Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
axel09
per quel che ho visto fin'ora dovrebbero essere più che sufficienti 512,ma tu che dici?se partiziono con rom manager mi cancella tutto anche sulla fat?giusto per sapere...con ubuntu invece dovrei riuscire a non toccare i file sulla fat e partizionare la ext3 come voglio,compatibilmente con lo spazio libero disponibile se non erro...vero?
Siccome la guida per flashare la a2sd è in inglese confermami solo se ho capito bene:
-Partiziono la SD come abbiamo detto,
-carico l'app zippata sulla fat
-riavvio in recovery
-poi?(questo passaggio non mi era chiaro?
Grazie mille!
meglio comunque formattare la sd prima di partizionare!!!...sei sicuro che le partizioni vengano create in modo corretto almeno!!...poi vedi tu se da ubuntu o da R.M!
per l'installazione penso tu intenda questa parte:
3. In recovery, select flash zip from sdcard.
4. In flash zip from sdcard, select the a2sd package file you downloaded earlier. Press home to flash.
5. Reboot phone.
praticamente:
da rom manager riavvia in recovery (e' piu' veloce!) ovviemente da rom manager devi avere installato la clockworkmod recovery!! eventualmente riscaricala (prima voce in R.M)
ti muovi con la trackball e confermi sempre con quella su "flash zip from sd card"
ti muovi sul file zip che hai messo nella fat32, confermi con a trackball
avrai una schermata con tanti no e' un YES in mezzo, ovviamente vai su yes e conferma
dovrebbe installare il pacchetto zip e poi dirti una cosa del tipo "to complete install must reboot" o simile...premi il tasto indietro e clicca su reboot system al riavvio dovresti avere il tuo A2SD+!!
se poi non ti riconosce l'a2sd la partizione vai nel primo post dove c'e' la mia guida e vai in fondo, l'ultima parte e' per attivare in modo corretto l'a2sd e dovrebbe funzionare!!
devi poi impostare a2sd perche' sposti la dalvik cache sulla sd (di default non lo fa) quindi dal terminale che hai gia' scaricato dai questi comandi (come riportato sul post di xda:
OVVIEMENTE DOPO OGNI COMANDO DEVI DARE "INVIO"
Note: If you apply Darktremor Apps2SD and still notice internal storage is decreasing, this is due to the dalvik-cache not being moved. By default, Darktremor Apps2SD will not move the dalvik-cache on boot.
If you want to move the dalvik-cache to the sd card, type:
a2sd cachesd
a2sd cachesdreset
a2sd cachepart
a2sd cachepartreset
Make sure your SD card is at least a class 4 before doing this, otherwise you may run into performance issues, unless you move the dalvik to the cache partition.
You still have other caches (i.e. Browser caches) and other data being stored and updated in internal storage, so the number of free space will continue to drop, but at a slower rate (unless you are engage in heavy web surfing, tweeting or facebook socializing.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
meglio comunque formattare la sd prima di partizionare!!!...sei sicuro che le partizioni vengano create in modo corretto almeno!!...poi vedi tu se da ubuntu o da R.M!
per l'installazione penso tu intenda questa parte:
3. In recovery, select flash zip from sdcard.
4. In flash zip from sdcard, select the a2sd package file you downloaded earlier. Press home to flash.
5. Reboot phone.
praticamente:
da rom manager riavvia in recovery (e' piu' veloce!) ovviemente da rom manager devi avere installato la clockworkmod recovery!! eventualmente riscaricala (prima voce in R.M)
ti muovi con la trackball e confermi sempre con quella su "flash zip from sd card"
ti muovi sul file zip che hai messo nella fat32, confermi con a trackball
avrai una schermata con tanti no e' un YES in mezzo, ovviamente vai su yes e conferma
dovrebbe installare il pacchetto zip e poi dirti una cosa del tipo "to complete install must reboot" o simile...premi il tasto indietro e clicca su reboot system al riavvio dovresti avere il tuo A2SD+!!
