Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CorsaroX
fatto in ext4 ma niente... il telefono mi rileva sempre 100 e passa mb di memoria interna... !!
Con gparted ho creato 2 partizioni, la prima fat 32 di tot gb e la seconda ext4 di 1,50gb... poi tramite Clockworkmod Recovery ho fatto wipe data ed ho installato la rom.. sbaglio a fare wipedata per caso?? è la 3 volta che provo... :)
sento che ci sono vicino...
Ti mancano alcuni passaggi: fin qui va bene, ma poi dovrai installare lo script di Kali che sposta tutto nella memoria partizionata (cerca nel forum: è la versione R3) e in più devi installare la tavola CM7.
Poi dovrai abilitare lo spostamento automatico nella partizione esterna.
C'è scritto tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Ho la sd piena di cartelle residue di applicazioni disinstallate e vorrei far pulizia. Siccome non so bene quali siano le cartelle da eliminare e quali da tenere vorrei formattare la sd (non possiedo alcuna partizione) e mi chiedo (visto che tra le cartelle ce n'è una della clockwork recovery) se poi devo di nuovo rootare e fare la gold card.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Nessuno sa darmi risposta se formattando la SD devo rifare qualche procedimento di root/s-off prima di rimettere la Cyano?
-
Come ripristino tutto avendo il backup della rom originale fatto con rommanager? Vorrei togliere anche i permessi di root...
-
Buongiorno, chi vi parla è un ragazzo molto apprensivo che alla fine però ha sempre smanettato su qualunque cellulare ne avesse la possibilità vedi htc tytn e N97 mini.
Mi ero ripromesso di lasciare "di serie" il mio desire ma non resisto più quindi eccomi qua :D
La situazione è questa,htc desire PVT1 che non so cosa voglia dire ma ho letto che c'era qualche problema con questa versione...
Pc fuso e ho un netbook per rootare :D
Premesso queste cose fare il root e flashare cyanogenmod è comunque fattibile? :)
-
Quote:
htc desire PVT1 che non so cosa voglia dire ma ho letto che c'era qualche problema con questa versione...
Non c'è nessun problema con questa versione (uguale al mio), devi solo usare la unrevoked 3.21 invece dell'ultima uscita ;)
Prova a questo link QUI
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
Premesso queste cose fare il root e flashare cyanogenmod è comunque fattibile? :)
Ovviamente si, anche il mio desire è PVT1 eppure dalla mia firma capirai che non è proprio del tuttio originale...leggi le guide messe in rilievo qui nella sezione modding, c'è tutto quello che devi sapere/fare!!
-
Tristezza... son già bloccato :'(
Non riesco a scompattare il file unrevoked :'( che niubbo
Con il netbook sono limitato, non ho l'opzione "estrai" e winrar non lo vede come un archivio :(
-
non riesci ad ottenere un pc per qualche oretta? di un amico x esempio..
-
ok ho scompattato :D
Dal file ho capito che era un 7zip :D quindi ho scaricato il programma per scompattarlo.
Una domanda mi incuriosisce... che cos'è la tavola di cyanogenmod 7? è la tavola della partizione della SD?
E' quella che si fa anche con clockwork?
-
no...è un "coso" che va a risistemare le partizioni interne della nand, riducendo quella per il sistema (da 250 a 130MB) e della cache (da 40 a 4) quindi una volta flashata la cyano, avrai ben 303 MB liberi di memoria interna!!
-
Aiuto :(
Ho rootato, ho installato rom manager ma quando vado ad installare "clockworkmod recovery" mi appare il messaggio "errore nel download dal server. Assicurati di avere una connessione ad internet stabile, che la scheda sd sia inserita e abbia sufficiente spazio libero"
Sono collegato al router di casa, ho 1.8gb liberi sulla sd :'(:'(:'(
-
prova ad andare in impostazioni, applicazione, gestione apps, vai a cercare rom manager e cancella i dati dell'app, quindi riprova!
-
Ieri sera tira e tira alla fine ho risolto :D
Ho aggiornato rom manager all'ultima versione ed è partito :D
Adesso sono felicemente aggiornato a cyano :D
Devo ancora un pò smanettare sulle impostazioni :D
-
Probabilmente non te ne pentirai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ntosta
Probabilmente non te ne pentirai.
Probabilmente no roftl Acquista ADW EX e vedrai che sarà un'altro bel passo avanti, e metti questo tema selezionandolo poi da theme chooser
Honeybread-Alpha-V4-signed.apk
-
Ciao a tutti,
sto tentando di mettere la cyanogen ma ho un problema. Allora, quello che ho già fatto:
- root
- installazione e prova di funzonamento di adb/fastboot.
-download di tutto l'occorrente
- backup sd tramite tianium
- installazione di rom manager
...e qui i problemi: quando cerco di scaricare tramite rom manager la clockwork mi dice che non è possibile farlo (sono connesso e ho spazio su sd). Come mai??? Dove sbaglio?
