Ok. Io non mi lamento Delle prestazioni. Era solo per capire i post degli altri. Non ti arrabbiare. :lol:
Visualizzazione stampabile
Ok. Io non mi lamento Delle prestazioni. Era solo per capire i post degli altri. Non ti arrabbiare. :lol:
Oggi credo di arrivare a 7h di schermo acceso... Ho usato 4G solo 2 ore e poi solo wifi tra Tapatalk, Twitter, WA e Telegram
Android 7 B380
Ieri mi sono reso conto che avevo il nearby attivo e credevo fosse quello a dare problemi di drain. L'ho disattivato, ma rimango sempre sulle 3 h schermo scarse.
Una cosa che noto è che spesso ho il bluetooth intorno all'8-9% nei livelli di consumo, anche se lo tengo sempre disattivato :eek:
E se metto la modalità aereo con bluetooth staccato, quando la disattivo il bluetooth mi si riattiva automaticamente. Che sia un difetto hardware specifico del device?
No il bluethooth si comporta uguale con me. Hai visto sopra il post di cranio84. Ti consiglio di leggerlo. Magari ti aiuta
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Figurati Cranio84. Egoisticamente servi troppo agli androidiani. Ho molta stima di te. Forse non ci siamo intesi. Volevo solo aiutare con post e idee chi dice che Honor 8 ha problemi con la batteria. Non sono tra quelli. Io la penso esattamente come te.👍👍👍
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Ho fatto un hard reset sabato mattina. Chiuse tutte le applicazioni dopo blocco schermo. E da stamattina il display è quasi sempre acceso. Disattivato i dati con accuratezza. E questo è il risultato. Dopo 7 ore. Sono più che soddisfatto.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_0qUH7.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_6OhBV.jpg
Infatti molti si lamentano quando si consiglia un hard reset menandola sul fatto di dire eh ma sempre l'hard reset consigliate, probabilmente un motivo ci sarà, non lo facciamo perché siamo dei deficienti, ma perché l'hard reset è la soluzione a tutti i problemi software, quindi anche a quelli della batteria se sono legati a problemi software, poi vanno reinstallate le applicazioni 1 o 2 per volta e testate per diverse ore, prima di procedere ad un'altra installazione, spesso basta solo l'hard reset, ma altrettanto spesso i problemi ed i drain possono essere legati proprio ad una applicazione, però ci sono alcuni utenti che vogliono tutto e subito, il tutto e subito su Android non esiste, va compreso con il tempo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_lslbo.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_svO4q.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_znLyw.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_L9RQo.jpg
Buonasera a tutti, è da almeno un mese che metto sotto carica l'Honor alla sera e lo scollego alla mattina, non mi sembra che duri più come una volta, o comunque, non come prima di Android 7.
Lo tengo sempre e solo in 3G, uso Facebook, Whatsapp, instagram e qualche ricerca in rete, poche foto o comunque quando le faccio noto che cala di parecchio rispetto ad un uso sui social.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_tDj2c.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_R6UEe.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_WNwAc.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_Vz9Ap.jpg
E niente, questi sono i dati, vorrei capire se è normale, perché essendo sempre in 3G consuma molto andando alla ricerca di un buon segnale o no.
Mi arrivano sempre notifiche sul traffico o dei ristoranti/supermercati, dovrebbe essere google ma non so come disattivarli, sicuramente consumano batteria e penso anche molta perché collegati al GPS, ma non posso disattivare "informazioni sulla posizione" perché mi serve o comunque lo uso spesso e diventa scomodo doverlo attivare per vedere un attimo la strada che mi conviene fare o per utilizzare un geo-tag.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_dxDu1.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_dN9Vv.jpgLa rete dati consuma questo è un fatto. Su tutti i terminali. Honor però ti offre la possibilità di gestire quasi tutto se non tutto. Quando hai notifiche che non vuoi più ricevere basta tappare sulla notifica e spostarla verso sinistra. Vedrai una rotella se la tappi ti dà gestire la stessa dal menù blocca le notifiche. Non ho fatto test in 3g perchè ho il 4 g. Ma sinceramente non credo che questo sia il problema. Io seguendo tutto il post e facendo l'ultimo hard reset ho ottenuto questi risultati. È acceso da stamattina alle 7 e gioco parecchio online.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_bg8Tk.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_tOYIA.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_mikg2.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_cPvXQ.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_41648.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_OITbh.jpg
Secondo me c'è qualcosa che non va, utilizzato 24min, da 100% ad 80%, mi sembra decisamente un consumo esagerato della batteria
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Difettosi non penso, perché prima dell'aggiornamento, o comunque i primi mesi, lo caricavo ogni due giorni.
