Ribadisco che a 3.8 è una scheggia.
Visualizzazione stampabile
Ribadisco che a 3.8 è una scheggia.
Non lo puoi togliere no...rimane anche se viene bypassato...e alla riaccensione viene letto prima quello della rom(incastonato da qualche parte che non riesco a trovare) e poi quello di s2e(che invece so bene dove va a scrivere)...ed ecco che alla accensione viene prima scritta la dalvik su sd e poi riscritta tutta totalmente sulla memoria interna...e sta cosa mi da un immenso fastidio, soprattutto perchè la mia dalvik è di 172 mb allo stato odierno e è impensabile che ogni riavvio si metta a scrivere 344 mb di dati a destra e sinistra...
***** 2 MESSAGGI CONSECUTIVI UNITI *****
PS: a chi viene cannata la riaccensione da stand-by è colpa della trasparenza a 16 bit....togliete la spunta dalle impostazioni-cyanogenmod-performance...
Me ne sono accorto per caso sul next della mia ragazza...e poi ho provato sul mio ed in effetti la toppa alla grande molte volte...
Certo che lo puoi togliere, è un semplice script. Come è stato messo si può anche togliere. Non serve bypassarlo se lo rimuovi dal sistema. Io ho sempre fatto cosi e funziona alla grande. E si accende in poco tempo come prima
Scusa è... Dove lo trovi sto script nella rom?
Io nella 3.4 ho eliminato il codice (che non è nello stesso posto della 3.4) e va in bootloop
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Apri la rom, io uso winrar poi vai in system>etc>init.d e li elimini il file 10apps2sd
Ma questo script lo ho anche io sulla 3.3...Mmm... Non mi torna qualche cosa qui... Nella 3.4 era chiamato "12dalvik2ext"...
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Vai tranquillo che lo script è quello. Prova e vedi
Per chi la vuole senza script è questa
http://dl.dropbox.com/u/13057167/MildWild%20CM-3.9.zip
Grazie SeVi per il link ;) l'hai già provata questa 3.9? Come ti trovi? Per caso a te ha dato problemi di Root e di superuser come a molti utenti su XDA? Leggevo che per ovviare al problema basta flasharla sopra quella attuale senza fare un full wipe...
Ammazza siam arrivati alla 3.9? Io sono ancora fermo alla 3.2 che mi va davvero bene. Rispetto alla mia ormai preistorica versione cosa cambia? Incremento delle prestazioni? Ci sono nuove funzionalità? A parte il launcher di default che non mi interessa (uso Go Launcher)
La 3.9 l'ho provata solo per 10 min ed è un po’ poco per dare giudizi. Ero curioso a provare l’ XPERIA S Home Launcher. A primo impatto non sembra male
ho riprovato per avere la certezza e niente tolgo quel file alla 3.4 e va in bootloop...era quello che mi fermava fino ad ora, ma se ora mi dici che senza lo script va, sta sera rilascio quella fixata per i problemi che abbiamo noi pvt1 "anomali",con il beats audio integrato e qualche altra "fregnaccia" :-)
Quote:
Originariamente inviato da SeVi
L'ho provato... ho trovato good solo la gestione delle cartelle.... presmferisco di gran lunga il mitico (almeno per me) e gratuitissimo "Launcher pro"
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
tolto lo script...vatto wipe di cache e dalvik, ma non mi vede la partizione ext sta 3.9:O
Edit: giuro che sta sera-notte metto fuoco a qualche cosa.
Non mi legge la partizione ext4...ora riproviamo a mettere lo script maledetto
Edit2:
#!/system/bin/sh
#
# Apps2SD using symlinks and bind mounts
# Original Apps2SD script by shade@chemlab.org (cyanogen)
# Adapted for Oxygen ROM by AdamG
# Fixed for slow detection of SD cards by _thalamus and output a bit more debugging info so we can see where problems are arising.
