper [emoji38] :ecco un buon motivo per fare il root... ;)
Sarebbe più semplice non usare l'applicazione Androidiani.... :)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pucklord
Scusa, ma sono duro....
1) come si fa ad eliminare la cache delle singole app ?
2) non mi ero accorto di avere il gps acceso, forse è dipeso da questo ? Domani ricontrollo...
OT: ho scaricato ieri sera l'app di Androidiani. Stamattina appena ripreso il telefono, mi sono ritrovato abbonato, a 6 € a settimana, ad un sito a luci rosse e tanti altyri piccoli addebiti di navigazione.... Subito disintallata e scritto al gestore che, incredibilmente, mi ha risarcito dei 6 €, Ma non degli altri piccoli addebiti... Quindi attenzione
Al Punto 1 ti hanno già risposto
per il punto 2 ti confermo che lasciare la geolocalizzazione accesa porta via parecchie batteria, specie se impostata su "alta precisione"
Per gli addebiti.... Sono una piaga, io ho chiesto al mio gestore (Tim) di inibire sulla mia linea tutti i numeri speciali proprio dopo aver subito un furto simile....
-
Quote:
Originariamente inviato da
immax
Quote:
Originariamente inviato da
pucklord
Scusa, ma sono duro....
1) come si fa ad eliminare la cache delle singole app ?
2) non mi ero accorto di avere il gps acceso, forse è dipeso da questo ? Domani ricontrollo...
OT: ho scaricato ieri sera l'app di Androidiani. Stamattina appena ripreso il telefono, mi sono ritrovato abbonato, a 6 € a settimana, ad un sito a luci rosse e tanti altyri piccoli addebiti di navigazione.... Subito disintallata e scritto al gestore che, incredibilmente, mi ha risarcito dei 6 €, Ma non degli altri piccoli addebiti... Quindi attenzione
Al Punto 1 ti hanno già risposto
per il punto 2 ti confermo che lasciare la geolocalizzazione accesa porta via parecchie batteria, specie se impostata su "alta precisione"
Per gli addebiti.... Sono una piaga, io ho chiesto al mio gestore (Tim) di inibire sulla mia linea tutti i numeri speciali proprio dopo aver subito un furto simile....
Uso l'app di Androidiani da tre mesi e non mi è mai successo nulla del genere. Tutto in ordine, tutto pulito e nessuna attività sospetta, tantomeno a pagamento. Cosa che, invece, mi è successa 2 volte con Tapatalk...
Dopo l'aggiornamento i miei consumi sono rimasti identici e, come già scritto, noto un poco di reattività in più
Sfatiamo poi il mito dei consumi del GPS. Fino a 4-5 anni fa i chip GPS consumavano alla grande (salvo quelli dei BlackBerry, ma quelli era tutto un altro mondo), poi i miglioramenti tecnologici ci hanno dato chip con consumi irrisori. E se non bastasse, da KitKat in poi in Android è compreso un algoritmo "sentinella": anche con GPS attivato dall'utente, se per un certo numero di secondi nessuna app ne fa uso esso viene messo in stand-by. Lo so benessere perché lo uso per escursioni lunghe ed ho dovuto trovarmi una app che lo mantenesse sempre e forzatamente attivo, dato che ad ogni uscita dallo stand-by viene rifatto il fix dei satelliti e si rischia di avere tracce gpx poco precise.
Io ho la geolocalizzazione (ad alta precisione) sempre attiva (pure dentro casa) e la batteria mi dura almeno 2 giorni e mezzo, con 5-6 ore di schermi on...
Se uso il telefono offline in montagna (quindi "Solo GPS") con OruxMaps, ho visto al massimo un consumo del 25% in 11 ore (principalmente dovuto ad Android e, in piccola parte, ad OruxMaps)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Uso l'app di Androidiani da tre mesi e non mi è mai successo nulla del genere. Tutto in ordine, tutto pulito e nessuna attività sospetta, tantomeno a pagamento. Cosa che, invece, mi è successa 2 volte con Tapatalk...
Dopo l'aggiornamento i miei consumi sono rimasti identici e, come già scritto, noto un poco di reattività in più
Sfatiamo poi il mito dei consumi del GPS. Fino a 4-5 anni fa i chip GPS consumavano alla grande (salvo quelli dei BlackBerry, ma quelli era tutto un altro mondo), poi i miglioramenti tecnologici ci hanno dato chip con consumi irrisori. E se non bastasse, da KitKat in poi in Android è compreso un algoritmo "sentinella": anche con GPS attivato dall'utente, se per un certo numero di secondi nessuna app ne fa uso esso viene messo in stand-by. Lo so benessere perché lo uso per escursioni lunghe ed ho dovuto trovarmi una app che lo mantenesse sempre e forzatamente attivo, dato che ad ogni uscita dallo stand-by viene rifatto il fix dei satelliti e si rischia di avere tracce gpx poco precise.
