Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, volevo il vostro parere in base alle vostre esperienze. Ho necessità di cambiare l'honor 6 in mio possesso e volevo restare su honor. Utilizzando due sim e avendo necessità di molto spazio, devo optare per un 64gb. Mi consigliate la versione cinese a 64 gb o attendere la versione europea Premium a 64gb? Cosa cambia tra i due?
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
-
Niente, solo la memoria, non so se è presente la lingua italiana in quello cinese però
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Leggeva che la versione premium europea non è Dual Sim, può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabri984
Leggeva che la versione premium europea non è Dual Sim, può essere?
Usa il topic giusto per le domande qua solo recensioni.
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
[Huawei Honor 8]Info/Domande/Consigli pre-acquisto.
-
Ragazzi preso ieri da uniero. Colore nero. Stupendo. La luminosità funziona bene e per ora non noto bug. Aggiornato alla 120
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alrusso82
Ragazzi preso ieri da uniero. Colore nero. Stupendo. La luminosità funziona bene e per ora non noto bug. Aggiornato alla 120
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ottimo e benvenuto in Honor 8!
-
Preso ieri anche io Blue! Vengo da un periodo di forte "cambi"... Dopo il bagno del Note 7 sono passato per vari device evitando sempre però il marchio Huawei (anche se li vendo più dei Samsung al negozio) perchè per me il tasto centrale è più comodo. Ieri dopo aver dato il Note 5 ad un amico ho preso questo Honor 8... che dire.... Davvero un bel dispositivo..... Per il momento ci sto giocando.....
-
Un contro, secondo me, del telefono è il fatto che, a differenza del Samsung che avevo precedentemente, non posso distinguere tra volume delle notifiche e volume della suoneria. Purtroppo è uno unico.
Poi la vibrazione è poco intensa.
Non so se ci sia modo di modificare le cose e non l'ho ancora scoperto.
-
Secondo me un contro è il volume e la qualità del volume dell'altoparlante.Vengo da uno z3c li c'erano due altoparlanti stereo e la differenza si sente...
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Secondo me un contro è il volume e la qualità del volume dell'altoparlante.Vengo da uno z3c li c'erano due altoparlanti stereo e la differenza si sente...
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Indubbiamente non è stereo, ma, a mio avviso, potente quanto basta e di buona qualità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Secondo me un contro è il volume e la qualità del volume dell'altoparlante.Vengo da uno z3c li c'erano due altoparlanti stereo e la differenza si sente...
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Indubbiamente non è stereo, ma, a mio avviso, potente quanto basta e di buona qualità.
Sicuramente è accettabile ma ripeto paragonato al mio vecchio z3c siamo proprio su un altro mondo
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Devo dire che le cuffie funzionano veramente bene. Non so se sia merito loro o del sistema interno del telefono, ma durante la chiamata, se parlo con una persona che sta, ad esempio in macchina, non sento alcun rumore, ma solo la voce nitida e chiara. Nessun fruscio nè altro. Wow!
-
Il problema della memoria è quello ormai noto: la numerazione per le unità di memoria segue il sistema binario e non quello decimale e fra i due a conti fatti c'e una differenza del 7,4 %. In tutti i dischi e le chiavette che abbiamo la capacità a sistema formattato è sempre inferiore a quanto pensiamo leggendo il valore dichiarato.Comunque io avendo il telefono con tutte le app ed il resto ho ancora liberi più di 20 giga di memoria, tenete conto che il s.o. ne occupa una bella fetta.
-
In tema di honori ed honeri, per quanto Honor 8 supporti la cat 6 in 4g, non accede al 4g+, cosa che altri Huawei con pari caratteristiche fanno (P9)
Non ne sono felice avendolo preso il 1-sett.
Norrin
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
A me sinceramente non cambia di una virgola il non avere 4g+, ad oggi 7/8mb sono più che sufficienti per avere una navigazione senza problemi, se contate in 3g riesco a raggiungere i 24mb, vien da se che avere 300mb (teorici) è del tutto inutile....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
A me sinceramente non cambia di una virgola il non avere 4g+, ad oggi 7/8mb sono più che sufficienti per avere una navigazione senza problemi, se contate in 3g riesco a raggiungere i 24mb, vien da se che avere 300mb (teorici) è del tutto inutile....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto l'amico cranio84, anche in una città come Roma (con il 4g plus) non si riesce ad andare oltre i 50/60 Mb/s per congestione reti ed impianti non adeguati.
Resta però il fatto delle specifiche dichiarate ma non funzionali.