# execute any postinstall script then kill it
enablea2sd () {
# mount and set perms
busybox mount -o noatime,nodiratime -t auto /dev/block/mmcblk0p2 /sd-ext;
busybox chown 1000:1000 /sd-ext;
busybox chmod 771 /sd-ext;
# clean up any old symlinks, create data directories
for i in data;
do
if [ -h /data/$i ];
then
rm /data/$i;
fi;
if [ ! -d /data/$i ];
then
mkdir /data/$i;
busybox chown 1000:1000 /data/$i;
busybox chmod 771 /data/$i;
fi;
done;
# don't allow /data/data on sd because of upgrade issues - move it if possible
if [ -d /sd-ext/data ];
then
busybox cp -a /sd-ext/data/* /data/data/;
busybox rm -rf /sd-ext/data;
fi;
# move apps from internal memory to sdcard
for i in app app-private dalvik-cache;
do
if [ ! -d /sd-ext/$i ];
then
mkdir /sd-ext/$i;
fi
busybox chown 1000:1000 /sd-ext/$i;
busybox chmod 771 /sd-ext/$i
if [ -d /data/$i ] && [ ! -h /data/$i ];
then
busybox cp -a /data/$i/* /sd-ext/$i/;
busybox rm -f /data/$i/*;
fi;
done;
# symlink app dirs - they must be on the same filesystem
for i in app app-private dalvik-cache;
do
if [ -d /data/$i ] && [ ! -h /data/$i ];
then
busybox rm -rf /data/$i;
busybox ln -s /sd-ext/$i /data/$i;
fi;
done;
# clean up old whiteouts
for i in local misc property system tombstones data;
do
if [ -h /sd-ext/$i ]; then rm -f /sd-ext/$i; fi
done;
# please don't put odex files in the app directory people!
# it causes dexopt to crash when switching builds!
busybox rm -f /sd-ext/app/*.odex
setprop oxygen.a2sd.active 1;
echo "+++ Apps-to-SD successfully enabled";
}
disablea2sd() { # replace symlinks with directories so we can boot without sd
for i in app app-private dalvik-cache;
do
if [ -h /data/$i ];
then
rm -f /data/$i;
mkdir /data/$i;
busybox chown 1000:1000 /data/$i;
busybox chmod 771 /data/$i;
fi;
done;
setprop oxygen.a2sd.active 0;
}
if [ -e /dev/block/mmcblk0p1 ]; # We check for the presence of the FAT partition first to see if the SD has initialised.
then
echo "SD Card has been initialised...checking for ext partition.";
if [ -e /dev/block/mmcblk0p2 ]; # If false, it isn't there so we don't have to sleep the script and delay the boot.
then
enablea2sd;
else
echo "No ext partition present, apps2sd disabled";
disablea2sd;
fi;
else
sleep 4; #Enables time for a slow SD to be detected and populate the device nodes.
if [ -e /dev/block/mmcblk0p2 ];
then
echo "enablea2sd for slow SD card";
enablea2sd;
else
echo "No ext partition present after sleep, apps2sd disabled";
disablea2sd;
fi;
fi;
sync;
analizzandolo si potrebbe anche disabilitare da terminale direttamente da cellulare...purtroppo al contrario di S2E è totale, ossia o sposta tutto o niente...si dovrebbe modificare lo script...fatto sta che ora ho riflashato al 3.2 e non mi vede manco più questa la EXT4.
Edit3: rimesso lo script flashato, ma niente, la ext non la vede manco morto...boh a sto punto credo che sia proprio sfortunato io...
Allegato 7713
devi usare ext3, anche a me ext4 dava problemi
il fatto è che da ext3==>4 la recovery te lo fa, il contrario no :O
E togliere 14 gb di roba dato che linux ce l'ho a casa proprio non mi va:(
Ma che diavolo, ho riflashato pure la mia 3.2 e non la legge manco quella...per fortuna avevo fatto un nandroid BK martedì.
Cmq il launcher experia mi fa cagare rotfl
Compriamo sta recovery allora :)
No é gratis, é l'applicazione Recovery Control che é a pagamento. La touch poi é molto comoda.
forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1408936
https://www.androidiani.com/forum/mo...ext-touch.html
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Fixata la 3.9 da me per:
gps per i pvt1 stati in assistenza(non chiedetemi perchè, ma TUTTI hanno il gps che non si accende con questa rom)
superuser funzionante(sostituito con superSU di chiansav)
Tolto quello schifo di script(thanks Sevi)
Tolto quel mattone di launcher(ho messo adw che è il più leggero che avevo in apk, mettete quello che vi pare)
Tolti alcuni apk tra cui: superuser, google voice,alcuni widget, e altri
Aggiunte alcune chicche :-)
Divertitevi, è tutto in prima pagina :-)
Nessuno ha provato? :)
Mi sta dando delle grane non indifferenti il SuperSU e quindi non ho i permessi per Titanium e per ripristinare i backup
allora riflasha questo da recovery
http://db.tt/7xWswzQV
Io avevo pvt4 poi lo ho mandato in assistenza e. Mi hanno rimontato un pvt1(ma ho slcd) ed ho un sacco di problemi sempre con il GPS con alcune rom cyano e miui...
