Considerando che la INT2EXT4 unisce la memoria interna a quella presente sulla ext4 lo script move.sh sicuramente non dovrebbe servire a niente. Mi pare di aver letto che non c'è bisogno di attivare niente da terminale.
La partizione è buona così
Considerando che la INT2EXT4 unisce la memoria interna a quella presente sulla ext4 lo script move.sh sicuramente non dovrebbe servire a niente. Mi pare di aver letto che non c'è bisogno di attivare niente da terminale.
La partizione è buona così
HTC desire
- Radio: 5.17.05.23 + RIL
- Recovery: amonRa
- S-Off
- Tavola CM7r2
- InsertCoin
Samsung galaxy Note 10.1
Ciao Zerlo Con molto piacere rispondo a tutte le tue domande
Risp 1) Nella 0,33 non c'è lo script a2sd (xkè se si cerca di attivarlo da terminale non lo trova) ma c'è l'INT2SD che secondo me è secondo molti pareri è molto migliore da una recizione trovata su xda il 38.50% lo preferisce mentre a A2SD il 29.58%) e ti spiegho anche xkè: A2SD si limita a spostare parte delle applicazioni nella ext3/4 e nella fat32 subito dopo l'installazione
è a certi widget o programmi primari tipo:tasitera dialler launcher o programmi che si lanciano automaticamente alll'avio può dare molto fastidio xkè la memorycar viene inizzalizzata subito poco dopo "fidati ho litigato una settimana con la smartkeybord"
mentre INT2SD unisce la partizione esterna e quella interna è fa si che sia tutta una memoria interna ed all'avvio viene subito riconosciuta senza nessun problema per i programmi installati ne tanto meno se usata come usm "archivio di massa" xkè smonta solo la partizione fat32 e le app restano sulla ext a
ltro vantaggio sai sempre quanta memoria usi xkè hai il monitoraggio come memoria interna (vedi foto)
Screenshot_2012-09-09-04-56-56.jpg
Preso dall'articolo originale presente in xda [27th Jun][Sense] INT2SD, a new D2EXT method (added Alex-V GB HD INT2SD-S) - xda-developers
Che cosa è INT2SD?
INT2SD non fa uso di collegamenti simbolici. Si monta partizione ext sulla SD / dati, eliminando così la necessità per la partizione mtd5 dati utente. Questo rende il mtd5 partizione dati utente non necessari. È usato in combinazione con il HBOOT fatsys (ulteriori informazioni in seguito), così che gran parte delle parti vitali di una ROM di rimanere sulla partizione di sistema senza la necessità di un mezzo di collegamento simbolico alla causa di mancanza di memoria SD.
Risp 2) lo script INT2SD parte in automatico senza bisogno di essere lanciato basta avere la partizione e lui riconosce tutto da solo mentre i comandi per L'A2SD elk li ha Rimossi
Risp 2Bis) Le dimensioni della partizione dipendono esclusivamente da quante app ci monti ,io xesempio avendo una memory da 16gb ho preferito fare una paritzione da 4gb cosi da non avere problemi di memoria
Risp 3) La durata della batteria rientra nei parametri (con connessione e notifiche attive arrivi a 3/4 di gioranta
con connessione comandata dipende dal tuo utilizzo
con connessione spenta 2 giorni
Risp 4) con lo script INT2SD non serivrebbe a niente liberare altra memoria se hai problemi di memoria allarga la partizione ext (ma credo che con 1,5gb di app ce ne sitano gia tante!!)
spero di esserti stato d'aiuto!!
Ultima modifica di supermiky; 10-09-12 alle 13:52
HTC DESIRE PVT1 AMOLED
Revolutionary S-OFF
Recovery Revolutionary ClockworkMOD 5.x.x
Jelly Bean | CyanogenMod10 [BETA 0.33] con INT2SD 4gb Di Memoria Unica!
Radio 5.17.05.23
TAVOLA STOCK
SD Samsung 16Gb clas 10 / Part EXT3 4.0Gb
Supermiky sei davvero un gran androidiano grazie per queste risposte esaustive
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Solo una domanda: per il nuovo script meglio ext3 o ext4? Si può creare da recovery o è meglio il classico metodo via gparted?
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
ragazzuoli ho provato un po tutte e due le jelly bean.....devo dire che con questa ultima versione 0.33 si è rivalutata tantissimo questa di elk.....complimenti ma resta sempre il problema dell'audio della notifica messaggio a voi no???per favore è importante......la mia ragazza a breve mi ammazza ahahahha
Pure a me bugga sull audio notifiche...ogni tanto suona ogni tanto si scorda di avvisarmi del messaggio...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Boom Shakkalakka
Ultima modifica di gronau; 11-09-12 alle 15:37
Si vis pacem para bellum
Ho voluto provare questa Rom, per essere una JB ha una buona fluidità e stabilità di sistema però il reparto fotocamera è ancora buggato, non fa i video e ha ancora qualche bug vario (ad es: suonerie e, mi pare, anche il sensore di luminosità, almeno nei power widget). Per ora tornerò alla Miui in attesa di ulteriori sviluppi.
Comunque ottimo lavoro! ICS l'ho sempre evitato perchè ci hanno impiegato troppo tempo per fixare alcuni problemi, con questa JB sembra che il lavoro stia proseguendo con passi in avanti più consistenti!
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post