-
Questo si, hanno sbagliato a dichiarare qualcosa che non c'è, ma declassare un telefono che non ha il 4g+ ma che comunque in 4g raggiunge tranquillamente I 60mb mi sembra un po troppo, che poi honor o Huawei che dir si voglia è stata scorretta non ci piove, ma lo smartphone comunque resta di alto livello
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Questo si, hanno sbagliato a dichiarare qualcosa che non c'è, ma declassare un telefono che non ha il 4g+ ma che comunque in 4g raggiunge tranquillamente I 60mb mi sembra un po troppo, che poi honor o Huawei che dir si voglia è stata scorretta non ci piove, ma lo smartphone comunque resta di alto livello
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Su questo nessun dubbio! Da ex possessore non possa fare a meno di lodare Honor 8 per numerosi motivi.
-
direi contro la delicatezza del vetro del display a quanto pare.....nonostante lo tenga come una reliquia mi sono trovato un puntino scheggiato proprio nel centro del display, quindi attenzione....
-
Allora io sono stato un fortunato, come ho detto tempo fa mi è caduto 2o3 volte da una sedia, da 50cm più o meno e non si è fatto nulla, anche per questo ho deciso di comprare una custodia trasparente da pochi euro,più che per proteggerlo per non farlo scivolare
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Lo uso da quasi tre mesi.
Pro
1) Estetica (anche se soggettivo, un pochino tutti mi hanno detto che è tutto sommato un bel terminale)
2) Autonomia, forse per raggiungere certi risultati è aggressivo con le applicazioni (per dire, Netflix me la ritrovo regolarmente segata mentre la guardo sul Chromecast) ma, le cinque ore di schermo acceso con un'ora di telefonata, valgono decisamente la pena.
3) Connettività, io lavoro in un ex caveau di una banca e mi prende in 3g dove altri telefoni non hanno proprio connessione.
4) Prestazioni, io non gioco, mai, a nessun gioco, quindi non ho idea se questo telefono scalda o ha lag giocando ma, nell'uso quotidiano è immediato a fare tutto.
Contro:
1) Fotocamera, non dico che sia scarsa, non lo è ma, dai 400€ del prezzo e, dalla qualità generale, mi aspettavo qualcosa di più.
2) Software, la EMUI 4 (spero nella 5) non mi piace. Miui, se devo restare su interfacce molto personalizzate, mi piace di più ed ha diverse funzionalità in più (registrazione chiamate, ricerca in locale più comoda, sms schedulati, app di sistema fatte meglio). Fondamentalmente tre quarti dei limiti, si superano con Nova, quindi è un difetto relativo.
-
swap topic
Una breve recensione per questo dispositivo, in questi giorni ad n prezzo regalo su amazon
http://youtu.be/ArlRF0ionBo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gesu1978
Spostato nella sezione corretta non centrava nulla nella sezione OTA.
-
Allora partiamo dai pro:
Esteticamente bellissimo (gusto personale)
Durata della batteria dalle 7.30 del mattino all'1 di notte con ancora il 15/20% di carica con un utilizzo medio.
Dual SIM full Active, con entrambi gli slot che sfruttano il 3g/4g ma utilizzando o uno o l'altro per la connessione. Discorso diverso per fare/ricevere chiamate tenendo entrambe le SIM attive.
Trovo il display ottimo, ben visibile nelle varie condizioni di luce ( sensore di luminosità finalmente migliorato).
Ottima ricezione segnale.
Ottima aperienza in chiamata sia in capsula che in vivavoce.
Trovo la gestione della RAM davvero notevole, pur avendo oltre 50 app attive.
I contro:
Sono la fotocamera, che in presenza di scarsa luminosità nn è il massimo a differenza del p9, s7 e g5.
È una vera e propria saponetta, basta appoggiarlo in piano e subito che scivola. Infatti obbligatorio una cover (un peccato perché senza cover lo trovo spettacolare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvio1981
Allora partiamo dai pro:
Esteticamente bellissimo (gusto personale)
Durata della batteria dalle 7.30 del mattino all'1 di notte con ancora il 15/20% di carica con un utilizzo medio.
Dual SIM full Active, con entrambi gli slot che sfruttano il 3g/4g ma utilizzando o uno o l'altro per la connessione. Discorso diverso per fare/ricevere chiamate tenendo entrambe le SIM attive.
Trovo il display ottimo, ben visibile nelle varie condizioni di luce ( sensore di luminosità finalmente migliorato).
Ottima ricezione segnale.
Ottima aperienza in chiamata sia in capsula che in vivavoce.