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Ok ho risolto riflashando il superSU da recovery. presumo quindi che ci sia un altro problema a monte della Rom che blocca il SuperUser e i privilegi...
Grande stefal639...appena ho tempo la provo
eppure in quella rilasciata da mildwild proprio non c'è l'app superuser ( boh, chissà che gli gira per la testa) ma c'è il file che gestisce le richieste da terminale per il superuser(il famoso SU che alcune volte digitiamo da terminale, le applicazioni che richiedono root lo "digitano" da sole) ma ovviamente sto file non è assolutamente funzionante dato che richiede accesso a qualcosa che effettivamente non esiste o_O
Ho sostituito con l'app superuser di adamG ma niente non va...ne l'app(che crasha) ne ovviamente il suo comando SU.
Quella che vi ho messo nella rom non è altro che il file che vi ho detto di flashare, decompilato e inserito nello zip...sinceramente credo che ci sia qualche problema alla fonte...ma siccome non stò nella testa di Mildwild non so che è andato a toccare :D
Credo che non sia problematico flashare un altro zip oltre tutti quelli che si devono flashare abitualmente XD
rom-ril-kernel
E domani se ci riesco vi metto lo zip per avere il beats audio funzionante compresa l'icona nella status bar(chicca personale) XD
Stefal ho provato la tua rom e devo dire che si comporta in maniera egregia.. Tuttavia ho due problemi: non ci sono le app Google Talk e Orologio (proprio quella di sistema, intendo).. Con la prima ho risolto seguendo una procedura su xda, ma sinceramente con la seconda non saprei come agire... Hai qualche idea su come mai non si trovi l'app Orologio?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ops... La ho tolta io :D
Ti metto l'apk da inserire nella cartella app così al riavvio ti si installa :D
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Allora, per chi avesse bisogno delle app di Google Talk e Orologio, distrattamente tolte da Stefal ;), la procedura è la seguente:
Gtalk: seguire i passaggi seguenti ([APP][ROOT] Google Talk 1.3 with Video calling, Now wifi optional! - xda-developers)
Orologio: aprire la ROM di MildWild con WinRar, andare in system --> app ed estrarre l'apk DeskClock nella cartella in cui avete adb; dal Prompt dei comandi dare prima il comandoquindicodice:adb remount
(ovviamente l'apk dev'essere nella stessa cartella di adb).codice:adb push DeskClock.apk /system/app
Stefal, magari posta una ROM "corretta" con questi due apk.. mi sembrano indispensabili :)
Edit: non so perché ma il secondo comando viene formattato male dal forum.. non è "DeskClockk@. apk" ma "DeskClock punto apk"
Vi ci rimetto tutti gli apk, ma non prima di domani sera, sono a Ferrara e torno domani.
Ps: news& meteo di Google non sono compatibili con sta rom.
Inviato dal mio Desire modded by MildWild @1.2GHz
Fatto... ma per Talk dovete seguire la guida su xda, perchè non so quale apk mettervi dato che non l'ho mai usato e non so le differenze.
vi ho fatto anche la 4.0...domani ve la metto...risolti i problemi superuser, vi ho integrato il ril e per la vostra felicità non ho tolto nessun apk, così non rompete le scatole rotfl
Cambiamenti veramente esigui
Da quando ho il desire ho provato quasi tutte le rom, ma mai nessuna veloce come questa, è un fulmine!!!
complimenti a chi l' ha modificata così!!
Ho letto un po la prima pagina ma quanta roba c'è da flashare? XD
Ora devi flashare 2 cose:
Rom+ kernel(se vuoi ) con sta 4.0 si sono strette tutte le cose. :D
Cmq mantenere il kernel originale è un abominio, il manu è perfetto, sembra fatto apposta!
Edit: messa la rom in prima pagina.
Avanti dai, ora provo la 4.0 modificata da te... :) ma non si devono flashare neanche le gapps...?
Ragazzi io ho ancora la 3.2 però ogni tanto mi si blocca ma solo quando lo uso collegato alla rete elettrica...con la batteria non è mai successo tranne qualche volta durante la navigazione