Preciso che ho scaricato la cyano 7 RC2 e ho seguito la guida di juza (https://www.androidiani.com/forum/ht...er-desire.html). Dato che in quella guida si dice di fare l's-off e installare la recovery ra-desire, e dato che ho fatto i due passaggi suddetti, l'errore nel download della recovery con rom manager è forse dovuto a questo? Ad ogni modo, avendo appunto installato la recovery RA, devo comunque, prima di partizionare la sd, scaricare la clockwork con rom manager e fare poi il backup? Se no, da che punto delle guida di cesco posso ri-partire? Grazie mille in anticipo!! Spero di non fare danni!!!
-
Allora....come prima cosa ti dico di lasciar perdere rom manager. Fa più confusione che altro! Segui la guida per fare S-off, dopodichè cambierai recovery con la amon-ra 2.0.1 che è 10 volte meglio dell CWM
Anche se non hocapito bene se sei già s-off o meno....se lo sei puoi procedere a cambiare recovery!
Scarica la amonra-desire 2.0.1 (non la 2.0.0!!) e la flashi via adb col comando "fastboot flash recovery RECOVERY.img" dove per RECOVERY.img metti l'esatto percorso del file img sul tuo pc (esempio C:\desktop\amonra.img) e così avrai cambiato recovery ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Allora....come prima cosa ti dico di lasciar perdere rom manager. Fa più confusione che altro! Segui la guida per fare S-off, dopodichè cambierai recovery con la amon-ra 2.0.1 che è 10 volte meglio dell CWM
Anche se non hocapito bene se sei già s-off o meno....se lo sei puoi procedere a cambiare recovery!
Scarica la amonra-desire 2.0.1 (non la 2.0.0!!) e la flashi via adb col comando "fastboot flash recovery RECOVERY.img" dove per RECOVERY.img metti l'esatto percorso del file img sul tuo pc (esempio C:\desktop\amonra.img) e così avrai cambiato recovery ;)
Esatto, ho già fatto tutto questo! Perfetto!
Ma adesso come procedo??? Da che punto della guida posso ripartire per installare cyano e non fare casini???
Grazie!
-
se hai già la amonra, ora devi solo più:
- flashare la tavola cm7 (trovi tutti i comandi nella prima pagina della guida su come fare s-off)
- flashare la cyano, NON riavviare
- flashare QUESTE gapps quindi riavvia normalmente
- arrivato alla home non toccare nulla, lasciali li un paio di minuti
- riavvia in recovery, flasha lo script di kali
- riavvia normalmente e quindi dai i 3 comandi, uno o tutti in base alle tue esigenze, ma dopo OGNI comando riavvia! Io ti consiglio di mettere SOLO la cache su sd, tanto con la tavla CM7 hai 303MB di nand interna per le apps! ;)
-
Oddio, allora mi fermo...Cavoli, è un casino! E' obbligatorio flashare la tavola? Perché leggiucchiando mi sembra un lavoro rischioso e complicato...
-
complicato? è una cagata di 10 secondi da adb! e rischioso nemmeno...chi ti ha detto queste cose probabilmente è qualcuno che non l'ha fatto perchè aveva i tuoi stessi timori ed ha sparso false voci in giro.
Flashare la CM7 richiede al massimo 10 secondi (tempo di scrivere il comando e schiacciare invio su adb...) ed una volta flashata rimane permanente, quindi nonhai rischi di instabilità o cosa..! E se per caso la tavola dovesse essere danneggiata, non viene flashata perchè adb ti restituisce un errore! E comunque, anche se flashassi qualcosa di sbagliato, puoi sempre sovrascriverla...tanto avviando in fastboot non frega niente di che tavola tu abbia montata....
L'unico "svntggio" è che la CM7 va bene solo con la cyano o con altre rom con dimensioni MOLTO simili, che devono rientrare nei 130MB totali una volta installate, per esempio se provi a flashare una rom HD con la CM7 non funzionerà...ma sai che problema, 10 secondi e TAAC hai flashato un'altra tavola apposita per le rom HD!! Questo è il vero modding!!! E' come avere una moto nuova, hai i soldi e cosa fai, gli cambi gli specchietti e le frecce in carbonio, oppure ci monti su uno scarico completo, corona e pignone? Io opterei per la seconda!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfymozart
Oddio, allora mi fermo...Cavoli, è un casino! E' obbligatorio flashare la tavola? Perché leggiucchiando mi sembra un lavoro rischioso e complicato...
per nulla roschioso e complicato!!! se dai i comandi non corretti non fa nulla quindi vai tranquillo!! devi solo seguire la giusta sequenza di comandi, tutto qua!!
guarda le guide e il glossario del modding in rilievo e vedrai che e' una cosa davvero banale!;)
-
Ah ah! Siete troppo invasati! Mitici!