Trovo la gestione della RAM davvero notevole, pur avendo oltre 50 app attive.
I contro:
Sono la fotocamera, che in presenza di scarsa luminosità nn è il massimo a differenza del p9, s7 e g5.
È una vera e propria saponetta, basta appoggiarlo in piano e subito che scivola. Infatti obbligatorio una cover (un peccato perché senza cover lo trovo spettacolare).
Grazie di aver postato le tue impressioni.
-
Piccola e breve recensione della mia esperienza. Vengo da un Galaxy S4 e ho deciso che non comprerò mai + Samsung!.......
Pro:
1) Estetica, imho la finitura della versione blu è strepitosa, l'unica da prendere, anche se costa un po' di più;
2) Segnale, dove il precedente S4 stentava a prendere una tacca, questo Honor 8 mi fa' parlare tranquillamente, addio roaming Tim!;
3) Fluidità, ottima, ho ricaricato alcuni giochi che avevo rimosso e ed è ancora performante;
4) Batteria, non so' se è perché è nuova, ma arrivo sempre a fine giornata con il 40-50% residua. Faccio navigazione gps + streaming audio in macchina circa 1 ora al giorno, poi qualche gioco sporadico senza mai ricaricare;
5) Impostazioni, mio dio quante impostazioni si possono cambiare....
Contro:
1) Dotazione hw, il cavetto delle cuffie è molto basico, c'è il quick charge, ma preferisco usare il charger multiplo a casa (Aukey is the key ;) );
2) Scivoloso, anche con la cover originale rimane un po' scivoloso, presto prenderò la flip cover;
3) App di sistema, ci sono, alcune sono disinstallabili, altre non sono sicuro della loro utilità.
4) Impostazioni, ......a volte ci si perde, per esempio non è possibile ordinare le app nella home in ordine alfabetico!.
-
Quote:
4) Impostazioni, ......a volte ci si perde, per esempio non è possibile ordinare le app nella home in ordine alfabetico!.
Su questa cosa mi trovi d'accordo, sono un po' incasinate....
Tra l'altro a me non piace neppure il sistema del registro chiamate.
-
Se posso aggiungere anche il WiFi non è che sia il massimo come ricezione...
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Se posso aggiungere anche il WiFi non è che sia il massimo come ricezione...
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Non so cosa intendi per "massimo" ma la ricezione di questo terminale e' in linea con i miei OP3T e S7 edge, ne piu' ne meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steelsky
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Se posso aggiungere anche il WiFi non è che sia il massimo come ricezione...
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Non so cosa intendi per "massimo" ma la ricezione di questo terminale e' in linea con i miei OP3T e S7 edge, ne piu' ne meno.
Intendo che a casa mia in un punto abbastanza distante dal modem il mio vecchio cellulare (z3c) prendeva senza problemi, questo invece alterna WiFi e 3g/4g...
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Nel breve periodo in cui sono stato possessore (senza il WiFi+) il terminale si connetteva benissimo sia in banda bassa che in banda alta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Nel breve periodo in cui sono stato possessore (senza il WiFi+) il terminale si connetteva benissimo sia in banda bassa che in banda alta.
Vorresti dire che il problema potrebbe essere il WiFi +? Forse è meglio disattivarlo?
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Vorresti dire che il problema potrebbe essere il WiFi +? Forse è meglio disattivarlo?
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Io ce l'ho sempre disattivato e quando uso il WiFi (con l'ovetto della H3G come modem) riesco a navigare benissimo senza problemi. Se hai attivato il WiFi + prova a disabilitarlo e vedi la differenza...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Vorresti dire che il problema potrebbe essere il WiFi +? Forse è meglio disattivarlo?
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Io ce l'ho sempre disattivato e quando uso il WiFi (con l'ovetto della H3G come modem) riesco a navigare benissimo senza problemi. Se hai attivato il WiFi + prova a disabilitarlo e vedi la differenza...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
In realtà il WiFi+ è comodo e fa risparmiare energia (disattiva automaticamente il WiFi quando non serve) però ha la pessima abitudine di esigere sempre un ottima connessione, se la qualità cala.... disconnette.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Vorresti dire che il problema potrebbe essere il WiFi +? Forse è meglio disattivarlo?
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Io ce l'ho sempre disattivato e quando uso il WiFi (con l'ovetto della H3G come modem) riesco a navigare benissimo senza problemi. Se hai attivato il WiFi + prova a disabilitarlo e vedi la differenza...
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
Ho disattivato il WiFi + e devo dire che la ricezione è migliorata tantissimo! Che il WiFi + sia tarato male? Grazie a tutti per il consiglio!!!
