Visualizzazione stampabile
-
Eh si perchè la gpu serve solo per giocare magari solo ai giochi 3d roftl
Va beh dai è palese che non hai la minima idea del funzionamento della gpu in uno smartphone, hai soltanto la conoscenza grossolana che sa pure mia mamma, la scheda video per i giochi, il processore per i programmi. Dai basta sto buttando via troppe righe, mi raccomando ora vai subito su wikipedia per capire la cappellata eh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
Eh si perchè la gpu serve solo per giocare magari solo ai giochi 3d roftl
Va beh dai è palese che non hai la minima idea del funzionamento della gpu in uno smartphone, hai soltanto la conoscenza grossolana che sa pure mia mamma, la scheda video per i giochi, il processore per i programmi. Dai basta sto buttando via troppe righe, mi raccomando ora vai subito su wikipedia per capire la cappellata eh
Grazie Arthes, per avermi dato possibilità di aumentare il mio livello di conoscenze in merito.
Grazie ancora e buona giornata. ;)
-
Visto che ci sei scrivi anche JIT su google, così capisci anche perchè su quadrant il galaxy fa schifo ed è di molto sotto ad un nexus one anche se è potente il triplo. Benvenuto nel mondo reale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
Visto che ci sei scrivi anche JIT su google, così capisci anche perchè su quadrant il galaxy fa schifo ed è di molto sotto ad un nexus one anche se è potente il triplo. Benvenuto nel mondo reale.
Lo sanno tutti che il Samsung Galaxy S non ha un qualcomm, non è necessario google.
Bello il mondo reale! :cool:
-
E questo cosa centra roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
E questo cosa centra roftl
...di default mi pare che la JIT non vada su galaxy S... o mi sbaglio?
Facciamo un confronto sulle prestazioni senza personalizzazioni o custom firmware. Una CPU potentissima e non sfruttata, serve a poco... :cool:
-
Ma dai siete piuttosto ridicoli a litigare come scolaretti per intere pagine di topic.
Datevi un po' una calmata.
Il galaxy s è più potente di questo terminale in quanto a gpu, mentre come cpu siamo più o meno sullo stesso livello. Non parlo in base ai benchmark test ma in base al modello di chip montato.
Questo hour ha android google experience, ma non so come abbiano lavorato sui driver del processore (e si, qualcomm non si scomoda a rilasciare i driver...) e sull'ottimizzazione. I benchmark test comunque lo mettono più o meno in pari al desire hd (stessa cpu) per cui penso che siano pari anche come ottimizzazione.
Il galaxy s ha in più lo schermo super amoled, ma questo hour ha un 4.3 pollici, è italiano (non so per voi, per me è un fattore importante che il telefono sia stato costruito in italia e non in corea), pare ci sia dietro una community come si deve, per cui è un'ottima alternativa.
Vorrei ricordare che il galaxy s si trova sui 350 euro se cercate bene, mentre il prezzo di lancio era sui 5/600. Invece questo hour viene lanciato a 350 euro, per cui entro poco si troverà ad ancor meno.
Insomma, non litigate e non fate i fanboy di samsung né i difensori ad oltranza di un prodotto italiano, discutete civilmente sulle caratteristiche tecniche se avete voglia.
Io personalmente se dovessi acquistare un telefono su quella fascia di prezzo, andrei su questo hour senza dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Ma dai siete piuttosto ridicoli a litigare come scolaretti per intere pagine di topic.
Datevi un po' una calmata.
Il galaxy s è più potente di questo terminale in quanto a gpu, mentre come cpu siamo più o meno sullo stesso livello. Non parlo in base ai benchmark test ma in base al modello di chip montato.
Questo hour ha android google experience, ma non so come abbiano lavorato sui driver del processore (e si, qualcomm non si scomoda a rilasciare i driver...) e sull'ottimizzazione. I benchmark test comunque lo mettono più o meno in pari al desire hd (stessa cpu) per cui penso che siano pari anche come ottimizzazione.
Il galaxy s ha in più lo schermo super amoled, ma questo hour ha un 4.3 pollici, è italiano (non so per voi, per me è un fattore importante che il telefono sia stato costruito in italia e non in corea), pare ci sia dietro una community come si deve, per cui è un'ottima alternativa.
Vorrei ricordare che il galaxy s si trova sui 350 euro se cercate bene, mentre il prezzo di lancio era sui 5/600. Invece questo hour viene lanciato a 350 euro, per cui entro poco si troverà ad ancor meno.
Insomma, non litigate e non fate i fanboy di samsung né i difensori ad oltranza di un prodotto italiano, discutete civilmente sulle caratteristiche tecniche se avete voglia.
Io personalmente se dovessi acquistare un telefono su quella fascia di prezzo, andrei su questo hour senza dubbio.
quoto in tutto..tranne sl nome del telefono che è HORUS e non HOUR roftl
-
Oh già scusasse, e il bello è che l'ho scritto più volte roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Oh già scusasse, e il bello è che l'ho scritto più volte roftl
Non male per il nome di un telefono.. happy hour . hehehe!