Visualizzazione stampabile
-
allora...aggiornamento 03/06/11.
Finalmente ho trovato un negozio che mi ha fatto questo documento, e l'ho inviato. Adesso paypal entro il 01/07/11 mi risponde...
Anche il tempo è un problema. E' troppo poco, se uno vuole una consulenza a pagamento (che non vedo perché devo pagare io, ma vabbè), per esempio se avessi avuto tempo lo potevo spedire alla HTC stessa che sta a Milano. Ma in una settimana...
Comunque vi faccio sapere gli sviluppi, quelli di paypal mi hanno detto che comunque il cellulare deve essere distrutto...e questo mi fa ben sperare.
Ma più che altro è una questione di principio. Sono per gli acquisti online, si risparmia. Ma la tutela ci deve essere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peecons
allora...aggiornamento 03/06/11.
Finalmente ho trovato un negozio che mi ha fatto questo documento, e l'ho inviato. Adesso paypal entro il 01/07/11 mi risponde...
Anche il tempo è un problema. E' troppo poco, se uno vuole una consulenza a pagamento (che non vedo perché devo pagare io, ma vabbè), per esempio se avessi avuto tempo lo potevo spedire alla HTC stessa che sta a Milano. Ma in una settimana...
Comunque vi faccio sapere gli sviluppi, quelli di paypal mi hanno detto che comunque il cellulare deve essere distrutto...e questo mi fa ben sperare.
Ma più che altro è una questione di principio. Sono per gli acquisti online, si risparmia. Ma la tutela ci deve essere.
spero per te che verrai rimborsato,ma anche che il venditore abbia un pò di problema con la giustizia,anche se siamo in italia e le leggi sono sempre a favore dei truffatori e tutelano pochi chi viene truffato.
-
Ciao a tutti;)
Mi sono appena iscritto su questo forum, e mi sa di aver fatto lo stesso errore
di peecons. L'altro giorno mi è arrivato un cellulare simile se non uguale a quello postato dall'utente in questione.
Il link è il seguente: Shopping HiTech - Cellulari Android - Desire Dual SIM Android 2.2
Alla mia domanda fatta prima dell'acquisto del telefono (riguardo la possibilità che htc producesse un telefono dual sim), il rivenditore mi rispose così:
Vediamo che dalle domande imposte non è molto informato
sui prodotti dualsim.
In pratica HTC ha due mercati uno cinese o per lo meno
asiatico (dato che la sede mondiale di HTC è a Taiwan
quindi Cina) ed uno per il mercato europeo ed americhe.
Negli stabilimenti europei vengono creati modelli con una
sola sim dato che le normative delle TLC europee danno come
standard questo,mentre nel mercato asiatiche ed oceania lo
standard e che i telefoni possono essere sia mono sim che
dual sim o più sim di due.
Pensiamo di aver chiarito i suoi dubbi in merito a questa
domanda ma riamaniamo sempre a sua disposizione per altri
chiarimenti in merito e le porgiamo Distinti Saluti
Da chiarire che la rom espressa in 768 milioni, si riferisce in realtà ai byte
-
Installando l'applicazione elixir, compaiono le seguenti informazioni:
CPU: ARM926Ej-S rev5
Versione Android: 2.2.1
RAM: 185 MB
-
Gia il fatto che si chiama "Desire Style" non mi convince...
Ma quindi l hai acquistato?
-
Purtroppo si.
Comunque ho constatato che le specifiche presenti sul sito sono differenti da quelle mostrate dall'applicazione (cpu e ram).
Secondo voi conviene bloccare il pagamento?
-
Beh devo dire che da studente di giurisprudenza (stò per di più preparando l'esame di informatica giuridica) questo thread è davvero interessanteroftl
Domani con calma me lo leggo tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da Soleri
Purtroppo si.
Comunque ho constatato che le specifiche presenti sul sito sono differenti da quelle mostrate dall'applicazione (cpu e ram).
Secondo voi conviene bloccare il pagamento?
Bloccalo subito.
Non ti fare fregare a meno che non lo paghi max 100 euro,ma sappi che del desire hd ha solo la forma,nient' altro.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanothai
Bloccalo subito.