se poi non ti riconosce l'a2sd la partizione vai nel primo post dove c'e' la mia guida e vai in fondo, l'ultima parte e' per attivare in modo corretto l'a2sd e dovrebbe funzionare!!
devi poi impostare a2sd perche' sposti la dalvik cache sulla sd (di default non lo fa) quindi dal terminale che hai gia' scaricato dai questi comandi (come riportato sul post di xda:
OVVIEMENTE DOPO OGNI COMANDO DEVI DARE "INVIO"
Note: If you apply Darktremor Apps2SD and still notice internal storage is decreasing, this is due to the dalvik-cache not being moved. By default, Darktremor Apps2SD will not move the dalvik-cache on boot.
If you want to move the dalvik-cache to the sd card, type:
a2sd cachesd
a2sd cachesdreset
a2sd cachepart
a2sd cachepartreset
Make sure your SD card is at least a class 4 before doing this, otherwise you may run into performance issues, unless you move the dalvik to the cache partition.
You still have other caches (i.e. Browser caches) and other data being stored and updated in internal storage, so the number of free space will continue to drop, but at a slower rate (unless you are engage in heavy web surfing, tweeting or facebook socializing.)
Ok tutto chiaro meno una cosa,cosa intendi per Terminale quando dici
"...devi poi impostare a2sd perche' sposti la dalvik cache sulla sd (di default non lo fa) quindi dal terminale che hai gia' scaricato dai questi comandi ..."
Da dove digito quei comandi????
-
Quote:
Originariamente inviato da
axel09
Ok tutto chiaro meno una cosa,cosa intendi per Terminale quando dici
"...devi poi impostare a2sd perche' sposti la dalvik cache sulla sd (di default non lo fa) quindi dal terminale che hai gia' scaricato dai questi comandi ..."
Da dove digito quei comandi????
vai sul market e cerca "terminal" o better terminal!!...e' un terminale (come quello di ubuntu) ma per android!!...lo installi e da li dai i comandi!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
vai sul market e cerca "terminal" o better terminal!!...e' un terminale (come quello di ubuntu) ma per android!!...lo installi e da li dai i comandi!;)
perfetto grazie,esiste solo questo che è a pagamento?perchè senza carta è una casino...ci sono app simili gratis?
-
Cesco89 ti ringrazio ancora per la disponibilità. Non ho compreso una cosa sola alla risposta 3: cosa intendi per
Quote:
assicurati che non ci sia la forzatura nella stessa posizione!!....se quella e' attiva allora si potresti avere problemi!!
-
scusate, è la prima volta che provo a fare il root. Io ho scaricato unrevocked. E non c'è il tasto estrai. E' un'applicazione. Devo seguire le istruzioni a video oppure sbaglio qualcosa??
-
Quote:
Originariamente inviato da
djalmina
Cesco89 ti ringrazio ancora per la disponibilità. Non ho compreso una cosa sola alla risposta 3: cosa intendi per
titanium permette di forzare l'installazione nella stessa posizione in cui era installata precedentemente (inteso come posizione sul disco per intenderci)
@axel: certo che esistono anche gratis!! cerca "terminal" sul market e ne troverai non poche!!;)
@fratoff91: usa questo e segui la guida!
http://dl.dropbox.com/u/13475549/ref...%20%281%29.rar
-
Grazie Cesco, ho installato la opendesire e pure tutte le applicazioni backuppate con titanium e tutto é andato via liscio.Ora devo solo abituarmi allo spartano Android puro rispetto alla Sense.Qualche widget consigliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djalmina
Grazie Cesco, ho installato la opendesire e pure tutte le applicazioni backuppate con titanium e tutto é andato via liscio.Ora devo solo abituarmi allo spartano Android puro rispetto alla Sense.Qualche widget consigliato?
beautiful widget!! ottimo widget ora/meteo!;)
-
ciao. Ho fatto il root. Ho installato titanium e mi dice che non è rootato e che necessita di busy box.. Come faccio??
UPDATE: risolto. Scusate se non ho letto i post precedenti