Bello sbattimento allora... non hai ancora deciso di tornare a MM?
Visualizzazione stampabile
Andando su Impostazioni->Batteria->Ottimizza, alla prima voce cioè "n°x app attive a schemo spento, chiudile per risparmiare energia" quante app ti rimangono aperte a schermo spento?
Me ne rimangono 9 attive.
E sono quelle di cui mi servono le eventuali notifiche (tra cui l'app della Banca, Whatsapp, Hangout, MyVodafone, ... )
Vorrei controllare quali app siano attive in background per questioni di batteria, ma non riesco a capire come fare: mi fa vedere solo la percentuale di memoria RAM, ma dove devo andare per vedere le applicazioni attualmente attive in background?
Impostazioni->batteria->chiudi app dopo il blocco schermo.
Da lì controlli quali girano sempre in background e scegli quali chiudere.
Io alcune che non mi servono le ho tolto la spunta dei dati background anche da gestione telefono
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Ho letto le varie pagine ma non ho trovato soluzione al mio problema. Ho comprato il telefono qualche mese fa e c era ancora MM. Con MM e le stesse identiche app, gli stessi 5 account mail sincronizzati con Gmail ecc facevo 5-6 ore di schermo attivo (medesimo uso, linea, wifi e medesime app).
Da quando siamo passati a Nougat faccio con difficoltà 3 ore e mezza di schermo attivo.
Ho chiuso tutte le app in background con schermo off tranne WhatsApp... Ho fatto anche l hard reset e istallato da zero tutte le app ma il problema non si è risolto.
Inoltre nella schermata del consumo batteria risulta sempre il wifi attivo anche quando in realtà il wifi non lo è (adesso sono 3 GG che sono fuori casa ed è spento). Non ho wifi+ attivo quindi non può essere quello. Ho tutti i servizi "accessori" di localizzazione disattivati, i permessi dati alle app giusto quelli necessari a fare funzionare l app...
Uso lo schermo con bassa luminosità e automatico, ho un segnale di rete sempre tra 3-5 tacche.
Ho fatto anche una volta la ricalibrazione batteria anche se il tel è nuovo e il problema si è presentato da un giorno all' altro passando da mm a Nougat quindi il problema deve essere software...
Ho appena istallato gsam battery e per ora mi dice solo che il 60% del consumo è combined CPU app ma se vado nel dettaglio utilizzo batteria in realtà non sembra questo...
Idee?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie. Finalmente forse risolvo il problema del wifi (che però nel dettaglio batteria consuma cmq molto poco).
Spero in altre idee per ripristinare la durata della batteria
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Se dici che con MM durava il doppio. Puoi sempre effettuare il downgrade. Anche se sinceramente proverei altre strade. Non ricordo il nome dell'app perchè non la uso. Ma esiste un applicazione che verifica quali applicazioni lavorano a schermo spento. O almeno che ti dice quanto consumi a schermo spento. Non ricordo il nome ma è sicuramente in qualche post indietro. Se invece vuoi fare il downgrade la strada è sempre quella. Via dload con l'installazione forzata. Prima l'intermedia e poi la full.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ecco cosa riporta gsam batteryhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1c8bf823b5.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, perché non scarichi/installi l'app "CPU-Z" per vedere il lavoro della CPU!?
La CPU deve lavorare/oscillare tra 0% massimo 10% come puoi vedere dal mio seguente screenshot del Mate 9 (CPU Load 2%)....:
Spoiler:
Al di fuori del 10% costante, allora c'è qualche problema, qualche applicazione fa lavorare la CPU costantemente.
Altra cosa, scarica/installa "CPU Spy" per verificare il "Deep Sleep" nonché le frequenze della CPU a schermo spento. Verificare per quanto tempo il sistema ha "dormito/deep sleep" a schermo spento. In 20 minuti di schermo spento il 90% di Deep Sleep è già buono.
Fai queste prove, e poi posta gli screenshot, per ulteriore aiuto, altrimenti parliamo di aria fritta 😉
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Istallato. Il valore di CPU load oscilla tra valori che sono soprattutto sotto il 10% (tutto chiuso in background) con qualche picco a 16 e anche 31% ma è giusto un attimo poi ritorna sotto il 10%
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sotto il 10% quanto???
Più è basso, meglio è!!! Più tempo resta verso lo 0,2% meglio è!!!
Nel senso che, dopo aver avviato CPU-Z deve assestarsi tipo sullo 0,2% come da mio precedente screenshot. Per poi oscillare tra lo 0,2% massimo il 10%, con picchi anche superiori al 10% per pochi istanti. Il mio Mate 9 oscilla massimo tra lo 0% - 0,5% senza mai salire al 10% né oltre il 10%, verifica fatta lasciando aperta CPU-Z per 1 minuto.