Non ti fare fregare a meno che non lo paghi max 100 euro,ma sappi che del desire hd ha solo la forma,nient' altro.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Ho mandato questa sera una mail di protesta dove evidenzio le diverse caratteristiche tra scheda del prodotto del sito/caratteristiche del cellulare spedito.
Vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
Purtroppo si.
Comunque ho constatato che le specifiche presenti sul sito sono differenti da quelle mostrate dall'applicazione (cpu e ram).
Secondo voi conviene bloccare il pagamento?
Già il fatto che la CPU e la ram sono diverse dalla descrizione sono sufficienti per aver diritto al rimborso. Ma è una truffa bella e buona, le foto sono del sito htc e la descrizione anche leggermente modificata. Poi per vedere se esiste veramente un Desire simile basterebbe vedere nel sito htc USA oppure di altri paesi.
-
basta notare la scritta menu, e si vede che e un fake, mannaggia a sti imbroglioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakedroido7
basta notare la scritta menu, e si vede che e un fake, mannaggia a sti imbroglioni
Poi se guardi non c è il logo htc nelle foto...è stato cancellatooooo sia davanti che dietrooo!!!!! Sti paraculi...!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
Ciao a tutti;)
Mi sono appena iscritto su questo forum, e mi sa di aver fatto lo stesso errore
di peecons. L'altro giorno mi è arrivato un cellulare simile se non uguale a quello postato dall'utente in questione.
Il link è il seguente:
Shopping HiTech - Cellulari Android - Desire Dual SIM Android 2.2
Alla mia domanda fatta prima dell'acquisto del telefono (riguardo la possibilità che htc producesse un telefono dual sim), il rivenditore mi rispose così:
Vediamo che dalle domande imposte non è molto informato
sui prodotti dualsim.
In pratica HTC ha due mercati uno cinese o per lo meno
asiatico (dato che la sede mondiale di HTC è a Taiwan
quindi Cina) ed uno per il mercato europeo ed americhe.
Negli stabilimenti europei vengono creati modelli con una
sola sim dato che le normative delle TLC europee danno come
standard questo,mentre nel mercato asiatiche ed oceania lo
standard e che i telefoni possono essere sia mono sim che
dual sim o più sim di due.
Pensiamo di aver chiarito i suoi dubbi in merito a questa
domanda ma riamaniamo sempre a sua disposizione per altri
chiarimenti in merito e le porgiamo Distinti Saluti
Da chiarire che la rom espressa in 768 milioni, si riferisce in realtà ai byte
HTC NON procude telefono dual sim e non ha 2 mercati distinti!! non ha mai fatto telefono dualsim quindi e' una truffa bella e buona!!
c'e' anche scritto HTC DESIRE style e non corrisponde al vero. la foto rappresenta chiaramente un desire HD, le specifiche HW sono totalmente diverse, la ROM e' da 1.5GB e la RAM e' da 768Mb nel desire HD e non 8GB e 512MB ram. la CPU e' diversa!....se hai dubbi prima di comprare vai sul sito di HTC oppure compra da expansys e vai sul sicuro (in quanto rivenditore ufficiale di htc sul web ;))
facciamo un rapido confronto!
io uso android system info per vedere le info software e hardware del mio terminale e questo e' quello che mi restituisce:
ROM: 1.13GB(data) + 370 Mb circa per system , in totale 1.5GB
RAM: 620MB (visibile)
CPU: ARMv7 Processor rev 1 (v7l)
sensori:
accelerometro
magnetic field sensor
orientation sensor
proxymity sensor
light sensor
gravity sensor
linear acceleration sensor
rotation vector sensor
gps
wifi
bluetooth
fotocamera 8MP con tap to focus
video fino a 720P con tap to focus
schermo TFT da 480X800 pixel
se qualcosa differisce da questo HW in modo considerevole (qualche MB in piu' o in meno e' accettabile ) il tuo terminale non e' un originale di HTC ma una copia cinese.
a livello software deve essere presente l'interfaccia SENSE, esclusiva di HTC e android dovrebbe essere la versione 2.2.2 o 2.3!
se vuoi fare una verifica ulteriore la versione firmware dovrebbere essere:
se froyo (2.2) 1.32.xxx.x o 1.72.xxx.x o 1.84.xxx.x
se gingerbread (2.3) la versione deve essere 2.36.405.8
posta magari una foto dell'intero terminale a schermo acceso cosi' possiamo dirti al volo tutto! ;)
-
...ma a parte tutto...
si vede che è una "ciofega"...