Io ho la geolocalizzazione (ad alta precisione) sempre attiva (pure dentro casa) e la batteria mi dura almeno 2 giorni e mezzo, con 5-6 ore di schermi on...
Se uso il telefono offline in montagna (quindi "Solo GPS") con OruxMaps, ho visto al massimo un consumo del 25% in 11 ore (principalmente dovuto ad Android e, in piccola parte, ad OruxMaps)
5-6 ore di schermo on ? Facendo cosa scusa ? Video, facebook, whastapp ? A me Facebook consuma la batteria in maniera esagerata, anche 66 milliah....
Io ho notato, nel dettaglio batteria, una discesa molto più ripida, non tanto, ma avvertibile, in stand by rispetto a prima dell'aggiornamento....
PS: volevo allegare una schermata della batteria... come si fa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pucklord
Quote:
Originariamente inviato da
Frandel78
Uso l'app di Androidiani da tre mesi e non mi è mai successo nulla del genere. Tutto in ordine, tutto pulito e nessuna attività sospetta, tantomeno a pagamento. Cosa che, invece, mi è successa 2 volte con Tapatalk...
Dopo l'aggiornamento i miei consumi sono rimasti identici e, come già scritto, noto un poco di reattività in più
Sfatiamo poi il mito dei consumi del GPS. Fino a 4-5 anni fa i chip GPS consumavano alla grande (salvo quelli dei BlackBerry, ma quelli era tutto un altro mondo), poi i miglioramenti tecnologici ci hanno dato chip con consumi irrisori. E se non bastasse, da KitKat in poi in Android è compreso un algoritmo "sentinella": anche con GPS attivato dall'utente, se per un certo numero di secondi nessuna app ne fa uso esso viene messo in stand-by. Lo so benessere perché lo uso per escursioni lunghe ed ho dovuto trovarmi una app che lo mantenesse sempre e forzatamente attivo, dato che ad ogni uscita dallo stand-by viene rifatto il fix dei satelliti e si rischia di avere tracce gpx poco precise.
Io ho la geolocalizzazione (ad alta precisione) sempre attiva (pure dentro casa) e la batteria mi dura almeno 2 giorni e mezzo, con 5-6 ore di schermi on...
Se uso il telefono offline in montagna (quindi "Solo GPS") con OruxMaps, ho visto al massimo un consumo del 25% in 11 ore (principalmente dovuto ad Android e, in piccola parte, ad OruxMaps)
5-6 ore di schermo on ? Facendo cosa scusa ? Video, facebook, whastapp ? A me Facebook consuma la batteria in maniera esagerata, anche 66 milliah....
Io ho notato, nel dettaglio batteria, una discesa molto più ripida, non tanto, ma avvertibile, in stand by rispetto a prima dell'aggiornamento....
PS: volevo allegare una schermata della batteria... come si fa ?
Guarda, ne abbiamo discusso più di una volta nella sezione pro e contro dai possessori (credo). Dovresti trovare lì i miei post con i particolari.
Non uso Facebook, ma ho WA sempre attivo.
Ho 79 app (fra stock e terze parti), di cui 13 hanno il mio permesso di funzionare anche con schermo in stand-by.
5-6 ore è una media, ne ho fatte anche poco più di 7, come (se ricordo bene) anche qualcun altro...
Ho avuto solo un problema di consumi eccessivi in modalità aereo, ma ho portato pazienza (su consiglio dettagliato di un moderatore di Google Groups) e la cosa si è risolta da sola dopo un aggiornamento di Google Maps.
Per postare i tuoi consumi fai uno screenshot e posta qui l'immagine. Però non so se questa è la sezione giusta pet discutere dei consumi...
-
Ho appena comprato l'honor 6x mi ha datto l'aggiornamento da Emui 5. Consigliate di aggiornarlo ? Poi volevo chiedere l'aggiornamento a Nougat ancora non mi è apparso. E' normale? Consigliate di aggiornare a Nougat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuskyBit
Ho appena comprato l'honor 6x mi ha datto l'aggiornamento da Emui 5. Consigliate di aggiornarlo ? Poi volevo chiedere l'aggiornamento a Nougat ancora non mi è apparso. E' normale? Consigliate di aggiornare a Nougat?
Salve! L'aggiornamento a Emui 5 è Nougat.
Esistono due correnti di pensiero.
La prima afferma che con Nougat peggiora l'autonomia e le prestazioni rimangono invariate.
La seconda afferma che la riduzione dell'autonomia è irrisoria ed è ampiamente compensata dalla nuova Emui e dal sistema operativo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk