si non ci dovrebbero essere problemi!
Visualizzazione stampabile
Signori, salve a tutti, mi sono iscritto oggi al forum e, un mese fa circa ho acquistato un Desire dalle prestazioni mirabolanti :D
Ancora ignaro del vostro mondo e dei vari "smanettamenti" di cui a questo topic, ho aggiornato ufficialmente al Froyo 2.2 ...
Ora, io ho alcune domande (seppur avendo letto praticamente tutte le 21 pagine del topic e seppur avendo ampiamente scorazzato nel forum):
1. Dove trovo le informazioni relative alla versione del BootLoader? (ad intuito, in Impostazioni -> Info telefono -> Info software ho trovato "numero software" (ROM?!?!) 2.09.405.8)
2. Nonostante l'aggiornamento ufficiale a Froyo, posso comunque attenermi a questa guida per rootare il Desire?
Chiedo anche un suggerimento riguardo ad una ROM per prolungare quanto più possibile la durata della batteria.
Ringrazio tutti e mi scuso per la mia ignoranza nell'ambiente Android... o_O
allora.. per rootare il tuo aggiornato alla 2.2 (froyo) devi fare il downgrade (trovi la guida in uno di questi post...) ritornato poi alla 2.1 puoi rootare seguendo la guida di questo post..
per quanto riguarda la batteria ti consiglio la pays desire con sense versione 2.3 che a mio parere è una delle migliori..
spero di essere stato abbastanza chiaro... se poi hai qualche altro dubbio scrivi pure! c'è anche gente molto più competente di me quà sul forum!
e buon ferragosto!
Andrew mi fai sapere se funziona bene la procedura anche senza goldcard...grazie
Se fai l update ufficiale ovvio che si se invece flashi una rom cucinata hai anche root (se prima hai rootato il cell ovviamente)
Salve a tutti non mi è completamente chiaro l'ordine delle cose da fare. Vorrei fare il root e passare dalla rom htc 2.1 ad una rom cucinata con la 2.2 con sense ed a2sd (penso di provare la leedroid).
Il mio desire ha hboot 0.80, radio 4.06.00.02_2 e non ho fatto l'aggiornamento ota a froyo; è giusto procedere seguendo questa road map?
- root (seguendo la guida del topic)
- partizione della sd (potete al contempo indicarmi la procedura migliore)
- flash della rom
- sostituzione della rom
grazie per l'attenzione
usa unrevoked...molto piu facile ;)
download:
unrevoked3 recovery reflash tool, v3.1
guida
;););)
Mat grazie per la segnalazione del metodo alternativo. Per quanto riguarda l'iter da seguire posso procedere facendo nell' ordine root, partizione SD (seguendo la parte relativa della guida portata da paolosv in questo topic: https://www.androidiani.com/forum/htc-desire-modding/14431-rom-mod-ahmgskmod-nex-desire-rom-cy5-0-6-rom.html), leedroid, nuova radio(non ho capito se la radio va cambiata in ogni caso passando a 2. 2)
scusate ma con la guida in prima pagina sono obbligato per forza a mettere quella ROM? Se volessi fermarmi semplicemente al root senza installare nulla a quale passaggio dovrei interrompere la procedura?
grazie
ciao ho letto questa guida e vorrei rootare il mio desire fastweb...
1) questo equivale a sbrandizzare il terminale?
2) esiste un modo per fare il buckup del terminale prima di rootarlo?
3) come faccio a conoscere la mia versione di bootloader?
grazie ciao
come ho scritto nel topic poco sotto, a me questo procedimento non funziona sotto windows. al secondo step non mi trova più il telefono. qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi sa aiutare?
io ho rootato un unrevoked ma non riesco ad installare nessuna rom! ogni volta che ci provo il dispositivo torna alle impostazioni iniziali senza installare un bel niente, qualcuno sa perchè?
Ciao a tutti,
non riesco a scaricare i file per il root, potete postare di nuovo i link.
Grazie.
Kekkentre.
Ciao raga... enorme problema allora usando unrevocked ultimo mi si impalla dopo il primo riavvio...
Ho xp sp3
disistallo htc sync (lascio i drivers)
metto usb debug... faccio partire unrevocked
fa il primo riavvio poi mi rileva android 1.0 (il driver e non me lo riconosce)
e mi rimane piantato...
Che devo fare?
se hai scaricato unrevoked 3.2.1 dal sito e' un autoestraente ma devi estrarlo manualmente!!...apri poi la cartella e apri il file HTML HBOOT DRIVERS e segui le indicazioni a schermo!...se il SO non riconosce in modo corretto i driver dell 'HBOOT non riesci a fare nulla!!
finita l'installazione dei driver metti il telefono in modalita' "solo carica" e riavvii il pc (fallo e' importante)!!
ora apri il file REFLASH nella cartella di prima e non toccare o scollegare per nessun motivo il telefono (ci impieghera' 1 minuto circa e si riavviera' piu' volte)!!...quando avra' finito avrai DONE e il telefono si riavviera'!
Qualcuno sa aiutarmi con il download dei file....
Grazie, saluti e scusate per il disturbo!!!
Kekkentre
Niente sto benedetto unrevor... non vuole funzionare,si pianta al solito perche non riconosce il driver android 1.0
A questo punto provo da linux o altro sistema operativo.
Dando per scontato che riuscirò a fare il root... una volta fatto...
entro in recovery,,, faccio un nandroid della originale con sense...
metto sulla sd lo zip della open desire... flash unsign e installo... ?