Il problema è che... tali oggetti, vengono spacciati per ciò che non sono effettivamente... su 60000000 di persone in italia, almeno qualcuno abboccherà.
E tra quelli truffati, circa la metà, si rende conto della truffa e circa la metà sporge denuncia.
Il secondo problema è che i truffatori, una volta "pizzicati" non vengono giustamente "inchiappettati" dallo stato...
e le sanzioni nei confronti di tali persone sono veramente basse (più basse dei guadagni effettivi del truffatore).
Quindi alle face toste conviene truffare perchè tanto non rischiano più di tanto...
l'unica difesa è, farsi una cultura in merito, prima di farsi fregare... molti furbi e troppa gente poco informata che non viene giustamente difesa e tutelata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...ma a parte tutto...
si vede che è una "ciofega"...
Il problema è che... tali oggetti, vengono spacciati per ciò che non sono effettivamente... su 60000000 di persone in italia, almeno qualcuno abboccherà.
E tra quelli truffati, circa la metà, si rende conto della truffa e circa la metà sporge denuncia.
Il secondo problema è che i truffatori, una volta "pizzicati" non vengono giustamente "inchiappettati" dallo stato...
e le sanzioni nei confronti di tali persone sono veramente basse (più basse dei guadagni effettivi del truffatore).
Quindi alle face toste conviene truffare perchè tanto non rischiano più di tanto...
l'unica difesa è, farsi una cultura in merito, prima di farsi fregare... molti furbi e troppa gente poco informata che non viene giustamente difesa e tutelata...
Ci sono metodi infallibili per passarla liscia, per la postale è praticamente impossibile risalire al truffatore nel senso fisico della parola, l'unica cosa che possono fare è chiudere il sito, ma quando ormai hanno fregato tanta gente. Come detto da te l'unica soluzione è affidarsi a negozi professionali, chiedendo nei vari forum in giro da gente che già ci ha comprato, e prima analizzare bene il prodotto da acquistare perchè il famoso diritto di recesso, diventa spesso troppo costoso. Una volta comprato non si può fare praticamente quasi niente purtroppo.
-
in questi giorni mi sono fatto una cultura per quanto riguarda HTC, ma già avete detto tutto e quindi che dire...che è pieno di truffatori che sfruttano l'ignoranza della gente.
Ma se uno prima di comprare su ebay deve farsi una cultura su cellulari e relativo hardware, cinesi, truffatori, ecc. meglio comprarlo in negozio (anche online, ma sempre negozio).
Una cosa volevo aggiungere: l'HTC (la cui sede italiana sta a Milano) è assolutamente impreparata all'ondata dei truffatori chi si sta abbattendo. Ci ho parlato per telefono due volte, quello che mi rispondeva non capiva, ci ho chattato, hanno detto che mi avrebbero richiamato, invece niente. La prossima volta compro un Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peecons
in questi giorni mi sono fatto una cultura per quanto riguarda HTC, ma già avete detto tutto e quindi che dire...che è pieno di truffatori che sfruttano l'ignoranza della gente.
Ma se uno prima di comprare su ebay deve farsi una cultura su cellulari e relativo hardware, cinesi, truffatori, ecc. meglio comprarlo in negozio (anche online, ma sempre negozio).
Una cosa volevo aggiungere: l'HTC (la cui sede italiana sta a Milano) è assolutamente impreparata all'ondata dei truffatori chi si sta abbattendo. Ci ho parlato per telefono due volte, quello che mi rispondeva non capiva, ci ho chattato, hanno detto che mi avrebbero richiamato, invece niente. La prossima volta compro un Samsung.
purtroppo questo e' il lato negativo di htc! l'assistenza e' pietosa e poco professionale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...ma a parte tutto...
si vede che è una "ciofega"...
Il problema è che... tali oggetti, vengono spacciati per ciò che non sono effettivamente... su 60000000 di persone in italia, almeno qualcuno abboccherà.
