Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackd90
Mi è arrivato ieri pomeriggio l'aggiornamento a MM in automatico e ho aggiornato ieri sera, ho spento il telefono coricandomi e riacceso stamattina...per ora sembra più fluido e con nessun problema! Dite che è necessario fare un hard reset, o posso anche lasciarlo così com'è? Altri metodi di pulizia almeno per la cache e cose simili?
Inviato dal mio PLK-L01 usando
Androidiani App
Io inizialmente (come te) non avevo fatto nessun hard reset e tutto mi sembrava ok. Poi ho deciso di farlo in caso qualcosa migliorasse... Confermo che con hard reset non è cambiato nulla sulle prestazioni del telefono, solo ho recuperato circa un gb e mezzo probabilmente per porcherie varie rimaste dalle applicazioni installate/disinstallate e file inutili dimenticati che l' utility di pulizia del telefono non vedeva!
-
Mi è arrivato l'ota di MM
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
arrivata ota, dopo aggiorno. in che thread è spiegato come fare wipe? voglio pulire totalmente dopo l'installazione di MM
-
Da quando ho acquistato il telefono ho impostato la memoria SD come principale perché da ció che ho compreso quello che fa questa impostazione é metterti le directory delle app sulla SD (come la cartella Telegram e Whatsapp che di solito occupano spazio con i media e via dicendo), mentre le app a prescindere le tengo su quella interna per un avvio piú veloce (ho ancora Lollipop B180).
Ora, dato che Google con Android Marshmallow stock ha introdotto la possibilitá di mettere la SD come principale sostituendo completamente quella interna, mi chiedevo se il nostro Honor 7 con MM abbia ancora l'opzione e se funzioni come l'ha intesa Google o se funziona esattamente come funzionava su EMUI 3.1 su Lollipop? Qualcuno mi deluciderebbe? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
immanuel
anche io ho lo stesso tuo dispositivo ma sono fermo alla 190,come hai fatto ? io ho provato con Hisuite,server proxy cinesi , update dal telefono , ma purtroppo non si aggiorna...grazie
Anche mia sorella ha lo stesso tuo problema. Il suo Honor 7 è fermo alla B190. Forse dipende dal fatto che io ho registrato l'Id Huawei e fatto l'aggiornamento di HiCare a inizio gennaio sul mio. E subito mi è partito l'aggiornamento alla B326. E, collegandolo con HiSuite, mi è passato dalla B326 alla B360. Adesso facendo la stessa cosa, sull'Honor 7 di mia sorella, HiCare non fà aggiornare ad alcuna rom, stessa cosa anche per HiSuite.
Forse erano aggiornamenti dedicati solo a chi faceva l'aggiornamento a breve tempo dall'uscita di MM.
L'unica soluzione che vedo, è trovare l'update per il passaggio a MM, e farlo manualmente. Ho provato a scaricare la B321 per AL-10, ma non fà l'aggiornamento, dà errore appena prova ad installare. Sarebbe da trovare almeno l'update per la B326 (io ce l'ho avuta per 4 mesi, e và benissimo, solo la settimana scorsa ho aggiornato a B360) e fare l'aggiornamento in manuale....
-
Quote:
mi chiedevo se il nostro Honor 7 con MM abbia ancora l'opzione e se funzioni come l'ha intesa Google o se funziona esattamente come funzionava su EMUI 3.1 su Lollipop?
Se dalle [Impostazioni] => [Memoria] => Imposta Memoria Predefinita, setti su MicroSD , farà riferimento a questa come directory principale (oltre alla \Root, per intenderci), scambiandola con quella di "stoccaggio interno".
C'era anche su Jelly Bean, e come conseguenza "vedeva" la MicroSD come Memoria Telefono (Interna) a la Memoria Telefono (non \Root) come una SD.
Secondo me fa più casino che altro; magari puoi lasciare la Memoria Interna come predefinita e spostare via via le App che lo consentono sulla MicroSD, alleggerendo un pò la \Root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilnikko
Se dalle [Impostazioni] => [Memoria] => Imposta Memoria Predefinita, setti su MicroSD , farà riferimento a questa come directory principale (oltre alla \Root, per intenderci), scambiandola con quella di "stoccaggio interno".
C'era anche su Jelly Bean, e come conseguenza "vedeva" la MicroSD come Memoria Telefono (Interna) a la Memoria Telefono (non \Root) come una SD.
Secondo me fa più casino che altro; magari puoi lasciare la Memoria Interna come predefinita e spostare via via le App che lo consentono sulla MicroSD, alleggerendo un pò la \Root.
Il punto è che voglio solo le directory su SD, le app le lascerei su memoria interna. Ovvero come fa già con Lollipop. Non ho molte app comunque, quindi i 10 GB effettivi che rimangono nella memoria interna sono più che sufficienti per le mie esigenze.
-
Quote:
Il punto è che voglio solo le directory su SD
Che intendi, scusa?!?
Impostando la MicroSD come 'Principale', diciamo, il sistema creerà su quest'ultima la directory DCIM delle fotografie, Download, Music, Documents, e tutte quelle che altrimenti piazza sullo stoccagio interno...
Poi, l'installazione delle App viene fatto nel solito modo; eventualmente, in alcuni casi, è possibile spostarne una parte sulla MicroSD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilnikko
Che intendi, scusa?!?
Impostando la MicroSD come 'Principale', diciamo, il sistema creerà su quest'ultima la directory DCIM delle fotografie, Download, Music, Documents, e tutte quelle che altrimenti piazza sullo stoccagio interno...
Poi, l'installazione delle App viene fatto nel solito modo; eventualmente, in alcuni casi, è possibile spostarne una parte sulla MicroSD.
É esattamente ció che intendo! Ho la SD come principale e anche le cartelle WhatsApp e Telegram sono spostate su SD, ma le app le tengo tutte su memoria interna (non le voglio su quella esterna), perché installandole in automatico le mette sulla memoria interna. Quello che chiedo é se, con Marshmallow, funziona esattamente come su Lollipop.
-
Boh!
Prova...
D'altra parte hanno tolto tante feature di LP, così , perché non erano ´simpatiche´...
Questa cmqe dovrebbe esserci, visto che è una caratteristica di MM generico..!
Io, mi terrei LP, a prescindere.