L'ho messo offline all'80%, ora, dopo 6, è al 76%.
Secondo me è stato il passaggio ad Android 7, perché dopo l'aggiornamento mi durava davvero poco, poi piano piano e con il secondo aggiornamento si è risolto un po'
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_PEshS.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_wC3qI.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_giMNb.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_aGk1P.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_MikzT.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_AMdJp.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_vBJIh.jpg oggi l'honor l'ha toccato il fondo, l'ho usato davvero poco (perché ho finito internet e quindi navigo a 32kb). Avrò mandato/ricevuto massimo 10 messaggi, 30whatsapp tra vocali e non (era più il tempo per scaricare/caricare un audio che altro, proprio per la velocità di connessione), massimo 20 minuti di chiamata in vivavoce, 10 messaggi tra mandati e ricevuti su Facebook messenger.
Non può essere che sia calata così la batteria con un utilizzo del genere.
Ieri dopo averlo caricato l'ho anche spento, in modo da farlo iniziare con nessuna app aperta, ho provato anche a chiedere qualche app ed a tenere aperte un background solo le più usate, ma neanche 2 ore si utilizzo non le faceva l'iPhone 4 che avevo prima, ok molto più fluido l'honor, ma se lo avessi usato non sarei arrivato a metà giornata.
So che si consiglia di caricare la batteria quando arriva al 20% o comunque non farla scendere troppo, ma è da un mese che arrivo a casa con il 10% o meno e mi è capitato tre volte che si è addirittura spento, spero che non si sia rovinata la batteria.
Per il week-end andrò all'esterno e quindi resterà sempre in aereo e farò molte foto, connesso al Wi-Fi che troverò in giro e vediamo quanto mi durerà, sicuramente se era come i primi mesi (6ore di utilizzo e due giorni dall'ultima carica) raggiungerei due giorni tranquillamente, ma mi sa che se arrivo in hotel è già un passo avanti.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Amico caro. Il fatto che tu abbia finito l'opzione non cambio. Non sono tanto i dati in entrata e in uscita che aiutano la batteria. Ma è soprattutto la ricerca di una cella o di un WiFi. Anzi la lentezza aumenta e di molto lo scaricamento. Perchè come tu scrivi i video ci mettono piú tempo. E se anche stai fermo ma ti trovi a bypassare tra una cella e l'altra i tuoi consumi aumentano in modo esponenziale. Come tutto quello che dici. I messaggi vocali consumano molto di piú degli SMS perchè attivano vivavoce e microfono. Capisco tu non sia contento dei consumi. Ma non è imputabile al telefono. L'honor ha una batteria da 3000 mah che rispetto ad altre con tutte quello che fá. Vive bene. Io dopo l'hard reset ho risolto. Calcolate ragazzi che l'hard reset sul nostro terminale se fate un backup completo non è nulla. In 10 minuti fate tutto. Oltretutto se riesci a fare tutte queste verifiche vuol dire che paradossalmente il tuo terminale non ha grossi problemi. Ti ripeto che la batteria è da 3000 mah e rispetto ad altre marche funziona piú che bene.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Se non fosse per la batteria è un super telefono per quello che costa!
Quindi il problema sarebbe del poco segnale e della lentezza di esso? Se fosse così allora questo weekend in offline mi troverò bene (spero), in caso contrario, appena torno proverò un hardreset.
Mi sembra l'idea migliore. Verifica. E poi fai l'hard reset..
Ciao ragazzi, da qualche giorno noto un consumo anomalo della batteria. Nelle statistiche, ai primissimi posti c'è il Google Play Services, o in alternativa il Google Account Manager, con percentuali del 12-13 per cento o superiori, e ho notato anche che in background le chat consumano molto (Whatsapp e Telegram), nonostante non siano cambiate le mie abitudini di utilizzo. Ho ripristinato il dispositivo (ho ancora Android 6), ma il problema persiste. Da cosa può dipendere? Per completezza di informazione: da qualche giorno sono passato a Tim, non so se il cambio di operatore possa aver influito...mi parrebbe assurda come cosa ma proprio non so cosa pensare. Grazie.
Io prossima settimana passerò a Tim, ti faccio sapere se capita anche a me
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
Ciao, con le batterie è così, l'autonomia diminuisce all'improvviso, senza nessun segnale. Leggi questo mio post nel Thread ufficiale della batteria....: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7858802
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte. credo di aver capito quale sia il problema, ossia l'ultima versione di Google Play Services, la 11.0.55: due miei amici, sempre possessori di Honor 8, hanno una versione precedente e il consumo di batteria è nella norma. Anche se installassi una versione precedente, Android comunque provvederebbe a riaggiornarla, quindi sono senza speranza. Le strade sono due: rootare o aspettare aggiornamento risolutivo.
Mi dispiace deludere e contraddire, ma non è così riguardo all'ultima versione del Google Play Services. Sul mio P8 Lite 2017 con Nougat ho l'identica, ripeto, identica versione del Google Play Services "11.0.55 ecc". Anzi, a schermo spento causa meno Wakelock questa versione, mantiene meno il sistema attivo. Poi ovviamente dipende anche dalla sincronizzazione automatica dei servizi Google sincronizzati tipo contatti, calendario ecc. Dipende da quali servizi vengono usati del Google Play Services tipo "Nearby" ecc ecc. Da quello che ho visto sul mio P8 Lite 2017 questa versione del Google Play Services è ben ottimizzata. Che poi gira male su Honor 8 per altri motivi, ci suo anche stare, ma non da attribuire al Google Play Services.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ah ok, MM cambia anche se non credere che di molto da Nougat, ma la versione del Google Play Services è l'identica versione anche su MM, la puoi trovare anche su "apkmirror" e vedrai che è la stessa compatibile su Marshmallow e Nougat, dovrebbe essere proprio la seguente versione una delle tante 11.0.55 quella che gira sia sul mio P8 Lite 2017 sia su Honor 8 con Nougat ma anche Marshmallow...: http://www.apkmirror.com/apk/google-...-apk-download/
Per quanto riguarda di aggiornare a Nougat, perché rinunciare a più sicurezza, stabilità, usabilità, solo per un "pochino" di autonomia in meno?!? ☺
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho letto il thread relativo all'aggiornamento, e mi sono abbastanza spaventato nel leggere i commenti. Si parla di autonomia drasticamente calata e bug vari, in molti consigliano di non aggiornare. Per me Honor 8 con aggiornamento B131 è lo smartphone perfetto, ma da qualche giorno noto questa anomalia, che ho associato al Google Play Services, ma viste le tue osservazioni le mie sicurezze stanno vacillando, e non so proprio come comportarmi.
Bisogna vedere se: per prima cosa dopo l'aggiornamento a Nougat hanno fatto un ripristino dati di fabbrica o meglio un "Wipe-data/Factory-reset" da recovery (io suggerisco un Wipe prima e dopo l'aggiornamento). Secondo, bisogna vedere se, dopo l'aggiornamento e dopo il Wipe, hanno ottimizzato bene il sistema essendo "nuovo" (per ottimizzare intendo configurato bene tutte le opzioni disponibili del software EMUI 5 con Nougat). Terzo, almeno un ciclo di calibrazione della batteria partendo dal 5% di carica residua. Se qualcuno che ha fatto questo, continua a notare il peggioramento di autonomia tra Marshmallow e Nougat, allora aspetta prima di aggiornare.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Be... Io ho aggiornato a nougat praticamente subito con la b360 e poi ho ancora aggiornato alla b380 facendo il dovuto hard reset... Ti confermo che c'è un leggero calo della batteria ma non cosi' drastico come viene professato... Tutto dipende da come utilizzi il telefono... Se c'è un buon segnale di ricezione... Quante app ti rimangono in background.. Etc...
Se leggi bene le varie guide vedrai che la maggior parte lamenta del problema a causa di una (o piu') opzioni segnate sopra...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
Monitorerò con attenzione il relativo thread e poi deciderò il da farsi. Grazie mille per le dritte, gentilissimo. Una domanda: c'è differenza tra wipe da recovery e ripristino direttamente da impostazioni del dispositivo?
Finalmente qualcuno che non parla male dell'aggiornamento...mi conforta.
Confermo anch'io un forte consumo tra ieri e oggi. Adesso sono al 30% con 3 ore di schermo acceso, quasi tutto il giorno sotto 3g ma il telefono è stato sempre molto attivo con ricezione ottima del segnale. 30% consumo hardware 70% software. È stato in Google play services?
