https://en.wikipedia.org/wiki/Long-T...ivision_Duplex
Visualizzazione stampabile
scusa se mi intrometto , le frequenze TD-lte sono frequenze che non sono usate in Italia , (non so in Europa ) le frequenze usate in in Italia sono le FDD-lte ( parliamo di 4 G, chiaramente ) Come il mio honor 6 ,l'onor 7 supporta la frequenza lte 1800-2100 , le frequenze usate in italia sono le 800-1800-2600 , attualmente gli operatori eccetto wind tutti utilizzano la 1800 , io ho vodafon è va molto bene , purtroppo chi ha wind come operatore non potrà sfruttare le frequenze lte , avevano rimediato con l'onor 6 plus in cui avevano aggiunto la frequenza 2600 , che è usata anche da wind , ma con l'onor 7 stranamente sono tornati indietro , sono i misteri della vita , questa è la limitazione sulle frequenze che ha l'onor 6 e stranamente anche il 7
Il bello è che chiedi anche scusa per l'intromissione :-)..... finalmente qualcuno che fa chiarezza....Daniele mi ha rimandato ad un link in inglese incomprensibile....quindi da quello che ho capito i nostri amici di huawei hanno fatto un pasxo indietro togliemdo la frequemza a 2600 mhz...complimenti...comunque la Tre ha anche la frequenza 1800 quindi nindovrei avere problemi giusto? Grazie ancora zero61 sei un grande!
Inviato dal mio GT-P5100 usando Androidiani App
si, io ho un honor 6 e nel forum ci sono molte persone che hanno la tre con il 4 G ,
Evidentemente se ho scritto che era incomprensibile lo era per me.. Non tutti sono dei geni dei telefoni come te..oltretutto in inglese tradotto da schifo.. Mentre molto semplice ed esaustiva la risposta di zero61..
Inviato dal mio Elephone S2 usando Androidiani App
Credo proprio che non sarà il mio nuovo smartphone. Se ad ogni aggiornamento mi devo fare il segno della croce e sperare che continui a funzionare in 4G sulla prima sim ed in 3G sulla seconda allora è meglio tenermi il celluare antidiluviano che ho (finchè sopravvive) ed evitarmi un sacco di imprecazioni. W Honor.......
Piccola domanda giusto per sapere se vale la pena l'attesa. Leggevo qualche settimana fa che il prezzo in Italia dovrebbe essere di 300 euro circa (versione 16gb), ma vedo che quelli venduti ora da shop italiani (di importazione cinese) sono prezzati 500 euro. Secondo voi il prezzo ufficiale quale sarà dei due?
Secondo me poco sopra i 300....320\330euro. Ancora una ventina di giorni e lo scopriremo.
Io sono curioso di eventuali differenze con il modello asiatico
Secondo me il prezzo sarà più alto, 349 per il 16gb. E poi probabilmente non sarà dual sim. Ricevuto altro Ota, la seconda sim è ancora in 2g.
Ciao a tutti ragazzi sono interessato anche io a questo honor 7, volevo comprare meizu mx5 dato che ora posseggo mx3 da 2 anni e mi sono sempre trovato bene, solo che meizu ha deciso di eliminare la lingua italiana nei prossimi update e quindi mi spiace per loro ma rinuncio a spendere 80 euro in più per la versione internazionale.
Mi ero orientato su Honor 7, mi chiedevo se qualcuno di voi conosce la differenza tra i due modelli 16gb perché hanno sigle diverse, eccole:
PLK-TL01H ( 360 euro )
PLK-UL00 ( 380 euro )
l'unica cosa che ho trovato a riguardo nell'inserzione di un venditore cinese è questa:
Huawei Honor 7 ( PLK-TL01H , PLK-UL00 ) (16GB ROM)
Dear friend,the PLK-TL01H and PLK-UL00 is the same to you ( Support GSM,WCDMA and Fdd-Lte );
The only defference is the PLK-TL01H can't use Fdd and WCDMA in China
but it is no problem using GSM,WCDMA and FDD-LTE at oversea (except China)
Se il mio inglese non mi inganna sta cercando di dirmi che chiunque usi lo smartphone fuori dalla cina non ha problemi ad usare la prima sim in 4g e la seconda in 3g con la versione che costa meno, invece per farlo in cina è necessaria la versione che costa di più, confermate?
Anche se in realtà io non ho due sim, ma una sola sim vodafone quindi userei l'altro slot per la micro sd.
Grazie mille
Come ho scritto nei messaggi precedenti il mio plk-ul00 con gli ultimi aggiornamenti ha la seconda sim che va solo in 2g, ma a me va benissimo così, ottimo smartphone sotto tutti gli aspetti.
