Visualizzazione stampabile
-
Guarda penso ripasseró a gingerbread....a parte il problema batteria questa non va affatto male ma non é sicuramente fluida come una rom con gingerbread e sinceramente il passaggio a ics a me non ha dato nessun beneficio rispetto a prima....forse é destino che il desire debba morire con ginger
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Puoi sempre riprovarla tra un po di tempo, ma tieni presente che HTC fa appena presentato il Desire c con processore da 600 mh.....e sense 4.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
Puoi sempre riprovarla tra un po di tempo, ma tieni presente che HTC fa appena presentato il Desire c con processore da 600 mh.....e sense 4.....
Non so allora forse è ancora presto...non che non sia stato fatto un grande lavoro, perchè a parte tutto il mio telefono non si è mai riavviato e funziona discretamente bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neoxxx
Guarda penso ripasseró a gingerbread....a parte il problema batteria questa non va affatto male ma non é sicuramente fluida come una rom con gingerbread e sinceramente il passaggio a ics a me non ha dato nessun beneficio rispetto a prima....forse é destino che il desire debba morire con ginger
ti capisco e non ti biasimo... il grosso nocciolo è che ICS oggettivamente è più pesante ma sempre oggettivamente ha la possibilità di sfruttare al meglio la gpu (grafica)
attualmente il supporto hw c'è ma non funziona al 100% ad es manca ancora il pieno supporto per l'accelerazione 2D, in pratica per il 95% delle app :)
detto questo passi avanti ne sono stati fatti e cmq il desire è un cell veramente al limite per poter girare con ics, più che altro per questioni di spazio e ram
i problemi di ram in parte si possono tamponare mentre per quelli di spazio non c'è altra soluzione che appoggiarsi ad una partizione ext esterna, ma aimè è solo un barbatrucco poichè un partizione esterna pur permettendo di aggirare il problema di spazio ne crea un altro che è quello prestazionale e la ram al limite non aiuta per nulla (da qui l'idea della slim x evitare laddove possibile di ricorrere a dispendiose sd-ext)
una rom con sd-ext attiva consuma mediamente di più poichè bisogna ricorrere a livello di trasferimento dati un passaggio in più
in merito ai consumi però devo dissentire io non vedo grosse differenze con gingerbread, tieni presente anche che molte app non sono ancora ottimizzate per girare con ICS, vedi l'app di facebook ad es... sono spuntati come funghi numerose discussioni su xda in merito ed è stata anche fatta una segnalazione a facebook stessa
per toglierti ogni dubbio guarda nel market ci sono un sacco di app che registrano il consumo batteria nel periodo di tempo o che registrano quali app anche in background consumano di più, in questo modo ti rendi conto se c'è qualche app che non lavora correttamente
consiglio di provare infine a togliere la luminosità automatica, regolala manualmente a circa 1/3 - 1/4 vedrai che nel 99% dei casi andarà bene (tranne che in pieno sole ovviamente), questo poichè il continuo scan del sensore luminosità e conseguente regolazione automatica consuma tantissimo
non dimentichiamo inoltre che stiamo pur sempre paragonando il rom set ICS, fresco di modding con quello ginger a fine ciclo, utlra moddata e ultra collaudata
-
Hai ragione su tutto ma sapevo cosa andavo in contro perchè avevo già letto discussioni a riguardo...ho voluto fare una prova ma penso che per me ICS non dia qualcosa in più rispetto a Ginger quindi non ne vale la pena....
Per il discorso batteria non credo sia normale (sono al 28% da stamattina alle 9) ma non do del tutto la colpa a ICS infatti guardando in utilizzo batteria vedo che l'app Prezzi Benziana ha consumato il 10% pur non avendola mai aperta oggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
suiller
viber su SD può dare problemi di stabilità
no la frequenza non la puoi cambiare dal toolbox, il mini-sdk dal repository l'hai scaricato? sotto extra (sempre del mini-sdk) c'è 98myscriptI, lo editi con pspad o notepad2 (è un file unix non puoi editarlo col notepad standard di windows) in fondo ci sono le variabili che definiscono le frequenze minime e massime (la massima attualmente è a 1113, portala ad es a 1075), poi tramite il batch _push_98my... lo rimetti nella rom, oppure tramite 7z apri il file .zip della rom stessa e butti il file 98myscriptI dentro /system/etc/init.d, chiudi lo zip e rifleshi
ci si mette meno a farlo che a dirlo :)
ps: cmq se ti si pianta ancora mandami un estratto del log, almeno le ultime 20-30 righe
Allora essendo un file unix lo posso editare direttamente con mac? perchè io non uso windows e quindi il mini-sdk non lo posso usare...cmq l'ultima applicazione che mi sono dimenticato è proprio swiftkey x...che io trovo eccezionale e non la vorrei sostituire...siamo sicuri che possa essere una semplice tastiera a fare riavviare il desire? comunque ho anche continui crash nel browser stock che ogni tanto si chiude da solo. Oggi pomeriggio finisco gli esami dell'università e mi ributto a capofitto nel mio desire :D provo ad editare quel file e ti dico come va. Per estrarre il log posso usare una delle applicazioni del market che lo fanno o c'è un modo particolare per farlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariottide
ributto a capofitto nel mio desire :D provo ad editare quel file e ti dico come va. Per estrarre il log posso usare una delle applicazioni del market che lo fanno o c'è un modo particolare per farlo?
riscarica e ri-flesha
ho abbassato la frequenza a 1075, dovrebbe scaldare un po' meno, ti evito così la fatica di editare files rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariottide
Per estrarre il log posso usare una delle applicazioni del market che lo fanno o c'è un modo particolare per farlo?
scusa mi ero perso questa parte :)
dunque è semplicissimo... collega il device col cavetto e dal mini-sdk: adb logcat >log.txt
ti troverai il file logcat.txt (è abbastanza grosso, a noi servono le ultime diciamo 100 righe)
-
Ciao suiller,.ti sei convertito al data2qualcosa? Scherzi a parte, perché questa scelta? la gente e affamata di mega?
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
Ciao suiller,.ti sei convertito al data2qualcosa?
in realtà sono un po' tornato alle origini, sto provando l'ultimo script di amarullz (40ad2sdx) e finora tutto OK
tutto sto "casino" per 200Mb, se si montasse in blind mode tutta la partizione /data sotto sd-ext funzionerebbe tutto alla perfezione, però per recuperare sti malefici 200Mb un po' di roba viene rimontata all'inverso (c'è un mio post su xda che spiega tecnicamente il barbatrucco)
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
Scherzi a parte, perché questa scelta? la gente e affamata di mega?
mah... in realtà io ad es non ne ho bisogno e non ho poche app installate (110-120), eppure mi avanzano circa 70Mb
ormai il 95% dei giochi e il 100% di quelli grossi permettono lo spostamento su SD, altrimenti come farebbero quelli senza root?!
l'altro giorno stavo smanettando sul leo di mio cognato e scopro che ha una valanga di app che non utilizza... ad es x telefonate voip aveva: viber, fring e mobilvoip... alchè gli chiedo: ma che te ne fai di tutta sta roba, usane solo uno no? e lui: e che ancora non ho deciso quale tenere rotfl
cioè capisci? ci vuole anche un minimo di "zucca" :cool: