Visualizzazione stampabile
-
Io interpreto così il post di Steelsky: nei negozi fisici costa 399 euro mentre in rete costa mediamente 50 euro in meno,in ogni caso,sia nei negozi fisici,perché per 399 euro gli altri smartphone sono tutti inferiori,sia online a 350 euro,dove i prezzi sono sono anche più competitivi,difficilmente trovi qualcosa di così fatto bene,come design penso sia il più bello attualmente in commercio,infatti ero indeciso tra Honor8 e one plus 3,ed anche se sono uno smanettone pazzesco,il divario estetico tra i 2 era troppo ampio ed ho preferito rinunciare al modding infinito di One plus 3 ed anche ai suoi 6gb di ram e vedendo i molti difetti,anche se piccoli di One plus 3 sono ancora più contento della mia scelta,io al contrario dell'amico steelsky gioco tanto a Real Racing 3 che è molto pesante e non ha né cali di frame rate ne surriscaldamento eccessivo,la fotocamera poi è molto vicina a quella di p9 e p9 plus,anche se il mio pensiero è che è identica ma manca solo la scritta laica per differenziare Honor 8 dai 2 p9, perché proprio pomeriggio,in condizione di luce ottimale all'esterno abbiamo scattato le stesse foto agli stessi soggetti ed erano praticamente identiche anche a livello di colore,esposixuon e dettagli,sia senza che con hdr,avrà dei piccoli difetti?certamente sì,ma per come lo uso io non ne ho ancora trovati ed ormai lo uso da poco più di 2 mesi, quando appena comprato ne aveva un paio davvero fastidiosi e mi ero lamentato ai tempi,dopo li hanno sistemati tutti con 2 aggiornamento software e quindi ho dato merito. In conclusione: è un ottimo telefono nella sua fascia di prezzo,forse il migliore,ma questo va a gusti personali. Esiste di meglio?certamente sì, se prendi s7 sicuramente è superiore in tutto ma bisogna spendere di media 250/300 in più in rete e 300/350 in più nei negozi fisici,anche se per esempio ad oggi le differenze sono solo sui benchmark che sono solo numeri alla fine,perché il che s7 è superiore,ma a livello di esperienza dell'utente non si discostano così tanto come nei bench, magari tra 1 o 2 anni con le app ed i giochi che andranno ad appesantirsi sempre di più,questa differenza sarà più visibile,ma ad oggi anche se c'è non è così ampia come per esempio su antutu benchmark dove Honor8 fa 90k ed s7 125k
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Anche io credo che entro i 300-350 euro non ci siano smartphone che offrano di più. Facevo il confronto con zenfone 3, ma , in effetti, toccandolo mi sono ricreduto... Certo che, al di là dei puri dati benchmark, s7 è superiore in tutto; inutile girarci intorno. Semmai, il confronto sarebbe da fare con s6, che oggi si trova anche a meno di 400 euro, ma è un telefono con due difetti che reputo importanti: autonomia e mancata espandibilità della memoria (passi per il 64 gb, ormai introvabile, ma oggi 32 gb deglia ltri s6 sono pochi...).
-
Forse non sono stato chiaro, s7 è ovviamente superiore in tutto, ma ad oggi lo puoi vedere sulla fotocamere, sul display e forse su nient'altro, ripeto che questo è al momento, magari tra 6 mesi 1 anno, la potenza in più di s7 farà la differenza rispetto al nostro kirin, quindi ok è superiore in tutto ed è palese, ma nell'uso quotidiano tu te ne accorgi se il nostro apre l'applicazione in 1 secondo ed s7 in 3/4 di secondo? Perché il livello che abbiamo raggiunto ad oggi questo è
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
S7 ha la memoria ddr3, quindi , anche se piena , col tempo non dovrebbe rallentare lo smartphone. Honor 8 ha anch'esso la memoria ddr3?
Inviato dal mio SM-G850F usando Androidiani App
-
Prestate attenzione ai confronti. Esiste una grossa sezione del forum creata appositamente.
La domanda corretta (qui) è: L'honor 8 ha la memoria ddr3?
-
Sull'altro smartphone credo che vi sbagliate perché ormai girano le ram ddr4 sugli smartphone costosi, mentre la ram dell'honor8 dovrebbe essere ancora ddr3 ma l'ottimizzazione e tutto come si può vedere in giro, se lo smartphone è ben ottimizzato bastano anche 2gb ddr3
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi,
premetto che vengo da un Lg G2 che mi ha dato enormi soddisfazioni.
Premetto anche (e venendo dal G2 si era capito) che non cambio lo smartphone molto spesso, quindi nelle mie valutazioni c'è anche la durata nel tempo.
Sono moooolto attratto da questo Honor 8 (design, doppia sim, autonomia) ma mi spaventa molto la fragilità. Lo userei ovviamente con cover e pellicola, ma a quanto sembra non sono sufficienti per cadute anche da piccole altezze. Non sono un fanatico dell'"ultimo modello" ma se c'è una cosa che non sopporto è dovermi tenere un telefono con lesioni evidenti. Anche se la cover non le fa vedere.
Chi lo possiede già da un po' cosa può dirmi al riguardo? Ovviamente ne faccio un utilizzo normale (niente sport o roba attiva) quindi parlo delle classiche cadute accidentali da scrivania.
L'alternativa con cui sono indeciso non posso dirla - se no diventa un confronto - ma è uno smartphone decisamente meno bello, con autonomia decisamente minore (ma batteria sostituibile) però con il corpo in acciaio, che mi dà maggiore tranquillità sulla robustezza (ha pure la doppia fotocamera di cui una grandangolare... ma il modello non l'ho detto eh! :P).
Mi sto arrovellando il cervello sulla cosa da così a lungo che tra un po' esce l'honor 9 e ricomincio dall'inizio :O
-
Be' si certo il telefono e' molto fragile quindi neccessita obbligatoriamente di una buona cover protettiva (poi dipende sempre dall'uso che se ne fa e dall'estetica). Anche se qui siamo o.t. se acquisterai questo cell ti consiglio come cover di protezione una Spigen Rugged Armor, veramente ottima, ne aumenta un po' le dimensioni e chiaramente influisce sull'estetica ma offre una protezione totale. Se ti piace l'Honor 8 prendilo ad occhi chiusi, specialmente adesso che i prezzi si sono un po' abbassati.
-
Tutti i telefoni attualmente sono fragili, non solo quelli in vetro, anche quelli con retro in alluminio, alla fine è tutta una questione di fortuna, se ti cade bene non succede niente, come è successo a me qualche giorno fa quando l'ho messo male nella tasca del giubbino ed è caduto di "faccia" col display ed ha fatto un rumore pazzesco, pensavo che voltandolo avrei trovato il display maciullato, invece con mio grande stupore non aveva un graffio ed io non uso nemmeno pellicole, se magari avesse sbattuto solo su una piccola parte di vetro, oppure per terra ci fosse stato un sasso probabilmente si sarebbe distrutto, ma questo succede a qualsiasi telefono di "ultima generazione" non solo ad honor8, a meno che non si compra un telefono plasticone da pochi euro, perché tutti i telefoni di un certo valore sono in alluminio o vetro e sono fragili, c'è poco da fare
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
@silvana4455, abbiamo la sezione accessori. https://www.androidiani.com/forum/hu...-custodie.html
Chiedi li. Messaggio eliminato.