Corretto?
Grazie.
sbrandizzato!! o rootato!!
ci sono riuscito tranquillamente senza problemi seguendo la vostra guida
si riavvia diverse volte poi .... (done)
adesso occorrera provare nuove rom!!!!
prima mi sono assicurato che riconoscesse bene i driver!!! ;) grazie a tutti!!!
per questa sera mi fermo qua!!! i love android!! roftl
i driver non li trova perche' c'e' la procedura esatta da seguire!!!
ossia:
-installi HTC SYNC (3.0 sul sito htc)
-disinstalli HTC SYNC lasciando gli HTC DRIVERS
-scarichi UNREVOKED 3.2.1, e' un autoestraente ma lo devi estrarre manualmente dove vuoi.
-apri la cartella appena scompattata e apri il file html HBOOT DRIVERS
-segui le indicazioni a schermo
-riavvii il PC senza scollegare il desire dal pc
-metti il desire in modalita' solo carica, ma con la spunta in impostazioni>>applicazioni su debug USB e ORIGINI SCONOSCIUTE
-lanci il file REFLASH, il telefono entrera' in HBOOT e si riavviera' piu' volte, la procedura durera' circa un minuto, tu non toccare nulla
-quando a schermo vedrai la scritta DONE il desire si riavviera' e avrai i permessi di ROOT (basta verificare che ci sia l'app "superuser permission")ù
ecco che hai il tuo desire ROOTATO!!
Grazie Cesco ma ho risolto.
Penso sia un problema di drivers di xp sp3 in certe versioni... al momento di htboot... android 1.0 lo si installa con i driver incredibleUSBuniversal ...
Con la procedura non andava proprio... cosi ha funzionato...
Spero sia utile a qualcuno questa mia esperienza.
Adesso devo installare una rom con sense e miglioramente batteria... da quello che ho capito le migliori con sense e batteria migliorata sono djdroid e leedroid... quale mi consigli?
ho provato la DJDROID 1.5 ma l'ho riflashata subito dopo con la opendesire!!...la DJ a volte legge la SD in sola lettura e ho dovuto formattarla per fargliela leggere, inoltre la batteria se la bruciava in un nonnulla! -20% in un ora!!!
ora con la OPENDESIRE , senza sense ho visto le migliorie estreme!!...dalle 8.30 stamattina, momento in cui ho staccato il desire dalla ricarica,ad ora sono ancora all'80% di carica con utilizzo normale (telefonate messaggi e wifi)!!!:cool::cool::cool:
Volevo provare leedroid ma non l'ho scaricata. Invece ho la opendesire gia pronta... quasi quasi la provo :-P
Giusto per la cronaca... ha qualche bug la opendesire?
Infatti la sto provando e funziona veramente bene. Per ora mi sembra in tutto nettamente superiore alla ufficiale con sense.
Senti se ho la fatto la procedura giusta... Dalla originale tramite rom manager ho partizionato. Memory da 16... ho messo 512 di ext... poi riavviato in recovery e installato la open desire... dal menu open desire chanogen mod ho messo di default installazione apps su sd... mi sono ripartite tutte le app vecchie... widget spostati in mem tel e riavvio... tutto perfetto... veloce... etcetc...
1) Mi segna mem tel usata 29 mb.... con una 30 di applicazioni in piu... è normale?
2)Come faccio a controllare se la mem ext da 512 è effettivamente utilizzata e non la fat32?
3)Adesso che il tel è allo stato dell'arte... però vorrei provare anche la leedroid e la djdroid... se faccio il nandroid,mi installo l'ultimo nandroid fatto... se volessi piu nandroid? devo per forza copiarli manualmente sul pc?
4)Ultima domanda: setcpu come lo metto?
1) si perche' comunque una piccola parte dell'applicazione viene mantenuta sul telefono per l'avvio
2) se non avessi la ext avresti gia' riempito la memoriaroftlroftl
3)cosa intedi per nanadroid??? basta che flashi una ROM diversa e ripartizioni la SD e fai i vari backup del caso!
4) setcpu lo scarichi dal market , ma personalmente non te lo consiglio!!...puoi mandare in overclock la CPU e' vero, ma rischi anche che il telefono diventi instabile (riavvii e impallamenti) inoltre si surriscalda prima!!
Infatti il mio intento era usare setcpu per metterlo ondemand... così quando è in stanbye è downlcloccato e usa ancora meno batteria...
Come non detto allora... cmq adesso la provo qualche giorno...
Oggi ho fatto delle foto poi attaccato al pc come archivio e non le vede... chissa come mai... mah...
Si il percorso è quello ma io non le vedevo le foto.
Allora prima ho riavviato il tel e poi sono apparse...
Forse è un bug... perchè non si deve dover riavviare ogni volta
Prova tu... fai delle foto e vede se connettendo subito in archivio di massa... ti appaiono quelle appena scattate...
Già fatto aggiornamento,ho un benchmark come il tuo... significa che il kernel nuovo è oc ?
io ho aggiornato fatto la foto e senza riavviare connesso al pc e le ho trovate!!
il kernel e' un OCUV integrato nella ROM gia' dalle versioni precedenti!
io setcpu non lo uso perche' non ho voglia di far surriscaldare per nulla la CPU o avere problemi!!...lo lascio cosi' com'e' e va da dio!!...provato con asphalt 5 HD e non fa una piega!!...si vede da dio e si gioca benissimo senza scatti di alcun genere!
Asphalt 5 hd demo?