Prova a postare il seguente screenshot del "Google Play Services", così vediamo quanto ha "consumato" ☺
Spoiler:
Come vedi il mio 11.0.55 su Nougat non ha consumato nulla, né come Tempo CPU usato (solo 59 secondi), né come "Tempo CPU usato (foreground, 3 secondi), né come "Mantieni il sistema attivo per" (solo 3 secondi), né come mAh (solo 0,89 mAh). Vediamo il tuo!!! ☺
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non è lui il colpevole, solo 9 mah (e tra l'altro sono alla versione 10.0.98). Credo di aver capito il perché: anche se l'icona del GPS nelle scorciatoie era spenta i servizi di localizzazione erano attivi con ricerca posizione tramite WiFi e rete dati. Infatti avevo il WiFi sempre attivo. Non è la prima volta che succede se non erro. Sono ancora con mm.
Come dicevo, basta una "misera" impostazione/opzione per far consumare un "botto di batteria" improvvisamente. Ecco perché suggerisco a quelli che installano Nougat di verificare con pazienza ogni singola opzione. Infatti nelle opzioni GPS/Localizzazione mai lasciare "attiva" l'opzione "Ricerca di rete Wi-Fi" (per migliorare la precisione delle info sulla posizione), altrimenti anche se il Wi-Fi è disattivato/spento, questa opzione del GPS/Localizzazione continuerà ugualmente a cercare Wi-Fi attive consumando batteria inutilmente. Stessa cosa con l'altra opzione "Ricerca di dispositivi Bluetooth" sempre presente nel GPS/Localizzazione. Ci sono decine di opzioni più o meno simili nel Device che consigliato disattivare quando non si utilizzano 😉
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
No, nessuna differenza in teoria. Ma in pratica si. Mi spiego, più volte ho notato che, alcune impostazioni/opzioni nei vari menu delle impostazioni di sistema, dopo un ripristino dati di fabbrica (normale dalle impostazioni del Device) restano configurate come configurate da noi prima del ripristino, invece dopo un Wipe-data/Factory-reset (da recovery) si "azzerano" completamente come di default. Questo è successo più volte in anni di Android. Non solo, tempo fa, un mio vecchio Device aveva degli APN che anche dopo il ripristino dati di fabbrica (normale dalle impostazioni del Device) risultavano ancora presenti nelle impostazioni di rete, invece dopo Wipe-data/Factory-reset (da recovery) sono "spartiti", sono stati eliminati. Per questi motivi, preferisco sempre un Wipe-data/Factory-reset (da recovery).
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quelli del Google Play Services sono aggiornamenti silenziosi. Mi sono ritrovato con la versione 11.0.55, ho quindi provato ad installare l'apk della 10.2.98, riuscendovi, ma il sistema in automatico ha reinstallato l'ultima versione. E due miei amici, anch'essi possessori di Honor 8, hanno proprio la 10.2.98 da tempo e non hanno mai ricevuto aggiornamento.
Ho acquistato Honor 8 da poco (Android N, versione B380), ed ho notato che mi segnala spesso che Facebook e WhatsApp sono applicazioni che consumano molta batteria.
Posso capire WhatsApp, visto che tengo aperto WhatsApp web per parecchie ore al giorno, ma per Facebook non lo capisco proprio.
Per me Facebook può tranquillamente stare sempre disattivo, tranne quelle (poche) volte che apro l'applicazione. Non mi interessa assolutamente che faccia aggiornamenti né nessuna altra attività in background. Per questo motivo ho messo l'app di FB tra quelle che devono essere chiuse dopo il blocco schermo, ed ho anche disattivato la voce "attivazione sistema".
Ho anche disattivato qualunque tipo di notifica (visto che non me ne po' frega' de meno), e Facebook Messenger non l'ho neanche installato.
Nonostante ciò, il telefono continua a dirmi che Facebook consuma molta batteria, e che attiva il sistema di frequente.
Ci sono altre soluzioni, oltre che disinstallarlo (cosa che vorrei evitare, perché comunque lo uso, anche se poco)?
Anche con WhatsApp ho disattivato la voce "attivazione sistema", ma il telefono continua a dirmi che attiva il sistema di frequente. Bah...
Suggerimenti?
Sono loggato, e lo uso, seppur ogni tanto. Per questo non vorrei disinstallarlo...
Non capisco perché parte automaticamente e risveglia il sistema, visto che con quelle impostazioni non dovrebbe farlo.