installa uno dei due MANU che ho linkato a seconda di come usi il telefono(ho scritto la differenza) direttamente da recovery normalmente
Visualizzazione stampabile
stefal, non va più il liink del theme chooser in prima pagina.
Ciauz
Ragazzi ho notato un consumo grande della batteria!
Usando una MIUI stable a quest'ora, quattro di pomeriggio circa, avrei il 70% di batteria.. Mentre ora, con un uso anche moooolto inferiore, ho il 60!
Ho guardato nell'uso batteria e lo schermo consuma ben il 65%.. Avete consigli su come regalare i vari livelli dello schermo dalle impostazioni della cyano?
Dipende sempre dal tuo utilizzo. Io in tutta onestà devo dire che con questa rom e un uso abbastanza intenso, e col 3g sempre attivo, arrivo senza problemi a 2 giorni. Ed ora sto provando con la luminosità al massimo.
Nota dolente invece è che se lo stresso un po', ad esempio con copilot o vedendo un video su internet, mi si blocca, diventa un chiodo e l'unico modo per ripartire è togliere la batteria. Domani, un po' a malincuore, riflasherò una rom sense, la IC, con la quale non avevo mai avuto problemi, e farò il confronto. Quasi sicuramente nella cyano 7.1 qualcosa fa impallare il telefono, e non lo tengo overclockato. Mi ricordo che quando avevo messo la 7.03 non avevo questi problemi.
Vediamo, vi terrò aggiornati
Come detto in precendenza l'uso è INFERIORE a quello della MIUI. Con la MIUI lo staccavo alle 6 di mattina, 2 ore di musica, 1 ora di gioco e diversi messaggi ed arrivavo al 70% circa.. ora con questa arrivo al 60% senza l'ora di gioco.. un po strano no? nelle impostazioni ho visto che quello che succhia è lo schermo (65%) e quindi chiedevo dei consigli su come regolare i vari livelli di luminosità dalle impostazioni della cyano..
Più che mettere automatica non ti so dire...non c'è settaggio migliore.
più che altro pure io noto da 3-4 giorni un consumo maggiore di prima...non so cosa c'è, ma qualche applicazione deve ciucciare in background...anche se, ovviamente il sistema di rilevazione l'imputa allo schermo(ma fa schifo il sistema, quindi non ti affidare tanto a quello)
Per dovere di cronaca: sono ripassato alla IC, e a quanto pare i problemi non si presentano. Fix dei satelliti in tempo record e nessun inchiodamento.
Per contro, le roms GB sense hanno degli sporadici freeze, dovuti sempre al kernel, ma si presentano veramente raramente, tipo 1-2 volte al mese.
Il mio desire non vedrà una sense, manco sotto tortura XD XD XD
Dei kernel in axi ci sono 2 versioni, BFS e CFS,qual'è meglio...?
CFS...non considerate neanche i BFS, non vanno assolutamente bene per queste rom.
Infatti nel primo post ho messo solo i CFS :)
Anche io come blondz ho notato un pò di instabilità e crash... ultimamente...
Rimembro a tutti che ho messo la 3.2 con kernel Manu AXI e frequenze impostate a 128mhz-1190mhz con governor smartassv2 (come consigliato da stefal no?)
Non sarà mica che il kernel downvolta un pò troppo per il mio Desire (PVT3) e tali frequenze impostate (128-1190)? Provo calare a 998 la massima?
Prima col tiamat non mi pareva di avere tutti stì crash... (forse perchè downvolta di meno il tiamat?)
E pure blondz ha detto di aver riscontrato pure tali instabilità su la cm 7.1... io sarà che avevo il kernel originale, ma crash non ricordo di averne mai avuti con le cyano...
Cmq la miglior durata della batteria l'ho avuta con la cm7.0.3, e pure meno bug (a parte quello del delay nelle chiamate).
Cmq con questa MildWild ho avuto pure il problema nel lockscreen come avevo pure nella cm7.1 e cioè che: in stand by col trackball non mi risveglia sempre (quasi mai) e quando lo fa devo tenerlo premuto per 2 secondi.