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Ho disattivato il WiFi + e devo dire che la ricezione è migliorata tantissimo! Che il WiFi + sia tarato male? Grazie a tutti per il consiglio!!!
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Il WiFi+ valuta di volta in volta quale è la connessione migliore. Non è che funziona male.... è prorpio fatto così. Se hai un ottima connessione LTE e ti allontani dal Router.... commuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
Portobelloh
Ho disattivato il WiFi + e devo dire che la ricezione è migliorata tantissimo! Che il WiFi + sia tarato male? Grazie a tutti per il consiglio!!!
Inviato dal mio FRD-L09 usando
Androidiani App
Il WiFi+ valuta di volta in volta quale è la connessione migliore. Non è che funziona male.... è prorpio fatto così. Se hai un ottima connessione LTE e ti allontani dal Router.... commuta.
Se così fosse andrebbe bene ma a casa mia a malapena prende il cellulare 😂
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Buonasera ragazzi.
Sto seriamente valutando l'ipotesi di passare ad Honor 8 dopo l'ennesimo xxxxxxxxxxx tirato sul mio Nexus 6p, che dopo l'aggiornamento ad N 7.1.1 è diventato scandaloso in autonomia ed alquanto laggheggiante...
L'impressione è che Google abbia lanciato un OS troppo energivoro e troppo pretenzioso a livello di hardware: lo Snapdragon 810 ed i suoi 3gb di ram sembrano sempre in affanno.
Devo dire che ci sono rimasto molto male per l'involuzione di un dispositivo che rappresentava il top fino a pochi mesi fa.
Vi chiedo dunque come vi trovate con Honor 8 a livello software (prestazioni, fluidità e reattività d'insieme) ed anche naturalmente a livello di autonomia.
Ringrazio fin d'ora chi avrà voglia di rispondermi.
Inviato dal mio Nexus 6p utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Buonasera ragazzi.
Sto seriamente valutando l'ipotesi di passare ad Honor 8 dopo l'ennesimo xxxxxxxxxxx tirato sul mio Nexus 6p, che dopo l'aggiornamento ad N 7.1.1 è diventato scandaloso in autonomia ed alquanto laggheggiante...
L'impressione è che Google abbia lanciato un OS troppo energivoro e troppo pretenzioso a livello di hardware: lo Snapdragon 810 ed i suoi 3gb di ram sembrano sempre in affanno.
Devo dire che ci sono rimasto molto male per l'involuzione di un dispositivo che rappresentava il top fino a pochi mesi fa.
Vi chiedo dunque come vi trovate con Honor 8 a livello software (prestazioni, fluidità e reattività d'insieme) ed anche naturalmente a livello di autonomia.
Ringrazio fin d'ora chi avrà voglia di rispondermi.
Inviato dal mio Nexus 6p utilizzando Tapatalk
Ti scrivo da ex possessore, quindi ho usato realmente il telefono, acquistato al day one, aveva piccoli bug risolti poi con le versioni successive, ora in arrivo Nougat.
Ergonomia, bellezza, fotocamera, autonomia, ricezione tutto ottimo! Non mi dilungo ulteriormente,
NIente modding.
-
Questo è il mio primo dispositivo che non sia il classico top di gamma Samsung o LG e mi sto trovando davvero bene,così bene da continuare sicuramente con la serie Honor in futuro, l'autonomia è ottima,forse la migliore tra tutti gli smartphone con 3000mah di batteria,per farti un esempio sono a 21 ore di accensione forse 5 ore e 35 di schermo ed ancora 34% di batteria,ergonomia ottima,lo si può usare tranquillamente con una mano senza problemi,design davvero stupendo,per me il più bello di tutti gli smartphone usciti nel 2016, il display è chiaramente leggibile anche sotto la luce del sole,sempre fluido e reattivo,io ci metterei anche la fotocamera,non è come quella di s7 o iPhone 7, ma fa davvero foto ottime,soprattutto considerando la fascia di prezzo,di contro secondo me ne ha solo 1,il telefono è davvero tanto scivoloso quando viene appoggiato su di una superficie,ci qualsiasi materiale sia la superficie,quindi una cover in silicone morbida aiuterebbe a non far ritrovare il telefono sul pavimento se appoggiato su di una superficie con un po di pendenza,scivolosità che sparisce tenendo il telefono in mano,anzi al tatto ha un effetto veramente piacevole,poi con Android 7 ed emui 5 è anche migliorato sul lato funzionale perché ha introdotto delle nuove ed utili funzioni,sia dal lato estetico