Comunque, avevo già deciso di preocedere ugualmente.
Dunque, vi chiedo due dritte, perché voglio capire bene cosa vado a fare, così se capisco un po' il meccanismo poi sono più autonomo.
Allora, ho fatto il ts-off e installato la recovery amon-ra. Avrei intenzione di andare subito di cm7, visti i pareri entusiasti di voi esperti. Bene, se vado a modificare le tavole, in pratica faccio in modo che molta della memoria interna inutilizzata con la rom originale diventi disponibile per l'installazione delle apps. Fin qui ci sono. Bene, in pratica, se mi bastasse questo spazio, non avrei bisogno di partizionare la sd o mi sbaglio? In teoria, eh, perché in pratica io vorrei comunque utilizzare una parte della sd come se fosse memoria interna. E' possibile questo con la cm7? Perché nella descrizione della rom non vedo nessun riferimento a data2ext o app2sd. Significa che non lo ptrei fare? Oppure questa possibilità dipende dall'installazione degli scripts che farò dopo aver flashato la rom e le gapps? Scusate la banalità, ma preferisco proprio capire un po' il processo che c'è dietro, così faccio le cose con più consapevolezza!
Ora, dovrò fare:
- modifica delle tavole: scelgo quella per cm7
- flash della rom (direttamente su desire, tramite recovery)
- flash dell gapps
- flash degli scripts di kali e attivazione del primo, quello per le apps
...e sono apposto?
Grazie mille!!!
-
Vedo che hai capito abbastanza bene, utilizzando la tavola cm7 potresti anche cavartela senza utilizzare la sd come memoria interna, che è possibile fare con la cyano. A dire il vero con lo script di kali, creato ad hoc per la cyano, segui la procedura in prima pagina dalla rom qui nel forum ed hai tutte le istruzioni, questo è il thread su come eseguire il root! non creiamo confusione!!
E comunque come hai detto tu la cyano non ha nè data2ext o data2whatever, nasce con un app2sd base, ma come hai detto tu si flasha uno script dopo rom e gapps che è anche molto meglio degli altri 2!!
Per concludere e poi finiamo qui l'OT:
- flash tavola cm7
- flash cyano7 da recovery, NON riavviare
- flash delle gapps da recovery, riavvia normalemtne
- arriva nella home, NON fare nulla per un paio di minuti, quindi riavvia in recovery
- flash dello script di kali, riavvia nomalmente
- da adb dai i comandi che ti interessano (occhio a quale scegli ed alla sd che hai) e dopo OGNI comando riavvia!!
-
scusate la domanda stupida non trovo la guida per caricare la tavola cm7 qualkuno potrebbe postarmi il link... grazie scusate dell'OT
-
lo trovi nella prima pagina della guida su come fare S-OFF ;)
-
ciao Ho provato a fare tutto alla lettera. problema che mi si pone é ié seguente:
Dopo disinstallato HTC SYNC, ho riavviato con le impostazioni, solo carica e USB Debug attivati. Avviato "Unrewoked 3" come amministratore, trova il telefono e, dopo il primo riavvio, si ferma tutto. Nel senso, che il telefonino si trova nella schermata "HBOOT USB PLUS" e in Windows 7 si ferma con la scritta:
Waiting for bootloader; make sure drivers is installed!
A questo punto mi é venuto un dubbio (dopo una 10ina di minuti, ho controllato le periferiche di Windows e ho trovato un Triangolino sull'hardware denominato "android 1.0" praticamente non é installato il driver. Che devo fare? grazie a tutti Mauro
-
Prova ad utilizzare questi drivers
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
Per installarli correttamente vai nel pannello di controllo, e su android 1.0 clicca su proprietà, aggirona driver e quindi vai manualmente a cercare la cartella che scaricherai ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
ora ci provo intanto grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumau
ora ci provo intanto grazie ;)
sembra funzionare per ora sta facendo un po di reboot (win7 mi allertava dei driver ma ho proseguito) mi fido eheheh .... tra poco ti faccio sapere :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Allora tutto OK. sei un grande (scusa se sono ancora baby droid) eheh, si riavvia come una scheggia ora. Proseguo per il caricamento di una modd (la gold card l'ho appena fatta, anche quella tutto OK.