Vi faccio solo altre 2 domandine... Volevo provare la cm6.1 ... posso provarla con questo kernel, col tiamat o devo metterne uno stock?
P.S. Domanda leggermente OT... Visto che io amo il "Launcher Pro", non c'è nessuna rom "decente" che implementa tale launcher come default?
Ciauz e thx
Prima di andare a letto, ho fatto un' altra prova sul Desire in config come sopra detta però cambiando vari governor.
Ho monitorato l'utilizzo cpu e frequenza della cpu, tramite l'ottima app "Cool Tool"
Poi ho utilizzo un taskkiller e ad ogni cambio di governor ho taskillato e lasciato li a vedere come si comportava in quasi idle il cell (senza sfondo animato e sulla home del launcher pro).
Il migliore da me rilevato forse forse è il "ondemand", che stà quasi per tutto il tempo a 128mhz con un utilizzo della cpu al 10% circa. Ogni circa 15-20 secondi però ho un picco a 1190mhz per poi ritornare subito a 128mhz.
Col governor smartassv2" invece ho un utilizzo della cpu sempre intorno al 7%-14% tra minimo 245mhz e max 844mhz, ma per lo più del tempo stà tra i 499mhz e 729mhz con utilizzo intorno al 10% O_O
Ho provato anche "smartass", ma forse lui è il peggiore in assoluto, in quanto stà sempre intorno a 1036mhz, e utilizzo 9-13%, e di rado scende pure lui a 128mhz...
Visto che c'ero ho provato pure il "Lazy" e pure lui ha un comportamente tipo l'ottimo "ondemand", solo che i picchi verso il 1190mhz, li ha un bel pò più frequenti, e cioè ogni circa 5 secondi (rispetto ai 15 -20 dell'ondemand").
Per me il vincitore con il kernel Manu AXI è l'ONDEMAND.
Ora lo lascio qualche giorno così a testare un pò la durata della batteria... se intanto volete chiarirmi il mio quesito sulla cm6.1 (che voglio proprio provarla approfonditamente), vi ringrazio.
Ciauz
Se leggi il primo topic io l"ho scritto che con i manu va usato ondemand :D con smartassv2 mi crasha di continuo.
Molto interessante la prova, però sti picchi mi sanno di strano, il kernel con axi impone in maniera forzata i 64 Mhz...
Un altro governor interessante è interactive ;)
Edit: il kernel manu del primo link NON va bene sulle rom froyo(e quindi sulla cyano 6.1)
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Salve ragazzi..ho visto che è uscita la versione 3.8..io sono fermo alla 3.2 che mi va abbastanza bene, è stabile si blocca molto raramente. Ciò che mi chiedo è: conviene passare all'ultima versione? Ci sono cambiamenti significativi tali da giustificare il passaggio? Oppure meglio rimanere alla 3.2?
Ehehehe difatti non mi spiegavo i crash continui che avevo con Manu+smartassv2 ... :D
Riguardo i 64mhz, ma non sono forzati solo con il lockscreen? Io avevo capito così...
I miei rilevamenti li ho fatti in idle, ma con schermo acceso e killate le app non inerenti al SO.
Gente ultimamente stò provando la MildWild 3.8 con kernel tiamat 4.1 (va bene? Il manu posso usarlo?) e amarullz (non ce la faccio con lo spazio della cm7r2 (ce la facevo a pena col la v1, con la 2 non ce la fò...) :D
Poi vi dico qual'è meglio delle 2 (la 3.8 o la 3.2 di stefal)... ma così a prima vista mi pare che quella di stefal sia 1000 volte più rapida e fluida... così di primo acchito (sarà lo zeamlauncher della 3.2 rispetto al ADW launcher della 3.8?boh...) :D
Ciauz
EDIT: Nell'ignoranza avendo un pò di instabilità ora provo col Manu 2.1. Ma su vda nel thread della MildWild 3.9, non viene mensionato nessun kernel ottimizzato... forse va usato quello al suo interno?
lascia perdere quello originale...è quello della cyano...un kernel "generico" fatto solo per avere la massima compatibilità.