Per le differenze tra i vari modelli, sul sito ufficiale di honor c'è una tabella, è in cinese ma con un po' di pazienza potresti tradurla.
Comunque il plk-ul00 ora è a meno di 370 euro spedito...
Domanda stupida, ma spero comunque in una risposta, comprando la versione ( PLK-TL01H ) e usando solamente una sim vado sereno con il 4G?
Su ALI ci sono venditore che ti assicurano l'assenza di spese doganali con spedizioni che loro chiamano EU FREE EXPRESS. ( circa 30 euro con dhl )
Ordinando il PLK-TL01H spenderei 389 euro, ci sta?
E' mia usanza comprare un terminale dopo aver prima comprato cover e pellicola protettiva in vetro temperato, le ho ordinate, ma ci vorranno circa 30 giorni, ciò non mi dispiace così nel frattempo posso aspettare l'evolversi della situazione della distribuzione europea e capire se mi conviene importarlo o comprarlo ufficialmente da amazon.
Hanno trovato qualche sistema :-)
In pratica il pacco arriva prima in Francia e poi viene spedito in Italia. Totale 10 giorni.
Per gli aggiornamenti della versione cinese via ota o altro?
Le tempistiche degli aggiornamenti bisogna guardare quelle cinesi o europee?
Volevo sapere da voi possessori se c'è modo di fare un downgrade della versione firmware nel caso quella più recente sia afflitta da troppi bug.
Grazie per la risposta
Inoltre vi comunico se può tornare utile che la versione PLK-TL01H va benissimo in europa ( confermato dal venditore cinese in chat ) in quanto sfrutta la banda B3 che è compatibile con il 4G di TIM, vodafone e Tre.
Mi è arrivato ieri e oggi il primo problema.. Mi sono spariti tutti i contatti da WhatsApp.. È successo a qualcun'altra?
Inviato dal mio PLK-AL10 usando Androidiani App
è colpa della versione cinese,
qualcuno consiglia di installare Google contact sync per risolvere il problema,potresti provare..
Si quella l'ho installata infatti mi sincronizza alla perfezione i contatti on rubrica memorizzati su account Google.. Sono solo i contatti su WhatsApp che spariscono ogni tanto.. E poi riappaiono.. Non mi è era mai successo con nessun telefono..
Inviato dal mio PLK-AL10 usando Androidiani App
credo bisogni installare l'APK del google sync per non avere questo problema.
Saluti
Daniele
Salve a tutti, sono possessore di honor 7 modello PLK-UL00, dual sim 16 gb, versione software B103. Il tel mi propone un aggiornamento a B150 ma al momento lascio questa versione. In passato con gli aggiornamenti ho avuto solo problemi.
Al momento monto una sola sim, operatore tim, e funziona ottimamente in 4g. Non ho una seconda sim ad oggi quindi non posso confermare la funzione 4g+3g anche se dal menù sembra possibile. Vi aggiornerò.
Arrivo da un iphone 4s quindi i miei giudizi sul terminale non sono tecnici e precisi come i vostri.
Al momento la batteria è ottima: supero tranquillamente il giorno di utilizzo nonostante stia a smanettare tutto il giorno, da bravo bambino con il giocattolo nuovo.
Anche la fotocamera a me sembra ottima: la resa con poca luce è eccellente e i colori sono buoni, forse quelli dell'iphone leggermente migliori (il bianco sopratutto). Però quello è l'unico paragone di cui dispongo. Messa a fuoco e scatto a me sembrano veloci.
Sensore impronte velocissimo e molto preciso; una marea di funzioni che non sto qui ad elencarvi. Rete telefonica nettamente migliorata (da casa con la stessa sim e iphone 4s non riuscivo a telefonare, adesso è perfetto).
Uso molto il tethering e iphone in tal senso era un disastro. Honor 7 va benissimo, appena lo si attiva i dispositivi si collegano immediatamente. Wifi stabile.
Una cosa che non mi piace: non è possibile lasciare attivi tethering e wifi contemporaneamente. A casa sono collegato in wifi quando esco in auto, l'autoradio va in tethering con l'honor 7 e la sua rete dati tim. Tutte le volte, prima di mettermi al volante, devo ricordarmi di abilitare il tethering. Questo però causa lo spegnimento del wifi quindi quando rientro a casa, devo ricordarmi di attivare il wifi. Forse esiste una soluzione ma io non l'ho ancora capita.