E tra quelli truffati, circa la metà, si rende conto della truffa e circa la metà sporge denuncia.
Il secondo problema è che i truffatori, una volta "pizzicati" non vengono giustamente "inchiappettati" dallo stato...
e le sanzioni nei confronti di tali persone sono veramente basse (più basse dei guadagni effettivi del truffatore).
Quindi alle face toste conviene truffare perchè tanto non rischiano più di tanto...
l'unica difesa è, farsi una cultura in merito, prima di farsi fregare... molti furbi e troppa gente poco informata che non viene giustamente difesa e tutelata...
La questione è diversa imo. Io non ho comprato il primo prodotto che mi è comparso dalle ricerche di google, ma ho fatto diverse domande al rivenditore che mi ha risposto dettagliatamente.
Visto che il mio precedente dual-sim (un samsung sgh-d900) si è rotto accidentalmente, dovevo cambiarlo urgentemente; android è il sistema operativo su cui voglio poggiarmi, ma mi sa che devo prendere un cellulare monosim per soddisfare il mio desiderio;)
Comunque ragazzi, questa è stata la risposta del rivenditore:
Siamo spiacenti per il problema causato a Lei abbiamo indagato c/o il ns.deposito in Cina per capire cosa sia successo.
Dalle risposte fornite è stato un errore del magazzino che ha inviato un prodotto per un altro.
Dato che il prodotto da Lei non è conforme a quanto richiesto e pagato rispedisca a Noi il box contenente il radiomobile errato comprensivo di confezione così come gli è pervenuto a prodotto ricevuto ordineremo nuovamente il prodotto facendolo pervenire c/o il ns.deposito a scanso di equivoci o discordanze sullo stesso e poi effettuare la spedizione.
Oppure previo sempre rispedizione del prodotto non conforme a Noi effettuare il rimborso totale del prodotto che ha acquistato a mezzo bonifico bancario(deve fornirci il suo IBAN per effettuare l'accredito).
Io avevo pensato di rispedirgli il cellulare e riprendermi i soldi, così da comprare un vero terminale supportato da android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
La questione è diversa imo. Io non ho comprato il primo prodotto che mi è comparso dalle ricerche di google, ma ho fatto diverse domande al rivenditore che mi ha risposto dettagliatamente.
...e certo... la bravura di queste persone è proprio nel farsi passare per professionisti... quando alla fine sono solo professionisti della truffa...
che agiscono in "simil-buonafede"...
sanno molto bene quello che vendono... o meglio... sanno come vendere un'idea di prodotto...
ma prima di tutto, non solo bisogna farsi un'idea del prodotto... ma bisogna farsi un'idea del sito dove lo si acquista...
se ti fai un giro su questi siti ti accorgi che il 99% della merce è di importazione cinese... oddio... alla fine sono tutti di importazione cinese...
ma diciamo di "Importazione cinese di bassa qualità".
-
Quote:
Originariamente inviato da
peecons
La prossima volta compro un Samsung.
si magari compra questo di Samsung:
Samsung Galaxy S, clone cinese prezzo e caratteristiche
mi raccomando!
QUi non si tratta di HTC, Samsung o Apple... qui i "pacchi" li tirano su tutte le marche se non state attenti...
volete andare sul sicuro?
Affidatevi a negozi online tipo pixmania, mrprice, bow, expansys italia (che trallaltro lo vende a 350 euro....).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
La questione è diversa imo. Io non ho comprato il primo prodotto che mi è comparso dalle ricerche di google, ma ho fatto diverse domande al rivenditore che mi ha risposto dettagliatamente.
Visto che il mio precedente dual-sim (un samsung sgh-d900) si è rotto accidentalmente, dovevo cambiarlo urgentemente; android è il sistema operativo su cui voglio poggiarmi, ma mi sa che devo prendere un cellulare monosim per soddisfare il mio desiderio;)
Comunque ragazzi, questa è stata la risposta del rivenditore:
Siamo spiacenti per il problema causato a Lei abbiamo indagato c/o il ns.deposito in Cina per capire cosa sia successo.
Dalle risposte fornite è stato un errore del magazzino che ha inviato un prodotto per un altro.