Vai di manu 2.1 del primo topic di questo thread.
Ps: con il launcher "adw ex" questa rom da il meglio di se...costa quasi 3 euro, ma sinceramente sono i soldi meglio spesi fino ad ora per i launcher(mannaggia a me e quando ho comprato spb shell3D)
Stefal...da video sul tubo ecc ecc l' ADW LAUNCHER EX è veloce... veloce veloce, ok...ma carente su un bel pò di punti. Spb duella invece è la "tamarrezza" fatta launcher :D
Provarlo il launcher pro... è tutto praticamente gratuito... veloce, ha effetti di transizione tra le pag. in 3d e 2d... dock da 15 collegamenti... insomma per me perfetto.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Stefal... per quel che riguarda il kermel con la mildwild ho provato inizialmente il Manu da te postato... ma ho notato un po di instabilità... tutt'ora col tiamat va benone... riproverò il manu.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Qualche opinione sull'ultima versione 3.8?
Ottima, molto fluida, il launcher è personalizzabile e allo stesso veloce, molto spazio libero.
Tutti dicevano che le ultime versioni con il nuovo script rallenta molto
Con la dalvik su sd è improponibile... Inoltre i tempi di boot sono eterni
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Quindi si rimane fermi alla 3.2?
Anch'io quando avevo la 3.8 ho notato un bel può di pesantezza rispetto all'ottima 3.2 di stefal
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
'scusate scrivo qui.... leggendo sento parlare del wipe della dalvik.. ma esattamente cos'è
Mi accodo anche io, non son sicuro... il dalvik non è quella "cosa" addetta all'app2sd sulle cyanogenmod? Ma gli serve una cache? Se è quella... wippandola in pratica che succede?
Ciauz
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
La dalvik è presente in qualsiasi rom(non solo cyano), e sono parti di codice estratte da ogni singola applicazione, tenuti in questa cache in modo da essere aperte più velocemente.
Per spiegarsi meglio: immaginate che ogni applicazione sia un file compresso...leggere ogni volta questo file compresso impiegherebbe troppo tempo...allora questo file viene scompattato in alcune sue parti e stipato in una parte della memoria in modo che ogni volta venga letto velocemente, subito e non scompattato e poi letto.
Salve a tutti, io ho installato la Mildwild 3.2 moddata, ma vorrei chiedere, come faccio a fare in modo che premendo il tasto home del telefono torni nella home? Perche' lo premo e non succede niente, grazie anticipatamente :)
è un problema dovuto al launcher...installa un altro launcher(che zeam fa cagare) come adw o go launcher ;-)
Ps: sto lavorando sulla mildwild 3.3 in modo pesante e ho quasi ultimato la mia prima vera e propria rom, con beats audio by dr.dre(estratto dal sensation) integrato e altre piccole chicche ;-)
Perchè non provi a moddare l'ultima 3.8? Ci sono diverse cose nuove rispetto alla 3.3 e soprattutto esteticamente ha abbandonato il launcher Sony Ericsson in favore di ADW
io sono fermo alla 3.7 perchè gira bene e non ha qualche bug che è stato riscontrato nella 3.8 come ad esempio il gps e lo schermo nero a fine chiamata.
p.s: aggiorniamo il titolo e il primo post come su XDA? :)
Perché ha quello schifo di script per la dalvik che non voglio mettere manco morto :D
Ps: io il titolo non lo posso cambiare ;)
Pps: shackland ho consigliato quelli li perché gratis, io infatti ho l'ex che trovo superiore a qualsiasi altro :p
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Ci peeeenso io
Samsung Galaxy S IV - Android 6.0 via Androidiani APP
Io con la ROM moddata da Stefal mi trovo benissimo, ma ora che è uscita la CM7.2, mi consigliate di provarla o resto come sono...?
fai un nandroid backup e provala...io ritorno sicuro a questa perchè sto a sviluppare la mia e mi serve partire da questa mildwild...
Ps: shackland nel titolo puoi aggiungere anche "+ 3.2 fixed by Stefal"?