Il 31% da te indicato, è troppo. Evidentemente qualche applicazione (o più applicazioni) si aggiorna di frequente nell'arco di 1 minuto, facendo oscillare la CPU fino al 31%. Questo provoca drain batteria sia a schermo acceso, sia a schermo spento.
Detto quanto scritto poc'anzi, devi capire quale applicazione/i fa oscillare la CPU al 31%. In poche parole, per avere più autonomia, devi lavorare per avere un "CPU Load" più "basso e stabile" possibile tipo il mio 0,2%.
Successivamente con CPU Spy, capire se applicazioni a schermo spento causano eccessivo impiego della CPU con i loro "Wakelock", come spiegato nel mio precedente post riguardo a CPU Spy.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Si conosco cpu-z e i wakelock. Ora lo lascio acceso per un minuto e controllo quanto carico ha la cpu
Appena controllato. Il valore si stabilizza intorno al 4-5 %
Non scende mai sotto l 1%
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
4-5% "costante" è già altino, almeno deve oscillare tra 0,1% - 0,5%.
Comunque ora ti resta da capire se qualche applicazione provoca Wakelock a schermo spento.
Fermo restando che, luminosità massima, GPS, Bluetooth, Foto/Video con utilizzo della Fotocamera costantemente, giochi, video YouTube ecc. provocano consumo della batteria a vista d'occhio.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Non ho luminosità al massimo, bensì bassa con gestione automatica... GPS attivo, fotocamera poco usata, wifi disattivo, BT disattivo, APp in background chiuse tranne WhatsApp. Insomma ho una configurazione che è votata al consumo ridotto di batteria motivo per cui fin quando ho avuto MM facevo 5,5 ore senza problemi e dal giorno in cui sono passato a Nougat sono diventate 3.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3890965439.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
GPS sempre attivo già potrebbe influire molto, specialmente se le seguenti opzioni (come da seguente screenshot) sono attive in "Impostazioni di ricerca" nel menu "Servizi di localizzazione"....:
Spoiler:
Lasciamo perdere Nougat su Device Huawei/Honor che prima avevano Marshmallow. Perché anche il mio ex P9 Plus con Nougat è sceso a meno il 20% di autonomia, meno 2 ore di schermo acceso, un disastro. Infatti ho reso subito il P9 Plus acquistando poi il Mate 9. A tal proposito, i Device Huawei/Honor nati con Nougat tipo il Mate 9 e P8 Lite 2017, non hanno problemi di batteria, con autonomia infinita come il mio ex P8 Lite 2017 e l'attuale Mate 9. Cosa ti fa pensare questo!?
Riguardo CPU Spy, 87% di Deep Sleep in 7 minuti è già buono. Però dovresti fare un test più lungo, almeno di 15 minuti, meglio ancora tutta la notte volendo. Solo così si capisce meglio se alla lunga qualche applicazione entra in funzione provocando drain.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Ecco tutta la notte durante la ricarica. Messo in carica alle 2 di notte, fino ad ora (sono le 8) sono in totale 6 ore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...83d32eaa93.jpg
Edit: quei servizi di localizzazione della tua foto, li ho disattivi entrambi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...06509018b8.jpg
Questo è dopo aver postato lo screenshot precedente, ho resettato il timer e dopo 10 minuti ricontrollato
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non me ne parlare... ho un problema addirittura peggio del tuo. Arrivo si e no a 2 ore di schermo circa, e non ne vengo a capo.
E' da quando ho preso l'Honor (circa un mese) che ci sto sbattendo, ma non ci riesco proprio. Ho anche fatto 2 o 3 ripristini, ma la situazione non è cambiata.
Il mio Honor 8 è nato con N, ma il problema ce l'ho eccome.
Niente videocamera, niente fotocamera, niente navigatore, quasi tutto il giorno sotto WiFi, rete bloccata manualmente su 3G, niente giochi, eppure faccio 2 ore di schermo.
Il problema è che GSAM Battery Monitor con N non da il dettaglio delle applicazioni, ma mette tutto sotto la stessa voce.
L Honor 8 nasce con MM . Tu semplicemente l hai ricevuto già aggiornata
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
No, io intendo le applicazioni ATTUALMENTE attive, anche quelle di sistema.
In quella schermata sono tutte le app installate sul telefono, a cui si può impedire di avviarsi in background; io voglio vedere le applicazioni che girano effettivamente in background in quel momento.
Dovrebbe essere nelle impostazioni dove c'è la voce "Memoria e archiviazione -> Memoria" ma fa vedere solo percentuali e cosa ha usato la memoria nelle ultime ore...
@madiweb 59% di Deep Sleep in 7 ore di standby è poco, come puoi vedere da te la frequenza 480 MHz ha lavorato per 2 ore e 26 minuti. Qualche servizio/processo, applicazione, causa drain a schermo spento, è evidente. Stasera lascio il mio Mate 9 per 7 ore, e poi posto lo screenshot giusto per curiosità.