Dato che il prodotto da Lei non è conforme a quanto richiesto e pagato rispedisca a Noi il box contenente il radiomobile errato comprensivo di confezione così come gli è pervenuto a prodotto ricevuto ordineremo nuovamente il prodotto facendolo pervenire c/o il ns.deposito a scanso di equivoci o discordanze sullo stesso e poi effettuare la spedizione.
Oppure previo sempre rispedizione del prodotto non conforme a Noi effettuare il rimborso totale del prodotto che ha acquistato a mezzo bonifico bancario(deve fornirci il suo IBAN per effettuare l'accredito).
Io avevo pensato di rispedirgli il cellulare e riprendermi i soldi, così da comprare un vero terminale supportato da android.
Io chiuderei la trattativa e mi farei rimborsare il tutto, sono troppo furbi secondo me. Figuriamoci se non sanno che prodotto stanno vendendo.
Presso il nostro deposito in Cina???? Questa è un'altra stronzata, ma possono avere un deposito in Cina??? Dai...questo è un attore secondo me.
Ordineranno il prodotto?? E arriverà fra quanti mesi??
Fatti ridare i soldi che è meglio, chiudila finchè puoi.
E stai attento ad avere tutte le ricevute e la tracciabilità del pacco altrimenti ti fregano due volte dicendo di non aver ricevuto nulla oppure che la merce era stata manomessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...e certo... la bravura di queste persone è proprio nel farsi passare per professionisti... quando alla fine sono solo professionisti della truffa...
che agiscono in "simil-buonafede"...
sanno molto bene quello che vendono... o meglio... sanno come vendere un'idea di prodotto...
ma prima di tutto, non solo bisogna farsi un'idea del prodotto... ma bisogna farsi un'idea del sito dove lo si acquista...
se ti fai un giro su questi siti ti accorgi che il 99% della merce è di importazione cinese... oddio... alla fine sono tutti di importazione cinese...
ma diciamo di "Importazione cinese di bassa qualità".
Mi comporterò di conseguenza la prossima volta;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Io chiuderei la trattativa e mi farei rimborsare il tutto, sono troppo furbi secondo me. Figuriamoci se non sanno che prodotto stanno vendendo.
Presso il nostro deposito in Cina???? Questa è un'altra stronzata, ma possono avere un deposito in Cina??? Dai...questo è un attore secondo me.
Ordineranno il prodotto?? E arriverà fra quanti mesi??
Fatti ridare i soldi che è meglio, chiudila finchè puoi.
E stai attento ad avere tutte le ricevute e la tracciabilità del pacco altrimenti ti fregano due volte dicendo di non aver ricevuto nulla oppure che la merce era stata manomessa.
Il cellulare lo vengono a prendere a loro. Comunque, come già scritto in precedenza, mi faccio restituire i soldi e prendere un prodotto monosim.
Sarei orientato su un acer..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
Il cellulare lo vengono a prendere a loro. Comunque, come già scritto in precedenza, mi faccio restituire i soldi e prendere un prodotto monosim.
Sarei orientato su un acer..
nuooooooooooo!!!!
prendi il desire HD!!!!!!!!!!!! non te ne pentirai!! (quello vero pero' eh);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
si magari compra questo di Samsung:
Samsung Galaxy S, clone cinese prezzo e caratteristiche
mi raccomando!
QUi non si tratta di HTC, Samsung o Apple... qui i "pacchi" li tirano su tutte le marche se non state attenti...
volete andare sul sicuro?
Affidatevi a negozi online tipo pixmania, mrprice, bow, expansys italia (che trallaltro lo vende a 350 euro....).
e no in questo caso parlo dell'assistenza...beh devo dire che com'è l'assistenza di Samsung ancora non lo so. Aspetterò il prossimo pacco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
Il cellulare lo vengono a prendere a loro. Comunque, come già scritto in precedenza, mi faccio restituire i soldi e prendere un prodotto monosim.
Sarei orientato su un acer..
Acer??? ma stai a scherzare?
Piuttosto tieniti l'HTC DualSIM! roftlroftlroftl
Se pensi che il problema sia il prezzo.... buttati sull'usato... questi terminali nuovi scendono del 50% ne giro di pochissimi mesi... desire HD si trova a 350 euro... e si trova anche usato come nuovo anche a 300 euro... e tra poco si troverà anche a 250 euro usato...
guardati attorno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Acer??? ma stai a scherzare?
