Ragazzi ve la consiglio espressamente, la batteria con OpenDesire dura tantissimo ed è velocissima, con quadrant l'ultimo bench che ho fatto faceva 1400 circa. Se volete una rom senza sense, provatela :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ve la consiglio espressamente, la batteria con OpenDesire dura tantissimo ed è velocissima, con quadrant l'ultimo bench che ho fatto faceva 1400 circa. Se volete una rom senza sense, provatela :)
Ciao, potresti perfavore dirmi come posso metterla nel mio Desire? da Unrevocked fino alla fine .. se puoi grazie :D
Ciao,lho installata anch'io e hai perfettamente ragione.
35 sms 5 telefonate da 2 minuti,5 app scaricate,mail scaricate ogni 15 minuti,da stamattina alle 07.00 fino ad ora e ho la batteria al 63%.
no wi-fi,gps acceso e no illuminazione automatica.secondo me dura di più di prima,avevo froyo ultima versione ,ciao
Ciao ancora no. é un desire che ha 5 giorni, quindi ancora devo prenderci la mano xD oltretutto stavo pensando di rootarlo con Unrevocked 3.1 ( mi pare ) . Tu che mi consigli
Dunque,
1 - Effettua il root con unrevoked 3.21 seguendo questa guida:
[GUIDA] Root e ROM-MOD HTC Desire (Brand e No-Brand) Win7 - Forum Android Italiano
2 - Scarica la rom OpenDesire dal sito xda a questo link:
[ROM-FROYO AOSP] OpenDesire v4.0.28 (CFS/BFQ/SVS-OCUV) (OTA UPDATES)(25/09) - xda-developers
3 - Una volta scaricata, passala sulla SD del cellulare, nella root (Cartella Principale)
[Dovrebbe pesare circa 65mb).
4 - Accedi alla recovery del terminale, avviandolo tenendo premuto il tasto "Volume -" (Volume MENO) insieme al tasto di accensione e spostati sulla voce recovery tramite i tasti volume dopodichè conferma tramite il tasto di accensione.
5 - Dalla clockwork recovery (schermata verde), effettua il wipe di cache e data
6 - Vai alla voce installa from zip file (o qualcosa di simile), e seleziona l'archivio della rom che hai nella root.
7 - Attendi che la procedura sia completa e riavvia, al riavvio avrai la tua open desire. :D
Ciao.guarda non sono un mago in android ma la opendesire è una bomba.ho sempre oltre 250mb di memoria libera ed è velocissima.per il root vai di unrevocked,una stupidata,un click e fai tutto.
Grazie a te l'ho installata,e non mi sono pentito...anzi!!
L'unica cosa che non sono riuscito è sincronizzarlo con il pc,cè solo usb per vedere la scheda di memoria.O non lo trovo io?
Grazie vi ringrazio a tutti quanti :) ma per caso devo fare aggiornamento radio? il Wi-Fi funziona vero?
Funziona tutto alla grande,io la radio l'ho aggiornata e va che è una bomba.
Funge tutto, non è una beta, è compilata da froyo ufficiale. Se hai froyo all'ultima versione ufficiale htc dovresti avere anche la radio corretta.
ragazzi vorrei provare questa rom, volevo chiedervi se si possono installare le applicazioni come faccio adesso con la DJDROID 1.5 nella sd!!
Certamente, partiziona la sd in EXT e poi fa tutto da sè.
Anzi, puoi scegliere se installare i programmi automaticamente o tutti su memoria interna o tutti su sd.
ciao, in realta' quando ho installato la djdroid ieri ho usato rom manager per partizionare la sd, anche in ext3. adesso lo devo fare di nuovo??
Se non devo partizionare di nuovo metto la rom .zip nella sd, vado in recovery faccio i soliti wipe e flashio la nuova rom zip??
l'interfaccia grafica è come sul N1?
E'... Fa..nt..as..ti..ca..!!!!!
ragazzi...
ma chi mi da delle dritte su come personalizzarlo..?
del tipo
i contatti possibile che o vedo tutto google facebook o niente..?
2 dove è finito l'orologio con il meteo?
3 come mai dal backup non mi ha rimesso tutto come prima ed anche applicazioni o dati.. anche se salvati in quest'ultimo..?
grazie
Mi aggiungo alla lista di chi ha su la OpenDesire
Mi trovo a dir poco benissimo... decisamente meglio di prima sotto tutti gli aspetti. Non sento per nulla la mancanza della sense, anzi, rimpiango di non averlo fatto prima! ;)
Finalmente la batteria ha una durata "accettabile" :cool:
ricky:
Per l'orologio puoi scaricarti "Beautiful Widget" che è molto simile, quello HTC fa parte della "sense" quindi non c'è più.
ragazzi mi potreste rispondere per favore....vorrei cambiare rom da DJ Droid e passare a questa soprattutto per la durata della batteria.
ho installato la djdroid ieri e ho usato rom manager per partizionare la sd, anche in ext3. adesso lo devo fare di nuovo??
Se non devo partizionare di nuovo metto la rom .zip nella sd, vado in recovery faccio i soliti wipe e flashio la nuova rom zip??
Si ragazzi, continuo a dire che é fantastica, i contatti si sincronizzano tramite l'app di facebook, e la batteria dura tanto di più, sono contento che voi la stiate usando :)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
quindi non devo fare piu' la partizione in ext con rom manager.....??
Scusa se sono assillante, ma sono novellino in tutto cio' e non vorrei combinare guai!!
Se la rifai è meglio, hai la memoria apps più pulita. Ma non è necessario.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Ah, vi consiglio di installare il tema nero e uno sfondo scuro per far durare la batteria ancora di più! Il tema lo installate dalla ODupdater, occhio ad installare quello per la versione corretta.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Vi consiglio "dilaer One" per sostituire la gestione contatti sense.
Inoltre, oltre al già citato beatiful widget, se voleto l'orologio con il meteo identico alla sense, scaricate Fancy widget, è gratuito e se cercate la versione 1.3.0, è praticamente identico.
Vi consiglio inoltre ADW launcher.
Ciao
Cmq occhio a non mettere 3 mila widget, sennò la batteria ve la giocate comunque :)
E' uscita la 4.0.32,già installata e ha dentro il registratore di suoni e un programma tipo Astro ...per spulciare i file.
ciao
Gia, pensè che sta rom non la cambio più :)
PS: Android 2.2.1 migliore ancora in prestazioni :D
Quelli erano stati inclusi nella .30, la 0.32 implementa Android 2.2.1 ed un update del Kernel. Ha molti sta dando diversi problemi, con Exchange, la fotocamera, qualche crash.
Ciò detto sono anche io un grande estimatore della OpenDesire, in signature i miei dati :)
Ne approfitto: sapete di cosa si parla con il termine RIL ? Abitualmente (su XDA) è abbinato alla radio, ma probabilmente è un acronimo e non riesco a risalire all'utilità.
scusate ma come faccio a diminuire le home da 5 a 3?
RIL acronimo di Radio Interface Layer.
Ciao
non mi fa scaricare la rom:(
Scaricarla tramite il forum xda, non da rom manager!
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Ti posto il wiki sul RIL....
Radio Interface Layer
volevo sapere ma non c'è l'applicazione per usare il led come torcia come nella cyanogen? quello da l'impostazione per avere una luce molto alta...è possibile metterlo anche qua?
installata :)
vediamo come va... ciao!
ps. un widget per la radio (fm intendo) esiste?