@lollapalooza come già scritto da un altro utente, Honor 8 nasce con Marshmallow e non con Nougat. Tutti i "vecchi" Device Huawei/Honor nati con Marshmallow e poi aggiornati a Nougat, hanno problemi di autonomia/batteria, guarda caso. Mentre tutti i "nuovi" Device Huawei/Honor nati già con Nougat, non hanno problemi di autonomia/batteria, guarda caso. Cosa ti fa pensare!? A me fa pensare il vecchio "detto": "Sopra corona bastonate". Come dire, riduciamo tramite software l'autonomia su Device "leggermente datati", così cambieranno Device quasi di sicuro, specialmente utenti meno esperti ;) Questo è quello che si deduce, alla luce delle lamentele di chi ha aggiornato a Nougat. Oppure c'è un altro motivo, che pochi hanno pensato, il seguente motivo: "i vecchi SoC Kirin su cui girava Marshmallow nativamente, non sono ottimizzati per Nougat". Questo lo sa solo Huawei/Honor/EMUI.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quelle le vedi in batteria->livello di consumo alla voce software vedi cosa sta in background e i consumi.
Io comunque da gestione telefono ho tolto l autorizzazione alla app di usare dati background, o meglio a quelle che non mi servono stiano sempre connesse
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Ok, non avevo capito cosa intendesse l'utente quando ha parlato di device che nascono con N, adesso è chiaro.
Resta il fatto che io sto sbattendo da tempo, e proprio non riesco a capire perché arrivo solo a circa 2 ore di schermo, quando qui tutti ne fanno anche 4 o 5.
Resettato il timer appena prima di dormire. Forse questi valori sono più normali. Confermate?
Se la % di Deep sleep è normale allora si conferma il problema softwarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f67c4c8567.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si, sono più accettabili/normali però confrontati con quelli di ieri. Perché quei 45 minuti di frequenza 480 MHz sono ancora troppi.
Di seguito il mio screenshot, dopo 5 ore di standby si può notare l'ottimo 97% di Deep Sleep. Confronta i miei valori delle frequenze con i tuoi. Come puoi vedere, le frequenze sono state bassissime. In 5 ore di standby ha perso solo l'1% di batteria. Quindi Deep Sleep perfetto il 97%.
Spoiler:
Nel tuo caso c'è qualche servizio/processo nonché qualche applicazione che fa lavorare assai la frequenza 480 MHz in standby.
Prova a dirmi quali applicazioni hai in background. Anche quali servizi tipo GPS ecc. Così vediamo di capire cosa provoca l'utilizzo eccessivo della frequenza 480 MHz in standby a schermo spento ovviamente.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Hai ragione. Grazie per l aiuto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...37f20d43f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...40f5dcd9b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5bbc7ed343.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ecco CPU Spy con 45 minuti di schermo attivo dall ultima carica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a3327a93ee.jpg
Riguardo servizi attivi, non era riferito solo al GPS, ma in generale a tutti i servizi che sei solito tenere attivi, tipo appunto GPS, Bluetooth, Wi-Fi, NFC ecc.
Riguardo CPU Spy, non fa fede mentre utilizzi il Device. CPU Spy va resettato il timer e dopodiché va spento lo schermo del Device e lasciato per delle ore in standby. Dopo ore di standby riaccendere lo schermo nonché avviare CPU Spy e controllare le statistiche. Questo è il corretto utilizzo.
Tra l'altro, ho visto che tu stai utilizzando la modalità "Aereo" di notte, giusto!? Guarda che ultimamente la modalità Aereo sta creando molti problemi di drain su molti Huawei/Honor, addirittura scalando il 20% di batteria in una notte. Si dice che la colpa è di "Maps", poi risolto aggiornando l'ultima versione di "Maps". Ti conviene cercare info nel forum oppure su Google riguardo il problema drain "Maps" in modalità "Aereo". La causa dell'alta percentuale della frequenza 480 MHz, potrebbe essere proprio la modalità "Aereo e Maps". Fai come segue: disattiva Maps da "Impostazion>App>Maps=Disattiva", e tieni la modalità Aereo "spenta" durante la notte mentre fai il test con CPU Spy. Vediamo se così la situazione 480 MHz migliora.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Ok proverò! Cmq non ho drain di notte anche se non lo carico. Perdo massimo l 1 % di batteria.
Effettivamente l unica app che vedo sempre comparire nel dettaglio batteria è maps pur non usandola.