Telefono ordinato da un sito di acquisto online ben conosciuto anche qui (se mi autorizzate posto anche il nome) e non soddisfatto del servizio reso: il telefono è giunto senza la scatola di plastica che funziona anche da porta telefono e visibile in tutte le video recensioni bensì con la classica scatola di cartone ad apertura verticale. Il sito che mi ha venduto il telefono effettivamente non metteva foto ne filmati in merito alla scatola però in tutte le video recensioni che ho visto riportavano "ringraziamo il sito XXXYYY che ci fornito questo telefono per il test" ed erano tutti con la scatola in plastica a cui tenevo molto per usarlo com sveglia.
Inoltre il telefono ricevuto presentava sigilli aperti (cosa probabilmente normale) e un graffio sul display (già arrivato con una pellicola di vetro).
Ho manifestato il problema al venditore chiedendo almeno l'invio della scatola di plastica (passi il graffio) oppure un rimborso parziale ma non ho ottenuto nulla.
Nessun problema, mai più acquisto con loro, compreso il tablet che a giorni ordinerò altrove.
Anche io ho difficoltà con i contatti di whatsup che non vengono associati alla rubrica. Andando su "aggiorna" nelle impostazioni whatsup il problema si risolve ma una volta killata l'app e riaperta il problema si ripresenta da capo.
Non riesco nemmeno a sincronizzare i contatti con gmail: ho letto in questo forum di utenti che hanno risolto installando google contact sync ma io non riesco a trovare questa app nel playstore. Se qualcuno potesse darmi indicazioni, tenendo conto che sono al mio primo android (in passato ho sempre avuto iphone).
Altro problema che mi affligge: ho un'autoradio cinese full android. Non riesco ad associare correttamente i contatti con il vivavoce integrato bluetooth della radio.
Mi spiego meglio: associo i due terminali e dalla radio accedo alla rubrica (previo consenso dato dal telefono).
Nella rubrica della radio vedo solo i numeri di telefono ma non i nomi dei contatti. Il campo nome/cognome è vuoto.
Fatta eccezione però per alcuni contatti. Osservando con attenzione mi sono accorto che gli unici nomi dei contatti visibili hanno una lettera "e" accentata. Infatti togliendo la "è" anche questi scompaiono come gli altri, lasciando solo il numero di telefono visibile nell'autoradio.
Dopo vari test, magari stupidi e da profano, mi sono accorto che aggiungendo al nome contatto un qualsiasi simbolo della tastiera "ALT", ad esempio "$" "°" "*", il nome del contatto ritorna visibile nell'autoradio.
Ho pensato si trattasse quindi di un problema di compatibilità fra tastiere: sempre nei miei test stupidi mi sono accorto che scegliendo la tastiera cinese su honor 7, è sufficiente un qualsiasi simbolo (compresa la punteggiatura) aggiunto al contatto, per renderlo visibile.
Mentre se uso la tastiera "huawey swype" installata di default oppure la tastiera "android AOSP" devo comunque inserire un simbolo, diciamo speciale, uno di quelli della sottotastiera "ALT". La normale punteggiatura non sortisce effetto.
Ho provato quindi ad installare una terza tastiera dal play store su entrambi i dispositivi sperando di risolvere ma non è cambiato nulla.
In rete ho notato che è un problema molto diffuso e che molti consigliano di settare i contatti visibili del telefono, in "personalizza", scegliendo solo quelli del telefono. Ovviamente anche questa opzione non ha sortito effetti.
Scusate la lunghezza del post, se qualcuno ha suggerimenti per sincronizzare i contatti con gmail (non ci riesco) e risolvere questo bug tra tel e vivavoce bluetooth, sarei riconoscente a vita. Altrimenti mi metterò di santa pazienza a riscrivere i contatti uno ad uno inserendo alla fine del nome un simboletto, il meno invasivo possibile. Soluzione che profuma molto di antico e incapace ma veramente non ho altre idee. Mi sento un pò come mia madre che quando non funziona, spegne e stacca la spina!!!!!
Se avete curiosità su honor 7 chiedetemi e provo a darvi la mia impressione
Grazie mille per la risposta. Ignoro cosa siano le gapps. Tra un bagno e l'altro al mare proverò a curiosare in rete.
Se riesci ad inviarmelo te ne sarò grato
Te lo stavo per scrivere io, le gapps sono le Google app, ossia le apps di google che vengono poi distribuite in questi pacchetti completi.
Da quel che ho letto dovresti cercare la versione con sync 5.0.2 e non la 5.0.1
Sono riuscito a recuperare la versione 5.1.1, penso che per Honor 7 vada lo stesso bene.
Allegato 148786
Ti allego queste altre 2 versioni, una è per la 4.4.4 (kitKat) e l'altra per la 5.0.1 (Lollipop). Prova, se non vanno non so che dirti. Io ho honor 6 e la 4.4.4 va benissiomo.
Allegato 148795
In un'altra discussione parlavano di una 5.0.2, dicendo che la 1 non risolve.