Piuttosto tieniti l'HTC DualSIM! roftlroftlroftl
Se pensi che il problema sia il prezzo.... buttati sull'usato... questi terminali nuovi scendono del 50% ne giro di pochissimi mesi... desire HD si trova a 350 euro... e si trova anche usato come nuovo anche a 300 euro... e tra poco si troverà anche a 250 euro usato...
guardati attorno!
Anche cesco89 mi ha dato il tuo stesso consiglio, ma prima di leggere il tuo commento, l'ostacolo più evidente è il prezzo.
Sinceramente non mi fido molto dei prodotti usati..
Altri consigli per una spesa più abbordabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
Anche cesco89 mi ha dato il tuo stesso consiglio, ma prima di leggere il tuo commento, l'ostacolo più evidente è il prezzo.
Sinceramente non mi fido molto dei prodotti usati..
Altri consigli per una spesa più abbordabile?
guarda, io siceramente preferisco spenderci sopra quei 50-60 euro in piu' ma comprarlo nuovo se possibile e soprattutto di persona! voglio vederlo fisicamente prima di acquistarlo!
delle trattative online non mi fido piu' di tanto oltre al fatto che, se arriva difettato, e' un po una menata rimandarlo indietro per la sostituzione, mentre se lo prendo in un negozio dalle mie parti al massimo perdo mezz'ora per portarlo indietro e farmelo cambiare! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Soleri
Anche cesco89 mi ha dato il tuo stesso consiglio, ma prima di leggere il tuo commento, l'ostacolo più evidente è il prezzo.
Sinceramente non mi fido molto dei prodotti usati..
Altri consigli per una spesa più abbordabile?
cerca sui vari siti on-line di vendita usato nella tua città,come ebay annunci o subito.it
lo vedi di persona,lo provi e se ti va bene lo acquisti,più facile di così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanothai
cerca sui vari siti on-line di vendita usato nella tua città,come ebay annunci o subito.it
lo vedi di persona,lo provi e se ti va bene lo acquisti,più facile di così?
beh... si, il discorso di poterlo vedere di personaè molto importante ed è "TASSATORIO"...
nel senso che, l'usato, solo se si tocca con mano e si osserva.
Effettivamente, per 50 euro, è molto meglio prenderlo nuovo...
Però se ti guardi attorno... riesci a risparmiare anche 100 euro o poco più...
ma ti assicuro che c'è tanta gente che vende ottimi telefoni a prezzi veramente OTTIMI... ho dato via giusto giusto una settimana fà il mio LG Optimus 7 a 170 euro...
usato ma come nuovo con ancora la garanzia...
poi che dire... i difetti di fabbrica possono essere presenti anche in un telefono che acquisti al negozio ufficiale...
e la garanzia è decisiva in questo caso!
inutile prendere un Acer... se lo devi prendere domani... rimanda l'acquisto e tieniti i soldini da parte per un altro pò...
anche se a dire la verità, se il tuo problema sono i soldi... allora lascia stare...
investire e comprare cellulari è un pessimo affare, si svalutano in un batter d'occhio e rivendendoli ci guadagni veramente molto molto poco...
sperare di prendere un Acer e pensare che Android funzioni bene come su Desire HD perchè è sempre Android allora ti sbagli...
tanto vale aspettare e prendersi un HTC Wildfire a 150 euro... che insomma non è malaccio... ma di certo non pensare che giri come gli Android di fascia più alta...
-
beh... si, il discorso di poterlo vedere di personaè molto importante ed è "TASSATORIO"...
LOL "tassativo"LOL;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
LOL "tassativo"LOL;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Il "trà virgolette" dovrebbe giustificare la castroneria........
-
-
aggiornamento
sembra che ho vinto...questa è l'e-mail ricevuta sabato (mi fa incazzare lo stesso per i tempi, ma tant'è...):
"Per poter procedere alla risoluzione del caso, l’oggetto in questione
dovra’ essere distrutto e dovrai fornire a PayPal un documento che ne
confermi l’avvenuta distruzione. Ti preghiamo di firmare la dichiarazione
che viene riportata qui di seguito e di inoltrarla via fax a PayPal al
numero 848.390.114.