che mod mi consigli? A proposito poi le app si spostano su SD perché il problema della memoria su Desire purtropo scarseggia. Grazie sei un GRANDE ;)
-
figurati ;)
di rom moddate ce ne sono veramente a decine, la domanda è la più classica, a te cosa piace? cosa ti interessa in una rom? dato che sono tante e completamente diverse tra loro, meglio fare una selezione alla base almeno ;) Già che sei di smanettameno, fidati di me e fai anche S-OFF...arriverà il giorno in cui mi ringrazierai ;)
p.s. la'llerta di windows 7 probabilmente era data dal fatto che i drivers non saranno firmati...essendo fatti da smanettoni senza firma digitale! però funzionano alla grande ;)
-
ROM Manager
Ciao, la cosa mi intrippa non poco. ma ogni tanto cé un piccolo problema, ho installato Room Manager, (nella cartela ce ne sono 2 di cui uno é premium). Comunque ho installato il normale la versione 2.0.3.2, allavvio dell'app, ho dato i permessi a "superuser permission) ma puando avvio il programma Installa ClockworkMod Recovery mi dice:
Errore download dal server. assicurati di avere conessione stabile e spazio sufficente sulla SD.
Ho tutti i presupposti per fare quello che cerca ma non trovo l'inghippo.
scusate tanto, in compenso vi faccio allenare i ricordi del rewoked ahahah
-
che programma di merda rom manager....non smetterò mai di dirlo....beh prima di tutto, domanda banale, sei connesso in wifi vero? segnale pulito e preciso? Se non funziona vai in impostazioni, gestione applicazione e cancella i dati di rom manager
-
ok stasera proseguo ora vado a lavorare..poi ti chiedo venia ahahahah la S-OFF non l'ho ancora imparata .... per la WI-FI sono praticamente dentro il router ;) 2 Mt
ciao a presto..
Sono praticamente senza HTC perché funziona con una gamba ... sarà gambizzato...
Hel per un restore o proseguimento al problema sopra descritto ths .......
-
quanto spazio libero hai? hai già qualcosa installato su, delle recovery?
per la S-OFF c'è tempo
-
Ciao scusa il ritardo, ma alla fine ho restorato il mio HTC. Troppi problemi di software penso obsoleti in base penso alla firmware del HTC ..... comunque per quanto rigurarda la SD ho una 16 GB, non sono mai riuscito a istallare una cippa purtroppo.
PS: potete parlare a "pied a terre" sono informatico non facccio domande banali e non penso di perdermi in un bicchier d'acqua, il problema penso io, é dovuto che alcuni piccoli accorgimenti non sono descritti.
Ci riproverò appena sono in chiaro e sicuro che tutte le procedure siano corrette. su XDA e un macello cé tutto e cé nulla magari un po di ordine ogni tanto non fa male eheheh ciao, se hai suggerimenti sono aperto a tutto saluti Mauro
-
le guide mi sembrano molto esaurienti e tutti le hanno usate anche i meno esperti.
-
Ciao, un saluto a tutti.
Non sò come .., ma sono riuscito a installare la cainogen, successivamente ho riavviato e insomma mi ritrovo con una scheda da 16 giga formattata con ext e insomma sono contento di aver fatto, con un pò di paura, questo passo.
Ora sono in possesso di una nuova scheda kingston da 32 gb, ma il problema è
che con Rom manager non sono riuscito a partizionare una ext, un paio di volte il telefono si è riavviato e pensavo che avessi una ext3 sulla sd, ma con s2e non viene rilevata e presumo che non ci sia, ora addirittura ho errore se riprovo a partizionare con rom manager la scheda.
Insomma mi piacerebbe mantenere tutto quello che c'era nella precedente scheda sd ma con una scheda da 32 gb.
Il punto è che non riesco a creare una partizione ext.
Un altra domanda, il mio telefono è già s-off visto che ho creato sulla precedente scheda sd una ext?
Scusate la nubbiaggine
Grazie
edi: guardando con gestione computer di win . gestione disco, vedo che effettivamente sulla scheda esiste una partizione sconosciuta di circa 489 mb, oltre alla fat 32 da30,77 gb, ma capperi perchè con s2e non viene rilevata e non posso quindi sfruttarla.
-
Allora...SECONDO ME hai fatto 2 cagate generali, ovviamente non lo spevi quindi sei perdonato :)
1) Hai usato rom manager
2) Hai usato s2e.
Come risolvere? Per creare partizioni sulla sd, usa il gparted live cd, ti scaricherà la ISO che dovrai masterizzare su CD come immagine utilizzando nero, quindi infila il cd nel lettore e riavvia il computer, il cd si avvierà in automatico (se impostato da bios) prima del sistema operativo. Lì vedrai che è facilissimo creare le partizioni, dovrai crearne 2, ENTRAMBE PRIMARIE ma come ordine prima la fat32 da quanti Mb avanzano della ext3 da 1536MB che creerai come seconda partizione ma primaria. Così facendo avrai la SD pronta a fare il suo lavoro.
Per ritrovarti il sistema come lo avevi prima, devi mettere la sd che hai sempre usato, entrare in recovery, fare un nandroid backup, salvare il nandroid sul pc, inserire la sd nuova, andare in recovery e ripristinare il nandroid! fatto! ;)