Come servizi attivi NFC e bt sempre disattivati, wifi attivo solo quando sono a casa altrimenti sta disattivo, dati attivi
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Edit: vedo che spesso c è Messenger e facebook che però uso raramente. Cioè fb lo uso si è no due volte al giorno e Messenger quasi mai dato che di messaggi con Messanger ne scambio pochi
Facebook è risaputo che consuma abbastanza batteria. Tra l'altro, da notare che ci sono applicazioni che creano backup, tipo WhatsApp nelle ore notturne. La stessa "sincronizzazione automatica" di account delle applicazioni nonché account e servizi Google, spesso possono incidere sull'autonomia in diverse situazione nell'arco delle 24 ore.
La questione autonomia è molto complessa. Anche perché, bisogna tenere conto che, anche chiudendo le applicazioni in background da "Pulizia schermata di blocco" (visto che stiamo parlando di EMUI), alcune applicazioni anche se "chiuse/terminate" dopo pochi minuti si "riattivano/riavviano" da sole, tipo Chrome, UC Browser, Opera Mini, Twitter, Facebook, e molte altre applicazioni, quindi è difficile capire chi provoca drain senza "root" con l'uso di applicazioni apposite tipo "Betterbatterystats e Wakelock Detector", difficile senza root poter ridurre il drain con applicazioni tipo "Disable Service e MyAndroidTools" disattivando alcuni servizi, broadcast, delle applicazioni, oppure del sempre più invasivo Google Play Services.
EDIT: Ultima cosa, anche se nel grafico batteria una qualsiasi applicazione tipo WhatsApp pare consumare poca batteria, in realtà potrebbe fare uso eccessivo dei "mille" SERVIZI del "Google Play Services", di conseguenza avere un drain non dell'applicazione WhatsApp in se stessa ma, avere il drain del Google Play Services o meglio dei suoi "SERVIZI". Quindi, basta una qualsiasi applicazione "mal sviluppata" che pare consumare poca batteria, a creare invece eccessivo drain. In poche parole, vi è mai capitato di ricevere il messaggio che l'applicazione scaricata non funziona se non viene aggiornato il "Google Play Services"??? Bene, molte applicazioni sfruttano i "SERVIZI" del "Google Play Services".
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Si lo so. Ma indipendentemente dalle app... Considerato che anche ad altri due amici con l Honor 8 il problema è identico e a tutti si è presentato col passaggio a N, sono sempre più convinto che il problema sia del software
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Questo indubbiamente, come ho scritto nei miei precedenti post, con Nougat hanno combinato un "casino" su Device nati con Marshmallow. Oppure, ripeto, i vecchi SoC Kirin non sono ottimizzati per reggere Nougat a livello di autonomia, ecco spiegato questo calo netto di autonomia.
Inviato dal mio📱Huawei Mate 9 MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Questa notte.......
Ho terminato le app come Facebook, Messenger e Twitter ma come si può vedere la situazione è solamente peggiorata. Ora procederò terminando altre app e vediamo se riusciamo a trovare la causahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...998da19333.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho spulciato le app una ad una nelle impostazioni e la maggioranza avevano il menù batteria grigio quindi non hanno utilizzato batteria. . Ho pero trovato qualcosa che non va tra le app di sistema e anche il NFC che però io ho disattivato dal primo giorno!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2eb9787a1e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f4c33e0f76.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...134c65f5c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2e0408735a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...15e0923cbf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4bcd7a8da9.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho disinstallato alcune app che non usavo quasi mai.
Ho disinstallato alcune applicazioni che usavo raramente (ma che mi sono utili).
Ho disinstallato molte applicazioni che fanno parte di quelle standard (Opera, i giochi, ecc.)
Ho disinstallato le app dei social (Facebook, ecc) che, anche usandole poco, avrei preferito tenere.
Ho disattivato molte app che fanno parte del firmware e di cui posso fare a meno (Google+, il client mail, Meteo, Google Drive, Google Foto, Google Duo, tastiera Swift).
Ho disattivato la sincronizzazione automatica di molti servizi (tra cui edicola, film, libri, musica, l'account Yahoo).
In pratica mi è rimasto una cosa tipo un Nokia 3310 con cui posso usare WhatsApp, il browser, Gmail e poco altro.
Devo ammettere che ho avuto dei miglioramenti, ma sono marginali. Probabilmente riuscirò ad arrivare a 2 ore e mezza, massimo 3 (adesso mi è rimasto il 40% di batteria, ed ho fatto 1h20' di schermo), ma se le condizioni sono queste il prezzo da pagare è troppo alto: troppi compromessi.
L'unica cosa che mi rimane da fare è rootare, e sperare che GSAM Battery Monitor mi indichi il dettaglio preciso delle applicazioni che consumano la batteria, invece di riunire tutto sotto un'unica voce.
E poi comunque dovrei togliere il root, perché ci sono alcune applicazioni (p.es. quella della banca) a cui non piace.
Consigli?
Anche io noto che NFC e` molto attivo anche avendolo disattivato.. :/
Anche da me pur essendo disattivato ha un minimo consumo boooh
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App