Visualizzazione stampabile
-
Scusa ti correggo e spiego meglio, basta interrompere la connessione dati, non serve mettere su 2g (poi certo se uno non usa mai il 3g potrebbe pure farlo).
Per farlo, con il telefono aggiornato basta abbassare la tendina superiore delle notifiche, scegliere impostazioni rapide e poi togliere la spunta da rete mobile quando attivate il wifi.
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
beh gingerbread sicuramente e' piu' ottimizzato di froyo, quindi vale anche la pena aggiornare! e' reversibile ma solo utilizzando una RUU (Rom Update Utility) che ripristina ogni singola parte del telefono allo stato d'origine!
per il wifi, diciamo che hanno trovato un fix provvisorio, ossia disattivare la connessione dati prima di connettersi al wifi, quindi, se non ho capito male, se tu usi solo il wifi, basta che imposti come rete "usa solo 2G" disattivi la connessione dati e ti connetti!...inoltre usando il solo 2G ne guadagni in autonomia di batteria!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
klerik
Scusa ti correggo e spiego meglio, basta interrompere la connessione dati, non serve mettere su 2g (poi certo se uno non usa mai il 3g potrebbe pure farlo).
Per farlo, con il telefono aggiornato basta abbassare la tendina superiore delle notifiche, scegliere impostazioni rapide e poi togliere la spunta da rete mobile quando attivate il wifi.
questo si spiega perchè senza la connessione dati attiva
questa non interviene subito a sostituire quella wifi quando oscilla intono agli -88dbm
questo da' l'illusione che il wifi sia piu stabile
ma non cambia niente quando si raggiunge la soglia dei -88dbm
questa scelta è stata fatta privilegiando la connessione dati al wifi
chissa che non ci sia lo zampino delle compagnie telefoniche...mah!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
questo si spiega perchè senza la connessione dati attiva
questa non interviene subito a sostituire quella wifi quando oscilla intono agli -88dbm
questo da' l'illusione che il wifi sia piu stabile
ma non cambia niente quando si raggiunge la soglia dei -88dbm
questa scelta è stata fatta privilegiando la connessione dati al wifi
chissa che non ci sia lo zampino delle compagnie telefoniche...mah!!!
ci stavo pensando anche io....aumentano la soglia di sgancio del wifi cosi' l'utente ignaro della cosa se vuole connettersi deve usare il 3g!...mmmm ci sarebbe da indagare su sta cosa effettivamente...:'(
-
per il momento mi sa che rimango a Froyo... a proposito: rimango il solo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ci stavo pensando anche io....aumentano la soglia di sgancio del wifi cosi' l'utente ignaro della cosa se vuole connettersi deve usare il 3g!...mmmm ci sarebbe da indagare su sta cosa effettivamente...:'(
in alternativa bisogna pensare ad un errore ,non avrebbe nessun senso
spostare la sensibilita' cosi in basso quando ancora a -103dbm è ancora in grado di trasportare dati,non solo le oscillazioni che investonono il valore di -88dbm è molto frequente,basta prendere in mano il DHD e sportarsi e la connessione cade.....semplicemente assurdo....
quello che invece non deve esistere come problema è l'autonomia della batteria
perchè anche in una rom stock non ci sono particolari problemi con ginger
quindi è l'aggiornamento che senza wipe (o reset da bootloader) introduce non pochi errori
-
Quote:
Originariamente inviato da
phobos87
per il momento mi sa che rimango a Froyo... a proposito: rimango il solo?
vedi tu :
froyo sta ginger
come xp sp1 sta a win7...dipende dalle tue esigenze e pretese
-
Cavolo e' cosi performante ginger?Personalmente non vedo tutta questa differenza...se non in negativo come wifi e batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in alternativa bisogna pensare ad un errore ,non avrebbe nessun senso
spostare la sensibilita' cosi in basso quando ancora a -103dbm è ancora in grado di trasportare dati,non solo le oscillazioni che investonono il valore di -88dbm è molto frequente,basta prendere in mano il DHD e sportarsi e la connessione cade.....semplicemente assurdo....
quello che invece non deve esistere come problema è l'autonomia della batteria
perchè anche in una rom stock non ci sono particolari problemi con ginger
quindi è l'aggiornamento che senza wipe (o reset da bootloader) introduce non pochi errori
si infatti...secondo me basterebbe da parte di htc introdurre un sistema di backup integrato nella rom e al momento dell'aggiornamento backuppone su SD, full wipe, wipe battery stats e installazione dell'aggiornamento! si eviterebbero parecchie grane come processi che crashano o batterie che si scaricano in modo drastico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenchu
Cavolo e' cosi performante ginger?Personalmente non vedo tutta questa differenza...se non in negativo come wifi e batteria
credimi se ti pare ma gli aggiornamenti HTC non li farei neanche sotto tortura
comunque il problema batterie non dovrebbe esserci quindi qualcosa nel tuo
DHD non funziona bene dovuto probabilmente all'aggiornamento stesso,prova con hardrest
il wifi è gia stato detto è fcilmente risovibile con l'accesso hai file di sistema
aggiornare il dhd è come, avendo xp, fare un aggiornamento a win7 invece di formattare...ti pare che possa essere la stessa cosa?
e semplicemente ridicolo....ma questo è dato a chi si accontenta del resto è gratis...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
si infatti...secondo me basterebbe da parte di htc introdurre un sistema di backup integrato nella rom e al momento dell'aggiornamento backuppone su SD, full wipe, wipe battery stats e installazione dell'aggiornamento! si eviterebbero parecchie grane come processi che crashano o batterie che si scaricano in modo drastico!
ma non ci sarebbe comunque la possibilita di full wipe e battery status
perchè la recovery non li supporta.....c'è il reset da bootloader .....ma stiamo freschi ...sappiamo che non è la stessa cosa....