Il tuo fax dovra’ essere ricevuto da PayPal entro 3 giorni solari dalla
data in cui ricevi la presente comunicazione. Ti ricordiamo che la tua
partecipazione al processo di risoluzione del reclamo è essenziale,
pertanto, se non dovessi rispondere a questa email entro i tempi
prestabiliti, il reclamo potrebbe essere chiuso. Sfortunatamente, non sarà
possibile estendere questo periodo di tempo. Ti ricordiamo, inoltre, che
PayPal non potrà rimborsarti per i costi aggiuntivi che dovrai sostenere
per ottenere la documentazione necessaria per convalidare il tuo reclamo.
Qualora si ritenesse necessario, il documento in questione potrebbe essere
fornito al venditore per una consultazione.
Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente che questa richiesta potrebbe
causare e ti ringraziamo per la cortese collaborazione."
che ne dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peecons
sembra che ho vinto...questa è l'e-mail ricevuta sabato (mi fa incazzare lo stesso per i tempi, ma tant'è...):
"Per poter procedere alla risoluzione del caso, l’oggetto in questione
dovra’ essere distrutto e dovrai fornire a PayPal un documento che ne
confermi l’avvenuta distruzione. Ti preghiamo di firmare la dichiarazione
che viene riportata qui di seguito e di inoltrarla via fax a PayPal al
numero 848.390.114.
Il tuo fax dovra’ essere ricevuto da PayPal entro 3 giorni solari dalla
data in cui ricevi la presente comunicazione. Ti ricordiamo che la tua
partecipazione al processo di risoluzione del reclamo è essenziale,
pertanto, se non dovessi rispondere a questa email entro i tempi
prestabiliti, il reclamo potrebbe essere chiuso. Sfortunatamente, non sarà
possibile estendere questo periodo di tempo. Ti ricordiamo, inoltre, che
PayPal non potrà rimborsarti per i costi aggiuntivi che dovrai sostenere
per ottenere la documentazione necessaria per convalidare il tuo reclamo.
Qualora si ritenesse necessario, il documento in questione potrebbe essere
fornito al venditore per una consultazione.
Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente che questa richiesta potrebbe
causare e ti ringraziamo per la cortese collaborazione."
che ne dite?
L'oggetto dovrà essere distrutto?! o_O
E' la prima volta che sento una cosa del genere...ma sei sicuro che proviene dal vero sito di paypal? Perchè ogni tanto girano mail tarocche...bo o_O
-
sì me l'hanno confermato anche per telefono, l'oggetto deve essere distrutto (e in ciò provo una perversa soddisfazione...).
Penso che l'HTC ci abbia messo lo zampino, evidentemente non vogliono che gira un affare del genere e hanno paura che se non viene distrutto vengono rifilati altri "pacchetti"....
-
Quote:
Originariamente inviato da
peecons
sì me l'hanno confermato anche per telefono, l'oggetto deve essere distrutto (e in ciò provo una perversa soddisfazione...).
Penso che l'HTC ci abbia messo lo zampino, evidentemente non vogliono che gira un affare del genere e hanno paura che se non viene distrutto vengono rifilati altri "pacchetti"....
Si forse hanno paura che a tua volta potresti rivendertelo e continuare la catena. Ma che richiesta strana. ;)
-
Ciao, ma come documentazione relativa alla distribuzione cosa vogliono? Basta una foto? Oppure devi andare ancora da un commerciante o chi per esso è farti fare un altra documentazione (a pagamento come la prima)? Ciao
-
no per fortuna stavolta una semplice dichiarazione su un modello che mi hanno fornito loro:
PayPal Europe,
P.O. Box 9473
Dublin 15
Ireland
Mittente: xxxxxxxx
Numero di pratica:
Numero dell’oggetto eBay: 230615941956
L’oggetto eBay 230615941956 e’ stato distrutto in accordo con le istruzioni
fornite da PayPal.
Confermo sotto la mia responsabilita’ che quanto dichiarato sopra
corrisponde al vero.
--------------------------------------
-------------------------------
Firma Data
-